Definizione di Cedente

Cedente. PKWARE, Inc.
Cedente. Il titolare del credito d’imposta ed ogni suo successore o avente causa
Cedente. La persona fisica con la quale la Contraente ha stipu- lato un Finanziamento rimborsabile tramite cessione di quote della pensione fino al quinto e che abbia dato il consenso alla stipulazione di un’assicurazione sulla propria vita ai sensi dell’articolo 3 delle Condizioni di Assicurazione.

Examples of Cedente in a sentence

  • Mediante la sottoscrizione del presente contratto il Cedente, congiuntamente al Finanziatore, esercita l’opzione per l’applicazione dell'imposta sostitutiva di cui all'art.

  • L’Istituto di Previdenza obbligatoria che eroga la pensione al Cedente e che è impegnato verso il Contraente, ai sensi della Legge 180, a versare a favore di questi la quota di pensione del Cedente.

  • Il Cessionario potrà fare affidamento sulle comunicazioni e i documenti inviati dal Cedente e sul loro contenuto, senza necessità di dover effettuare verifiche autonome e indipendenti.

  • Il mandato di cui al presente Articolo 4.1 è revocabile e non si intende conferito nell’interesse del mandatario ai sensi dell’articolo 1723 secondo comma del codice civile e potrà, pertanto, essere revocato da CDP senza che il Cedente abbia alcunché a che pretendere a qualsivoglia titolo.

  • Tutte le spese, gli oneri e le perdite di valuta a cui il Cessionario potrà eventualmente andare incontro per la notifica e per il fatto stesso del trasferimento saranno a carico del Cedente.


More Definitions of Cedente

Cedente. La persona fisica o giuridica, cliente della Società di Factoring, cioè la controparte del contratto di factoring.
Cedente o “MUTUATARIO”.
Cedente. Indica il soggetto giuridico fornitore di beni e/o servizi a favore del Debitore Ceduto e interessato alla stipula del Contratto di Factoring con la Banca. Cessione Indica il contratto mediante il quale il Cedente trasferisce alla Banca i propri crediti esistenti e/o futuri come di seguito definiti. Contratto di Factoring Indica l’eventuale rapporto di factoring tra il Cedente e la Banca. Contratti di Fornitura Indica i contratti di somministrazione, fornitura e appalto o altri contratti stipulati dal Cedente nell’esercizio dell’impresa. Convenzione Indica il rapporto di reverse factoring tra la Banca e il Debitore Ceduto. Crediti Indica i crediti pecuniari sorti o che sorgeranno da contratti stipulati o da stipulare dal Cedente nell’esercizio dell’impresa e quindi le somme che il Cedente ha diritto di ricevere dal Debitore Ceduto in pagamento di beni e/o servizi. Data di Pagamento Indica la data di scadenza del credito come riportata in fattura. Debitore Ceduto o Società Indica la controparte contrattuale che stipula la Convenzione con la Banca.
Cedente persona che trasferisce ad altra la titolari- tà del contratto di assicurazione.
Cedente la persona fisica con la quale la Contraente ha stipulato un Finanziamento rimborsabile mediante cessione di quote della pensione fino a un quinto e che abbia dato il consenso alla stipulazione di un contratto di assicurazione sulla propria vita. Compagnia: Vedi “Assicuratore”.
Cedente. Il titolare del Credito d’imposta ed ogni suo successore o avente causa. Cessionario o Banca Intesa Sanpaolo SpA ed ogni suo successore o avente causa. Cessione Commissione Disponibilità Fondi (CDF)
Cedente la persona fisica pensionata o lavoratore dipendente, in servizio con contratto di lavoro a tempo indeterminato, alla quale la Contraente ha concesso un Prestito estinguibile con cessione di quote della pensione o di cessione/delega di quote dello stipendio.