Fornitura Clausole campione

Fornitura. L'accesso al Cloud Service sarà fornito da SAP nei termini previsti dal Contratto. SAP mette a disposizione il Cloud Service ed è responsabile del suo funzionamento.
Fornitura. 3.1 Gli impegni di fornitura sono sottoposti alla riserva del corretto e tempestivo approvvigionamento proprio, a meno che l’approvvigionamento proprio non corretto o non tempestivo sia da imputare a noi stessi. 3.2 In caso di forza maggiore o altro impedimento esterno al di fuori della nostra possibilità di intervento, p. es.: interruzione del lavoro, sciopero, serrata, divieti statali, difficoltà di trasporto o di approvvigionamento energetico, disturbi di servizio ecc., i periodi e i termini slittano in modo corrispondente ai loro effetti. 3.3 Con la consegna della merce al vettore il rischio passa in capo all’acquirente. Questo vale anche per forniture franche di porto. 3.4 Qualora l’acquirente non ritiri una merce a lui fornita o messa a sua disposizione come da accordi, possiamo concedergli un termine addizionale di 2 settimane, allo scadere delle quali siamo autorizzati a recedere dal contratto e/o a pretendere il risarcimento dei danni. Possiamo chiedere il 15 % del prezzo d’acquisto come indennizzo forfettario per danni, senza pregiudizio della possibilità di far valere un danno maggiore da dimostrare. Per il settore mezzi di commercializzazione Promotion Products vale: 3.5 Ci riserviamo il diritto di una fornitura maggiore o minore (solo per prodotti con personalizzazione promozionale) del 10% con riguardo alle comuni tolleranze di produzione.
Fornitura. 5.1. Il luogo d'adempimento esclusivo per tutti i noleggi, anche nel caso in cui la spedizione sia a carico della Noleggiatrice, è il magazzino della Noleggiatrice sito in 8155 Niederhasli (ZH) o un qualsiasi altro stabilimento o magazzino specificato nella conferma dell'ordine. 5.2. Utili e rischi relativamente al Materiale a Noleggio (in particolare in caso di distruzione o danneggiamento) sono trasferiti al Cliente nel momento in cui il Materiale a Noleggio viene selezionato nello stabilimento o nel magazzino, anche nel caso in cui la spedizione sia a carico della Noleggiatrice. 5.3. Il Materiale a Xxxxxxxx deve essere accettato dal Cliente, anche se presenta difetti rilevanti. La Noleggiatrice può effettuare consegne parziali. 5.4. I termini di consegna della Noleggiatrice, salvo diverso accordo scritto, sono puramente indicativi. Il Cliente, anche in caso di ritardo di consegna, è tenuto all'accettazione delle Merci e dei Servizi. In caso di ritardo di accettazione da parte del Cliente, la Noleggiatrice è autorizzata ad addebitare al Cliente le spese di immagazzinaggio o di spedizione. 5.5. La Noleggiatrice è autorizzata a sospendere la fornitura interamente o parzialmente finché il Cliente non avrà adempiuto completamente ai suoi obblighi di pagamento derivanti dagli accordi contrattuali esistenti (incl. noleggi, vendite, o servizi) o, in caso di insolvibilità del Cliente, finché non sarà stato garantito l'importo della fattura, inclusi gli interessi e le spese. 5.6. Le forniture in un luogo diverso dal luogo di adempimento secondo il punto 5.1 sono effettuate a spese e rischio del Cliente, anche se la fornitura è effettuata dalla Noleggiatrice o se lo spedizioniere è stato incaricato o istruito dalla Noleggiatrice. Sarà stipulata un'assicurazione del trasporto solo dietro istruzione scritta del Cliente e a sue spese. Eventuali reclami nei confronti dello Spedizioniere devono essere presentati dal Cliente stesso.
Fornitura. La stipulazione del contratto fornisce al Cliente il diritto di accesso al Tool. Fornire al Cliente l'Account Amministratore equivale a consegnare la Licenza Software. Dopo la consegna della Licenza Software, il Cliente è obbligato a eseguire una verifica iniziale per stabilire se la stessa sia conforme all’ordine. Ciò prevede altresì le funzionalità previste dal Pacchetto selezionato e il numero di Account Utente. Il Cliente è tenuto a informare TEAMLEADER entro 48 ore dalla fornitura di eventuali non conformità tramite l’helpdesk. Se non sono presentati reclami entro 48 ore, si considera che il Cliente abbia approvato e accettato la fornitura.
Fornitura. Tutte le forniture viaggiano per conto e a rischio dell’Acquirente. Utili e rischi passano in ogni caso all’Acquirente con la partenza della fornitura franco fabbrica/franco magazzino. I tempi e i termini di fornitura confermati vengono indicati dal Venditore a discrezione e osservati il più possibile, non sono tuttavia vincolanti e non consentono all’Acquirente, nel caso in cui non vengano rispettati, né di recedere dal contratto né di chiedere il risarcimento danni o di avanzare altre pretese. Il Venditore ha facoltà di effettuare in misura ragionevole anche forniture parziali, purché non sia stato pattuito espressamente il contrario. Eventuali ritardi nella fornitura della merce o nella prestazione di un servizio dovuti a cause di forza maggiore o eventi che rendono notevolmente più difficile o impossibile l’adempimento (in particolare anomalie di funzionamento, scioperi, serrate, calamità naturali, dispo- sizioni delle autorità e interruzioni delle vie di comunicazione) esonerano il Venditore dall’obbligo di consegnare la merce o prestare il servizio per l’intera durata dell’impedimento, più un adeguato tempo di recupero. L’Acquirente può rinviare la consegna fino a 2 giorni lavorativi prima del termine di con- segna. È possibile spostare la consegna della merce entro i due giorni precedenti la data pattuita. In caso di spostamento della data di consegna oltre detto termine, i costi sostenuti per il nuovo stoccaggio e/o per lo stoccaggio intermedio saranno fatturati all’Acquirente. L’Acquirente deve controllare la fornitura senza indugio alla consegna e comunicare eventuali difetti per iscritto al Venditore, il più rapidamente possibile, ma al più tardi entro 3 giorni dal ricevimento della fornitura. Il legno è un materiale naturale. Al momento dell’acquisto, della trasformazione e dell’uso di questo materiale l’Acquirente dovrà tenere in considerazione il fatto che per sua natura il legno presenta divergenze dovute a caratteristiche e proprietà biologiche, fisiche e chimiche. Ogni tipologia di legno presenta una gamma di divergenze – legate a colore, struttura o altre caratteristiche – tipica del legno in quanto prodotto naturale: questa condizione non dà diritto all’Acquirente di avanzare reclami o richieste di responsabilità. L’Acquirente perde il diritto di appellarsi ad una non conformità contrattuale della fornitura, se omette di eseguire il controllo o non contesta per iscritto una non conformità contrattuale immediatamente, e comunque al più ta...
Fornitura. La fornitura dei prodotti noleggiati indicati nel presente accordo avviene, salvo diverso accordo, entro quattro settimane.
Fornitura. La fornitura s’intende effettuata qualora:
Fornitura. La consegna include esclusivamente le parti specificate nel preventivo o nella conferma del Fornitore.
Fornitura. ● Telecamera 3D O3D3xx ● Istruzioni rapide Scheda tecnica e ulteriore documentazione (manuale del software ecc.) disponibili in Internet: xxx.xxx.xxx
Fornitura. L’acqua sarà consegnata attraverso i suoi canali all’utente nella condotta della concedente e sarà somministrata ad ore con una portata di litri 12 al minuto secondo con una tol- leranza in meno del 10% . La fornitura avverrà ogni sette giorni. Il mese di irrigazione dovrà con- siderarsi sempre di giorni trenta. La somministrazione dell’acqua avverrà secondo turnazione , predisposta dalla Sidra e si svolgerà nel periodo 1° maggio 30 ottobre dell'anno 2020. Il sistema dei turni sarà regolato in modo che dalle ore di acqua da ogni utente contratto, metà verrà somministrata nella prima settimana e l’altra metà nella seconda settimana, possibilmente in modo tale che gli utenti che in turno hanno goduto dell’acqua nelle ore diurne, nel turno successi- vo la usufruiranno nelle ore notturne. L’acqua viene concessa per esclusivo uso irriguo e l’utente può servirsene per esclusiva irrigazione del proprio fondo e non può cederla a terzi, senza preven- tivo consenso scritto della Sidra che avrà sempre diritto a ricusarlo.