We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Common use of Riscatto Clause in Contracts

Riscatto. Trascorso almeno un anno dalla data di decorrenza del contratto, su richiesta scritta del Contraente, la polizza può essere riscattata totalmente o parzialmente. Il valore di riscatto totale si ottiene moltiplicando per l’aliquota pari al 98% il capitale assicurato ulteriormente capitalizzato ad un tasso di interesse annuo pari al 2% per la frazione d’anno che intercorre tra la ricorrenza anniversaria, che precede la data di richiesta del riscatto, e la data di richiesta del riscatto stesso. Il riscatto totale pone fine al contratto. Il riscatto parziale, calcolato con le stesse modalità del riscatto totale, può essere richiesto più volte nel corso della durata contrattuale ma non più di una volta nel corso di uno stesso anno assicurativo, ossia nel corso dei dodici mesi che intercorrono tra due consecutive ricorrenze anniversarie. L’importo complessivamente richiesto non deve superare l’80% del premio unico versato. Il capitale assicurato diminuisce di una percentuale pari al rapporto tra il valore di riscatto parziale ed il valore di riscatto totale. E' possibile richiedere alla Società, in qualsiasi momento, la quantificazione del valore di riscatto, rivolgendosi a: Zurich Investments Life S.p.A. - Operations Vita - Ufficio Liquidazioni - Xxxxxx Xxxxx Xxxx, nr. 6 20129 Milano - Telefono nr. 070/0000000 - Fax nr. 02/00000000 - E-mail xxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xx - che si impegna a fornirlo entro 10 giorni dalla richiesta. L'illustrazione dell'evoluzione dei valori di riscatto è riportata nel Progetto esemplificativo di cui alla sezione F, i valori puntuali saranno contenuti nel Progetto personalizzato.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Mista, Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Mista

Riscatto. Trascorso almeno Postafuturo Xxxxx è un contratto che riconosce un valore di riscatto sia totale che parziale. Il Contraente può effettuare una richiesta di riscatto, totale o parziale, dopo un anno dalla data di decorrenza del contratto, su richiesta scritta del Contraente, . Per la polizza può essere riscattata totalmente o parzialmente. Il valore determinazione dei valori di riscatto totale vedere l’art. 14 delle Condizioni di Assicurazione. Per i costi applicati alle operazioni di riscatto si ottiene moltiplicando per l’aliquota pari al 98% il capitale assicurato ulteriormente capitalizzato ad un tasso di interesse annuo pari al 2% per la frazione d’anno che intercorre tra la ricorrenza anniversariarinvia alla sezione Costi, che precede la data di richiesta del riscattoparagrafo 5.1.2, e la data di richiesta del riscatto stessodella presente Nota Informativa. Il riscatto totale pone fine al comporta la risoluzione del contratto, ne deriva che successivamente non è possibile proce- dere alla sua riattivazione. Il riscatto parziale, calcolato con le stesse modalità del riscatto totale, può La volontà di riscattare il contratto deve essere richiesto più volte nel corso della durata contrattuale ma non più di una volta nel corso di uno stesso anno assicurativo, ossia nel corso dei dodici mesi che intercorrono tra due consecutive ricorrenze anniversarie. L’importo complessivamente richiesto non deve superare l’80% del premio unico versato. Il capitale assicurato diminuisce di una percentuale pari al rapporto tra il valore di riscatto parziale ed il valore di riscatto totale. E' possibile richiedere alla Società, in qualsiasi momento, la quantificazione del valore di riscatto, rivolgendosi a: Zurich Investments Life comunicata a Poste Vita S.p.A. - Operations Vita - Ufficio Liquidazioni - Xxxxxx Xxxxx Xxxxper mezzo di lettera racco- mandata con avviso di ricevimento, nralla quale devono essere allegati i documenti previsti all’art. 6 20129 Milano - Telefono nr. 070/0000000 - Fax nr. 02/00000000 - E-mail xxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xx - che si impegna a fornirlo entro 10 giorni dalla richiesta. L'illustrazione dell'evoluzione 18 delle Condizioni di Assicurazione, indirizzata al seguente recapito: Eventuali richieste sull’importo dei valori di riscatto è riportata nel possono essere inoltrate direttamente: - a Poste Vita S.p.A. per mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente recapito: - al Numero Verde: 800.316.181. Attraverso tale numero sarà possibile richiedere l’importo direttamente all’operatore; - al numero di fax: 00.0000.00.00, indicando il numero di polizza; - all’indirizzo e-mail: xxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx, indicando il numero di polizza. Per l’illustrazione dell’evoluzione dei valori di riscatto si rinvia al Progetto esemplificativo di cui alla sezione F, delle pre- stazioni (Sezione E della presente Nota Informativa). Nel Progetto esemplificativo sono riportati i valori puntuali di riscatto relativi ad ogni anno di vita del contratto, con riferimento alle ipotesi di rendimento considerate. I valori puntuali, riferiti alle richieste del Contraente, saranno contenuti nel Progetto esemplificativo personalizzato. Al fine di preservare il principio di equa ripartizione al rendimento della Gestione Separata PostaValore Più, le operazioni di riscatto parziale o totale per un importo superiore ad Euro 60.000.000,00 (sessan- ta milioni) effettuate da un singolo Contraente o più Contraenti se collegati ad un medesimo soggetto anche attraverso rapporti partecipativi, sono soggette da parte di Poste Vita S.p.A. a specifici vincoli finalizzati all’ applicazione di penali decrescenti in funzione del periodo di permanenza nella Gestione Separata.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili

Riscatto. Trascorso Il contratto prevede la possibilità di riscattare, totalmente o parzialmente, trascorsi almeno dodici mesi dalla data di decorrenza del contratto. Il riscatto totale è, però, possibile solo a condizione che sia trascorso almeno un anno dalla data di decorrenza pagamento dell’ultimo versamento effettuato dal contraente. Diversamente, sarà possibile richiedere solo il riscatto parziale del contratto, su limitatamente ai versamenti per i quali è trascorso almeno un anno dalla data di pagamento. La richiesta scritta deve essere fatta per iscritto allegando l’originale di polizza e la fotocopia di un documento d’identità valido dell’Assicurato e del Contraente, la polizza può essere riscattata totalmente o parzialmente. Il valore di riscatto totale contratto si ottiene moltiplicando per l’aliquota pari al 98% il capitale assicurato ulteriormente capitalizzato ad un tasso di interesse annuo pari al 2% per la frazione d’anno che intercorre tra la ricorrenza anniversaria, che precede la estingue alla data di della richiesta del riscatto, e la data di richiesta del riscatto stesso. Il riscatto totale pone fine al contratto. Il riscatto parziale, calcolato con le stesse modalità del riscatto totale, può essere richiesto più volte nel corso della durata contrattuale ma non più di una volta nel corso di uno stesso anno assicurativo, ossia nel corso dei dodici mesi che intercorrono tra due consecutive ricorrenze anniversarie. L’importo complessivamente richiesto non deve superare l’80% del premio unico versato. Il capitale assicurato diminuisce di una percentuale pari al rapporto tra il valore di riscatto parziale ed il valore di riscatto totale. E' possibile richiedere alla Società, in qualsiasi momento, la quantificazione del valore Per le modalità di riscatto, rivolgendosi a: Zurich Investments Life S.p.A. - Operations Vita - Ufficio Liquidazioni - Xxxxxx Xxxxx Xxxx, nr. 6 20129 Milano - Telefono nr. 070/0000000 - Fax nr. 02/00000000 - E-mail xxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xx - che si impegna a fornirlo entro 10 giorni dalla richiesta. L'illustrazione dell'evoluzione determinazione dei valori di riscatto è riportata nel si rimanda agli art. 9 e 10 delle Condizioni di assicurazione. Nel Progetto esemplificativo di cui alla sezione F, E sono illustrati i valori puntuali saranno contenuti nel di riscatto che si riferiscono ai parametri utilizzati nonché alle ipotesi ivi considerate. Nel Progetto esemplificativo personalizzato, consegnato al più tardi al momento in cui il Contraente è informato che il contratto è concluso, sono indicati i valori di riscatto spettanti al Contraente in relazio- ne agli effettivi parametri del contratto con riferimento alle ipotesi ivi considerate. A richiesta del Contraente, Pramerica fornirà sollecitamente e comunque non oltre 20 giorni dal ricevi- mento della richiesta, l’informazione relativa al valore di riscatto maturato. Tale richiesta va inoltrata al proprio Intermediario (Sportello Bancario) o, in alternativa, al Servizio Clienti numero verde 800–833012 o al seguente indirizzo: Pramerica Life S.p.A. Piazza della Repubblica, 14 – 00000 Xxxxxx Fax 0000000000 Indirizzo di posta elettronica: xxxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxxxxx.xx Si precisa che il valore di riscatto può essere inferiore al premio versato in quanto un’interruzione anti- cipata comporta una variazione nello sviluppo economico del progetto assicurativo e porta con sé una diminuzione dei risultati economici desiderati. Il Contraente deve valutare l’impegno che sta assumendo, prima di firmare un contratto, tanto per la durata quanto per l’onere economico che questo comporta.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Vita Intera a Premio Unico

Riscatto. Trascorso almeno Il Contraente, trascorso un anno dalla data di decorrenza conclusione del contrattoContratto, su richiesta scritta può richiedere a mezzo lettera raccomandata A.R. alla Compagnia la corresponsione del Contraente, la polizza può essere riscattata totalmente o parzialmente. Il valore di riscatto totale si ottiene moltiplicando per l’aliquota pari al 98% il capitale assicurato ulteriormente capitalizzato ad un tasso di interesse annuo pari al 2% per maturato determinando la frazione d’anno che intercorre tra la ricorrenza anniversaria, che precede la data di richiesta risoluzione del Contratto. Il riscatto, e la data se richiesto a seguito dell’interruzione del rapporto di richiesta del riscatto stessocollaborazione dell’amministratore o collaboratore per qualunque causa, è ammesso anche il primo anno con riferimento alla singola posizione assicurativa. Il riscatto totale pone fine al contratto. Il riscatto parziale, calcolato con le stesse modalità del riscatto totale, può essere richiesto più volte nel corso della durata contrattuale ma non più di una volta nel corso di uno stesso anno assicurativo, ossia nel corso dei dodici mesi che intercorrono tra due consecutive ricorrenze anniversarie. L’importo complessivamente richiesto non deve superare l’80% del premio unico versato. Il capitale assicurato diminuisce di una percentuale pari al rapporto tra In ogni caso il valore di riscatto parziale ed liquidato sarà pari al maggior valore tra i premi unici complessivamente versati e il capitale maturato al momento della richiesta di riscatto. L’efficacia dell’operazione di riscatto è in ogni caso condizionata allo svolgimento dell'adeguata verifica della clientela ai sensi della vigente normativa antiriciclaggio. Qualora la predetta condizione non si realizzasse, ivi compresa la sussistenza di impedimenti normativi al rapporto, non si procederà con l'operazione di riscatto. Il Contraente ha la possibilità di ottenere informazioni sul valore di riscatto totale. E' possibile richiedere alla Società, in qualsiasi momento, la quantificazione del valore contattando telefonicamente il Banking Center di riscatto, rivolgendosi a: Zurich Investments Life Banca Mediolanum S.p.A. al numero verde 800.107.107 o richiedendo tali informazioni a Mediolanum Vita S.p.A., via X. Xxxxxx – Palazzo Meucci - Operations Vita - Ufficio Liquidazioni - Xxxxxx Xxxxx XxxxBasiglio – Milano 3 (MI), nr. 6 20129 Milano - Telefono nr. 070/0000000 - Fax nr. 02/00000000 - Evia e-mail xxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xx - che si impegna a fornirlo entro 10 giorni dalla richiesta. L'illustrazione dell'evoluzione dei valori di riscatto è riportata nel Progetto esemplificativo di cui alla sezione F, i valori puntuali saranno contenuti nel Progetto personalizzatoall’indirizzo: xxxx@xxxxxxxxxx.xx.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Collettiva Per Il Trattamento Di Fine Mandato

Riscatto. Trascorso almeno Postafuturo Certo 2011 è un contratto che riconosce un valore di riscatto sia totale che parziale. Il Contraente può effettuare una richiesta di riscatto, totale o parziale, dopo un anno dalla data di decorrenza del contratto, su richiesta scritta del Contraente, . Per la polizza può essere riscattata totalmente o parzialmente. Il valore determinazione dei valori di riscatto totale vedere l’Art. 13 delle Condizioni di Assicurazione. Per i costi applicati alle operazioni di riscatto si ottiene moltiplicando per l’aliquota pari al 98% il capitale assicurato ulteriormente capitalizzato ad un tasso di interesse annuo pari al 2% per la frazione d’anno che intercorre tra la ricorrenza anniversariarinvia alla sezione Costi, che precede la data di richiesta del riscattoparagrafo 5.1.2, e la data di richiesta del riscatto stessodella presente Nota Informativa. Il riscatto totale pone fine al comporta la risoluzione del contratto, ne deriva che successivamente non è possibile proce- dere alla sua riattivazione. Il riscatto parziale, calcolato con le stesse modalità del riscatto totale, può La volontà di riscattare il contratto deve essere richiesto più volte nel corso della durata contrattuale ma non più di una volta nel corso di uno stesso anno assicurativo, ossia nel corso dei dodici mesi che intercorrono tra due consecutive ricorrenze anniversarie. L’importo complessivamente richiesto non deve superare l’80% del premio unico versato. Il capitale assicurato diminuisce di una percentuale pari al rapporto tra il valore di riscatto parziale ed il valore di riscatto totale. E' possibile richiedere alla Società, in qualsiasi momento, la quantificazione del valore di riscatto, rivolgendosi a: Zurich Investments Life comunicata a Poste Vita S.p.A. - Operations Vita - Ufficio Liquidazioni - Xxxxxx Xxxxx Xxxxper mezzo di lettera racco- mandata con avviso di ricevimento, nralla quale devono essere allegati i documenti previsti all’Art. 6 20129 Milano - Telefono nr. 070/0000000 - Fax nr. 02/00000000 - E-mail xxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xx - che si impegna a fornirlo entro 10 giorni dalla richiesta. L'illustrazione dell'evoluzione 17 delle Condizioni di Assicurazione, indirizzata al seguente recapito: Eventuali richieste sull’importo dei valori di riscatto è riportata nel possono essere inoltrate direttamente: - a Poste Vita S.p.A. per mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente recapito: - al Numero Verde: 800.316.181 Attraverso tale numero sarà possibile richiedere l’importo direttamente all’operatore; - al numero di fax: 00.0000.00.00, indicando il numero di polizza; - all’indirizzo e-mail: xxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx, indicando il numero di polizza. Per l’illustrazione dell’evoluzione dei valori di riscatto si rinvia al Progetto esemplificativo di cui alla sezione F, delle prestazioni (Sezione E della presente Nota Informativa). Nel Progetto esemplificativo sono riportati i valori puntuali di riscatto relativi 6/10 ad ogni anno di vita del contratto, con riferimento alle ipotesi di rendimento considerate. I valori puntuali, riferiti alle richieste del Contraente, saranno contenuti nel Progetto esemplificativo personalizzato. Al fine di preservare il principio di equa ripartizione al rendimento della Gestione Separata PostaValore Più, le operazioni di riscatto parziale o totale per un importo superiore ad Euro 25.000.000,00 (venticinque milioni) effettuate da un singolo Contraente o più Contraenti se collegati ad un medesimo soggetto anche attraverso rapporti partecipativi, sono soggette da parte di Poste Vita S.p.A. a specifici vincoli finalizzati alla applicazione di penali decrescenti in funzione del periodo di permanenza nella Gestione Separata.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili

Riscatto. Trascorso almeno Postafuturo Xxxxxxx XXX è un anno dalla data di decorrenza del contratto, su richiesta scritta del Contraente, la polizza può essere riscattata totalmente o parzialmente. Il contratto che riconosce un valore di riscatto sia totale si ottiene moltiplicando per l’aliquota pari al 98% il capitale assicurato ulteriormente capitalizzato ad un tasso che parziale. Il Contraente può effettuare una richiesta di interesse annuo pari al 2% per la frazione d’anno che intercorre tra la ricorrenza anniversariariscatto, che precede la totale o parziale, a decorrere dal mese successivo alla data di richiesta sottoscrizione del riscattocontratto. Per la determinazione dei valori di riscatto vedere l’Art. 14 delle Condizioni di Assicurazione. Per i costi applicati alle operazioni di riscatto si rinvia alla sezione Costi, e la data di richiesta del riscatto stessoparagrafo 5.1.2, della presente Nota Informativa. Il riscatto totale pone fine al comporta la risoluzione del contratto, ne deriva che successivamente non è possibile procedere alla sua riattivazione. Il riscatto parziale, calcolato con le stesse modalità del riscatto totale, può La volontà di riscattare il contratto deve essere richiesto più volte nel corso della durata contrattuale ma non più di una volta nel corso di uno stesso anno assicurativo, ossia nel corso dei dodici mesi che intercorrono tra due consecutive ricorrenze anniversarie. L’importo complessivamente richiesto non deve superare l’80% del premio unico versato. Il capitale assicurato diminuisce di una percentuale pari al rapporto tra il valore di riscatto parziale ed il valore di riscatto totale. E' possibile richiedere alla Società, in qualsiasi momento, la quantificazione del valore di riscatto, rivolgendosi a: Zurich Investments Life comunicata a Poste Vita S.p.A. - Operations Vita - Ufficio Liquidazioni - Xxxxxx Xxxxx Xxxxper mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento, nralla quale devono essere allegati i documenti previsti all’Art. 6 20129 Milano - Telefono nr. 070/0000000 - Fax nr. 02/00000000 - E-mail xxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xx - 18 delle Condizioni di Assicurazione, indirizzata al seguente recapito: In alternativa, è possibile recarsi presso l’Ufficio Postale che si impegna a fornirlo entro 10 giorni dalla ha in carico la polizza e che fornirà adeguata assistenza, per presentare la richiesta. L'illustrazione dell'evoluzione Eventuali richieste sull’importo dei valori di riscatto è riportata nel possono essere inoltrate direttamente: - a Poste Vita S.p.A. per mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente recapito: - al Numero Verde: 800.316.181. Attraverso tale numero sarà possibile richiedere l’importo direttamente all’operatore; - al numero di fax: 00.0000.00.00, indicando il numero di polizza; - all’indirizzo e-mail: xxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx, indicando il numero di polizza. Per l’illustrazione dell’evoluzione dei valori di riscatto si rinvia al Progetto esemplificativo di cui alla sezione F, delle prestazioni (Sezione E della presente Nota Informativa). Nel Progetto esemplificativo sono riportati i valori puntuali di riscatto relativi ad ogni anno di vita del contratto, con riferimento alle ipotesi di rendimento considerate. I valori puntuali, riferiti alle richieste del Contraente, saranno contenuti nel Progetto esemplificativo personalizzato. Al fine di preservare il principio di equa ripartizione al rendimento della Gestione Separata Posta ValorePiù, le operazioni di riscatto parziale o totale per un importo superiore ad Euro 60.000.000,00 (sessanta milioni) effettuate da un singolo Contraente o più Contraenti se collegati ad un medesimo soggetto anche attraverso rapporti partecipativi, sono soggette da parte di Poste Vita S.p.A. a specifici vincoli finalizzati all’applicazione di penali decrescenti in funzione del periodo di permanenza nella Gestione Separata.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione a Vita Intera Con Partecipazione Agli Utili

Riscatto. Trascorso Il Contraente, essendo in vita l’Assicurato e decorso almeno un anno dalla data Data di decorrenza del contrattoEffetto, su può esercitare il diritto di riscatto. Il Contraente che intende riscattare deve inoltrare una richiesta scritta del Contraentealla competente Agenzia della rete distributiva, la polizza può essere riscattata totalmente o parzialmenteoppure inviare una comunicazione in tal senso, mediante lettera raccomandata alla Direzione Generale della Compagnia. Il valore di riscatto totale si ottiene moltiplicando per l’aliquota sarà pari al 98% Capitale Assicurato scontato per il capitale assicurato ulteriormente capitalizzato tempo intercorrente tra la data di ricezione della richiesta di riscatto da parte della Compagnia e il 26/07/2016, ad un tasso (il “TdA”) così determinato: TdA = max (4,91%; tasso Mid Swap Euro + CDS spread senior (CMA) di interesse annuo Banca Popolare di Milano S.C. a r.l (di seguito “B.P.M.”) + 1,5%). dove: per tasso Mid swap Euro (rilevato sul circuito Bloomberg) si intende la media aritmetica tra tasso denaro e lettera sulla scadenza pari al 2% per la frazione d’anno che intercorre tempo intercorrente tra la ricorrenza anniversaria, che precede la data di richiesta di riscatto ed il 26/07/2016 rilevato l’ultimo giorno lavorativo utile del riscattomese precedente a quello di ricezione della richiesta di riscatto da parte della Compagnia. per CDS spread senior (CMA) di B.P.M. (rilevato sul circuito Datavision) si intende lo spread relativo al merito creditizio di un emittente, e nella fattispecie B.P.M., di un titolo senior, calcolato sulla scadenza del titolo stesso ossia con durata pari al tempo intercorrente tra la data di richiesta del riscatto stesso. Il riscatto totale pone fine al contratto. Il riscatto parziale, calcolato con le stesse modalità del riscatto totale, può essere richiesto più volte nel corso della durata contrattuale ma non più di una volta nel corso di uno stesso anno assicurativo, ossia nel corso dei dodici mesi che intercorrono tra due consecutive ricorrenze anniversarie. L’importo complessivamente richiesto non deve superare l’80% del premio unico versato. Il capitale assicurato diminuisce di una percentuale pari al rapporto tra il valore di riscatto parziale ed il valore 26/07/2016. Anche questo parametro viene rilevato l’ultimo giorno lavorativo utile del mese precedente a quello di ricezione della richiesta di riscatto totale. E' possibile richiedere alla Società, in qualsiasi momento, la quantificazione del valore di riscatto, rivolgendosi a: Zurich Investments Life S.p.A. - Operations Vita - Ufficio Liquidazioni - Xxxxxx Xxxxx Xxxx, nr. 6 20129 Milano - Telefono nr. 070/0000000 - Fax nr. 02/00000000 - E-mail xxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xx - che si impegna a fornirlo entro 10 giorni dalla richiesta. L'illustrazione dell'evoluzione dei valori di riscatto è riportata nel Progetto esemplificativo di cui alla sezione F, i valori puntuali saranno contenuti nel Progetto personalizzato.da parte della Compagnia;

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Contract

Riscatto. Trascorso almeno Il Contraente ha la facoltà, trascorso un anno dalla data di decorrenza conclusione del contratto, su di richiedere il valore di riscatto determinando la risoluzione anticipata del contratto. Il valore di riscatto, determinato come indicato nell’art. 7 delle Condizioni contrattuali “Riscatto totale”, prevede un costo fisso pari a 100,00 euro (cfr. punto 8.1.2). Qualora il contratto sia stato sottoscritto quale strumento a copertura del Trattamento di Fine Mandato e la richiesta scritta avvenga per perdita della qualifica stessa, al valore di riscatto non verrà trattenuto l’importo fisso di 100,00 euro. Il riscatto parziale non è ammesso salvo il caso in cui il contratto sia stato sottoscritto quale strumento a copertura del Trattamento di Fine Mandato e la richiesta di riscatto parziale sia controfirmata dall’Assicurato stesso. In questo caso il Contraente, la polizza trascorso un anno dalla data di conclusione del contratto, può essere riscattata totalmente o parzialmenterichiedere a mezzo lettera raccomandata A.R. alla Società riscatti parziali, a condizione che il capitale residuo non risulti inferiore al 30% del capitale complessivamente maturato. Il valore di riscatto totale si ottiene moltiplicando per l’aliquota pari al 98% il capitale assicurato ulteriormente capitalizzato ad un tasso di interesse annuo pari al 2% per la frazione d’anno che intercorre tra la ricorrenza anniversaria, che precede la data di richiesta del riscatto, e la data di richiesta del riscatto stesso. Il riscatto totale pone fine al contratto. Il riscatto parziale, parziale è calcolato con le stesse modalità del riscatto totale, può essere richiesto più volte nel corso della durata contrattuale ma non più di una volta nel corso di uno stesso anno assicurativo, ossia nel corso dei dodici mesi che intercorrono tra due consecutive ricorrenze anniversarie. L’importo complessivamente richiesto non deve superare l’80% del premio unico versato. Il capitale assicurato diminuisce di una percentuale pari al rapporto tra il valore di riscatto parziale ed il valore di riscatto totale. E' È possibile richiedere alla Società, in qualsiasi momento, la quantificazione del valore di riscatto, rivolgendosi a: Zurich Investments Life S.p.A. - Operations Vita - Ufficio Liquidazioni - Xxxxxx Piazxx Xxxxx Xxxx, nr. 6 20129 Milano - Telefono telefono nr. 070/0000000 0000000000 - Fax nr. 02/00000000 0000000000 - E-mail mail: xxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xx - che si impegna a fornirlo entro 10 giorni dalla richiesta. L'illustrazione dell'evoluzione L’illustrazione dell’evoluzione dei valori di riscatto è riportata nel Progetto esemplificativo di cui alla sezione F, i valori puntuali saranno contenuti nel Progetto personalizzato.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita

Riscatto. Trascorso Il Contraente può richiedere il riscatto del contratto purchè sia trascorso almeno un anno dalla data di decorrenza della polizza. Poste Vita S.p.A. pagherà al Contraente, senza alcuna penalizzazione, il capitale assicurato e rivalutato fino alla data di richiesta di riscatto, dato dal premio versato meno i costi, aumentato degli incrementi per rivalutazione maturati in base all’effettivo risultato conseguito dalla Gestione Separata Posta Valore. La rivalutazione è calcolata con le modalità descritte al punto 5. In ogni caso Poste Vita S.p.A. garantisce la rivalutazione minima dell’1,50% annuo composto. A partire dalla settima ricorrenza annuale, in caso di riscatto, il valore da liquidare sarà incrementato di un ulteriore importo pari al 50% del costo variabile sostenuto dal Contraente sul premio versato all’atto della sottoscrizione del contratto. Nel Progetto esemplificativo delle prestazioni (sezione F) sono riportati i valori di riscatto relativi ad ogni anno di vita del contratto, su richiesta scritta del Contraente, la polizza può essere riscattata totalmente o parzialmentecon riferimento alle ipotesi considerate. Il valore di riscatto totale si ottiene moltiplicando per l’aliquota pari al 98% il capitale assicurato ulteriormente capitalizzato ad un tasso di interesse annuo pari al 2% per la frazione d’anno che intercorre tra la ricorrenza anniversaria, che precede la data di richiesta del riscatto, e la data di richiesta del riscatto stesso. Il riscatto totale pone fine al contratto. Il riscatto parziale, calcolato con le stesse modalità del riscatto totale, può essere richiesto più volte nel corso della durata contrattuale ma non più di una volta nel corso di uno stesso anno assicurativo, ossia nel corso dei dodici mesi che intercorrono tra due consecutive ricorrenze anniversarie. L’importo complessivamente richiesto non deve superare l’80% del premio unico versato. Il capitale assicurato diminuisce di una percentuale pari al rapporto tra il valore di riscatto parziale ed il valore di riscatto totale. E' possibile richiedere alla Società, in qualsiasi momento, la quantificazione del valore di riscatto, rivolgendosi a: Zurich Investments Life S.p.A. - Operations Vita - Ufficio Liquidazioni - Xxxxxx Xxxxx Xxxx, nr. 6 20129 Milano - Telefono nr. 070/0000000 - Fax nr. 02/00000000 - E-mail xxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xx - che si impegna a fornirlo entro 10 giorni dalla richiesta. L'illustrazione dell'evoluzione dei valori di riscatto è riportata nel Progetto esemplificativo di cui alla sezione F, i I valori puntuali saranno contenuti nel Progetto esemplificativo personalizzato. Pertanto, devono essere valutate con particolare attenzione le conseguenze della risoluzione del contratto, anche se contestuale alla stipulazione di un altro contratto presso Poste Vita S.p.A. o presso altra Impresa di Assicurazione. La volontà di riscattare il contratto deve essere comunicata a Poste Vita S.p.A. per mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento, alla quale devono essere allegati il documento di polizza e le eventuali appendici, indirizzata al seguente recapito: Le eventuali richieste di informazioni sui valori di riscatto possono essere inoltrate via e.mail all’indirizzo: xxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx oppure possono essere richieste al nr fax: 00.00.00.00.00 o al nr verde: 800.316.181.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili

Riscatto. Trascorso almeno un anno Il Contraente, in caso di vita dell’Assicurato, può richiedere il riscatto totale o parziale, a condizione che siano state pagate le prime 2 intere annualità di premio unico ricorrente. Invece, in caso di morte dell’Assicurato, il Beneficiario che ha optato per il differimento della prestazione può richiedere il riscatto in qualsiasi momento. Per la determinazione del valore di riscatto si veda l’ art.14 delle Condizioni Contrattuali. In caso di mancato versamento delle prime due intere annualità di premio ricorrente , il Contraente potrà richiedere la riattivazione del Contratto risolto, secondo le modalità riportate nell’art. 13 delle Condizioni Contrattuali. La richiesta relativa al valore di riscatto dovrà essere indirizzata a: ITAS VITA S.p.A., Unità Gestione Tecnica Portafoglio – Piazza delle Donne Lavoratrici, 2 – 00000 Xxxxxx – n. fax 0461/891930 – e-mail xxxxxxxxxxx.xxxx@xxxxxxxxxx.xx. La Società fornirà sollecitamente e comunque non oltre 20 giorni dalla data di decorrenza del contratto, su ricevimento della richiesta scritta del Contraente, la polizza può essere riscattata totalmente o parzialmente. Il stessa l’informazione relativa al valore di riscatto totale si ottiene moltiplicando per l’aliquota pari al 98% il capitale assicurato ulteriormente capitalizzato ad un tasso di interesse annuo pari al 2% per la frazione d’anno che intercorre tra la ricorrenza anniversaria, che precede la data di richiesta maturato. Per una migliore comprensione del riscatto, e la data di richiesta del riscatto stesso. Il riscatto totale pone fine al contratto. Il riscatto parziale, calcolato con le stesse modalità del riscatto totale, può essere richiesto più volte nel corso della durata contrattuale ma non più di una volta nel corso di uno stesso anno assicurativo, ossia nel corso dei dodici mesi che intercorrono tra due consecutive ricorrenze anniversarie. L’importo complessivamente richiesto non deve superare l’80% del premio unico versato. Il capitale assicurato diminuisce di una percentuale pari al rapporto tra il valore di riscatto parziale ed il valore di riscatto totale. E' possibile richiedere alla Società, in qualsiasi momento, la quantificazione del valore di riscatto, rivolgendosi a: Zurich Investments Life S.p.A. - Operations Vita - Ufficio Liquidazioni - Xxxxxx Xxxxx Xxxx, nr. 6 20129 Milano - Telefono nr. 070/0000000 - Fax nr. 02/00000000 - E-mail xxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xx - che si impegna a fornirlo entro 10 giorni dalla richiesta. L'illustrazione dell'evoluzione calcolo dei valori di riscatto è riportata nel Progetto progressivamente maturati si rinvia al progetto esemplificativo di cui alla successiva sezione F, i E; valori puntuali saranno contenuti di riscatto più specifici sono rappresentati nel Progetto personalizzatoprogetto esemplificativo elaborato in forma personalizzata.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Rivalutabile a Premi Unici Ricorrenti