Procedimento. 1. Il termine entro il quale dovrà concludersi la procedura selettiva con l'adozione del provvedimento di approvazione della graduatoria finale è il 30 aprile 2022. 2. Eventuali informazioni possono essere acquisite sul sito della Regione Calabria: 3. Ulteriori informazioni sul corso e sulle modalità di presentazione della domanda possono essere inviate all’indirizzo pec: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx-xxx.xxxxxx@xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx o ai seguenti numeri telefonici: 0961 856022 – 6554 4. Il Responsabile del Procedimento è il Dirigente del settore : Medicina Convenzionata Continuità Assistenziale Sistemi Alternativi al Ricovero Gestione Territoriale delle Epidemie . Fac-simile domanda (Allegato B) Alla Regione Calabria Al Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Settore n. 5 - Medicina Convenzionata Continuità Assistenziale Sistemi Alternativi al Ricovero Gestione Territoriale delle Epidemie Il/La sottoscritto/a nato/a Provincia il e residente a (provincia di ) in via/piazza n.civico CAP telefono fisso cellulare codice fiscale PEC E-MAIL ai sensi dell’art. 12 comma 3 del DL 35/2019 convertito con L. 60/2019 e alla D.G.R. n. del , di essere ammesso/a tramite graduatoria riservata, senza borsa di studio, al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale 2020/23 di cui al D. Lgs. n.368 del 17.8.1999 e succ. mod. e int., organizzato a tempo pieno, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. n.445 del 28/12/2000 per ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci: 1. di essere: cittadino italiano cittadino di Stato membro dell'Unione Europea (indicare la cittadinanza di Stato dell'Unione Europea) 2. di essere cittadino 3. di essere cittadino (indicare la cittadinanza di Stato non appartenente all'UE) non avente cittadinanza di Stato membro UE in possesso di una delle seguenti condizioni previste dal comma 3bis, art. 38 del D. Lgs. 165/2001 ☐ titolarità di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo in corso di validità, rilasciato dalla Questura di il ☐ titolarità dello status di rifugiato politico in corso di validità, attestata mediante permesso di soggiorno, rilasciato dalla Questura di il ☐ titolarità dello status di protezione sussidiaria in corso di validità, attestato mediante permesso di soggiorno, rilasciato dalla Questura di il 4. di possedere il diploma di laurea in medicina e chirurgia, conseguito il presso l'Università di con la votazione di 5. di essere in possesso del diploma di abilitazione all'esercizio professionale, conseguito: ☐ presso l'Università di il OVVERO (per coloro che hanno acquisito l’abilitazione all’estero) ☐ con Decreto Ministeriale numero del 6. di essere/non essere iscritto/a all'albo dell'ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri di 7. di essere risultato idoneo al concorso per l’ammissione al xxxxx xxxxxxxxx xx xxxxxxxxxx xxxxxxxxx xx xxxxxxxx xxxxxxxx xxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxx relativo al triennio 8. di essere stato incaricato, nell’ambito delle funzioni convenzionali previste dall’accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale per almeno ventiquattro mesi, anche non continuativi, nei dieci anni antecedenti alla data di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione al concorso per l’accesso al corso di formazione specifica in medicina generale relativo agli anni 2020/23;
Appears in 1 contract
Samples: Public Notice for Admission to the Specific Training Course in General Medicine
Procedimento. 1. Il termine entro il quale dovrà concludersi la procedura selettiva con l'adozione Servizio Personale, sulla base delle informazioni contenute nei fascicoli personali e dei risultati inerenti alla valutazione della performance individuale del provvedimento di approvazione della graduatoria finale è il 30 aprile 2022triennio, formerà le graduatorie provvisorie per ogni posizione economica.
2. Eventuali informazioni possono essere acquisite sul sito della Regione Calabria:Le graduatorie provvisorie, contenenti il dettaglio sulla formazione del punteggio saranno consegnate ai dipendenti. Nei successivi sette giorni i dipendenti potranno segnalare eventuali errori nell’attribuzione dei rispettivi punteggi o nella formulazione delle graduatorie.
3. Ulteriori informazioni sul corso e sulle modalità Le graduatorie saranno approvate in via definitiva una volta terminato l'esame delle segnalazioni presentate dai dipendenti. NOTA A VERBALE INCONTRO DELEGAZIONE DI PARTE DATORIALE / RSU E XX.XX. DEL 27.11.2019 La parte datoriale fa presente che nell'utilizzo del fondo per l'anno 2020 dovranno trovare collocazione le seguenti nuovi voci di presentazione della domanda possono essere inviate all’indirizzo pec: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx-xxx.xxxxxx@xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx o ai seguenti numeri telefonici: 0961 856022 – 6554
4. Il Responsabile del Procedimento è il Dirigente del settore : Medicina Convenzionata Continuità Assistenziale Sistemi Alternativi al Ricovero Gestione Territoriale delle Epidemie . Fac-simile domanda (Allegato B) Alla Regione Calabria Al Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Settore n. 5 - Medicina Convenzionata Continuità Assistenziale Sistemi Alternativi al Ricovero Gestione Territoriale delle Epidemie Il/La sottoscritto/a nato/a Provincia il e residente a (provincia di ) in via/piazza n.civico CAP telefono fisso cellulare codice fiscale PEC E-MAIL ai sensi dell’art. 12 comma 3 del DL 35/2019 convertito con L. 60/2019 e alla D.G.R. n. del , di essere ammesso/a tramite graduatoria riservata, senza borsa di studio, al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale 2020/23 di cui al D. Lgs. n.368 del 17.8.1999 e succ. mod. e int., organizzato a tempo pieno, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. n.445 del 28/12/2000 per ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaciuscita:
1. indennità di esserereperibilità per istituzione da gennaio 2020 di un servizio di reperibilità intercomunale di protezione civile, per il quale al Comune di Uzzano spetterà un turno mensile. Spesa prevista annua € 1.600,00. La parte Sindacale, prende atto di quanto comunicato dalla parte datoriale, chiede di pervenire alla sottoscrizione del contratto decentrato 2020 nei primi mesi dell'anno e che sia previsto anche nel prossimo contratto la destinazione di risorse a nuove progressioni economiche. LA PARTE DATORIALE LA PARTE SINDACALE Oggetto: cittadino italiano cittadino Parere su schema di Stato membro dell'Unione Europea deliberazione avente per oggetto: “Contratto decentrato integrativo triennio 2019/2021 (indicare parte giuridica) e anno 2019 (parte economica). Presa d’atto e autorizzazione alla sottoscrizione”. Il sottoscritto revisore unico, xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxxx
1. con determinazione n.492 del 16.11.2019, definisce la cittadinanza di Stato dell'Unione Europea)
2. di essere cittadino
3. di essere cittadino (indicare la cittadinanza di Stato non appartenente all'UE) non avente cittadinanza di Stato membro UE in possesso di una delle seguenti condizioni previste dal comma 3bis, consistenza del Fondo per le risorse decentrate per l’anno 2019 – art. 38 del D. Lgs. 165/2001 ☐ titolarità di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo in corso di validità, rilasciato dalla Questura di il ☐ titolarità dello status di rifugiato politico in corso di validità, attestata mediante permesso di soggiorno, rilasciato dalla Questura di il ☐ titolarità dello status di protezione sussidiaria in corso di validità, attestato mediante permesso di soggiorno, rilasciato dalla Questura di il
4. di possedere il diploma di laurea in medicina e chirurgia, conseguito il presso l'Università di con la votazione di
5. di essere in possesso del diploma di abilitazione all'esercizio professionale, conseguito: ☐ presso l'Università di il OVVERO (per coloro che hanno acquisito l’abilitazione all’estero) ☐ con Decreto Ministeriale numero del
6. di essere/non essere iscritto/a all'albo dell'ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri di
7. di essere risultato idoneo al concorso per l’ammissione al xxxxx xxxxxxxxx xx xxxxxxxxxx xxxxxxxxx xx xxxxxxxx xxxxxxxx xxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxx relativo al triennio
8. di essere stato incaricato, nell’ambito delle funzioni convenzionali previste dall’accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale per almeno ventiquattro mesi, anche non continuativi, nei dieci anni antecedenti alla data di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione al concorso per l’accesso al corso di formazione specifica in medicina generale relativo agli anni 2020/2367 CCNL 2016 - 2018;
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Decentrato Integrativo
Procedimento. 1. Il termine entro il quale dovrà concludersi la procedura selettiva con l'adozione del provvedimento di approvazione della graduatoria finale è il 30 aprile 20222023.
2. Eventuali informazioni possono essere acquisite sul sito della Regione Calabria:
3. Ulteriori informazioni sul corso e sulle modalità di presentazione della domanda possono essere inviate all’indirizzo pec: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx-xxx.xxxxxx@xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx avvisigraduatoriemmg-pls.salute@pec.regione.calabria.it o ai seguenti numeri telefonici: 0961 856022 856522 – 6554
46013 – 8929. Il Responsabile del Procedimento è il Dirigente del settore settore: Medicina Convenzionata Continuità Assistenziale Sistemi Alternativi al Ricovero Gestione Territoriale delle Epidemie . Fac-simile domanda (Allegato B) Alla Regione Calabria Al CALABRIA Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Settore n. 5 - Medicina Servizio n.5 medicina Convenzionata Continuità Assistenziale Sistemi Alternativi al Ricovero Gestione gestione Territoriale delle Epidemie Delle Epidemia. Il/La sottoscritto/a nato/a Provincia il e residente a (provincia di ) in via/piazza n.civico CAP telefono fisso cellulare codice fiscale PEC E-MAIL ai sensi dell’art. 12 comma 3 del DL 35/2019 convertito con L. 60/2019 e alla D.G.R. n. del , di essere ammesso/a tramite graduatoria riservata, senza borsa di studio, al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale 2020/23 2022/25 di cui al D. Lgs. n.368 del 17.8.1999 e succ. mod. e int., organizzato a tempo pieno, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. n.445 del 28/12/2000 per ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci:
1. di essere: :
2. di essere cittadino italiano cittadino di Stato membro dell'Unione Europea (indicare la cittadinanza di Stato dell'Unione Europea)
2. non appartenente all'UE) non avente cittadinanza di Stato membro UE, di essere cittadinofamiliare di cittadino di Stato membro UE e in possesso di uno dei seguenti requisiti previsti dal comma 1, art. 38 del D. Lgs. 165/2001 e smi: 🞏 titolarità del diritto di soggiorno in corso di validità, attestato mediante titolo di soggiorno rilasciato dalla Questura di il 🞏 titolarità del diritto di soggiorno permanente in corso di validità, attestato mediante carta di soggiorno permanente per familiari di cittadini europei, rilasciata dalla Questura di
3. di essere cittadino (indicare la cittadinanza di Stato non appartenente all'UE) non avente cittadinanza di Stato membro UE in possesso di una delle seguenti condizioni previste dal comma 3bis, art. 38 del D. Lgs. 165/2001 ☐ 🞏 titolarità di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo in corso di validità, rilasciato dalla Questura di il ☐ 🞏 titolarità dello status di rifugiato politico in corso di validità, attestata mediante permesso di soggiorno, rilasciato dalla Questura di il ☐ 🞏 titolarità dello status di protezione sussidiaria in corso di validità, attestato mediante permesso di soggiorno, rilasciato dalla Questura di il
4. di possedere il diploma di laurea in medicina e chirurgia, conseguito il presso l'Università di con la votazione di
5. di essere in possesso del diploma di abilitazione all'esercizio professionale, conseguito: ☐ presso l'Università di il OVVERO (per coloro che hanno acquisito l’abilitazione all’estero) ☐ con Decreto Ministeriale numero del
6. di essere/non essere iscritto/a all'albo dell'ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri di
7. di essere risultato idoneo al concorso per l’ammissione al xxxxx xxxxxxxxx xx xxxxxxxxxx xxxxxxxxx xx xxxxxxxx xxxxxxxx xxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxx relativo al triennio
8. di essere stato incaricato, nell’ambito delle funzioni convenzionali previste dall’accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale per almeno ventiquattro mesi, anche non continuativi, nei dieci anni antecedenti alla data di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione al concorso per l’accesso al corso di formazione specifica in medicina generale relativo agli anni 2020/23;il
Appears in 1 contract
Samples: Decreto Dirigenziale
Procedimento. 1. Il termine entro L’utilizzazione della graduatoria di cui all'art. 2 punto 1 da parte del Comune di Vicenza avviene a seguito di richiesta formale inoltrata al Comune di Dueville, il quale dovrà concludersi la procedura selettiva con l'adozione del provvedimento provvede ad indicare all’Ente richiedente il nominativo dei classificati in ordine di approvazione della graduatoria finale è il 30 aprile 2022graduatoria.
2. Eventuali informazioni possono essere acquisite sul sito La chiamata degli idonei seguirà l’ordine della Regione Calabria:graduatoria. In caso di accettazione della proposta di assunzione da parte del candidato utilmente collocato nella graduatoria approvata, si procederà alla stipulazione del contratto individuale di lavoro in base alla normativa vigente.
3. Ulteriori informazioni sul corso e sulle modalità di presentazione della domanda possono essere inviate all’indirizzo pec: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx-xxx.xxxxxx@xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx o ai seguenti numeri telefonici: 0961 856022 – 6554L’eventuale rifiuto a prendere servizio presso l’Ente richiedente manifestato espressamente dal candidato idoneo non pregiudicherà in alcun modo la posizione in graduatoria del candidato medesimo.
4. Il Responsabile del Procedimento è Ciascuno degli Enti aderenti comunicherà all’altro il Dirigente del settore : Medicina Convenzionata Continuità Assistenziale Sistemi Alternativi al Ricovero Gestione Territoriale delle Epidemie nominativo di un referente per le comunicazioni ed i rapporti inerenti la convenzione. Fac-simile domanda (Allegato B) Alla Regione Calabria Al Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Settore n. 5 - Medicina Convenzionata Continuità Assistenziale Sistemi Alternativi al Ricovero Gestione Territoriale delle Epidemie Il/La sottoscritto/a nato/a Provincia il e residente a (provincia Le comunicazioni vengono trasmesse di ) in via/piazza n.civico CAP telefono fisso cellulare codice fiscale PEC E-MAIL ai sensi dell’art. 12 comma 3 del DL 35/2019 convertito con L. 60/2019 e alla D.G.R. n. del , di essere ammesso/a tramite graduatoria riservata, senza borsa di studio, al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale 2020/23 di cui al D. Lgs. n.368 del 17.8.1999 e succ. mod. e intnorma utilizzando la posta elettronica all’indirizzo appositamente segnalato da ciascun Ente., organizzato a tempo pieno, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. n.445 del 28/12/2000 per ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci:
1. di essere: cittadino italiano cittadino di Stato membro dell'Unione Europea (indicare la cittadinanza di Stato dell'Unione Europea)
2. di essere cittadino
3. di essere cittadino (indicare la cittadinanza di Stato non appartenente all'UE) non avente cittadinanza di Stato membro UE in possesso di una delle seguenti condizioni previste dal comma 3bis, art. 38 del D. Lgs. 165/2001 ☐ titolarità di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo in corso di validità, rilasciato dalla Questura di il ☐ titolarità dello status di rifugiato politico in corso di validità, attestata mediante permesso di soggiorno, rilasciato dalla Questura di il ☐ titolarità dello status di protezione sussidiaria in corso di validità, attestato mediante permesso di soggiorno, rilasciato dalla Questura di il
4. di possedere il diploma di laurea in medicina e chirurgia, conseguito il presso l'Università di con la votazione di
5. L'assunzione a tempo determinato da parte del Comune di essere Vicenza del candidato idoneo che abbia manifestato la propria disponibilità, non pregiudica la possibilità da parte del Comune di Dueville di procedere all'assunzione dello stesso candidato a tempo indeterminato; in possesso del diploma tal caso al Comune di abilitazione all'esercizio professionale, conseguito: ☐ presso l'Università Vicenza sarà concessa la possibilità di il OVVERO (per coloro che hanno acquisito l’abilitazione all’estero) ☐ con Decreto Ministeriale numero del
6. di essere/non essere iscritto/a all'albo dell'ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri di
7. di essere risultato idoneo al concorso per l’ammissione al xxxxx xxxxxxxxx xx xxxxxxxxxx xxxxxxxxx xx xxxxxxxx xxxxxxxx xxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxx relativo al triennio
8. di essere stato incaricato, nell’ambito delle funzioni convenzionali previste dall’accordo collettivo nazionale per utilizzo ulteriore della graduatoria qualora la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale per almeno ventiquattro mesi, anche non continuativi, nei dieci anni antecedenti alla data di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione al concorso per l’accesso al corso di formazione specifica in medicina generale relativo agli anni 2020/23;stessa risultasse ancora vigente.
Appears in 1 contract
Procedimento. 1. Il termine entro L’utilizzazione della graduatoria di cui all'art. 2 punto 1 da parte del Comune di Montecchio Maggiore avviene a seguito di richiesta formale inoltrata al Comune di Vicenza, il quale dovrà concludersi la procedura selettiva con l'adozione del provvedimento di approvazione della graduatoria finale è provvede ad indicare all’Ente richiedente il 30 aprile 2022nominativo dei candidati idonei.
2. Eventuali informazioni possono essere acquisite sul sito La chiamata degli idonei seguirà l’ordine della Regione Calabria:graduatoria. In caso di accettazione della proposta di assunzione da parte dei candidati utilmente collocati nella graduatoria approvata, si procederà alla stipulazione dei contratti individuali di lavoro in base alla normativa vigente.
3. Ulteriori informazioni sul corso e sulle modalità L’eventuale rifiuto a prendere servizio presso l’Ente richiedente non pregiudicherà in alcun modo la posizione in graduatoria del candidato medesimo in caso di presentazione ulteriori scorrimenti da parte del Comune di Vicenza. L’accettazione da parte del candidato della domanda possono essere inviate all’indirizzo pec: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx-xxx.xxxxxx@xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx o ai seguenti numeri telefonici: 0961 856022 – 6554proposta di assunzione dell’Ente richiedente comporterà l’impossibilità di chiamata del candidato il caso di ulteriori scorrimenti da parte del Comune di Vicenza.
4. Il Responsabile del Procedimento è Ciascuno degli Enti aderenti comunicherà all’altro il Dirigente del settore : Medicina Convenzionata Continuità Assistenziale Sistemi Alternativi al Ricovero Gestione Territoriale delle Epidemie nominativo di un referente per le comunicazioni ed i rapporti inerenti la convenzione. Fac-simile domanda (Allegato B) Alla Regione Calabria Al Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Settore n. 5 - Medicina Convenzionata Continuità Assistenziale Sistemi Alternativi al Ricovero Gestione Territoriale delle Epidemie Il/La sottoscritto/a nato/a Provincia il e residente a (provincia Le comunicazioni vengono trasmesse di ) in via/piazza n.civico CAP telefono fisso cellulare codice fiscale PEC E-MAIL ai sensi dell’art. 12 comma 3 del DL 35/2019 convertito con L. 60/2019 e alla D.G.R. n. del , di essere ammesso/a tramite graduatoria riservata, senza borsa di studio, al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale 2020/23 di cui al D. Lgs. n.368 del 17.8.1999 e succ. mod. e intnorma utilizzando la posta elettronica all’indirizzo appositamente segnalato da ciascun Ente., organizzato a tempo pieno, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. n.445 del 28/12/2000 per ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci:
1. di essere: cittadino italiano cittadino di Stato membro dell'Unione Europea (indicare la cittadinanza di Stato dell'Unione Europea)
2. di essere cittadino
3. di essere cittadino (indicare la cittadinanza di Stato non appartenente all'UE) non avente cittadinanza di Stato membro UE in possesso di una delle seguenti condizioni previste dal comma 3bis, art. 38 del D. Lgs. 165/2001 ☐ titolarità di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo in corso di validità, rilasciato dalla Questura di il ☐ titolarità dello status di rifugiato politico in corso di validità, attestata mediante permesso di soggiorno, rilasciato dalla Questura di il ☐ titolarità dello status di protezione sussidiaria in corso di validità, attestato mediante permesso di soggiorno, rilasciato dalla Questura di il
4. di possedere il diploma di laurea in medicina e chirurgia, conseguito il presso l'Università di con la votazione di
5. di essere in possesso del diploma di abilitazione all'esercizio professionale, conseguito: ☐ presso l'Università di il OVVERO (per coloro che hanno acquisito l’abilitazione all’estero) ☐ con Decreto Ministeriale numero del
6. di essere/non essere iscritto/a all'albo dell'ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri di
7. di essere risultato idoneo al concorso per l’ammissione al xxxxx xxxxxxxxx xx xxxxxxxxxx xxxxxxxxx xx xxxxxxxx xxxxxxxx xxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxx relativo al triennio
8. di essere stato incaricato, nell’ambito delle funzioni convenzionali previste dall’accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale per almeno ventiquattro mesi, anche non continuativi, nei dieci anni antecedenti alla data di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione al concorso per l’accesso al corso di formazione specifica in medicina generale relativo agli anni 2020/23;
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Per l'Utilizzo Della Graduatoria Per Il Profilo Di Agente Di Polizia Locale
Procedimento. 1. Il termine entro il quale dovrà concludersi la procedura selettiva con l'adozione del provvedimento di approvazione della graduatoria finale è il 30 aprile 2022.
2. Eventuali informazioni possono essere acquisite sul sito della Regione Calabria:
3. Ulteriori informazioni sul corso e sulle modalità di presentazione della domanda possono essere inviate all’indirizzo pec: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx-xxx.xxxxxx@xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx o ai seguenti numeri telefonici: 0961 856022 – 6554
4. Il Responsabile del Procedimento procedimento è il Dirigente del settore : Medicina Convenzionata Continuità Assistenziale Sistemi Alternativi al Ricovero Gestione Territoriale delle Epidemie . Fac-simile domanda (Allegato B) Alla Regione Calabria Al Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Settore n. 5 - Medicina Convenzionata Continuità Assistenziale Sistemi Alternativi al Ricovero Gestione Territoriale delle Epidemie la Dr.ssa Xxxxxx Xxxxxxxx Il/La sottoscritto/a nato/a Provincia il e residente a (provincia di ) in via/piazza n.civico CAP telefono fisso cellulare codice fiscale PEC E-MAIL ai sensi dell’art. 12 comma 3 del DL 35/2019 convertito con L. 60/2019 e alla D.G.R. n. del , di essere ammesso/a tramite graduatoria riservata, senza borsa di studio, al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale 2020/23 2021/24 di cui al D. Lgs. n.368 del 17.8.1999 e succ. mod. e int., organizzato a tempo pieno, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. n.445 del 28/12/2000 per ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci:
1. di essere: :
2. di essere cittadino italiano cittadino di Stato membro dell'Unione Europea (indicare la cittadinanza di Stato dell'Unione Europea)
2. non appartenente all'UE) non avente cittadinanza di Stato membro UE, di essere cittadinofamiliare di cittadino di Stato membro UE e in possesso di uno dei seguenti requisiti previsti dal comma 1, art. 38 del D. Lgs. 165/2001 e smi: titolarità del diritto di soggiorno in corso di validità, attestato mediante titolo di soggiorno rilasciato dalla Questura di il titolarità del diritto di soggiorno permanente in corso di validità, attestato mediante carta di soggiorno permanente per familiari di cittadini europei, rilasciata dalla Questura di
3. di essere cittadino (indicare la cittadinanza di Stato non appartenente all'UE) non avente cittadinanza di Stato membro UE in possesso di una delle seguenti condizioni previste dal comma 3bis, art. 38 del D. Lgs. 165/2001 ☐ titolarità di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo in corso di validità, rilasciato dalla Questura di il ☐ titolarità dello status di rifugiato politico in corso di validità, attestata mediante permesso di soggiorno, rilasciato dalla Questura di il ☐ titolarità dello status di protezione sussidiaria in corso di validità, attestato mediante permesso di soggiorno, rilasciato dalla Questura di il
4. di possedere il diploma di laurea in medicina e chirurgia, conseguito il presso l'Università di con la votazione diil_
5. di essere in possesso del diploma di abilitazione dell’abilitazione all'esercizio professionale, conseguito: ☐ presso l'Università di il OVVERO (per coloro che hanno acquisito l’abilitazione all’estero) ☐ con Decreto Ministeriale numero delprofessionale conseguita:
6. di essere/non essere iscritto/a all'albo dell'ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri di
7. di essere risultato idoneo al concorso per l’ammissione al xxxxx xxxxxxxxx xx xxxxxxxxxx xxxxxxxxx xx xxxxxxxx xxxxxxxx xxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxx corso triennale di formazione specifica in medicina generale della Regione Lazio relativo al triennio
8. di essere stato incaricato, nell’ambito delle funzioni convenzionali previste dall’accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale per almeno ventiquattro mesi, anche non continuativi, nei dieci anni antecedenti alla data di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione al concorso per l’accesso al corso di formazione specifica in medicina generale relativo agli anni 2020/232021/24;
1. Attività di medico di assistenza primaria convenzionato, con incarico a tempo indeterminato o con incarico provvisorio, prestata nell’ ambito della Regione Lazio: (p. 0,30 per mese di attività)*
2. Attività di medico di assistenza primaria convenzionato, con incarico a tempo indeterminato o con incarico provvisorio, prestata nell’ambito di altra Regione (specificare): (p. 0,20 per mese di attività) * dal ..................................... al ....................................... Azienda................................................….Regione ………………. dal ..................................... al ....................................... Azienda................................................….Regione ………………. dal ..................................... al ....................................... Azienda................................................….Regione ………………. dal ..................................... al ....................................... Azienda................................................….Regione ……………….
3. Attività di sostituzione del medico di assistenza primaria, solo se svolta con riferimento a più di 100 utenti e per periodi non inferiori a 5 gg. continuativi: (p. 0,20 per mese di attività)* dal.........................................al...............................medico**............................................................A.S.L................. dal.........................................al...............................medico**............................................................A.S.L................. dal.........................................al...............................medico**............................................................A.S.L................. dal.........................................al...............................medico**............................................................A.S.L................. dal.........................................al...............................medico**.............................................................A.S.L................ dal.........................................al...............................medico**.............................................................A.S.L................ dal.........................................al...............................medico**............................................................A.S.L................. dal.........................................al...............................medico**............................................................A.S.L................. dal.........................................al...............................medico**............................................................A.S.L................. dal.........................................al...............................medico**............................................................A.S.L.................
4. Stessa attività di cui al punto precedente dovuta ad attività sindacale del titolare e sostituzioni d’ufficio, anche se di durata inferiore a 5 giorni continuativi. (p.0,20 per mese)* dal................................al..................... medico**....................................A.S.L........................................................... dal................................al..................... medico**....................................A.S.L........................................................... dal................................al..................... medico**....................................A.S.L........................................................... dal................................al..................... medico**....................................A.S.L...........................................................
5. Stessa attività di cui al punto precedente effettuata su base oraria: (p.0,20 per mese ragguagliato a 96 ore di attività)* Anno A.S.L **di Gennaio dal ................... al ore Febbraio dal ……..….… al ore Marzo dal ..............….. al ore Aprile dal ................... al ore Maggio dal ................... al ore Giugno dal ................... al ore Luglio dal ………… al ore Agosto dal ………… al ore Settembre dal ………… al ore Ottobre dal ………... al ore Novembre dal ………... al ore Dicembre dal ………... al ore
6. Servizio effettivo di medico di continuità assistenziale medico di assistenza penitenziaria/servizio effettivo in convenzionamento svolto presso gli Istituti penitenziari a tempo indeterminato , determinato , provvisorio di sostituzione : (barrare l’opzione e indicare mese per mese il totale delle ore prestate ed i giorni di effettivo servizio) Anno A.S.L **di Gennaio dal ................... al ore Febbraio dal ……..….… al ore Marzo dal ..............….. al ore Aprile dal ................... al ore Maggio dal ................... al ore Giugno dal ................... al ore Luglio dal ………… al ore Agosto dal ………… al ore Settembre dal ………… al ore Ottobre dal ………... al ore Novembre dal ………... al ore Dicembre dal ………... al ore Anno A.S.L **di Gennaio dal ................... al ore Febbraio dal …………... al ore Marzo dal ..............….. al ore Aprile dal ................... al ore Maggio dal ................... al ore Giugno dal ................... al ore Luglio dal ………… al ore Agosto dal ………… al ore Settembre dal ………… al ore Ottobre dal ……….... al ore Novembre dal ….……... al ore Dicembre dal …….…... al ore
7. Servizio effettivo nella emergenza sanitaria territoriale, con incarico a tempo indeterminato determinato provvisorio o di sostituzione : (p.0,20 per mese di attività)* dal................................al............................A.S.L.**...................................................................................................... dal................................al............................A.S.L.**...................................................................................................... dal................................al............................A.S.L.**...................................................................................................... dal................................al............................A.S.L.**...................................................................................................... dal................................al............................A.S.L.**......................................................................................................
8. Servizio effettivo nella medicina dei servizi territoriali con incarico a tempo indeterminato o di sostituzione : Anno A.S.L **di Gennaio dal ................... al ore Febbraio dal ……..….… al ore Marzo dal ..............….. al ore Aprile dal ................... al ore Maggio dal ................... al ore Giugno dal ................... al ore Luglio dal ………… al ore Agosto dal ………… al ore Settembre dal ………… al ore Ottobre dal ………... al ore Novembre dal ………... al ore Dicembre dal ………... al ore
9. Attività di medico addetto all’assistenza sanitaria negli Istituti penitenziari sia a tempo indeterminato che di sostituzione per conto del Ministero di Giustizia, ai sensi della Legge 9 ottobre 1970 n. 740: (p. 0,20 per mese di attività)*
10. Servizio effettivo nelle attività territoriali programmate: (p.0,10 per mese ragguagliato a 52 ore di attività)* Gennaio dal ................... al ore Febbraio dal ……………al ore Marzo dal ..............…. al ore Aprile dal ................... al ore Maggio dal ................... al ore Giugno dal ................... al ore Luglio dal …………al ore Agosto dal …………al ore Settembre dal …………al ore Ottobre dal ………... al ore Novembre dal ………... al ore Dicembre dal ………... al ore Gennaio dal ................... al ore Febbraio dal ……………al ore Marzo dal ..............…. al ore Aprile dal ................... al ore Maggio dal ................... al ore Giugno dal ................... al ore Luglio dal …………al ore Agosto dal …………al ore Settembre dal …………al ore Ottobre dal ………... al ore Novembre dal ………... al ore Dicembre dal ………... al ore
11. Attività medica di assistenza ai turisti, organizzata dalle Regioni o dalle Aziende UU.SS.LL: *
Appears in 1 contract
Samples: Avviso Pubblico Per l'Ammissione Al Corso Triennale Di Formazione Specifica in Medicina Generale