Common use of OBBLIGHI DEL CONTRAENTE Clause in Contracts

OBBLIGHI DEL CONTRAENTE. 2.1 Il Contraente dichiara di conoscere e di accettare, senza alcuna condizione o riserva, i sistemi tecnologici-informatici del GME in generale (il “Sistema”) e la PDR in particolare, nella loro attuale configurazione e si impegna a seguirne gli aggiornamenti, accettando sin da ora eventuali modifiche tecniche, informatiche o regolamentari del Sistema e della PDR stessa. 2.2 Il Contraente dichiara di conoscere e di aver accettato, senza alcuna condizione o riserva, la disciplina regolamentare e tecnica di ciascun Mercato con riferimento al quale richiede l’attivazione del Servizio (la “Disciplina”). 2.3 Il Contraente si impegna a: a) rispettare il Manuale e la Disciplina e mantenersi aggiornato circa le eventuali modifiche degli stessi; b) dotarsi di propri sistemi tecnologici e informatici adeguati per il Servizio, che siano compatibili con il Sistema e con la PDR, nonché di aggiornarli conseguentemente ad eventuali modifiche apportate al Sistema o alla PDR; c) produrre e rendere disponibili al GME, nei modi e nei tempi indicati nella medesima PDR e/o nel Manuale, tutte le informazioni necessarie ai fini del Servizio; d) rendere disponibili al GME ai fini della prestazione del Servizio e/o dell’utilizzo della PDR, informazioni che siano sempre aggiornate, corrette e veritiere; e) dotarsi di personale in possesso di adeguata professionalità e competenza nell'utilizzo del Sistema e della PDR; f) informare il GME tempestivamente - e, ove possibile, in tempo utile affinché lo stesso, al fine di garantire il regolare funzionamento della PDR, possa porre in essere gli interventi correttivi eventualmente necessari - in merito ad ogni inconveniente o anomalia operativa derivante da problemi di natura tecnica, o qualunque altro evento che abbia determinato o possa determinare la mancata o inesatta prestazione del Servizio. In particolare, il Contraente si obbliga a comunicare al GME, con la massima tempestività e nelle forme previste al successivo articolo 10.6, il verificarsi di eventi anche solo potenzialmente pericolosi per l’integrità e la sicurezza del Sistema e/o della PDR (quali, a titolo meramente esemplificativo, furti di documentazione riservata relativa all’accesso al Sistema e/o alla PDR, o accesso abusivo ai locali del Contraente nei quali tale documentazione viene custodita); g) cooperare con il GME, o con i soggetti terzi da questo designati, anche permettendo l’eventuale accesso dei loro dipendenti o ausiliari ai propri locali, al fine di consentire la realizzazione di interventi sulle apparecchiature (hardware e software) utilizzate dal Contraente, che siano necessari per assicurare il regolare funzionamento della PDR. Resta inteso che in tali casi il GME potrà esser ritenuto responsabile solo per i danni diretti eventualmente arrecati durante la realizzazione di tali interventi, ai sensi dell'articolo 2049 del codice civile; h) rispettare tutti i diritti di proprietà del GME e di terzi, sui dati trasmessi attraverso il Sistema e/o la PDR, nonché sui marchi da esso registrati o utilizzati, nonché i diritti di proprietà del GME stesso o di terzi fornitori sui programmi software utilizzati per la prestazione dei Servizi e/o il funzionamento della PDR; i) mantenere riservati e confidenziali tutti i dispositivi di cui al successivo articolo 4.1, nonché le informazioni ed i dati relativi agli stessi, ed utilizzarli, ovvero consentirne l’utilizzo da parte dei soggetti appositamente incaricati, esclusivamente per l’accesso e lo svolgimento delle attività relative ai Servizi. Il Contraente assume, pertanto, ogni responsabilità per l’accesso abusivo ai Servizi e/o alla PDR da parte di terzi e si obbliga a manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) che possa derivare, direttamente o indirettamente, per fatto proprio o dei propri dipendenti, dal venir meno della riservatezza o confidenzialità relativamente ai dispositivi, informazioni e dati di cui nel presente paragrafo; j) rispettare le tempistiche e le modalità di caricamento dei dati definite nel Manuale, nel caso di selezione del “Servizio Upload dati esterni” ; k) chiedere tempestivamente al GME la disabilitazione dei dispositivi richiamati alla precedente lettera i) e dal successivo articolo 4.1, e l’attribuzione di nuovi o diversi dispositivi in tutti i casi in cui abbia motivo di ritenere che soggetti non autorizzati possano farne un uso improprio; e l) manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) eventualmente subito dal GME che sia, direttamente o indirettamente, (i) derivante da - o relativo ad - azioni promosse da terzi (ivi incluse le controparti contrattuali del Contraente per le quali il Contraente ha effettuato – sotto la sua responsabilità – il caricamento dei dati nell’ambito del Servizio Upload dati esterni), e/o (ii) effetto di atti o comportamenti posti in essere dal Contraente stesso, nonché da suoi eventuali ausiliari, incaricati, dipendenti, collaboratori o consulenti, ed in violazione anche solo parziale del presente Contratto, del Manuale, della Disciplina e/o di ogni altra disposizione legislativa o regolamentare applicabile, ovvero di atti o provvedimenti emessi dal GME o da un’autorità competente; m) avvalersi del Servizio Upload dati esterni anche per le proprie controparti contrattuali solo ed esclusivamente previa ricezione di apposito mandato e/o delega.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Servizio Di Data Reporting, Contratto Di Servizio Di Data Reporting

OBBLIGHI DEL CONTRAENTE. 2.1 Il Contraente dichiara di conoscere e di accettare, senza alcuna condizione o riserva, i sistemi tecnologici-informatici del GME in generale (il “Sistema”) e la PDR in particolare, nella loro attuale configurazione e si impegna a seguirne gli aggiornamenti, accettando sin da ora eventuali modifiche tecniche, informatiche o regolamentari del Sistema e della PDR stessa. 2.2 Il Contraente dichiara di conoscere e di aver accettato, senza alcuna condizione o riserva, la disciplina regolamentare e tecnica di ciascun Mercato con riferimento al quale richiede l’attivazione del Servizio (la “Disciplina”). 2.3 Il Contraente si impegna a: a) rispettare il Manuale e la Disciplina e mantenersi aggiornato circa le eventuali modifiche degli stessi; b) dotarsi di propri sistemi tecnologici e informatici adeguati per il Servizio, che siano compatibili con il Sistema e con la PDR, nonché di aggiornarli conseguentemente ad eventuali modifiche apportate al Sistema o alla PDR; c) produrre e rendere disponibili al GME, nei modi e nei tempi indicati nella medesima PDR e/o nel Manuale, tutte le informazioni necessarie ai fini del Servizio; d) rendere disponibili al GME ai fini della prestazione del Servizio e/o dell’utilizzo della PDR, informazioni che siano sempre aggiornate, corrette e veritiere; e) dotarsi di personale in possesso di adeguata professionalità e competenza nell'utilizzo del Sistema e della PDR; f) informare il GME tempestivamente - e, ove possibile, in tempo utile affinché lo stesso, al fine di garantire il regolare funzionamento della PDR, possa porre in essere gli interventi correttivi eventualmente necessari - in merito ad ogni inconveniente o anomalia operativa derivante da problemi di natura tecnica, o qualunque altro evento che abbia determinato o possa determinare la mancata o inesatta prestazione del Servizio. In particolare, il Contraente si obbliga a comunicare al GME, con la massima tempestività e nelle forme previste al successivo articolo 10.6, il verificarsi di eventi anche solo potenzialmente pericolosi per l’integrità e la sicurezza del Sistema e/o della PDR (quali, a titolo meramente esemplificativo, furti di documentazione riservata relativa all’accesso al Sistema e/o alla PDR, o accesso abusivo ai locali del Contraente nei quali tale documentazione viene custodita); g) cooperare con il GME, o con i soggetti terzi da questo designati, anche permettendo l’eventuale accesso dei loro dipendenti o ausiliari ai propri locali, al fine di consentire la realizzazione di interventi sulle apparecchiature (hardware e software) utilizzate dal Contraente, che siano necessari per assicurare il regolare funzionamento della PDR. Resta inteso che in tali casi il GME potrà esser ritenuto responsabile solo per i danni diretti eventualmente arrecati durante la realizzazione di tali interventi, ai sensi dell'articolo 2049 del codice civile; h) rispettare tutti i diritti di proprietà del GME e di terzi, sui dati trasmessi attraverso il Sistema e/o la PDR, nonché sui marchi da esso registrati o utilizzati, nonché i diritti di proprietà del GME stesso o di terzi fornitori sui programmi software utilizzati per la prestazione dei Servizi e/o il funzionamento della PDR; i) mantenere riservati e confidenziali tutti i dispositivi di cui al successivo articolo 4.1, nonché le informazioni ed i dati relativi agli stessi, ed utilizzarli, ovvero consentirne l’utilizzo da parte dei soggetti appositamente incaricati, esclusivamente per l’accesso e lo svolgimento delle attività relative ai Servizi. Il Contraente assume, pertanto, ogni responsabilità per l’accesso abusivo ai Servizi e/o alla PDR da parte di terzi e si obbliga a manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) che possa derivare, direttamente o indirettamente, per fatto proprio o dei propri dipendenti, dal venir meno della riservatezza o confidenzialità relativamente ai dispositivi, informazioni e dati di cui nel presente paragrafo; j) rispettare le tempistiche e le modalità di caricamento dei dati definite nel Manuale, nel caso di selezione del adesione al l’opzione “Servizio Upload dati esterni” esterni ”; k) chiedere tempestivamente al GME la disabilitazione dei dispositivi richiamati alla precedente lettera i) e dal successivo articolo 4.1), e l’attribuzione di nuovi o diversi dispositivi in tutti i casi in cui abbia motivo di ritenere che soggetti non autorizzati possano farne un uso improprio; e l) manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) eventualmente subito dal GME che sia, direttamente o indirettamente, (i) derivante da - o relativo ad - azioni promosse da terzi (ivi incluse le controparti contrattuali del Contraente per le quali il Contraente ha effettuato – sotto la sua responsabilità – il caricamento dei dati nell’ambito del Servizio Upload dati esterni)terzi, e/o (ii) effetto di atti o comportamenti posti in essere dal Contraente stesso, nonché da suoi eventuali ausiliari, incaricati, dipendenti, collaboratori o consulenti, ed in violazione anche solo parziale del presente Contratto, del Manuale, della Disciplina e/o di ogni altra disposizione legislativa o regolamentare applicabile, ovvero di atti o provvedimenti emessi dal GME o da un’autorità competente; m) avvalersi del Servizio Upload dati esterni anche per le proprie controparti contrattuali solo ed esclusivamente previa ricezione di apposito mandato e/o delega.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Servizio Di Data Reporting

OBBLIGHI DEL CONTRAENTE. 2.1 Il Contraente dichiara Contraente, per usufruire delle riduzioni di conoscere e di accettarePremio praticate da UNIPOLSAI ASSICURAZIONI, senza alcuna condizione o riserva, i sistemi tecnologici-informatici del GME in generale (il “Sistema”) e la PDR in particolare, nella loro attuale configurazione e si impegna a seguirne gli aggiornamenti, accettando sin da ora eventuali modifiche tecniche, informatiche o regolamentari del Sistema e della PDR stessa. 2.2 Il Contraente dichiara di conoscere e di aver accettato, senza alcuna condizione o riserva, la disciplina regolamentare e tecnica di ciascun Mercato con riferimento al quale richiede l’attivazione del Servizio (la “Disciplina”). 2.3 Il Contraente si impegna a: a) rispettare 2.1.1 fare installare ed attivare il Manuale e la Disciplina e mantenersi aggiornato circa le eventuali modifiche degli stessiContatore satellitare da un installatore convenzionato col Provider Telematico (di seguito denominato “installatore convenzionato”), entro 15 giorni lavorativi dalla data di pagamento del Premio assicurativo o di effetto della Polizza se successiva; b) dotarsi 2.1.2 avvisare immediatamente il Servizio Clienti del Provider Telematico o l’installatore convenzionato, qualora fosse impossibile osservare la data CONDIZIONI AUTO INTELLIGENTE stabilita per le operazioni di propri sistemi tecnologici e informatici adeguati installazione ed attivazione per il Serviziocause di forza maggiore, che siano compatibili con il Sistema e con la PDR, nonché di aggiornarli conseguentemente ad eventuali modifiche apportate al Sistema o alla PDR; c) produrre e rendere disponibili al GME, nei modi e nei tempi indicati nella medesima PDR fissando un nuovo appuntamento; non sono ammesse altre e/o nel Manuale, tutte le informazioni necessarie ai fini del Servizioulteriori proroghe; d) rendere disponibili al GME 2.1.3 comunicare immediatamente a UNIPOLSAI ASSICURAZIONI il cambiamento del proprio domicilio/residenza e/o recapito telefonico per consentire la reperibilità ai fini della prestazione del Servizio e/o dell’utilizzo della PDR, informazioni che siano sempre aggiornate, corrette e veritierecorretta erogazione dei servizi; e) dotarsi 2.1.4 trasferire il Contatore satellitare in caso di personale in possesso sostituzione del veicolo e a fissare autonomamente l’appuntamento con un installatore convenzionato, per le operazioni di adeguata professionalità reinstallazione/attivazione, che debbono eseguirsi entro 15 giorni lavorativi dalla data di pagamento/sottoscrizione dei nuovi documenti o di effetto se successiva, oppure a comunicare tempestivamente a UNIPOLSAI ASSICURAZIONI che intende rinunciare alla reinstallazione e competenza nell'utilizzo ai servizi del Sistema e della PDRProvider Telematico; f) informare 2.1.5 fare disinstallare il GME tempestivamente - eContatore satellitare in caso di cessazione di rischio per eventuale demolizione del veicolo assicurato o nel caso di mancata prosecuzione del rapporto assicurativo o annullamento della Polizza per qualunque motivo; 2.1.6 recarsi da un installatore convenzionato in caso di guasto o di mancato funzionamento del Contatore satellitare, ove possibilesegnalato dal Servizio Clienti del Provider Telematico, in tempo utile affinché lo stesso, al fine di garantire il regolare funzionamento della PDR, possa porre in essere gli interventi correttivi eventualmente necessari - in merito ad ogni inconveniente per la verifica e manutenzione del sistema entro la data comunicata dal Servizio Clienti mediante lettera o anomalia operativa derivante da problemi di natura tecnica, o qualunque altro evento che abbia determinato o possa determinare la mancata o inesatta prestazione del Serviziocon altri mezzi telematici. In particolarecaso di impossibilità ad osservare la data comunicata, il Contraente si obbliga a comunicare al GME, dovrà avvisare il Servizio Clienti e fissare un nuovo appuntamento con la massima tempestività e nelle forme previste al successivo articolo 10.6, il verificarsi di eventi anche solo potenzialmente pericolosi per l’integrità e la sicurezza del Sistema e/lo stesso installatore o della PDR (quali, a titolo meramente esemplificativo, furti di documentazione riservata relativa all’accesso al Sistema e/o alla PDR, o accesso abusivo ai locali del Contraente nei quali tale documentazione viene custodita)altro installatore convenzionato; g) cooperare con 2.1.7 informare il GME, o con i soggetti terzi da questo designati, anche permettendo l’eventuale accesso dei loro dipendenti o ausiliari ai propri locali, al fine di consentire la realizzazione di interventi sulle apparecchiature (hardware e software) utilizzate dal nuovo Contraente, che siano necessari per assicurare il regolare funzionamento della PDR. Resta inteso che in tali casi il GME potrà esser ritenuto responsabile solo per i danni diretti eventualmente arrecati durante la realizzazione di tali interventi, ai sensi dell'articolo 2049 del codice civile; h) rispettare tutti i diritti di proprietà del GME e di terzi, sui dati trasmessi attraverso il Sistema e/o la PDR, nonché sui marchi da esso registrati o utilizzati, nonché i diritti di proprietà del GME stesso o di terzi fornitori sui programmi software utilizzati per la prestazione dei Servizi e/o il funzionamento della PDR; i) mantenere riservati e confidenziali tutti i dispositivi di cui al successivo articolo 4.1, nonché le informazioni ed i dati relativi agli stessi, ed utilizzarli, ovvero consentirne l’utilizzo da parte dei soggetti appositamente incaricati, esclusivamente per l’accesso e lo svolgimento delle attività relative ai Servizi. Il Contraente assume, pertanto, ogni responsabilità per l’accesso abusivo ai Servizi e/o alla PDR da parte di terzi e si obbliga a manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) che possa derivare, direttamente o indirettamente, per fatto proprio o dei propri dipendenti, dal venir meno della riservatezza o confidenzialità relativamente ai dispositivi, informazioni e dati di cui nel presente paragrafo; j) rispettare le tempistiche e le modalità di caricamento dei dati definite nel Manuale, nel caso di selezione cessione del “Servizio Upload dati esterni” contratto di assicurazione dell’installazione del Contatore satellitare sul veicolo e dell’esistenza del Contratto di Abbonamento con col Provider Telematico; se il Contraente cessionario non intende subentrare nel Contratto di Abbonamento, il cedente dovrà darne comunicazione a UNIPOLSAI ASSICURAZIONI; e, se il dispositivo è in comodato, provvedere alla disinstallazione del Contatore satellitare dal veicolo assicurato, fissando l’appuntamento con un installatore convenzionato; k) chiedere tempestivamente al GME la disabilitazione dei dispositivi richiamati alla precedente lettera i) e 2.1.8 contattare dal successivo articolo 4.1, e l’attribuzione di nuovi o diversi dispositivi in tutti i casi momento in cui abbia motivo ne è venuto a conoscenza la Sala Operativa di ritenere che soggetti non autorizzati possano farne Sicurezza incaricata dal Provider Telematico (Numero Verde indicato nel Contratto di Abbonamento ai Servizi) dopo il furto o la rapina del veicolo, allo scopo di fare attivare le operazioni di ricerca; 2.1.9 recarsi da un uso improprio; e l) manlevare e tenere indenne a prima richiesta installatore convenzionato per verificare il GME da qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) eventualmente subito dal GME che sia, direttamente o indirettamente, (i) derivante da corretto funzionamento del Contatore satellitare: - o relativo ad - azioni promosse da terzi (ivi incluse le controparti contrattuali del Contraente per le quali il Contraente ha effettuato – sotto la sua responsabilità – il caricamento dei dati nell’ambito del Servizio Upload dati esterni), dopo operazioni di manutenzione e/o (ii) effetto riparazione che abbiano interessato CONDIZIONI AUTO INTELLIGENTE le parti che implicano un’installazione del veicolo effettuate da installatori non convenzionati; - dopo un incidente, un furto/rapina o comunque dopo eventi che possono aver causato malfunzionamenti e danneggiamenti al Contatore satellitare o alla sua installazione, a seguito della comunicazione di atti o comportamenti posti in essere dal Contraente stesso, nonché da suoi eventuali ausiliari, incaricati, dipendenti, collaboratori o consulenti, ed in violazione anche solo parziale del presente Contratto, del Manuale, della Disciplina e/o di ogni altra disposizione legislativa o regolamentare applicabile, ovvero di atti o provvedimenti emessi dal GME o da un’autorità competente; m) avvalersi anomalia del Servizio Upload dati esterni anche per le proprie controparti contrattuali solo ed esclusivamente previa ricezione di apposito mandato e/Clienti del Provider Telematico mediante lettera o delegaaltri mezzi telematici.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Per La Responsabilità Civile

OBBLIGHI DEL CONTRAENTE. 2.1 Il Contraente dichiara di conoscere e di accettare, senza alcuna condizione o riserva, i sistemi tecnologici-informatici del GME in generale (il “Sistema”) e la PDR in particolare, nella loro attuale configurazione e si impegna a seguirne gli aggiornamenti, accettando sin da ora eventuali modifiche tecniche, informatiche o regolamentari del Sistema e della PDR stessa. 2.2 Il Contraente dichiara di conoscere e di aver accettato, senza alcuna condizione o riserva, la disciplina regolamentare e tecnica di ciascun Mercato con riferimento al quale richiede l’attivazione del Servizio (la “Disciplina”). 2.3 Il Contraente si impegna a: a) rispettare il Manuale e la Disciplina e mantenersi aggiornato circa le eventuali modifiche degli stessi; b) dotarsi di propri sistemi tecnologici e informatici adeguati per il Servizio, che siano compatibili con il Sistema e con la PDR, nonché di aggiornarli conseguentemente ad eventuali modifiche apportate al Sistema o alla PDR; c) produrre e rendere disponibili al GME, nei modi e nei tempi indicati nella medesima PDR e/o nel Manuale, tutte le informazioni necessarie ai fini del Servizio; d) rendere disponibili al GME ai fini della prestazione del Servizio e/o dell’utilizzo della PDR, informazioni che siano sempre aggiornate, corrette e veritiere; e) dotarsi di personale in possesso di adeguata professionalità e competenza nell'utilizzo del Sistema e della PDR; f) informare il GME tempestivamente - e, ove possibile, in tempo utile affinché lo stesso, al fine di garantire il regolare funzionamento della PDR, possa porre in essere gli interventi correttivi eventualmente necessari - in merito ad ogni inconveniente o anomalia operativa derivante da problemi di natura tecnica, o qualunque altro evento che abbia determinato o possa determinare la mancata o inesatta prestazione del Servizio. In particolare, il Contraente si obbliga a comunicare al GME, con la massima tempestività e nelle forme previste al successivo articolo 10.6, il verificarsi di eventi anche solo potenzialmente pericolosi per l’integrità e la sicurezza del Sistema e/o della PDR (quali, a titolo meramente esemplificativo, furti di documentazione riservata relativa all’accesso al Sistema e/o alla PDR, o accesso abusivo ai locali del Contraente nei quali tale documentazione viene custodita); g) cooperare con il GME, o con i soggetti terzi da questo designati, anche permettendo l’eventuale accesso dei loro dipendenti o ausiliari ai propri locali, al fine di consentire la realizzazione di interventi sulle apparecchiature (hardware e software) utilizzate dal Contraente, che siano necessari per assicurare il regolare funzionamento della PDR. Resta inteso che in tali casi il GME potrà esser ritenuto responsabile solo per i danni diretti eventualmente arrecati durante la realizzazione di tali interventi, ai sensi dell'articolo 2049 del codice civile; h) rispettare tutti i diritti di proprietà del GME e di terzi, sui dati trasmessi attraverso il Sistema e/o la PDR, nonché sui marchi da esso registrati o utilizzati, nonché i diritti di proprietà del GME stesso o di terzi fornitori sui programmi software utilizzati per la prestazione dei Servizi e/o il funzionamento della PDR; i) mantenere riservati e confidenziali tutti i dispositivi di cui al successivo articolo 4.1, nonché le informazioni ed i dati relativi agli stessi, ed utilizzarli, ovvero consentirne l’utilizzo da parte dei soggetti appositamente incaricati, esclusivamente per l’accesso e lo svolgimento delle attività relative ai Servizi. Il Contraente assume, pertanto, ogni responsabilità per l’accesso abusivo ai Servizi e/o alla PDR da parte di terzi e si obbliga a manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) che possa derivare, direttamente o indirettamente, per fatto proprio o dei propri dipendenti, dal venir meno della riservatezza o confidenzialità relativamente ai dispositivi, informazioni e dati di cui nel presente paragrafo; j) rispettare le tempistiche e le modalità di caricamento dei dati definite nel Manuale, nel caso di selezione adesione all’opzioneselezione del “Servizio Upload dati esterni”;” ; k) chiedere tempestivamente al GME la disabilitazione dei dispositivi richiamati alla precedente lettera ii),i) e dal successivo articolo 4.1, e l’attribuzione di nuovi o diversi dispositivi in tutti i casi in cui abbia motivo di ritenere che soggetti non autorizzati possano farne un uso improprio; e l) manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) eventualmente subito dal GME che sia, direttamente o indirettamente, (i) derivante da - o relativo ad - azioni promosse da terzi terzi, (ivi incluse le controparti contrattuali del Contraente per le quali il Contraente ha effettuato – sotto la sua responsabilità – il caricamento dei dati nell’ambito del Servizio Upload dati esterni), e/o (ii) effetto di atti o comportamenti posti in essere dal Contraente stesso, nonché da suoi eventuali ausiliari, incaricati, dipendenti, collaboratori o consulenti, ed in violazione anche solo parziale del presente Contratto, del Manuale, della Disciplina e/o di ogni altra disposizione legislativa o regolamentare applicabile, ovvero di atti o provvedimenti emessi dal GME o da un’autorità competente; m) avvalersi del Servizio Upload dati esterni anche per le proprie controparti contrattuali solo ed esclusivamente previa ricezione di apposito mandato e/o delega.o

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Servizio Di Data Reporting Ai Sensi Del Regolamento Remit

OBBLIGHI DEL CONTRAENTE. 2.1 Il Contraente dichiara di conoscere e di accettare, senza alcuna condizione o riserva, i sistemi tecnologici-informatici del GME in generale (il “Sistema”) e la PDR in particolare, nella loro attuale configurazione e si impegna a seguirne gli aggiornamenti, accettando sin da ora eventuali modifiche tecniche, informatiche o regolamentari del Sistema e della PDR stessa. 2.2 Il Contraente dichiara di conoscere e di aver accettato, senza alcuna condizione o riserva, la disciplina regolamentare e tecnica di ciascun Mercato con riferimento al del quale richiede l’attivazione del Servizio lo stesso è operatore (la “Disciplina”). 2.3 Il Contraente si impegna a: a) rispettare il Manuale e la Disciplina e mantenersi aggiornato circa le eventuali modifiche degli stessi; b) dotarsi di propri sistemi tecnologici e informatici adeguati per il al Servizio, che siano compatibili sianocompatibili con il Sistema e con la PDR, nonché di aggiornarli conseguentemente ad eventuali modifiche apportate al Sistema o alla PDR; c) produrre e rendere disponibili al GME, nei modi e nei tempi indicati nella medesima PDR e/o nel Manuale, tutte le informazioni necessarie ai fini del Servizio; d) rendere disponibili al GME ai fini della prestazione del Servizio e/o dell’utilizzo della PDRdellaPDR, informazioni che siano sempre aggiornate, corrette e veritiere; e) dotarsi di personale in possesso di adeguata professionalità e competenza nell'utilizzo del Sistema e della PDR; f) informare il GME tempestivamente - e, ove possibile, in tempo utile affinché lo stesso, al fine di garantire il regolare funzionamento della PDR, possa porre in essere gli interventi correttivi eventualmente necessari - in merito ad ogni inconveniente o anomalia operativa derivante da problemi di natura tecnica, o qualunque altro evento che abbia determinato o possa determinare la mancata o inesatta prestazione del Servizio. In particolare, il Contraente si obbliga a comunicare al GME, con la massima tempestività e nelle forme previste al successivo articolo 10.6, il verificarsi di eventi anche solo potenzialmente pericolosi per l’integrità e la sicurezza del Sistema e/o della PDR (quali, a titolo meramente esemplificativo, furti di documentazione riservata relativa all’accesso al Sistema e/o alla PDR, o accesso abusivo ai locali del Contraente nei quali tale documentazione viene custodita);operativa g) cooperare con il GME, o con i soggetti terzi da questo designati, anche permettendo l’eventuale accesso dei loro dipendenti o ausiliari ai propri locali, al fine di consentire la realizzazione di interventi sulle apparecchiature (hardware e software) utilizzate dal Contraente, che siano necessari per assicurare il regolare funzionamento della PDR. Resta inteso che in tali casi il GME potrà esser ritenuto responsabile solo per i danni diretti eventualmente arrecati durante la realizzazione di tali interventi, ai sensi dell'articolo 2049 del codice civile; h) rispettare tutti i diritti di proprietà del GME e di terzi, sui dati trasmessi attraverso il Sistema e/o la PDR, nonché sui marchi da esso registrati o utilizzati, nonché i diritti di proprietà del GME stesso o di terzi fornitori sui programmi software utilizzati per la prestazione dei Servizi del Servizio e/o il funzionamento della PDR; i) mantenere riservati e confidenziali tutti i dispositivi di cui al successivo articolo 4.1, nonché le informazioni ed i dati relativi agli stessi, ed utilizzarli, ovvero consentirne l’utilizzo da parte dei soggetti appositamente incaricati, esclusivamente per l’accesso e lo svolgimento delle attività relative ai Servizial Servizio. Il Contraente assume, pertanto, ogni responsabilità per l’accesso abusivo ai Servizi al Servizio e/o alla PDR da parte di terzi e si obbliga a manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) che possa derivare, direttamente o indirettamente, per fatto proprio o dei propri dipendenti, dal venir meno della riservatezza o confidenzialità relativamente ai dispositivi, informazioni e dati di cui nel presente paragrafo; j) rispettare le tempistiche e le modalità di caricamento dei dati definite nel Manuale, nel caso di selezione del “Servizio Upload dati esterni” ; k) chiedere tempestivamente al GME la disabilitazione dei dispositivi richiamati alla precedente lettera i) e dal successivo articolo 4.1, e l’attribuzione di nuovi o diversi dispositivi in tutti i casi in cui abbia motivo di ritenere che soggetti non autorizzati possano farne un uso improprio; e; l) manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) eventualmente subito dal GME che sia, direttamente o indirettamente, (i) derivante da - o relativo ad - azioni promosse da terzi (ivi incluse le controparti contrattuali del contrattualidel Contraente per le quali il Contraente ha effettuato – sotto la sua responsabilità – il caricamento dei dati nell’ambito del Servizio Upload dati esterniServizio), e/o (ii) effetto di atti o comportamenti posti in essere dal Contraente stesso, nonché da suoi eventuali ausiliari, incaricati, dipendenti, collaboratori o consulenti, ed in violazione anche solo parziale del presente Contratto, del Manuale, della Disciplina e/o di ogni altra disposizione legislativa o regolamentare applicabile, ovvero di atti o provvedimenti emessi dal GME o da un’autorità competente;un’autoritàcompetente; e m) avvalersi del Servizio Upload dati esterni anche per le proprie controparti contrattuali solo ed esclusivamente previa ricezione di apposito mandato e/o delega.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Servizio Di Data Reporting

OBBLIGHI DEL CONTRAENTE. 2.1 Il Contraente dichiara Contraente, per usufruire delle riduzioni di conoscere e di accettarePremio praticate da UNIPOLSAI ASSICURAZIONI, senza alcuna condizione o riserva, i sistemi tecnologici-informatici del GME in generale (il “Sistema”) e la PDR in particolare, nella loro attuale configurazione e si impegna a seguirne gli aggiornamenti, accettando sin da ora eventuali modifiche tecniche, informatiche o regolamentari del Sistema e della PDR stessa. 2.2 Il Contraente dichiara di conoscere e di aver accettato, senza alcuna condizione o riserva, la disciplina regolamentare e tecnica di ciascun Mercato con riferimento al quale richiede l’attivazione del Servizio (la “Disciplina”). 2.3 Il Contraente si impegna a: a) rispettare 2.1.1 fare installare ed attivare il Manuale e Contatore satellitare da un installatore convenzionato col Provider Telematico (di seguito denominato “installatore convenzionato”), entro 15 giorni lavorativi dalla data di pagamento del Premio assicurativo o di effetto della Polizza se successiva; CONDIZIONI AUTO INTELLIGENTE 2.1.2 avvisare immediatamente il Servizio Clienti del Provider Telematico o l’installatore convenzionato, qualora fosse impossibile osservare la Disciplina e mantenersi aggiornato circa data stabilita per le eventuali modifiche degli stessi; b) dotarsi operazioni di propri sistemi tecnologici e informatici adeguati installazione ed attivazione per il Serviziocause di forza maggiore, che siano compatibili con il Sistema e con la PDR, nonché di aggiornarli conseguentemente ad eventuali modifiche apportate al Sistema o alla PDR; c) produrre e rendere disponibili al GME, nei modi e nei tempi indicati nella medesima PDR fissando un nuovo appuntamento; non sono ammesse altre e/o nel Manuale, tutte le informazioni necessarie ai fini del Servizioulteriori proroghe; d) rendere disponibili al GME 2.1.3 comunicare immediatamente a UNIPOLSAI ASSICURAZIONI il cambiamento del proprio domicilio/residenza e/o recapito telefonico per consentire la reperibilità ai fini della prestazione del Servizio e/o dell’utilizzo della PDR, informazioni che siano sempre aggiornate, corrette e veritierecorretta erogazione dei servizi; e) dotarsi 2.1.4 trasferire il Contatore satellitare in caso di personale in possesso sostituzione del veicolo e a fissare autonomamente l’appuntamento con un installatore convenzionato, per le operazioni di adeguata professionalità reinstallazione/attivazione, che debbono eseguirsi entro 15 giorni lavorativi dalla data di pagamento/sottoscrizione dei nuovi documenti o di effetto, se successiva, oppure a comunicare tempestivamente a UNIPOLSAI ASSICURAZIONI che intende rinunciare alla reinstallazione e competenza nell'utilizzo ai servizi del Sistema e della PDRProvider Telematico; f) informare 2.1.5 fare disinstallare il GME tempestivamente - eContatore satellitare in caso di cessazione di rischio per eventuale demolizione del veicolo assicurato o nel caso di mancata prosecuzione del rapporto assicurativo o annullamento della Polizza per qualunque motivo; 2.1.6 recarsi da un installatore convenzionato in caso di guasto o di mancato funzionamento del Contatore satellitare, ove possibilesegnalato dal Servizio Clienti del Provider Telematico, in tempo utile affinché lo stesso, al fine di garantire il regolare funzionamento della PDR, possa porre in essere gli interventi correttivi eventualmente necessari - in merito ad ogni inconveniente per la verifica e manutenzione del sistema entro la data comunicata dal Servizio Clienti mediante lettera o anomalia operativa derivante da problemi di natura tecnica, o qualunque altro evento che abbia determinato o possa determinare la mancata o inesatta prestazione del Serviziocon altri mezzi telematici. In particolarecaso di impossibilità ad osservare la data comunicata, il Contraente si obbliga a comunicare al GME, dovrà avvisare il Servizio Clienti e fissare un nuovo appuntamento con la massima tempestività e nelle forme previste al successivo articolo 10.6, il verificarsi di eventi anche solo potenzialmente pericolosi per l’integrità e la sicurezza del Sistema e/lo stesso installatore o della PDR (quali, a titolo meramente esemplificativo, furti di documentazione riservata relativa all’accesso al Sistema e/o alla PDR, o accesso abusivo ai locali del Contraente nei quali tale documentazione viene custodita)altro installatore convenzionato; g) cooperare con 2.1.7 informare il GME, o con i soggetti terzi da questo designati, anche permettendo l’eventuale accesso dei loro dipendenti o ausiliari ai propri locali, al fine di consentire la realizzazione di interventi sulle apparecchiature (hardware e software) utilizzate dal nuovo Contraente, che siano necessari per assicurare il regolare funzionamento della PDR. Resta inteso che in tali casi il GME potrà esser ritenuto responsabile solo per i danni diretti eventualmente arrecati durante la realizzazione di tali interventi, ai sensi dell'articolo 2049 del codice civile; h) rispettare tutti i diritti di proprietà del GME e di terzi, sui dati trasmessi attraverso il Sistema e/o la PDR, nonché sui marchi da esso registrati o utilizzati, nonché i diritti di proprietà del GME stesso o di terzi fornitori sui programmi software utilizzati per la prestazione dei Servizi e/o il funzionamento della PDR; i) mantenere riservati e confidenziali tutti i dispositivi di cui al successivo articolo 4.1, nonché le informazioni ed i dati relativi agli stessi, ed utilizzarli, ovvero consentirne l’utilizzo da parte dei soggetti appositamente incaricati, esclusivamente per l’accesso e lo svolgimento delle attività relative ai Servizi. Il Contraente assume, pertanto, ogni responsabilità per l’accesso abusivo ai Servizi e/o alla PDR da parte di terzi e si obbliga a manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) che possa derivare, direttamente o indirettamente, per fatto proprio o dei propri dipendenti, dal venir meno della riservatezza o confidenzialità relativamente ai dispositivi, informazioni e dati di cui nel presente paragrafo; j) rispettare le tempistiche e le modalità di caricamento dei dati definite nel Manuale, nel caso di selezione cessione del “Servizio Upload dati esterni” contratto di assicurazione dell’installazione del Contatore satellitare sul veicolo e dell’esistenza del Contratto di Abbonamento col Provider Telematico; se il Contraente cessionario non intende subentrare nel Contratto di Abbonamento, il cedente dovrà darne comunicazione a UNIPOLSAI ASSICURAZIONI; e, se il dispositivo è in comodato, provvedere alla disinstallazione del Contatore satellitare dal veicolo assicurato, fissando l’appuntamento con un installatore convenzionato; k) chiedere tempestivamente al GME 2.1.8 qualora non abbia ricevuto la disabilitazione dei dispositivi richiamati alla precedente lettera i) e prevista segnalazione automatica di allarme furto, contattare dal successivo articolo 4.1, e l’attribuzione di nuovi o diversi dispositivi in tutti i casi momento in cui abbia motivo ne è venuto a conoscenza la Sala Operativa di ritenere che soggetti non autorizzati possano farne Sicurezza incaricata dal Provider Telematico (Numero Verde indicato nel Contratto di Abbonamento ai Servizi) dopo il furto o la rapina del veicolo, allo scopo di fare attivare le operazioni di ricerca; 2.1.9 recarsi da un uso improprio; e l) manlevare e tenere indenne a prima richiesta installatore convenzionato per verificare il GME da qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) eventualmente subito dal GME che sia, direttamente o indirettamente, (i) derivante da corretto funzionamento del Contatore satellitare: CONDIZIONI AUTO INTELLIGENTE - o relativo ad - azioni promosse da terzi (ivi incluse le controparti contrattuali del Contraente per le quali il Contraente ha effettuato – sotto la sua responsabilità – il caricamento dei dati nell’ambito del Servizio Upload dati esterni), dopo operazioni di manutenzione e/o (ii) effetto riparazione che abbiano interessato le parti che implicano un’installazione del veicolo effettuate da installatori non convenzionati; - dopo un incidente, un furto/rapina o comunque dopo eventi che possono aver causato malfunzionamenti e danneggiamenti al Contatore satellitare o alla sua installazione, a seguito della comunicazione di atti anomalia del Servizio Clienti del Provider Telematico mediante lettera o comportamenti posti in essere dal Contraente stesso, nonché da suoi eventuali ausiliari, incaricati, dipendenti, collaboratori o consulenti, ed in violazione anche solo parziale del presente Contratto, del Manuale, della Disciplina e/o di ogni altra disposizione legislativa o regolamentare applicabile, ovvero di atti o provvedimenti emessi dal GME o da un’autorità competentealtri mezzi telematici; m2.1.10 non lasciare i “trasponder” (dispositivi utilizzati dal Contatore satellitare per la rilevazione automatica di un eventuale furto) avvalersi sul veicolo, quando lo stesso viene lasciato in sosta ed a restituirli nel caso di mancato ritrovamento del Servizio Upload dati esterni anche per le proprie controparti contrattuali solo ed esclusivamente previa ricezione veicolo a seguito di apposito mandato e/furto o delegarapina.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Per La Responsabilità Civile

OBBLIGHI DEL CONTRAENTE. 2.1 Il Contraente dichiara di conoscere e di accettare, senza alcuna condizione o riserva, i sistemi tecnologici-informatici del GME in generale il Regolamento, quale risultante dalla normativa vigente. Il Contraente dichiara, altresì, di ben conoscere il sistema informatico di supporto della BACHECA PPA (nel seguito: il Sistema”) e la PDR in particolare), nella loro sua attuale configurazione e si impegna a seguirne gli aggiornamenticonfigurazione, accettando sin da ora eventuali modifiche tecniche, informatiche o regolamentari del Sistema e della PDR stessacomunque di impegnarsi in tal senso. 2.2 Il Contraente dichiara di conoscere e di aver accettato, senza alcuna condizione o riserva, la disciplina regolamentare e tecnica di ciascun Mercato con riferimento al quale richiede l’attivazione del Servizio (la “Disciplina”). 2.3 Il Contraente si impegna a: a) rispettare il Manuale Regolamento e la Disciplina le Disposizioni tecniche di funzionamento e mantenersi aggiornato circa le eventuali modifiche degli stessi;di tali atti. Resta inteso che, qualora il Contraente non intenda accettare eventuali modifiche ed integrazioni al Regolamento e alle Disposizioni tecniche di funzionamento, il Contraente stesso avrà facoltà di recedere dal presente Contratto, inviandone comunicazione secondo le modalità previste e all'indirizzo indicati al successivo articolo 9, comma 9.6.Trascorsi quindici giorni dalla pubblicità legale di tali modifiche ed integrazioni, b) effettuare la registrazione dei dati e delle informazioni relativi ai contratti di lungo termine di energia elettrica da fonti rinnovabili di cui all'articolo 28, comma 28.1, del d.lgs. 199/2021, in qualità di parte venditrice, secondo quanto previsto nel Regolamento e nelle relative Disposizioni tecniche di funzionamento nonché a garantire la veridicità e correttezza dei predetti dati e informazioni oggetto di registrazione; c) dotarsi di propri sistemi tecnologici e informatici adeguati per il Serviziolo svolgimento delle attività rese disponibili nell'ambito della BACHECA PPA, che siano compatibili con il Sistema e con la PDRSistema, nonché di aggiornarli conseguentemente ad eventuali modifiche apportate dal GME al Sistema o alla PDR; c) produrre e rendere disponibili al GME, nei modi e nei tempi indicati nella medesima PDR e/o nel Manuale, tutte le informazioni necessarie ai fini del Serviziostesso; d) rendere disponibili al GME ai fini dotarsi di sistemi tecnologici adeguati per lo svolgimento delle attività relative alla fatturazione dei corrispettivi della prestazione BACHECA PPA da parte del Servizio e/o dell’utilizzo della PDRGME, compatibili con il Sistema e idonei ad assicurare uno scambio corretto, tempestivo e sicuro dei dati e delle informazioni che siano sempre aggiornatetrasmesse per via telematica, corrette nelle modalità ed entro i termini previsti dal Regolamento e veritieredalle Disposizioni tecniche di funzionamento; e) dotarsi di personale in possesso di adeguata professionalità e competenza nell'utilizzo del Sistema e della PDRdei sistemi tecnologici di cui alla precedente lettera c); f) informare il GME tempestivamente - e, ove possibile, in tempo utile affinché lo stesso, al fine di garantire il regolare funzionamento della PDRBACHECA PPA, possa porre in essere gli interventi correttivi eventualmente necessari - necessari, in merito ad ogni inconveniente o anomalia operativa derivante da problemi di natura tecnica, o qualunque altro evento che abbia determinato o possa determinare la mancata o inesatta prestazione del Servizio. In particolare, il Contraente si obbliga a comunicare al GME, con la massima tempestività e nelle forme previste al successivo articolo 10.69, comma 9.6, il verificarsi di eventi anche solo potenzialmente pericolosi per l’integrità l'integrità e la sicurezza del Sistema e/o della PDR (quali, a titolo meramente esemplificativo, furti di documentazione riservata relativa all’accesso all'accesso al Sistema e/o alla PDR, o accesso abusivo ai locali del Contraente nei quali tale documentazione viene custodita); g) cooperare con il GME, o con i soggetti terzi da questo designati, anche permettendo l’eventuale accesso l'accesso dei loro dipendenti o ausiliari ai propri locali, al fine di consentire la realizzazione di tutti gli interventi sulle apparecchiature (hardware e software) utilizzate dal Contraente, che siano necessari per assicurare il regolare funzionamento della PDRBACHECA PPA. Resta inteso che in tali casi il GME potrà esser ritenuto responsabile solo per i danni diretti eventualmente arrecati durante la realizzazione di tali interventiè responsabile, ai sensi dell'articolo 2049 del codice civile, per i danni eventualmente arrecati in occasione della realizzazione di tali interventi; h) rispettare tutti i diritti di proprietà del GME e di terzi, sui dati trasmessi attraverso il Sistema e/o la PDR, nonché e sui marchi da esso registrati o utilizzati, nonché i diritti di proprietà del GME stesso o di terzi fornitori sui programmi software utilizzati per la prestazione dei Servizi e/o il funzionamento della PDRdel Servizio; i) mantenere riservati e confidenziali tutti i dispositivi di cui al successivo articolo 4, comma 4.1, nonché le informazioni ed i dati relativi agli stessi, ed utilizzarli, ovvero consentirne l’utilizzo l'utilizzo da parte dei soggetti appositamente incaricati, esclusivamente per l’accesso l'accesso e lo svolgimento delle attività relative ai Servizisulla BACHECA PPA. Il Contraente assume, pertanto, ogni responsabilità per l’accesso l'accesso abusivo ai Servizi e/o alla PDR BACHECA PPA da parte di terzi e si obbliga a manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) che possa derivare, direttamente o indirettamente, per fatto proprio o dei propri dipendenti, dal venir meno della riservatezza o confidenzialità relativamente ai dispositivi, informazioni e dati di cui nel presente paragrafo;terzi j) rispettare le tempistiche e le modalità di caricamento dei dati definite nel Manuale, nel caso di selezione del “Servizio Upload dati esterni” ; k) chiedere tempestivamente al GME la disabilitazione dei dispositivi richiamati alla precedente lettera i) e dal successivo articolo 4.1, e l’attribuzione l'attribuzione di nuovi o diversi dispositivi in tutti i casi in cui abbia motivo di ritenere che soggetti non autorizzati possano farne un uso improprio; e; lk) manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi dannodanno o costo da questo eventualmente subito, costo o spesa (anche legale) eventualmente subito dal GME che sia, direttamente o indirettamente, (i) derivante da - o relativo ad - a seguito di azioni promosse da terzi (ivi incluse le controparti contrattuali del Contraente terzi, per le quali il Contraente ha effettuato – sotto la sua responsabilità – il caricamento dei dati nell’ambito del Servizio Upload dati esterni), e/o (ii) effetto di atti o comportamenti posti in essere dal Contraente stesso, nonché da suoi eventuali ausiliari, incaricatiincaricati e collaboratori, dipendenti, collaboratori o consulenti, ed in violazione anche solo parziale del presente Contratto, del ManualeRegolamento, della Disciplina e/o delle Disposizioni tecniche di funzionamento, nonché di ogni altra disposizione legislativa o regolamentare applicabileregolamentare, ovvero di atti o e provvedimenti emessi dal GME o da un’autorità competenteautorità competenti; ml) avvalersi del Servizio Upload dati esterni anche per aderire alle modalità di presentazione e gestione delle garanzie contenute nel Regolamento e nelle Disposizioni tecniche di funzionamento. 2.3 Il Contraente autorizza il GME a rendere disponibile al GSE le proprie controparti contrattuali solo ed esclusivamente previa ricezione informazioni che lo riguardano connesse alle procedure di apposito mandato e/o delegaassegnazione svolte sul comparto energy release.

Appears in 1 contract

Samples: Regolamento Della Bacheca Dei Contratti Di Lungo Termine Di Energia Da Fonti Rinnovabili

OBBLIGHI DEL CONTRAENTE. 2.1 Il Contraente dichiara di conoscere e di accettare, senza alcuna condizione o riserva, i sistemi tecnologici-informatici del GME in generale (il “Sistema”) e la PDR in particolare, nella loro attuale configurazione e si impegna a seguirne gli aggiornamenti, accettando sin da ora eventuali modifiche tecniche, informatiche o regolamentari del Sistema e della PDR stessa. 2.2 Il Contraente dichiara di conoscere e di aver accettato, senza alcuna condizione o riserva, la disciplina regolamentare e tecnica di ciascun Mercato con riferimento al quale richiede l’attivazione del Servizio (la “Disciplina”). 2.3 Il Contraente si impegna a: a) rispettare il Manuale e la Disciplina e mantenersi aggiornato circa le eventuali modifiche degli stessi; b) dotarsi di propri sistemi tecnologici e informatici adeguati per il Servizio, che siano compatibili con il Sistema e con la PDR, nonché di aggiornarli conseguentemente ad eventuali modifiche apportate al Sistema o alla PDR; c) produrre e rendere disponibili al GME, nei modi e nei tempi indicati nella medesima PDR e/o nel Manuale, tutte le informazioni necessarie ai fini del Servizio; d) rendere disponibili al GME ai fini della prestazione del Servizio e/o dell’utilizzo della PDR, informazioni che siano sempre aggiornate, corrette e veritiere; e) dotarsi di personale in possesso di adeguata professionalità e competenza nell'utilizzo del Sistema e della PDR; f) informare il GME tempestivamente - e, ove possibile, in tempo utile affinché lo stesso, al fine di garantire il regolare funzionamento della PDR, possa porre in essere gli interventi correttivi eventualmente necessari - in merito ad ogni inconveniente o anomalia operativa derivante da problemi di natura tecnica, o qualunque altro evento che abbia determinato o possa determinare la mancata o inesatta prestazione del Servizio. In particolare, il Contraente si obbliga a comunicare al GME, con la massima tempestività e nelle forme previste al successivo articolo 10.6, il verificarsi di eventi anche solo potenzialmente pericolosi per l’integrità e la sicurezza del Sistema e/o della PDR (quali, a titolo meramente esemplificativo, furti di documentazione riservata relativa all’accesso al Sistema e/o alla PDR, o accesso abusivo ai locali del Contraente nei quali tale documentazione viene custodita); g) cooperare con il GME, o con i soggetti terzi da questo designati, anche permettendo l’eventuale accesso dei loro dipendenti o ausiliari ai propri locali, al fine di consentire la realizzazione di interventi sulle apparecchiature (hardware e software) utilizzate dal Contraente, che siano necessari per assicurare il regolare funzionamento della PDR. Resta inteso che in tali casi il GME potrà esser ritenuto responsabile solo per i danni diretti eventualmente arrecati durante la realizzazione di tali interventi, ai sensi dell'articolo 2049 del codice civile; h) rispettare tutti i diritti di proprietà del GME e di terzi, sui dati trasmessi attraverso il Sistema e/o la PDR, nonché sui marchi da esso registrati o utilizzati, nonché i diritti di proprietà del GME stesso o di terzi fornitori sui programmi software utilizzati per la prestazione dei Servizi e/o il funzionamento della PDR; i) mantenere riservati e confidenziali tutti i dispositivi di cui al successivo articolo 4.1, nonché le informazioni ed i dati relativi agli stessi, ed utilizzarli, ovvero consentirne l’utilizzo da parte dei soggetti appositamente incaricati, esclusivamente per l’accesso e lo svolgimento delle attività relative ai Servizi. Il Contraente assume, pertanto, ogni responsabilità per l’accesso abusivo ai Servizi e/o alla PDR da parte di terzi e si obbliga a manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) che possa derivare, direttamente o indirettamente, per fatto proprio o dei propri dipendenti, dal venir meno della riservatezza o confidenzialità relativamente ai dispositivi, informazioni e dati di cui nel presente paragrafo; j) rispettare le tempistiche e le modalità di caricamento dei dati definite nel Manuale, nel caso di selezione del “Servizio Upload dati esterni” ; k) chiedere tempestivamente al GME la disabilitazione dei dispositivi richiamati alla precedente lettera ii)i) e dal successivo articolo 4.1, e l’attribuzione di nuovi o diversi dispositivi in tutti i casi in cui abbia motivo di ritenere che soggetti non autorizzati possano farne un uso improprio; e l) manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) eventualmente subito dal GME che sia, direttamente o indirettamente, (i) derivante da - o relativo ad - azioni promosse da terzi (ivi incluse le controparti contrattuali del Contraente per le quali il Contraente ha effettuato – sotto la sua responsabilità – il caricamento dei dati nell’ambito del Servizio Upload dati esterni), e/o (ii) effetto di atti o comportamenti posti in essere dal Contraente stesso, nonché da suoi eventuali ausiliari, incaricati, dipendenti, collaboratori o consulenti, ed in violazione anche solo parziale del presente Contratto, del Manuale, della Disciplina e/o di ogni altra disposizione legislativa o regolamentare applicabile, ovvero di atti o provvedimenti emessi dal GME o da un’autorità competente; m) avvalersi del Servizio Upload dati esterni anche per le proprie controparti contrattuali solo ed esclusivamente previa ricezione di apposito mandato e/o delega.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Servizio Di Data Reporting

OBBLIGHI DEL CONTRAENTE. 2.1 10.1 Il Contraente dichiara di conoscere e di accettare, senza alcuna condizione o riserva, i sistemi tecnologici-informatici del GME in generale (il “Sistema”) e la PDR in particolare, nella loro attuale configurazione e si impegna a seguirne gli aggiornamentieseguire il Contratto a perfetta regola d’arte, accettando sin da ora eventuali modifiche tecnichenel rigoroso rispetto dei termini pattuiti e di ogni previsione dello stesso e dei relativi Allegati, informatiche o regolamentari osservando la massima diligenza professionale e garantendo i più elevati livelli qualitativi e tecnici del Sistema e della PDR stessasettore, assicurando materie prime di elevata qualità. 2.2 10.2 Il Contraente dichiara opererà in assoluta autonomia imprenditoriale, con propria organizzazione di conoscere mezzi e di aver accettatopersonale e con gestione a proprio rischio, senza alcuna condizione o riservain conformità con quanto previsto nel presente Contratto e relativi Allegati, la disciplina regolamentare nonché in conformità con le eventuali ulteriori specifiche e tecnica istruzioni che potranno essere comunicate nel corso dell'esecuzione dei servizi e con le norme di ciascun Mercato con riferimento al quale richiede l’attivazione del Servizio (la “Disciplina”)legge applicabili. 2.3 10.3 Il Contraente si obbliga a osservare, nell’esecuzione delle prestazioni contrattuali, tutte le norme e le prescrizioni tecniche e di sicurezza in vigore, nonché quelle che dovessero essere successivamente emanate. 10.4 Il Contraente espressamente riconosce e dichiara, assumendosene tutte le responsabilità e gli oneri economici, di avere tenuto conto nella formulazione dell’Offerta di tutte le obbligazioni derivanti dalla sottoscrizione del Contratto e di tutte le circostanze generali e particolari che possano influire sull'esecuzione dello stesso, avendoli attentamente valutati. 10.5 Con la stipulazione del Contratto, il Contraente si impegna a: (a) rispettare il Manuale svolgere con propri mezzi, strumenti e la Disciplina attrezzature (ad eccezione di quelli messi a disposizione dal Consorzio e mantenersi aggiornato circa le eventuali modifiche degli stessi; b) dotarsi di propri sistemi tecnologici e informatici adeguati per il Servizioindicati nel Capitolato Prestazionale), che siano compatibili con il Sistema e con la PDRgestione a proprio rischio nel rispetto dell’Offerta, tutte le attività necessarie alla gestione dei Servizi, nonché ad agire con diligenza, entro i termini previsti dal presente Contratto, dai relativi allegati, dal CTP e dall’Offerta e sempre nel rispetto di aggiornarli conseguentemente ad eventuali modifiche apportate al Sistema o alla PDR; c) produrre e rendere disponibili al GME, nei modi e nei tempi indicati nella medesima PDR tutte le leggi e/o nel Manualeregolamenti applicabili; (b) provvedere, a propria cura e spese, a tutti gli oneri e obblighi necessari alla gestione dei Servizi, con le modalità previste dalla presente Contratto, dai relativi allegati, dal CTP e dall’Offerta; (c) assumersi il rischio economico, di impresa e il rischio di imprevisti e difficoltà esecutive connessi alla gestione dei Servizi, a fronte dei quali non potrà chiedere alcun compenso aggiuntivo; (d) rispettare tutte le informazioni necessarie ai fini del Serviziodisposizioni di legge e di regolamento vigenti applicabili al Contratto e alla gestione dei Servizi; d(e) rendere disponibili al GME ai fini della prestazione del Servizio e/o dell’utilizzo della PDR, informazioni che siano sempre aggiornate, corrette attuare il progetto di gestione oggetto dell’Offerta puntualmente e veritierein ogni sua parte; e(f) dotarsi provvedere, a propria cura e spese, a tutti gli oneri e obblighi necessari all’esecuzione della campagna di personale in possesso comunicazione e promozione dei Servizi e a concordare con il Consorzio le modalità di adeguata professionalità coordinamento tra la stessa e competenza nell'utilizzo quella istituzionale per tutta la durata del Sistema e della PDRContratto; f(g) informare garantire il GME tempestivamente - e, ove possibilerispetto delle previsioni del CTP in tema di qualità delle materie prime e delle proposte enogastronomiche; (h) organizzare e svolgere i Servizi nel rispetto dell’ambiente come indicato nel CTP e secondo quanto conseguentemente proposto nell’Offerta, in tempo utile affinché lo stessoogni caso attuando in via prioritaria l’impostazione plastic free nell’organizzazione e prestazione dei Servizi; (i) garantire la presenza della squadra di lavoro minima indicata nel CTP, adeguando il numero dei componenti al fine di garantire il migliore e regolare funzionamento della PDR, possa porre in essere gli interventi correttivi eventualmente necessari - in merito ad ogni inconveniente o anomalia operativa derivante da problemi di natura tecnica, o qualunque altro evento che abbia determinato o possa determinare la mancata o inesatta prestazione del Servizio. In particolare, il Contraente si obbliga a comunicare al GME, con la massima tempestività e nelle forme previste al successivo articolo 10.6, il verificarsi di eventi anche solo potenzialmente pericolosi per l’integrità e la sicurezza del Sistema e/o della PDR (quali, a titolo meramente esemplificativo, furti di documentazione riservata relativa all’accesso al Sistema e/o alla PDR, o accesso abusivo ai locali del Contraente nei quali tale documentazione viene custodita)svolgimento dei Servizi; g(j) cooperare garantire che il personale a contatto con il GME, o con i soggetti terzi da questo designati, anche permettendo l’eventuale accesso dei loro dipendenti o ausiliari ai propri locali, al fine pubblico sia a conoscenza di consentire la realizzazione di interventi sulle apparecchiature (hardware almeno una lingua straniera tra inglese e software) utilizzate dal Contraente, che siano necessari per assicurare il regolare funzionamento della PDR. Resta inteso che in tali casi il GME potrà esser ritenuto responsabile solo per i danni diretti eventualmente arrecati durante la realizzazione di tali interventi, ai sensi dell'articolo 2049 del codice civilefrancese; h(k) rispettare tutti i diritti far tenere ai dipendenti e collaboratori, durante l’orario di proprietà servizio, un contegno corretto sotto ogni aspetto; (l) garantire che il responsabile del GME Servizio e di terzilo chef coordinatore del progetto enogastronomico siano in possesso, sui dati trasmessi attraverso il Sistema e/o per tutta la PDRdurata del Contratto, delle caratteristiche minime indicate nel CTP, nonché sui marchi di quelle proposte in gara con l’Offerta; (m) garantire che tutto il personale sia dotato di idonee divise, in modo da esso registrati o utilizzatigarantire l’igiene, nonché i diritti l’ordine e il decoro del Servizio di proprietà ristorazione e del GME stesso o di terzi fornitori sui programmi software utilizzati per Servizio Catering; (n) garantire la prestazione dei Servizi di ristorazione negli orari minimi indicati nel CTP e in caso di aperture straordinarie, anche notturne; (o) ottenere e mantenere valide ed efficaci per tutta la durata della Contratto tutte le autorizzazioni, licenze, permessi, nulla osta necessari per la gestione dei Servizi e, comunque, a rispettare tutte le formalità amministrative necessarie e utili a tal fine; (p) porre in essere ogni adempimento necessario per garantire l'esecuzione dei Servizi a perfetta regola d'arte, secondo i canoni della più alta diligenza professionale e comunque nei termini contrattualmente previsti; (q) provvedere tempestivamente al pagamento del Canone e delle royalties a favore del Consorzio; (r) dare immediata comunicazione al Consorzio di ogni circostanza che abbia influenza sulla gestione dei Servizi; (s) curare tempestivamente la reportistica della gestione dei Servizi secondo quanto previsto nel successivo articolo 12; (t) assumersi integralmente la responsabilità e gli oneri relativi al ripristino/risarcimento di eventuali danni derivanti al Consorzio e ai suoi dipendenti in occasione dei Servizi, anche a causa del mancato rispetto delle norme di sicurezza, igienico sanitarie e del commercio in genere; (u) assumersi integralmente la responsabilità e gli oneri relativi a imprevisti e difficoltà riscontrati nella gestione dei Servizi; (v) osservare nei confronti dei propri dipendenti e collaboratori, tutte le leggi, i regolamenti e gli accordi riguardanti il trattamento economico, contributivo e normativo, le assicurazioni sociali, la tutela e l'assistenza contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, assumendo a proprio carico ogni relativo onere e responsabilità; (w) provvedere a tutti gli accorgimenti necessari al fine di evitare incidenti e danni alle persone e agli immobili durante la gestione dei Servizi; (x) in ogni caso, osservare e far osservare scrupolosamente tutte le norme di legge e i regolamenti vigenti in materia di prevenzione degli infortuni e sicurezza sul luogo di lavoro, anche quelle che divenissero applicabili in relazione all’esecuzione dell’Offerta; (y) assumersi integralmente ogni onere presente o futuro in ordine al pagamento di imposte, diritti, tasse o tributi stabiliti dallo Stato, dalla Regione, dalla Provincia, dal Comune o da altri enti pubblici in relazione a ogni aspetto inerente la gestione dei Servizi; (z) impegnarsi a rilevare e manlevare immediatamente e incondizionatamente il Consorzio da qualsiasi responsabilità, anche indiretta, e da ogni azione legale e/o il funzionamento della PDR; i) mantenere riservati e confidenziali tutti i dispositivi di cui al successivo articolo 4.1, nonché le informazioni ed i dati relativi agli stessi, ed utilizzarli, ovvero consentirne l’utilizzo da parte dei soggetti appositamente incaricati, esclusivamente per l’accesso e lo svolgimento delle attività relative ai Servizi. Il Contraente assume, pertanto, ogni responsabilità per l’accesso abusivo ai Servizi e/o alla PDR giudiziaria che da parte di terzi venisse comunque promossa nei suoi confronti in relazione al Contratto; tale impegno include l'obbligo del Contraente di intervenire, se non già chiamato in garanzia, in qualsiasi tipo di procedimento o causa giudiziaria iniziata da qualsiasi terzo ai danni del Consorzio in relazione al Contratto; (aa) adottare tutte le misure e si obbliga le procedure necessarie e/o opportune per il trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente; (bb) garantire la riservatezza delle informazioni comunque acquisite nell'ambito del Contratto; (cc) fermo restando quanto stabilito dall’art. 12, non utilizzare o esibire il marchio, il logo o qualsiasi altro segno distintivo del Consorzio, o parti di essi, al di fuori dell'ambito di svolgimento dei Servizi e dei limiti individuati dal CTP e dal presente Contratto; (dd) curare la manutenzione ordinaria dei locali definiti come servizi igienici e delle cucine di servizio poste al primo piano del Padiglione Garoviano di levante, nonché delle celle frigorifere ivi dislocate, seguendo la scheda di manutenzione fornita dal Consorzio; (ee) curare la pulizia dei locali concessi in uso dal Consorzio per la gestione del Servizi e a mantenerli in perfette condizioni, nel rispetto della natura degli stessi; per gli stessi locali, il concessionario dovrà farsi carico dei servizi di disinfestazione e derattizzazione e di tutti quelli specifici eventualmente imposti dalle normative in tema di igiene; (ff) curare la manutenzione ordinaria e straordinaria delle attrezzature e dei macchinari concessi in uso dal Consorzio per la gestione del Servizi, mantenendoli in perfette condizioni d'uso; (gg) gestire e smaltire i rifiuti prodotti nello svolgimento dei Servizi nel rispetto delle leggi vigenti in materia, impegnandosi altresì a manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi dannoConsorzio, costo o spesa (anche legale) che possa derivare, direttamente o indirettamente, per fatto proprio o dei propri dipendenti, dal venir meno della riservatezza o confidenzialità relativamente ai dispositivi, informazioni e dati di cui nel presente paragrafo; j) rispettare le tempistiche e le modalità di caricamento dei dati definite nel Manuale, nel caso di selezione del “Servizio Upload dati esterni” ; k) chiedere tempestivamente al GME dopo la disabilitazione dei dispositivi richiamati alla precedente lettera i) e dal successivo articolo 4.1, e l’attribuzione di nuovi o diversi dispositivi in tutti i casi in cui abbia motivo di ritenere che soggetti non autorizzati possano farne un uso improprio; e l) manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) eventualmente subito dal GME che sia, direttamente o indirettamente, (i) derivante da - o relativo ad - azioni promosse da terzi (ivi incluse le controparti contrattuali del Contraente per le quali il Contraente ha effettuato – sotto la sua responsabilità – il caricamento dei dati nell’ambito del Servizio Upload dati esterni), e/o (ii) effetto di atti o comportamenti posti in essere dal Contraente stesso, nonché da suoi eventuali ausiliari, incaricati, dipendenti, collaboratori o consulenti, ed in violazione anche solo parziale scadenza del presente Contratto, del Manualeda ogni e qualsiasi pretesa, della Disciplina domanda, ragione e/o azione, anche risarcitoria, avanzata in relazione all’inadempimento di tale obbligo e ad adottare sotto la propria esclusiva responsabilità ogni altra disposizione legislativa azione o regolamentare applicabile, ovvero presidio necessario od opportuno per la protezione dell’ambiente e la prevenzione di atti qualsiasi forma di contaminazione o provvedimenti emessi dal GME semplice dispersione di rifiuti o da un’autorità competentesostanze pericolose per la salute umana derivanti dall’attività svolta; m(hh) avvalersi mettere a disposizione del Servizio Upload dati esterni Consorzio tutta la documentazione attestante la corretta gestione del ciclo dei rifiuti prodotti nell’espletamento dei Servizi, anche con riferimento al conferimento presso impianti di smaltimento autorizzati, se necessario; (ii) in ogni caso, rispettare, attuare e adempiere a tutte disposizioni normative vigenti e applicabili e a tutte le prescrizioni contenute negli atti di gara. 10.6 Il Contraente dichiara e garantisce che eventuali subappaltatori/subfornitori di cui si avvalga per l’esecuzione del Contratto, sono in possesso di tutti i requisiti generali previsti dal paragrafo 8.1 del Disciplinare della gara, nonché di tutte le proprie controparti contrattuali solo ed esclusivamente previa ricezione autorizzazioni, iscrizioni, licenze necessari all’esecuzione delle relative prestazioni e che gli stessi verranno mantenuti in vigore per tutta la durata del presente Contratto. 10.7 Gli eventuali maggiori oneri derivanti dalla necessità di apposito mandato e/o delegaosservare le norme e le prescrizioni applicabili, anche se entrate in vigore successivamente alla stipulazione del Contratto, resteranno a esclusivo carico del Contraente. 10.8 Il Consorzio si riserva, qualora il Contraente ne faccia espressa richiesta, di consentire al medesimo di non aprire al pubblico il punto di ristorazione del Patio dei Giardini e del Chiosco delle Rose per massimo 2 mesi, anche non consecutivi, qualora il numero dei visitatori alla Reggia sia per almeno 2 mesi inferiore al 70 % dei flussi (valore minimo indicato) previsti nell’Allegato A del CTP (ingressi con biglietti reggia e biglietti giardini). Resta fermo l’obbligo del Contraente di riaprire al pubblico anche tale punto di ristoro in modo continuativo qualora il Consorzio lo disponga.

Appears in 1 contract

Samples: Concession Agreement

OBBLIGHI DEL CONTRAENTE. 2.1 Il Contraente dichiara di conoscere e di accettare, senza alcuna condizione o riserva, i sistemi tecnologici-informatici del GME in generale (il “Sistema”) e la PDR in particolare, nella loro attuale configurazione e si impegna a seguirne gli aggiornamenti, accettando sin da ora eventuali modifiche tecniche, informatiche o regolamentari del Sistema e della PDR stessa. 2.2 Il Contraente dichiara di conoscere e di aver accettato, senza alcuna condizione o riserva, la disciplina regolamentare e tecnica di ciascun Mercato con riferimento al quale richiede l’attivazione del Servizio (la “Disciplina”). 2.3 Il Contraente si impegna a: a) rispettare il Manuale e la Disciplina e le Disposizioni Tecniche di Funzionamento e mantenersi aggiornato circa le eventuali modifiche degli stessidi tali atti. Resta inteso che, qualora il Contraente non intenda accettare eventuali modifiche ed integrazioni alla Disciplina e alle Disposizioni tecniche di funzionamento, il Contraente stesso avrà facoltà di recedere dal presente Contratto, inviandone comunicazione a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento e all’indirizzo indicati al successivo articolo 10. Trascorsi quindici giorni dalla pubblicità legale di tali modifiche ed integrazioni, senza che il Contraente abbia comunicato il proprio intendimento di recedere dal presente Contratto, le variazioni stesse si intenderanno tacitamente accettate. L’effettuazione di negoziazioni sul Mercato, ai sensi del presente Contratto, in pendenza del predetto termine si intenderà quale accettazione implicita delle nuove condizioni. Ad ogni modo, in nessun caso le suddette variazioni potranno costituire motivo che possa giustificare l’inadempimento del Contraente alle obbligazioni assunte sul Mercato; b) dotarsi di propri sistemi tecnologici e informatici adeguati per il Serviziolo svolgimento dell’attività di Market Making, che siano compatibili con il Sistema e con la PDRsistema informatico del GME, nonché di aggiornarli conseguentemente ad eventuali modifiche apportate dal GME al Sistema o alla PDRsistema informatico stesso; c) produrre dotarsi di sistemi tecnologici adeguati per lo svolgimento delle attività relative alla fatturazione delle partite economiche del Mercato, compatibili con il sistema informatico del GME e rendere disponibili al GMEidonei ad assicurare uno scambio corretto, nei modi tempestivo e nei tempi indicati nella medesima PDR e/o nel Manualesicuro dei dati e delle informazioni trasmesse per via telematica, tutte le informazioni necessarie ai fini del Servizionelle modalità ed entro i termini previsti dalla Disciplina e dalle Disposizioni tecniche di funzionamento; d) rendere disponibili al GME ai fini della prestazione del Servizio e/o dell’utilizzo della PDR, informazioni che siano sempre aggiornate, corrette e veritiere; e) dotarsi di personale in possesso di adeguata professionalità e competenza nell'utilizzo dei sistemi tecnologici di cui alla precedente lettera b) e c); e) comunicare tempestivamente al GME ogni inconveniente o anomalia operativa, ovvero ogni circostanza, stato o fatto che pregiudichi o possa pregiudicare, del Sistema e della PDRtutto o in parte, il corretto svolgimento dell’attività di Market Making; f) informare il GME tempestivamente - eaderire al sistema di fatturazione e di regolazione dei pagamenti, ove possibileper lo svolgimento dell’attività di Market Making, in tempo utile affinché lo stesso, al fine di garantire il regolare funzionamento della PDR, possa porre in essere gli interventi correttivi eventualmente necessari - in merito ad ogni inconveniente o anomalia operativa derivante da problemi cui alla relativa Disposizione Tecnica di natura tecnica, o qualunque altro evento che abbia determinato o possa determinare la mancata o inesatta prestazione del Servizio. In particolare, il Contraente si obbliga a comunicare al GME, con la massima tempestività e nelle forme previste al successivo articolo 10.6, il verificarsi di eventi anche solo potenzialmente pericolosi per l’integrità e la sicurezza del Sistema e/o della PDR (quali, a titolo meramente esemplificativo, furti di documentazione riservata relativa all’accesso al Sistema e/o alla PDR, o accesso abusivo ai locali del Contraente nei quali tale documentazione viene custodita)Funzionamento; g) cooperare con il GME, o con i soggetti terzi da questo designati, anche permettendo l’eventuale accesso dei loro dipendenti o ausiliari ai propri locali, al fine di consentire la realizzazione di interventi sulle apparecchiature (hardware e software) utilizzate dal Contraente, che siano necessari per assicurare il regolare funzionamento della PDR. Resta inteso che in tali casi il GME potrà esser ritenuto responsabile solo per i danni diretti eventualmente arrecati durante la realizzazione di tali interventi, ai sensi dell'articolo 2049 del codice civile; h) rispettare tutti i diritti di proprietà del GME e di terzi, sui dati trasmessi attraverso il Sistema e/o la PDR, nonché sui marchi da esso registrati o utilizzati, nonché i diritti di proprietà del GME stesso o di terzi fornitori sui programmi software utilizzati per la prestazione dei Servizi e/o il funzionamento della PDR; i) mantenere riservati e confidenziali tutti i dispositivi di cui al successivo articolo 4.1, nonché le informazioni ed i dati relativi agli stessi, ed utilizzarli, ovvero consentirne l’utilizzo da parte dei soggetti appositamente incaricati, esclusivamente per l’accesso e lo svolgimento delle attività relative ai Servizi. Il Contraente assume, pertanto, ogni responsabilità per l’accesso abusivo ai Servizi e/o alla PDR da parte di terzi e si obbliga a manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) che possa derivare, direttamente o indirettamente, per fatto proprio o dei propri dipendenti, dal venir meno della riservatezza o confidenzialità relativamente ai dispositivi, informazioni e dati di cui nel presente paragrafo; j) rispettare le tempistiche e le modalità di caricamento dei dati definite nel Manuale, nel caso di selezione del “Servizio Upload dati esterni” ; k) chiedere tempestivamente al GME la disabilitazione dei dispositivi richiamati alla precedente lettera i) e dal successivo articolo 4.1, e l’attribuzione di nuovi o diversi dispositivi in tutti i casi in cui abbia motivo di ritenere che soggetti non autorizzati possano farne un uso improprio; e l) manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi dannodanno o costo da questo eventualmente subito, costo o spesa (anche legale) eventualmente subito dal GME che sia, direttamente o indirettamente, (i) derivante da - o relativo ad - a seguito di azioni promosse da terzi (ivi incluse le controparti contrattuali del Contraente terzi, per le quali il Contraente ha effettuato – sotto la sua responsabilità – il caricamento dei dati nell’ambito del Servizio Upload dati esterni), e/o (ii) effetto di atti o comportamenti posti in essere dal Contraente stesso, nonché da suoi eventuali ausiliari, incaricatiincaricati e collaboratori, dipendenti, collaboratori o consulenti, ed in violazione anche solo parziale del presente Contratto, del Manualedella Disciplina, della Disciplina e/o di ogni altra disposizione legislativa o regolamentare applicabile, ovvero di atti o provvedimenti emessi dal GME o da un’autorità competente; m) avvalersi del Servizio Upload dati esterni anche per le proprie controparti contrattuali solo ed esclusivamente previa ricezione di apposito mandato e/o delega.delle Disposizioni

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Adesione Per Lo Svolgimento Dell’attività Di Market Making

OBBLIGHI DEL CONTRAENTE. 2.1 Il Contraente dichiara di conoscere e di accettare, senza alcuna condizione o riserva, i sistemi tecnologici-informatici Con la sottoscrizione del GME in generale (il “Sistema”) e la PDR in particolare, nella loro attuale configurazione e si impegna a seguirne gli aggiornamenti, accettando sin da ora eventuali modifiche tecniche, informatiche o regolamentari del Sistema e della PDR stessa. 2.2 Il Contraente dichiara di conoscere e di aver accettato, senza alcuna condizione o riserva, la disciplina regolamentare e tecnica di ciascun Mercato con riferimento al quale richiede l’attivazione del Servizio (la “Disciplina”). 2.3 Il Contraente si impegna a: a) rispettare il Manuale e la Disciplina e mantenersi aggiornato circa le eventuali modifiche degli stessi; b) dotarsi di propri sistemi tecnologici e informatici adeguati per il Servizio, che siano compatibili con il Sistema e con la PDR, nonché di aggiornarli conseguentemente ad eventuali modifiche apportate al Sistema o alla PDR; c) produrre e rendere disponibili al GME, nei modi e nei tempi indicati nella medesima PDR e/o nel Manuale, tutte le informazioni necessarie ai fini del Servizio; d) rendere disponibili al GME ai fini della prestazione del Servizio e/o dell’utilizzo della PDR, informazioni che siano sempre aggiornate, corrette e veritiere; e) dotarsi di personale in possesso di adeguata professionalità e competenza nell'utilizzo del Sistema e della PDR; f) informare il GME tempestivamente - e, ove possibile, in tempo utile affinché lo stesso, al fine di garantire il regolare funzionamento della PDR, possa porre in essere gli interventi correttivi eventualmente necessari - in merito ad ogni inconveniente o anomalia operativa derivante da problemi di natura tecnica, o qualunque altro evento che abbia determinato o possa determinare la mancata o inesatta prestazione del Servizio. In particolareContratto, il Contraente si obbliga a comunicare al GME, ad adempiere in buona fede e con la massima tempestività dovuta diligenza tutte le obbligazioni ivi dedotte, nonché ad utilizzare personale professionalmente adeguato e nelle forme previste al attrezzature idonee alla prestazione da eseguire. Il Contraente è tenuto (i) a seguire le istruzioni e le direttive fornite dal Poligrafico in occasione dell'avvio del Contratto, nonché (ii) ad uniformarsi, nel corso dell'esecuzione contrattuale, alle disposizioni contenute nei singoli ordini di servizio impartiti, pena la risoluzione dello stesso ai sensi del successivo articolo 10.6art. 14 delle presenti Condizioni Generali. È onere del Contraente curare, il verificarsi sotto la propria responsabilità, che durante l’esecuzione dell’appalto i propri dipendenti, collaboratori e consulenti tengano un contegno corretto, mantenendo riservata la conoscenza di eventi anche solo potenzialmente pericolosi per l’integrità luoghi, persone e la procedure e attenendosi scrupolosamente alle misure e procedure di sicurezza del Sistema e/o della PDR (qualiPoligrafico, a titolo meramente esemplificativoapprovate dal Ministero dell’economia e finanze, furti di documentazione riservata relativa all’accesso al Sistema e/o alla PDR, o accesso abusivo fermo restando che gli stessi si intendono autorizzati ad accedere ai locali del Poligrafico con le modalità fissate e - ove previsto - sotto diretta sorveglianza della Security del Poligrafico. Con la sottoscrizione del Contratto, il Contraente nei quali tale documentazione viene custodita); g) cooperare con il GMEdà atto, o con i soggetti terzi da questo designatisenza riserva alcuna, anche permettendo l’eventuale accesso dei loro dipendenti o ausiliari ai propri locali, al fine di consentire la realizzazione di interventi sulle apparecchiature (hardware e software) utilizzate dal Contraente, che siano necessari per assicurare il regolare funzionamento della PDR. Resta inteso che in tali casi il GME potrà esser ritenuto responsabile solo per i danni diretti eventualmente arrecati durante la realizzazione di tali interventi, ai sensi dell'articolo 2049 del codice civile; h) rispettare tutti i diritti di proprietà del GME essere a conoscenza e di terziimpegnarsi a rispettare tutte le prescrizioni e le normative in materia di sicurezza dei lavoratori, sui dati trasmessi attraverso il Sistema e/o la PDRin materia di ambiente, nonché sui marchi da esso registrati o utilizzatiin materia di lotta alla delinquenza mafiosa, nonché i diritti di proprietà del GME stesso o di terzi fornitori sui programmi software utilizzati per la prestazione dei Servizi e/o il funzionamento della PDR; i) mantenere riservati e confidenziali tutti i dispositivi di cui al successivo articolo 4.1, nonché le informazioni ed i dati relativi agli stessi, ed utilizzarli, ovvero consentirne l’utilizzo da parte dei soggetti appositamente incaricati, esclusivamente per l’accesso e lo svolgimento delle attività relative ai Servizi. Il Contraente assume, pertanto, ogni responsabilità per l’accesso abusivo ai Servizi e/o alla PDR da parte di terzi e si obbliga obbligandosi espressamente a manlevare e tenere indenne il Poligrafico da tutte le conseguenze derivanti dall'inosservanza delle suddette prescrizioni e normative. Il Contraente si obbliga ad utilizzare esclusivamente personale nella piena osservanza delle norme di legge e dei contratti collettivi applicabili, in regola con tutte le posizioni previdenziali ed assicurative previste dalle leggi in materia. In caso contrario, il Poligrafico si riserva il diritto di sospendere immediatamente il pagamento dei compensi maturati in esecuzione del Contratto, trattenendoli per conto dei soggetti ai quali spettano fino a prima richiesta quando sia accertata l’effettiva sussistenza di un eventuale debito maturato in relazione alle retribuzioni spettanti nonché nei confronti di enti previdenziali o assistenziali e relativo alle ritenute fiscali da operare sui redditi da lavoro dipendente per le prestazioni oggetto del Contratto. Il Poligrafico rimane estraneo a tutti i rapporti intercorrenti tra il GME Contraente e il personale o gli altri soggetti da esso incaricati a qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) che possa derivare, direttamente o indirettamente, per fatto proprio o dei propri dipendenti, dal venir meno della riservatezza o confidenzialità relativamente ai dispositivi, informazioni e dati titolo dello svolgimento delle attività di cui nel presente paragrafo; j) rispettare le tempistiche e le modalità al Contratto, restando espressamente esclusa la sussistenza di caricamento dei dati definite nel Manuale, nel caso qualsiasi rapporto di selezione del “Servizio Upload dati esterni” ; k) chiedere tempestivamente al GME la disabilitazione dei dispositivi richiamati alla precedente lettera i) e dal successivo articolo 4.1, e l’attribuzione di nuovi o diversi dispositivi in tutti i casi in cui abbia motivo di ritenere che soggetti non autorizzati possano farne un uso improprio; e l) manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi danno, costo o spesa (anche legale) eventualmente subito dal GME che sia, direttamente o indirettamente, (i) derivante da - o relativo ad - azioni promosse da terzi (ivi incluse le controparti contrattuali del Contraente per le quali il Contraente ha effettuato – sotto la sua responsabilità – il caricamento dei dati nell’ambito del Servizio Upload dati esterni), subordinazione e/o (ii) effetto di atti o comportamenti posti in essere dal Contraente stesso, nonché da suoi eventuali ausiliari, incaricati, dipendenti, collaboratori o consulenti, ed in violazione anche solo parziale del presente Contratto, del Manuale, della Disciplina lavoro dipendente e/o autonomo. Il Contraente rimane l'unico responsabile dell'ottemperanza a tutti gli obblighi derivanti da disposizioni contrattuali, legislative e regolamentari. Tutti gli oneri scaturenti dall'osservanza delle normative tecniche, di sicurezza in vigore, ambientali, compreso il rispetto dei criteri Ambientali Minimi, ove previsti, sono ad esclusivo carico del Contraente, intendendosi in ogni altra disposizione legislativa o regolamentare applicabilecaso remunerati con il corrispettivo contrattuale. Sono a carico del Contraente tutti gli obblighi previsti nell’offerta, ovvero nella documentazione di atti o provvedimenti emessi dal GME o da un’autorità competente; m) avvalersi del Servizio Upload dati esterni anche per le proprie controparti contrattuali solo ed esclusivamente previa ricezione di apposito mandato gara, nel Capitolato e/o deleganel Contratto cui si rinvia. Resta ferma l’applicazione dell’art.30 del Codice degli Appalti.

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Generali Dei Contratti Di Lavori, Servizi E Forniture

OBBLIGHI DEL CONTRAENTE. 2.1 Il Contraente dichiara di conoscere e di accettare, senza alcuna condizione o riserva, i sistemi tecnologici-informatici la Disciplina, quale risultante dalla normativa vigente. Il Contraente dichiara, altresì, di ben conoscere il sistema informatico di supporto del GME in generale (nel seguito: il Sistema”) e la PDR in particolare), nella loro sua attuale configurazione e si impegna a seguirne gli aggiornamenticonfigurazione, accettando sin da ora eventuali modifiche tecniche, informatiche o regolamentari del Sistema e della PDR stessa. 2.2 Il Contraente dichiara comunque di conoscere e di aver accettato, senza alcuna condizione o riserva, la disciplina regolamentare e tecnica di ciascun Mercato con riferimento al quale richiede l’attivazione del Servizio (la “Disciplina”). 2.3 impegnarsi in tal senso. Il Contraente si impegna a: a) : rispettare il Manuale e la Disciplina e le Disposizioni tecniche di funzionamento e mantenersi aggiornato circa le eventuali modifiche degli stessi; b) di tali atti. Resta inteso che, qualora il Contraente non intenda accettare eventuali modifiche ed integrazioni alla Disciplina e alle Disposizioni tecniche di funzionamento, il Contraente stesso avrà facoltà di recedere dal presente Contratto, inviandone comunicazione secondo le modalità previste e all’indirizzo indicati al successivo articolo 9, commi 9.6 e 9.7. In ogni caso, il recesso avrà efficacia solo dopo che il contraente avrà provveduto ad effettuare negoziazioni di segno contrario a chiusura delle proprie posizioni contrattuali in essere sul mercato a termine del gas al momento della presentazione della richiesta di recesso ed in ogni caso solo dopo che il contraente avrà provveduto ad adempiere alle obbligazioni derivanti dalla partecipazione al Mercato. Trascorsi quindici giorni dalla pubblicità legale di tali modifiche ed integrazioni, senza che il Contraente abbia comunicato il proprio intendimento di recedere dal presente Contratto, le variazioni stesse si intenderanno tacitamente accettate. Fatte salve le negoziazioni effettuate ai fini dell’efficacia del recesso, l’effettuazione di negoziazioni sul Mercato in pendenza del predetto termine si intenderà quale accettazione implicita delle nuove condizioni. Ad ogni modo, in nessun caso le suddette variazioni potranno costituire motivo che possa giustificare l’inadempimento del Contraente alle obbligazioni assunte sul Mercato; dotarsi di propri sistemi tecnologici e informatici adeguati per il Serviziolo svolgimento dell’attività di negoziazione, che siano compatibili con il Sistema e con la PDRSistema, nonché di aggiornarli conseguentemente ad eventuali modifiche apportate dal GME al Sistema o stesso; dotarsi di sistemi tecnologici adeguati per lo svolgimento delle attività relative alla PDR; c) produrre fatturazione delle partite economiche del Mercato, compatibili con il Sistema e rendere disponibili al GMEidonei ad assicurare uno scambio corretto, nei modi tempestivo e nei tempi indicati nella medesima PDR e/o nel Manualesicuro dei dati e delle informazioni trasmesse per via telematica, tutte le informazioni necessarie ai fini del Servizio; d) rendere disponibili al GME ai fini della prestazione del Servizio e/o dell’utilizzo della PDR, informazioni che siano sempre aggiornate, corrette nelle modalità ed entro i termini previsti dalla Disciplina e veritiere; e) dalle Disposizioni tecniche di funzionamento; dotarsi di personale in possesso di adeguata professionalità e competenza nell'utilizzo del Sistema dei sistemi tecnologici di cui alle precedenti lettere b) e c); aderire al servizio di regolazione dei pagamenti e ai sistemi di garanzia di cui al Titolo V della PDR; f) Disciplina; informare il GME tempestivamente - e, ove possibile, in tempo utile affinché lo stesso, al fine di garantire il regolare funzionamento della PDRdel Mercato, possa porre in essere gli interventi correttivi eventualmente necessari - necessari, in merito ad ogni inconveniente o anomalia operativa derivante da problemi di natura tecnica, o qualunque altro evento che abbia determinato o possa determinare la mancata o inesatta prestazione del Serviziodei Servizi. In particolare, il Contraente si obbliga a comunicare al GME, con la massima tempestività e nelle forme previste al successivo articolo 10.69, commi 9.6 e 9.7, il verificarsi di eventi anche solo potenzialmente pericolosi per l’integrità e la sicurezza del Sistema e/o della PDR (quali, a titolo meramente esemplificativo, furti di documentazione riservata relativa all’accesso al Sistema e/o alla PDR, o accesso abusivo ai locali del Contraente nei quali tale documentazione viene custodita); g) ; cooperare con il GME, o con i soggetti terzi da questo designati, anche permettendo l’eventuale accesso l’accesso dei loro dipendenti o ausiliari ai propri locali, al fine di consentire la realizzazione di tutti gli interventi sulle apparecchiature (hardware e software) utilizzate dal Contraente, che siano necessari per assicurare il regolare funzionamento della PDRdel Mercato. Resta inteso che in tali casi il GME potrà esser ritenuto responsabile solo per i danni diretti eventualmente arrecati durante la realizzazione di tali interventiè responsabile, ai sensi dell'articolo 2049 del codice civile; h) , per i danni eventualmente arrecati in occasione della realizzazione di tali interventi; rispettare tutti i diritti di proprietà del GME e di terzi, sui dati trasmessi attraverso il Sistema e/o la PDR, nonché e sui marchi da esso registrati o utilizzati, nonché i diritti di proprietà del GME stesso o di terzi fornitori sui programmi software utilizzati per la prestazione dei Servizi e/o il funzionamento della PDR; i) Servizi; mantenere riservati e confidenziali tutti i dispositivi di cui al successivo articolo 4, comma 4.1, nonché le informazioni ed i dati relativi agli stessi, ed utilizzarli, ovvero consentirne l’utilizzo da parte dei soggetti appositamente incaricati, esclusivamente per l’accesso e lo svolgimento delle attività relative ai Servizidi negoziazione sul Mercato. Il Contraente assume, pertanto, ogni responsabilità per l’accesso abusivo ai Servizi e/o alla PDR al Mercato da parte di terzi e si obbliga a manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi danno, costo danno o spesa (anche legale) pericolo all’integrità o alla sicurezza del Sistema che possa derivare, direttamente verificarsi a causa della negligenza del Contraente o indirettamente, per fatto del proprio o personale nella custodia dei propri dipendenti, dal venir meno della riservatezza o confidenzialità relativamente ai suddetti dispositivi, informazioni e dati di cui nel presente paragrafo; j) rispettare le tempistiche e le modalità di caricamento dei dati definite nel Manuale, nel caso di selezione del “Servizio Upload dati esterni” ; k) ; chiedere tempestivamente al GME la disabilitazione dei dispositivi richiamati alla precedente lettera i) e dal successivo articolo 4.1, e l’attribuzione di nuovi o diversi dispositivi in tutti i casi in cui abbia motivo di ritenere che soggetti non autorizzati possano farne un uso improprio; e l) manlevare e tenere indenne a prima richiesta il GME da qualsiasi dannodanno o costo da questo eventualmente subito, costo o spesa (anche legale) eventualmente subito dal GME che sia, direttamente o indirettamente, (i) derivante da - o relativo ad - a seguito di azioni promosse da terzi (ivi incluse le controparti contrattuali del Contraente terzi, per le quali il Contraente ha effettuato – sotto la sua responsabilità – il caricamento dei dati nell’ambito del Servizio Upload dati esterni), e/o (ii) effetto di atti o comportamenti posti in essere dal Contraente stesso, nonché da suoi eventuali ausiliari, incaricatiincaricati e collaboratori, dipendenti, collaboratori o consulenti, ed in violazione anche solo parziale del presente Contratto, del Manualedella Disciplina, della Disciplina e/o delle Disposizioni tecniche di funzionamento, nonché di ogni altra disposizione legislativa o regolamentare applicabileregolamentare, ovvero di atti o e provvedimenti emessi dal GME o da un’autorità competente; m) avvalersi del Servizio Upload dati esterni anche per le proprie controparti contrattuali solo ed esclusivamente previa ricezione di apposito mandato e/o delegaautorità competenti.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Adesione Al Mercato