Definizione di Direzione competente

Direzione competente si intende la Direzione Welfare del Comune di Terni;
Direzione competente si intende la Direzione Servizi educativi e scolastici del Comune di Terni;
Direzione competente si intende la Direzione Istruzione del Comune di Terni;

Examples of Direzione competente in a sentence

  • Al verificarsi di una delle condizioni di cui al punto precedente, è facoltà della Direzione competente attivare una verifica diretta documentale o in loco oppure di avvalersi delle competenti strutture del Dipartimento.

  • Ai fini della determinazione dei termini di cui sopra, la richiesta si intende pervenuta solo al suo arrivo alla Direzione competente della Compagnia e se completa di tutti i dati e documenti previsti.

  • Sarà cura della Direzione competente inviare all’aggiudicatario tutte le informazioni necessarie alla emissione della fattura elettronica.

  • Tali decisioni sono comunicate dalle competenti strutture della Banca e dalle Società Controllate, per il tramite della Direzione competente per materia, alla Direzione Centrale Organi Collegiali e Affari Societari.

  • I documenti informatici sono resi disponibili oltre che alla Direzione competente alle eventuali altre Direzioni/Dipartimenti/UU.OO.

  • Il Coordinatore dovrà rapportarsi con la Direzione competente per ciò che attiene l’aspetto organizzativo, gestionale e tecnico relativamente al personale del soggetto Aggiudicatario e per curare e sostenere i rapporti di collaborazione e di sinergia con il personale dipendente dell’Amministrazione Comunale.

  • Il presente Avviso, dopo la sua approvazione da parte della Direzione competente, è pubblicato sul BUR della Regione Lazio.

  • Suoi compiti principali saranno: - predisporre la programmazione delle attività; - partecipare alle riunioni di servizio curate dal Responsabile della Direzione competente; - assicurare tutti gli interventi necessari per garantire il migliore svolgimento del servizio.

  • La polizza dovrà risultare in regola con il pagamento del relativo premio per l’intero periodo dell’appalto: a tale proposito l'assicuratore dovrà espressamente impegnarsi a notificare alla Direzione competente del Comune di Firenze, mediante Pec, ogni sospensione di copertura per mancato pagamento dei premi o per inadempimento della comunicazione dei dati ai fini della regolazione annuale, entro e non oltre trenta giorni dall'inadempimento.

  • Nel disporre il trasferimento, la Direzione competente, nel curarsi di contemperare le esigenze del servizio con l'interesse personale del lavoratore, cercherà di sopperire a questa esigenza mediante l'utilizzo di lavoratori disposti a trasferirsi volontariamente.


More Definitions of Direzione competente

Direzione competente. AMM OGGETTO: CIG: Z452F9576E ‐ CONTRATTO SOTTOSOGLIA EX ARTT. 36 CO. 2 LETT. A) E 37 DEL D. LGS. N. 50/2016 E SMI, MEDIANTE ORDINE DIRETTO D’ACQUISTO SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER LA FORNITURA DI 1 SMARTPHONE PER GLI UFFICI DELL’ENTE. ‐ NOMINA DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E DEL DIRETTORE PER L’ESECUZIONE DEL CONTRATTO. AFFIDAMENTO ED IMPEGNO DI SPESA. Premesso che ‐ con mail del 23.11.2020, il Dirigente della Direzione Operativo, Sicurezza, Xxxxxxx ha rappresentato la sopravvenuta necessità di procedere all’acquisto di n. 1 telefono di servizio per gli uffici della sezione Demanio; ‐ non sono attive convenzioni Consip di cui all’art. 26 co. 1 della L. 488/1999 comparabili con quanto è oggetto di acquisto con la presente procedura; ‐ sul MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) è presente la categoria merceologica per la fornitura di che trattasi; ‐ l’ufficio Economato, in base alla richiesta pervenuta con la citata mail, ha provveduto ad effettuare apposita indagine di mercato sul MEPA attraverso la consultazione dei cataloghi pubblicati dagli operatori economici accreditati nella categoria merceologica di riferimento “BENI – Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni e Macchine per ufficio”; visto il Mod. GARA datato 03.12.2020, nel quale il Dirigente Amministrativo coadiuvato dall’ufficio Economato: ‐ stima un importo complessivo della procedura pari ad € 299,50 (duecentonovantanove/50) oltre Iva al 22%; ‐ propone:

Related to Direzione competente

  • Foro competente Autorità giudiziaria competente per la risoluzione di eventuali controversie.

  • Richiedente Richiesta di certificazione La Persona Fisica che richiede il Certificato, cioè che inoltra al QTSP una richiesta di certificazione.

  • Obiettivo Obiettivo della presente procedura è verificare che tutti i tronchi che entrano nelle unità di trasformazione siano opportunamente documentati e che ne sia stata verificata l'origine legale. Controllo regolamentare: Uno dei principali obblighi previsti dal diritto liberiano è che tutte le unità di trasformazione dispongano di sistemi di controllo efficaci e si procurino esclusivamente tronchi raccolti legalmente e inseriti nel COCS. Descrizione: L'LVD deve verificare che tutti i tronchi introdotti nelle unità di trasformazione vengano inseriti nel COCS. Nel caso si rendessero necessari ulteriori chiarimenti, può essere consultato il dipartimento commerciale della FDA. Strumenti di verifica: 1. consultazione con il dipartimento commerciale della FDA e il COCS; 2. conferma nel COCIS; 3. ispezione sul campo. Per spedizione o carico

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Amministrazione Contraente Nome Ente MINISTERO INTERNO - DIPARTIMENTO P.S. Codice Fiscale Ente 80202230589 Nome Ufficio UAC PER ARMAMENTO, VESTIARIO, EQUIPAGGIAMENTO, MAT. SPECIALI, CASERMAGGIO, XXX.XX Indirizzo Ufficio XXX XXX XXXXXX XXXXXXXX, 5 00184 ROMA (RM) Telefono / FAX Ufficio 0000000000 Codice univoco ufficio per Fatturazione Elettronica 3OQKLB Punto Ordinante XXXXX XXXXXXXX / CLTCTA63T58H501S Soggetto stipulante XXXXX XXXXXXXX / CLTCTA63T58H501S Ragione o Denominazione Sociale FEMA ELETTRONICA s.r.l. Partita IVA Operatore Economico 07862541005 Codice Fiscale Operatore Economico 07862541005 Xxxx Xxxxxx XXX XXXXXXXX XXXXXX, 00 00000 ROMA Telefono 0000000000 Posta Elettronica Certificata xxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xx Tipologia impresa Società a Responsabilità Limitata con socio unico Numero di Iscrizione al Registro Imprese / Nome e Nr iscrizione Albo Professionale 1059253 Data di iscrizione Registro Imprese / Albo Professionale 24.02.2004 Provincia sede Registro Imprese / Albo Professionale RM PEC Ufficio Agenzia Entrate competente al rilascio attestazione regolarità pagamenti imposte e tasse: xx.0Xxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx CCNL applicato / Settore Non inserito XXXX Xxxxx dedicato (L 136/2010) (*) XX00X0000000000000000000000 Soggetti delegati ad operare sul conto (*) Sig. XXXXXXXXX Xxxxxxxx, nato a Varco Sabino (RI) il 01.10.1954, residente in Xxxx, xxx Xxxxxxxxxx, 0 – Codice Fiscale XXXXXX00X00X000X

  • Ordine di pagamento qualsiasi istruzione data dall’Esercente alla Società con la quale viene chiesta l’esecuzione di un’Operazione di pagamento.

  • Aderente il soggetto che ha aderito alla Infrastruttura interoperabilità con TDH attraverso il processo di accreditamento.

  • Contratto di Finanziamento v. Finanziamento

  • Operazione di pagamento l’attività di versare o trasferire fondi, posta in es- sere indipendentemente da eventuali obblighi sottostanti tra Titolare, Esercente e Società.

  • Risarcimento la somma dovuta dall’Assicurato al terzo danneggiato in caso di sinistro.

  • Confezionamento incarto primario in busta singola, sterile, con apertura facilitata che garantisca all’apertura la sterilità del singolo articolo. Confezione da massimo 10 pezzi.

  • Dirigente Xxxxxxx Xxxxxxxxxx Responsabile del Procedimento: Xxxxxxxx Xxxxxx

  • Utente significa ciascuna persona fisica, quale rappresentante, esponente, dipendente o collaboratore del Cliente, da quest’ultimo autorizzata ad accedere alle Piattaforme per conto del Cliente medesimo.

  • Obiettivo della gestione il fondo ha l’obiettivo di ottimizzare il rendimento dell’investimento nel rispetto di un livello massimo di rischio, rappresentato dalla volatilità* annua massima pari al 5%. Nel rispetto del livello massimo di rischio, il fondo è caratterizzato da uno stile di gestione attivo, non legato a un parametro di riferimento. Ciò consente di variare nel tempo le componenti monetaria, obbligazionaria ed azionaria del fondo in base all’evoluzione dei mercati.

  • Rendimento finanziario Risultato finanziario della gestione separata nel periodo previsto dal regolamento della gestione stessa.

  • Allagamento Afflusso d'acqua in un luogo normalmente asciutto, non dovuto a fenomeno naturale.

  • Guasto il danno subito dal veicolo per usura, difetto, rottura, mancato funzionamento di sue parti (con esclusione di qualsiasi intervento di ordinaria manutenzione), tali da renderne impossibile per l'assicurato l'utilizzo in condizioni normali;

  • Periodo di Assicurazione Periodo di tempo per il quale opera la garanzia assicurativa a condizione che sia stato pagato il premio corrispondente.

  • Pagamento Operazione comportante una Uscita eseguita dal Tesoriere in esecuzione del servizio di tesoreria;

  • Contratto di Assicurazione Contratto attraverso il quale l’Assicurato trasferisce all’Assicuratore un rischio al quale egli è esposto (v. Polizza).

  • Periodo di osservazione Periodo di riferimento in base al quale viene determinato il rendimento finanziario della gestione separata, ad esempio dal primo gennaio al trentuno dicembre di ogni anno.

  • Avvalimento v. punto E del Disciplinare • Verifica dell’offerta anomala: v. punto J del Disciplinare

  • Opzione di investimento Carmignac Securitè ISIN: FR0010149120 Combinazione CNP di appartenenza: OBBLIGAZIONARI EURO BREVE TERMINE Codice interno: 4500 Data di realizzazione del documento: 14/10/2022 Emittente: Carmignac State per acquistare un'opzione d'investimento che non è semplice e può essere di difficile comprensione. Quali sono i rischi e qual è il potenziale rendimento? L'indicatore di rischio presuppone che l'opzione d'investimento sia mantenuta per 5 anni. Il rischio effettivo può variare in misura significativa in caso di disinvestimento in una fase iniziale e la somma rimborsata potrebbe essere minore. Può non essere possibile disinvestire anticipatamente. Potrebbe essere necessario sostenere notevoli costi supplementari per disinvestire anticipatamente. Scenari di performance Gli sviluppi futuri del mercato non possono essere previsti con precisione. Gli scenari qui riportati sono solo un'indicazione di alcuni dei possibili risultati basati sui rendimenti recenti. I rendimenti effettivi potrebbero essere inferiori. Investimento [€ 10.000] Premio assicurativo [€ 0] 1 anno 3 anni 5 anni Possibile rimborso al netto dei costi (Rendimento medio annuo)

  • PRESIDENTE Xxxxxxxxxx Xxxxx

  • Indennizzo/Risarcimento La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro.

  • Malattia preesistente malattia che sia l'espressione o la conseguenza diretta di situazioni patologiche croniche o preesistenti alla decorrenza della garanzia.