Invio dell’ordine Clausole campione

Invio dell’ordine. L’invio dell’ordine comporta quanto segue: L’invio dell’ordine da parte dell’utente determina la conclusione del contratto e fa sorgere in capo all’Utente l’obbligo di pagare prezzo, tasse ed eventuali ulteriori oneri e spese, così come specificato nella pagina dell’ordine. Nel caso in cui il Prodotto acquistato richieda un'azione da parte dell’Utente, come la fornitura di informazioni o dati personali, specificazioni o richieste particolari, l’inoltro dell’ordine costituisce in capo all’Utente anche l’obbligo di collaborare di conseguenza. Una volta inoltrato l’ordine, agli Utenti sarà inviata una conferma di ricezione dell’ordine. Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente a tal fine.
Invio dell’ordine. L’invio dell’ordine comporta quanto segue: • L’invio dell’ORDINE da parte del CLIENTE determina la conclusione del contratto e fa sorgere in capo al CLIENTE l’obbligo di pagare il prezzo, le tasse e gli eventuali ulteriori oneri e spese, così come specificato nella pagina dell’ORDINE. • Nel caso in cui il Prodotto acquistato richieda un contributo attivo da parte del CLIENTE, come la fornitura di informazioni o dati personali, specificazioni o richieste particolari, l’inoltro dell’ORDINE costituisce in capo al CLIENTE anche l’obbligo di collaborare di conseguenza. • Una volta inoltrato l’ORDINE, al CLIENTE sarà inviata una conferma di ricezione dell’ordine. Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dal CLIENTE a tal fine.
Invio dell’ordine. 5.1 Qualsiasi ordine implica l’accettazione, senza limitazioni e riserve, delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Invio dell’ordine. L’invio dell’ordine comporta quanto segue: Ciascun ordine inoltrato costituisce un’offerta d’acquisto. L’invio dell’ordine costituisce in capo all’Utente l’obbligo di pagare prezzo, tasse ed eventuali ulteriori oneri e spese, come specificato nella pagina dell’ordine. Nel caso in cui il Prodotto acquistato richieda un'azione da parte dell’Utente, come la fornitura di informazioni o dati personali, specificazioni o richieste particolari, l’inoltro dell’ordine costituisce in capo all’Utente anche l’obbligo di collaborare di conseguenza. Una volta inoltrato l’ordine, agli Utenti sarà inviata una ricevuta. Salvo ove diversamente specificato nelle relative comunicazioni, la ricevuta di cui sopra attesta solo la ricezione dell’ordine e non costituisce accettazione dello stesso.

Related to Invio dell’ordine

  • Corrispettivo dell’appalto Le Parti concordano che l’importo massimo del presente “ACCORDO QUADRO PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE STRADE DI COMPETENZA COMUNALE E RELATIVE PERTINENZE PER L’importo delle lavorazioni sarà determinato dalle quantità effettivamente eseguite per i prezzi dell’Elenco Prezzi Unitari relativo alle Lavorazioni, posto a base di gara al netto del ribasso offerto del % ( / ), Il contratto è stipulato “a misura”; I lavori di cui al presente appalto, ai sensi degli articoli 61 e 90 del DPR 207/2010 ed in conformità all’allegato A al citato D.P.R. sono riconducibili alla Categoria di Opere Generali OG3, subappaltabili al 30%; Ai sensi dell’art. 106 del D.lgs 50/2016 s.m.i.: a) non si può procedere alla revisione prezzi; b) non si può procedere alla revisione dei prezzi salvo se le modifiche del contratto, a prescindere dal loro valore, non siano previste in clausole chiare, precise e inequivocabili, comprensive di quelle relative alla revisione dei prezzi; c) le variazioni di prezzo in aumento o in diminuzione possono essere valutate, sulla base dei prezziari predisposti dalle Regioni e dalle Province autonome territorialmente competenti, solo per l’eccedenza rispetto al 10 per cento rispetto al prezzo originario e comunque in misura pari alla metà.