Limiti di fruizione del servizio Clausole campione

Limiti di fruizione del servizio. Al fine di evitare fenomeni di congestione della rete e di garantirne l’integrità, consentendo l’accesso contemporaneo da parte di tutti i clienti ai servizi di connettività, Vodafone si riserva la facoltà di effettuare verifiche statistiche sull’utilizzo del Servizio e di introdurre, ove necessario, meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso intensivo delle risorse di rete disponibili, qualora tale uso divenga incompatibile con il diritto di accesso ai Servizi da parte dell’intera comunità degli utenti. A tal fine potranno essere predisposti interventi di limitazione della velocità di connessione (c.d. traffic shaping) in via prioritaria sulle applicazioni che determi- nano un maggior consumo di banda (es.: peer-to-peer, file sharing, ecc.). I dettagli sulle misure tecniche applicate alle singole offerte commerciali e ai singoli Piani Telefonici e tutte le altre informazioni aggiornate sulla tipologia di interventi messi in atto da Vodafone sono disponibili sul sito internet all’indirizzo xxx.xxxxxxxx.xx in corrispondenza delle sezioni dedicate alle offerte commerciali e ai Piani Telefonici proposti. CGC Modulo E110 - Ver. 11/2022 Inoltre, in situazioni di alto traffico, quando il carico delle risorse radio e degli elementi di rete è particolarmente elevato ed è possibile che si verifichino casi di congestione della rete, Vodafone potrà adottare anche limitatamente a determinate offerte meccanismi di priorità del traffico (cd. classi di servizio). Tutte le informazioni sulla prioritizzazione del traffico e sulla classe di servizio associata alle offerte è disponibile nei materiali di descrizione delle offerte con meccanismi di priorità del traffico, ovvero sul xxx.xxxxxxxx.xx alla pagina dedicata. Secondo quanto previsto dalla Delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni 10/21/CONS, sulle SIM è attivo il blocco gratuito dei servizi VAS a sovrapprezzo. Il blocco dei servizi VAS impedisce la fruizione degli stessi. L’applicazione del blocco lascerà sempre disponibili i seguenti servizi: Mobile Ticketing, Servizi informativi Bancari, Televoto, Donazioni, Servizi postali privati e quelli rientranti nel servizio universale postale, servizi elettronici di recapito certificato e servizi di posta elettronica certificata. Il Cliente può chiedere in ogni momento il blocco o sblocco dei servizi VAS a sovraprezzo tramite i canali standard di contatto.
Limiti di fruizione del servizio. Al fine di evitare fenomeni di congestione della rete e di garantirne l’integrità, consentendo l’accesso contemporaneo da parte di tutti i Clienti ai servizi di connettività, GO si riserva la facoltà di introdurre, ove necessario, meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso intensivo delle risorse di rete disponibili, qualora tale uso divenga incompatibile con il diritto di accesso ai Servizi da parte dell’intera comunità dei Clienti di GO. A tal fine potranno essere predisposti interventi di limitazione della velocità di connessione (c.d. traffic shaping) in via prioritaria sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda (es.: peer-to-peer, file sharing, ecc.).
Limiti di fruizione del servizio. Al fine di evitare fenomeni di congestione della rete e di garantirne l'integrita`, consentendo l'accesso contemporaneo da parte di tutti i clienti ai servizi di connettività, Vodafone si riserva la facoltà di effettuare verifiche statistiche sull'utilizzo del Servizio e di introdurre, ove necessario, meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all'uso intensivo delle risorse di rete disponibili, qualora tale uso divenga incompatibile con il diritto di accesso ai Servizi da parte dell'intera comunità degli utenti. A tal fine potranno essere predisposti interventi di limitazione della velocita` di connessione (c.d. traffic shaping) in via prioritaria sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda (es.: peer-to-peer , file sharing, ecc.). I dettagli sulle misure tecniche applicate alle singole offerte commerciali e ai singoli Piani Telefonici e tutte le altre informazioni aggiornate sulla tipologia di interventi messi in atto da Vodafone sono disponibili sul sito internet all'indirizzo xxx.xxxxxxxx.xx in corrispondenza delle sezioni dedicate alle offerte commerciali e ai Piani Telefonici proposti. ART. 4
Limiti di fruizione del servizio. Al fine di evitare fenomeni di congestione della rete e di garantirne l’integrità, consentendo l’accesso contemporaneo da parte di tutti i clienti ai servizi di connettività, Vodafone si riserva la facoltà di effettuare verifiche statistiche sull’u- tilizzo del Servizio e di introdurre, ove necessario, meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso intensivo delle risorse di rete disponibili, qualora tale uso divenga incompatibile con il diritto di accesso ai Servizi da parte dell’intera comunità degli utenti. A tal fine potranno essere predisposti interventi di limitazione della velocità di connessione (c.d. traffic shaping) in via prioritaria sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda (es.: peer-to-peer, file sharing, ecc.). I dettagli sulle misure tecniche applicate alle singole offerte commerciali e ai sin- goli Piani Telefonici e tutte le altre informazioni aggiornate sulla tipologia di interventi messi in atto da Vodafone sono disponibili sul sito internet all’indirizzo xxx.xxxxxxxx.xx in corrispondenza delle sezioni dedicate alle offerte commer- ciali e ai Piani Telefonici proposti. CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019 Inoltre, in situazioni di alto traffico, quando il carico delle risorse radio e degli elementi di rete è particolarmente elevato ed è possibile che si verifichino casi di congestione della rete, entrano in funzione i meccanismi di priorità del traffico (cd classi di servizio). Tutte le informazioni sulla prioritizzazione del traffico e sulla classe di servizio associata alle offerte è disponibile sul sito xxx.xxxxxxxx.xx , Area “Per il Consumatore”, Sezione dedicata alla Carta del Cliente ed alle informazioni tecniche.