Versamento dei contributi sindacali. L’azienda provvederà alla trattenute dei contributi sindacali, a favore della Organizzazione sindacale firmataria il presente contratto collettivo, ai dipendenti che ne facciano richiesta mediante delega debitamente sottoscritta dal lavoratore e consegnata o fatta pervenire all’azienda. Le deleghe avranno validità permanente salvo revoca in forma scritta, che può intervenire in qualsiasi momento ed ha effetto dal mese successivo alla comunicazione da parte del lavoratore all’azienda. Gli importi dei contributi sindacali sono commisurati fino alla percentuale dell’1% della paga base e comunicati annualmente entro il mese di ottobre per iscritto alla Direzione aziendale dall’Organizzazione sindacale firmataria il presente contratto collettivo, per il tramite della Segreteria territoriale, in misura uniforme secondo i gruppi professionali di appartenenza dei lavoratori. Gli importi trattenuti ai lavoratori interessati saranno versati da parte aziendale all’Organizzazione sindacale firmataria il presente contratto collettivo, entro il mese successivo a quello di effettuazione della trattenuta, sul conto corrente bancario indicato dall’Organizzazione sindacale. Le eventuali variazioni degli estremi del conto corrente saranno tempestivamente comunicate per iscritto alla Direzione aziendale. Entro il mese di febbraio di ogni anno l’azienda fornirà all’Organizzazione sindacale firmataria il presente contratto collettivo l’elenco nominativo dei lavoratori che, al mese di gennaio, risultino ad esse iscritti, con l’indicazione del gruppo professionale.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Collettivo Di Lavoro
Versamento dei contributi sindacali. L’azienda provvederà alla trattenute trattenuta dei contributi sindacali, a favore della Organizzazione sindacale firmataria il presente contratto collettivo, sindacali ai dipendenti che ne facciano richiesta mediante delega debitamente sottoscritta dal lavoratore e consegnata o fatta pervenire all’aziendaall’azienda dal lavoratore stesso. Le deleghe avranno validità permanente permanente, con verifica annuale e salvo revoca in forma scritta, che può intervenire in qualsiasi momento ed ha effetto dal mese successivo alla comunicazione da parte momento. Con la retribuzione del lavoratore all’azienda. Gli importi dei contributi sindacali sono commisurati fino alla percentuale dell’1% della paga base e comunicati annualmente entro il mese di ottobre per iscritto alla Direzione aziendale dall’Organizzazione sindacale firmataria il presente contratto collettivo, per il tramite della Segreteria territoriale, in misura uniforme secondo i gruppi professionali di appartenenza dei lavoratori. Gli importi trattenuti ai lavoratori interessati saranno versati da parte aziendale all’Organizzazione sindacale firmataria il presente contratto collettivo, entro il mese successivo a quello di effettuazione della trattenuta, sul conto corrente bancario indicato dall’Organizzazione sindacale. Le eventuali variazioni degli estremi del conto corrente saranno tempestivamente comunicate per iscritto alla Direzione aziendale. Entro il mese di febbraio di ogni anno, le direzioni aziendali provvederanno ad inserire nella busta paga di tutti i dipendenti un modulo di delega per la riscossione dei contributi sindacali. La delega conterrà l’indicazione delle organizzazioni sindacali cui l’azienda dovrà versare il contributo che sarà commisurato alla percentuale dell’1% di una retribuzione convenzionale costituita dal minimo tabellare in vigore nel mese di febbraio di ciascun anno, per tredici mensilità all’anno. Il contributo così determinato per ciascun anno, avrà decorrenza dal successivo mese di maggio. Restano salve le condizioni in atto alla data di entrata in vigore del contratto collettivo nazionale di lavoro 23/12/1986 che prevedano contributi sindacali di importo superiore. Il lavoratore che intende revocare la delega dovrà dichiararlo in calce a tale modulo. Se lo stesso indicherà una diversa organizzazione sindacale, si intenderà revocata la delega precedente. Su richiesta comune dei sindacati provinciali, la raccolta delle deleghe potrà avvenire mediante l’utilizzazione di un modulo - da inserire nella busta paga - suddiviso in due parti, la prima delle quali, contenente l’indicazione del sindacato beneficiario del contributo, sarà rimessa da ciascun lavoratore al sindacato prescelto, e la seconda contenente la delega vera e propria, ma senza l’indicazione del sindacato cui devolvere il contributo stesso, sarà rimessa all’azienda. L’importo delle trattenute sarà versato secondo le indicazioni che verranno fornite nel mese di febbraio di ciascun anno l’azienda fornirà all’Organizzazione sindacale firmataria dalle organizzazioni sindacali interessate per mezzo delle associazioni territoriali della CONFAPI. Eventuali variazioni nel corso dell’anno delle modalità di versamento dovranno essere comunicate per iscritto con preavviso di almeno tre mesi. Eventuali diversi sistemi di riscossione delle quote sindacali, già concordati ed in atto in sede aziendale, restano invariati. - Norma transitoria - Al fine di consentire il graduale adeguamento alla clausola di cui al 4° comma, di contributi sindacali eventualmente inferiori, entro la vigenza del presente contratto collettivo l’elenco nominativo dei lavoratori chenazionale di lavoro, al mese fra le associazioni territoriali e le organizzazioni sindacali potranno essere determinati importi di gennaio, risultino ad esse iscritti, con l’indicazione del gruppo professionaleammontare inferiore all’1 per cento.
Appears in 1 contract
Versamento dei contributi sindacali. L’azienda provvederà alla trattenute trattenuta delle quote sindacali nei confronti dei contributi sindacali, a favore della Organizzazione sindacale firmataria il presente contratto collettivo, ai dipendenti che ne facciano effettueranno richiesta mediante delega debitamente sottoscritta dal lavoratore e consegnata o fatta pervenire all’aziendascritta. Le deleghe avranno Tale richiesta avrà validità permanente salvo fino ad eventuale revoca in forma scritta, che può intervenire in qualsiasi momento ed ha effetto e che decorrerà dal mese successivo alla comunicazione da parte del lavoratore all’azienda. Gli importi dei contributi sindacali sono commisurati fino alla percentuale dell’1% della paga base e comunicati annualmente entro il mese di ottobre per iscritto alla Direzione aziendale dall’Organizzazione sindacale firmataria il presente contratto collettivo, per il tramite della Segreteria territoriale, in misura uniforme secondo i gruppi professionali di appartenenza dei lavoratori. Gli importi trattenuti ai lavoratori interessati saranno versati da parte aziendale all’Organizzazione sindacale firmataria il presente contratto collettivo, entro il mese successivo a quello di effettuazione in cui essa è stata rimessa alla direzione aziendale mediante lettera regolarmente sottoscritta dal lavoratore. La richiesta scritta dovrà contenere le seguenti indicazioni: – la data; – le generalità del lavoratore; – l’ammontare del contributo sindacale espresso in percentuale, che gradualmente raggiungerà la misura dell’1 per cento, e sarà calcolato sulla retribuzione globale mensile; – l’organizzazione sindacale a favore della trattenuta, sul conto corrente quale la quota dovrà essere versata mensilmente ed il numero del c/c bancario indicato dall’Organizzazione sindacalead essa intestato: La lettera dovrà essere conforme al modulo riportato in calce. Le eventuali variazioni degli estremi trattenute verranno effettuate sulle competenze nette del conto corrente saranno tempestivamente comunicate per iscritto alla Direzione aziendalelavoratore. Entro Le parti chiariscono che la trattenuta e il mese versamento delle quote sindacali non determinano una cessione di febbraio credito, poichè si tratta di ogni anno un mero servizio che l’azienda fornirà all’Organizzazione sindacale firmataria effettua su richiesta del lavoratore, fermo restando il presente contratto collettivo l’elenco nominativo dei lavoratori cherapporto tra quest’ultimo e la propria organizzazione sindacale, al mese destinataria delle quote trattenute a titolo di gennaio, risultino ad esse iscritti, con l’indicazione del gruppo professionalecontributo associativo.
Appears in 1 contract
Versamento dei contributi sindacali. L’azienda provvederà alla trattenute trattenuta dei contributi sindacali, a favore della Organizzazione sindacale firmataria il presente contratto collettivo, sindacali ai dipendenti che ne facciano richiesta mediante delega debitamente sottoscritta dal lavoratore e consegnata o fatta pervenire all’aziendaall’azienda dal lavoratore stesso. Le deleghe avranno validità permanente permanente, con verifica annuale e salvo revoca in forma scritta, che può intervenire in qualsiasi momento ed ha effetto dal mese successivo alla comunicazione da parte momento. Con la retribuzione del lavoratore all’azienda. Gli importi dei contributi sindacali sono commisurati fino alla percentuale dell’1% della paga base e comunicati annualmente entro il mese di ottobre per iscritto alla Direzione aziendale dall’Organizzazione sindacale firmataria il presente contratto collettivo, per il tramite della Segreteria territoriale, in misura uniforme secondo i gruppi professionali di appartenenza dei lavoratori. Gli importi trattenuti ai lavoratori interessati saranno versati da parte aziendale all’Organizzazione sindacale firmataria il presente contratto collettivo, entro il mese successivo a quello di effettuazione della trattenuta, sul conto corrente bancario indicato dall’Organizzazione sindacale. Le eventuali variazioni degli estremi del conto corrente saranno tempestivamente comunicate per iscritto alla Direzione aziendale. Entro il mese di febbraio di ogni anno anno, le Direzioni aziendali provvederanno ad inserire nella busta paga di tutti i dipendenti un modulo di delega per la riscossione dei contributi sindacali. La delega conterrà l’indicazione delle Organizzazioni sindacali cui l’azienda fornirà all’Organizzazione sindacale firmataria dovrà versare il presente contratto collettivo l’elenco nominativo dei lavoratori che, al contributo che sarà commisurato alla percentuale dell’1% di una retribuzione convenzionale costituita dal minimo tabellare e in vigore nel mese di gennaiofebbraio di ciascun anno, risultino ad esse iscrittiper tredici mensilità all’anno. Il contributo così determinato per ciascun anno, con avrà decorrenza dal successivo mese di maggio. Il lavoratore che intende revocare la delega dovrà dichiararlo in calce a tale modulo. Se lo stesso indicherà una diversa Organizzazione sindacale, si intenderà revocata la delega precedente. Su richiesta comune dei Sindacati provinciali, la raccolta delle deleghe potrà avvenire mediante l’utilizzazione di un modulo - da inserire nella busta paga - suddiviso in due parti, la prima delle quali, contenente l’indicazione del gruppo professionaleSindacato beneficiario del contributo, sarà rimessa da ciascun lavoratore al Sindacato prescelto, e la seconda contenente la delega vera e propria, ma senza l’indicazione del Sindacato cui devolvere il contributo stesso, sarà rimessa all’azienda. L’importo delle trattenute sarà versato secondo le indicazioni che verranno fornite nel mese di febbraio di ciascun anno dalle Organizzazioni sindacali interessate per mezzo delle Associazioni territoriali aderenti al sistema CONFIMI IMPRESA. Eventuali variazioni nel corso dell’anno delle modalità di versamento dovranno essere comunicate per iscritto con preavviso di almeno tre mesi. Eventuali diversi sistemi di riscossione delle quote sindacali, già concordati ed in atto in sede aziendale, restano invariati.
Appears in 1 contract
Samples: Collective Labor Agreement
Versamento dei contributi sindacali. L’azienda provvederà alla Le Aziende opereranno le trattenute dei per contributi sindacali, a favore della Organizzazione sindacale firmataria il presente contratto collettivo, ai dipendenti sindacali previo ri- lascio di deleghe individuali firmate dagli interessati che ne facciano richiesta mediante delega debitamente sottoscritta ri- chiesta e consegnate o fatte pervenire all’Azienda dal lavoratore e consegnata o fatta pervenire all’aziendastesso. Le deleghe avranno La delega avrà validità permanente salvo fino a revoca in forma scritta, che può intervenire in qualsiasi momento ed ha effetto dal mese successivo alla comunicazione scritta da parte del lavoratore all’aziendainte- ressato. Gli importi dei contributi sindacali sono commisurati fino alla percentuale dell’1% della paga base e comunicati annualmente entro il mese di ottobre per iscritto alla Direzione aziendale dall’Organizzazione sindacale firmataria il presente contratto collettivo, per il tramite della Segreteria territoriale, in misura uniforme secondo i gruppi professionali di appartenenza dei lavoratori. Gli importi trattenuti ai lavoratori interessati saranno versati da parte aziendale all’Organizzazione sindacale firmataria il presente contratto collettivo, entro il L’eventuale revoca avrà efficacia a partire dal mese successivo a quello di effettuazione della trattenutacomunicazione. Ogni delega dovrà specificare le generalità del lavoratore, sul conto corrente bancario indicato dall’Organizzazione sindacale. Le eventuali variazioni degli estremi del conto corrente saranno tempestivamente comunicate per iscritto alla Direzione aziendale. Entro il numero di matricola o di cartellino, l’indicazione dell’Organizzazione sindacale cui l’Azienda dovrà versare il contributo nonché la misura dello stesso che, salva diversa comunicazione da parte delle Organizzazioni nazionali dei lavoratori stipulanti il presente contratto da rendere alle Organizzazioni nazionali dei datori di lavoro entro e non oltre il mese di febbraio novembre di ogni anno l’azienda fornirà all’Organizzazione sindacale firmataria il presente contratto collettivo l’elenco nominativo anno, è commisurata allo 1% di paga base e contingenza in vigore al 1° gennaio di ciascun anno. Le trattenute saranno effettuate mensilmente sulle relative competenze del lavoratore. Le trattenute operate dall’Azienda verranno versate su conti corren- ti bancari indicati da ciascun sindacato. I versamenti delle somme, come sopra trattenute, dovranno essere eseguiti entro la fine del mese successivo. Le Organizzazioni dei lavoratori chestipulanti dichiarano che per i lavoratori da esse rappresentati la trasformazione da misura percentuale sui mi- nimi tabellari in cifra differenziata per gruppi di classificazione nonché ogni modifica della cifra stessa e delle modalità di iscrizione e versamen- to, al mese sempre salvo il diritto individuale di gennaiorevoca, risultino ad esse iscritti, con l’indicazione del gruppo professionalenon dà luogo a rinnovo delle deleghe già rilasciate. Le Organizzazioni dei datori di lavoro stipulanti prendono atto della di- chiarazione suddetta.
Appears in 1 contract