Common use of Riconoscimento precedenti periodi di apprendistato Clause in Contracts

Riconoscimento precedenti periodi di apprendistato. 1. Il periodo di apprendistato effettuato presso altre agenzie, ma non ter- minato, sarà computato presso la nuova, ai fini del completamento del periodo prescritto dal presente contratto, purché l’addestramento si riferisca alle stesse attività e non sia intercorsa, tra un periodo e l’altro, una interruzione superiore ad un anno. In tal caso, purchè con- sentito dalla Legge, l’assunzione potrà aver luogo anche in deroga al limite massimo di età di cui all’art.4. Le parti convengono, sulla base di quanto previsto dalla vigente legislazione, che i periodi di apprendistato svolti nell’ambito del diritto-dovere di istruzione e formazione si som- mano con quelli dell’apprendistato professionalizzante, fermi restando i limiti massimi di durata in 3 anni. 2. Il riconoscimento della qualifica professionale ai fini contrattuali, sul- la base dei risultati conseguiti all’interno del percorso di formazione, esterna o interna alla impresa, verrà determinato in conformità alla regolamentazione dei profili formativi, rimessa alle regioni ed alle pro- vince autonome di Trento e Bolzano, ai sensi delle vigenti normative. 3. La registrazione delle competenze acquisite sarà effettuata a cura del datore di lavoro, nei termini previsti dalle normative vigenti.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Riconoscimento precedenti periodi di apprendistato. 1. Il periodo di apprendistato effettuato presso altre agenzie, ma non ter- minato, sarà computato presso la nuova, ai fini del completamento del periodo prescritto dal presente contratto, purché l’addestramento si riferisca alle stesse attività e non sia intercorsa, tra un periodo e l’altro, una interruzione superiore ad un anno. In tal caso, purchè purché con- sentito dalla Legge, l’assunzione potrà aver luogo anche in deroga al limite massimo di età di cui all’art.4. Le parti convengono, sulla base di quanto previsto dalla vigente legislazione, che i periodi di apprendistato svolti nell’ambito del diritto-dovere di istruzione e formazione si som- mano con quelli dell’apprendistato professionalizzante, fermi restando i limiti massimi di durata in 3 anni. 2. Il riconoscimento della qualifica professionale ai fini contrattuali, sul- la base dei risultati conseguiti all’interno del percorso di formazione, esterna o interna alla impresa, verrà determinato in conformità alla regolamentazione dei profili formativi, rimessa alle regioni ed alle pro- vince autonome di Trento e Bolzano, ai sensi delle vigenti normative. 3. La registrazione delle competenze acquisite sarà effettuata a cura del datore di lavoro, nei termini previsti dalle normative vigenti.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Riconoscimento precedenti periodi di apprendistato. 1. Il periodo di apprendistato effettuato presso altre agenzie, ma non ter- minato, aziende sarà computato presso la nuova, ai fini del completamento del periodo prescritto dal presente contratto, purché l’addestramento l'addestramento si riferisca alle stesse attività e non sia intercorsa, tra un periodo e l’altrol'altro, una interruzione superiore ad un anno. In tal caso, purchè con- sentito dalla Legge, l’assunzione potrà aver luogo anche in deroga al limite massimo di età di cui all’art.4. Le parti Parti convengono, sulla base di quanto previsto dalla vigente legislazione, che i periodi di apprendistato svolti nell’ambito nell'ambito del diritto-dovere di istruzione e formazione si som- mano sommano con quelli dell’apprendistato dell'apprendistato professionalizzante, fermi fermo restando i limiti massimi di durata in 3 anni. 2durata. Il riconoscimento della qualifica professionale ai fini contrattuali, sul- la contrattuali sarà concesso sulla base dei risultati conseguiti all’interno del percorso di formazione, formazione esterna o interna alla impresa, verrà all’impresa e dov rà essere determinato in conformità alla regolamentazione dei profili formativi, rimessa alle regioni ed alle pro- vince accordo a quanto stabilito dalle Regioni e dalle Province autonome di Trento e Bolzano, ai sensi delle vigenti normative. 3dell’art. La 49 comma 5 del D.Lgs n. 276/2003. In attesa, la registrazione delle competenze acquisite sarà opportunamente effettuata a cura del datore di lavoro, nei termini previsti dalle normative vigenti.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale

Riconoscimento precedenti periodi di apprendistato. 1. Il periodo di apprendistato effettuato presso altre agenzie, ma non ter- minatoaziende o in caso di apprendistato a tempo determinato, sarà computato presso la nuova, ai fini del completamento del periodo prescritto dal presente contratto, purché purché' l’addestramento ed il percorso formativo si riferisca riferiscano alle stesse attività attività, come risulta dal libretto formativo, e non sia intercorsa, tra un periodo e l’altro, una interruzione superiore ad un anno. In tal caso, purchè con- sentito dalla Legge, l’assunzione potrà aver luogo anche in deroga al limite massimo di età di cui all’art.4. Le parti Parti convengono, sulla base di quanto previsto dalla vigente legislazione, che i periodi di apprendistato svolti nell’ambito del diritto-dovere di istruzione dell’apprendistato per la qualifica e formazione per il diploma professionale, si som- mano sommano con quelli dell’apprendistato dell'apprendistato professionalizzante, fermi fermo restando i limiti massimi di durata in 3 anni. 2durata. Il riconoscimento della qualifica professionale ai fini contrattuali, sul- la sulla base dei risultati conseguiti all’interno all'interno del percorso di formazione, esterna o interna alla impresa, verrà sarà determinato in conformità alla regolamentazione dei percorsi formativi relativi ai profili professionali, così come previsto dal presente C.C.N.L. Per ottenere il riconoscimento del cumulo di periodi di apprendistato precedentemente prestati presso altre aziende, l’apprendista deve documentare, all'atto dell'assunzione, i periodi già compiuti tramite i dati registrati sui libretto individuale dei crediti formativi, rimessa alle regioni ed alle pro- vince autonome oltre all'eventuale frequenza di Trento e Bolzano, ai sensi delle vigenti normativecorsi di formazione esterna. 3. La registrazione delle competenze acquisite sarà effettuata a cura del datore di lavoro, nei termini previsti dalle normative vigenti.

Appears in 1 contract

Samples: CCNL 19.4.2018

Riconoscimento precedenti periodi di apprendistato. 1. Il periodo di apprendistato effettuato presso altre agenzie, ma non ter- minato, aziende sarà computato presso la nuova, ai fini del completamento del periodo prescritto dal presente contratto, purché l’addestramento e il percorso formativo si riferisca riferiscano alle stesse attività attività, come risulta dal libretto formativo, e non sia intercorsa, tra un periodo e l’altro, una interruzione superiore ad un anno. In tal caso, purchè con- sentito dalla Legge, l’assunzione potrà aver luogo anche in deroga al limite massimo di età di cui all’art.4. Le parti convengono, sulla base di quanto previsto dalla vigente legislazione, che i periodi di apprendistato svolti nell’ambito del diritto-dovere di istruzione dell’apprendistato per la qualifica e formazione per il diploma pro- fessionale, si som- mano sommano con quelli dell’apprendistato professionalizzante, fermi fermo restando i limiti massimi di durata in 3 annidurata. 2. Il riconoscimento della qualifica professionale ai fini contrattuali, sul- la sulla base dei risultati conseguiti all’interno del percorso di formazione, esterna o interna alla impresa, verrà sarà determinato in conformità alla regolamentazione re- golamentazione dei percorsi formativi relativi ai profili formativiprofessionali, rimessa alle regioni ed alle pro- vince autonome di Trento e Bolzano, ai sensi delle vigenti normativecosì come previsto dal presente CCNL. 3. La registrazione delle competenze acquisite sarà effettuata a cura Per ottenere il riconoscimento del datore cumulo di lavoroperiodi di apprendistato precedentemente prestati presso altre aziende, nei termini previsti dalle normative vigentil’apprendista deve documentare, all’atto dell’assunzione, i periodi già compiuti tramite i dati registrati sul libretto individuale dei crediti formativi, oltre all’eventuale frequenza di corsi di formazione esterna.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Riconoscimento precedenti periodi di apprendistato. 1. Il periodo di apprendistato effettuato presso altre agenzie, ma non ter- minato, aziende sarà computato presso la nuova, ai fini del completamento del periodo prescritto dal presente contratto, purché l’addestramento l'addestramento si riferisca alle stesse attività e non sia intercorsa, tra un periodo e l’altrol'altro, una interruzione superiore ad un anno. In tal caso, purchè con- sentito dalla Legge, l’assunzione potrà aver luogo anche in deroga al limite massimo di età di cui all’art.4. Le parti Parti convengono, sulla base di quanto previsto dalla vigente legislazione, che i periodi di apprendistato svolti nell’ambito nell'ambito del diritto-dovere di istruzione e formazione si som- mano sommano con quelli dell’apprendistato dell'apprendistato professionalizzante, fermi fermo restando i limiti massimi di durata in 3 anni. 2durata. Il riconoscimento della qualifica professionale ai fini contrattuali, sul- la contrattuali sarà concesso sulla base dei risultati conseguiti all’interno del percorso di formazione, formazione esterna o interna alla impresa, verrà all’impresa e dovrà essere determinato in conformità alla regolamentazione dei profili formativi, rimessa alle regioni ed alle pro- vince accordo a quanto stabilito dalle Regioni e dalle Province autonome di Trento e Bolzano, ai sensi delle vigenti normative. 3dell’art. La 49 comma 5 del D.Lgs n. 276/2003. In attesa, la registrazione delle competenze acquisite sarà opportunamente effettuata a cura del datore di lavoro, nei termini previsti dalle normative vigenti.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro