Definizione di European Economic Area

European Economic Area. (Area Economica Europea) Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Rep. Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia,Spagna, Svezia, Ungheria, Svizzera.
European Economic Area or “EEA” refers to the economic area encompassing all of the members of the European Union and the European Free Trade Association;
European Economic Area. Xxxxxxx, Xxxxxxx, Xxxxxxxx, Xxxxxx, Xxxxxxx, Xxxxxxx, Xxxxxxx, Xxxxxxx, Xxxxxx, Xxxxxxx, Xxxxxx, Ireland, Iceland, Italy, Latvia, Xxxxxxxxx, Xxxxxxxxxx, Xxxxx, Xxxxxx, xxx Xxxxxxxxxxx, Xxxxxx, Xxxxxxxx, xxx Xxxxxx Xxxxxxx, the Czech Republic, Romania, Slovakia, Slovenia, Spain, Sweden, Hungary and Switzerland.

Examples of European Economic Area in a sentence

  • In the event that claims relating to the information contained in the Base Prospectus are brought before a court, the plaintiff investor might, under the national legislation of the states of the European Economic Area, have to bear the costs of translating the Base Prospectus before the legal pro- ceedings are initiated.

  • In the event that claims relating to the information contained in the Base Prospectus are brought before a court, the plaintiff investor might, under the national legislation of the states of the European Economic Area, have to bear the costs of translating the Base Prospectus before the legal proceedings are initiated.

  • The Issuer reserves the right to apply for the notification of the Base Prospectus into further member states of the European Economic Area.

  • Persons into whose possession the Base Prospectus or Securities pass are obliged to inform themselves about and comply with such restrictions, in particular restrictions in connection with the distribution of the Base Prospectus and the offer or sale of Securities in the United States of America and the offer or sale of Securities in the member states of the European Economic Area (see section VI.8 on page 63 et seq.

  • However, the Issuer reserves the right, if such option is provided in the Final Terms, to have OET Certificates transferred from Euroclear France or Euroclear Netherlands, as the case may be, at any time (in the case of OET Certificates already issued) to, or to deposit the OET Certificates of a particular issue (in the case of OET Certificates yet to be issued) with, another depositary whose registered office is situated within a European Economic Area country.

  • In the case of Notes offered to the public or admitted to trading on a Regulated Market in the European Economic Area, a summary of the issue of the Notes is annexed to these Final Terms.

  • However, the Issuer reserves the right, if such option is provided in the Final Terms, to have OET Certificates transferred from Euroclear France at any time (in the case of OET Certificates already issued) to, or to deposit the OET Certificates of a particular issue (in the case of OET Certificates yet to be issued) with, another depositary whose registered office is situated within a European Economic Area country.

  • The Notes are not subject to a Public Offer in the European Economic Area.

  • There are restrictions on sales of the Notes into, amongst other jurisdictions, the United States, the European Economic Area (including the United Kingdom and Italy) and Japan.

  • The Parties agree to negotiate modifications to this DPA if changes are required to continue to comply with the Data Protection Laws and Regulations or the legal interpretation of the Data Protection Laws and Regulations, including but not limited to (a) replace the Standard Contractual Clauses if they are invalidated, or (b) if changes to the membership status of a country in the European Union or the European Economic Area require such modification.


More Definitions of European Economic Area

European Economic Area. In relation to each Member State of the European Economic Area which has implemented the Prospectus Directive (each, a "Relevant Member State"), each Manager has represented and agreed, and each further Manager appointed under the Base Prospectus will be required to represent and agree, that with effect from and including the date on which the Prospectus Directive is implemented in that Relevant Member State (the "Relevant Implementation Date") it has not made and will not make an offer of Securities which are the subject of the offering contemplated by this Prospectus as completed by the final terms in relation thereto to the public in that Relevant Member State except that it may, with effect from and including the Relevant Implementation Date, make an offer of such Securities to the public in that Relevant Member State:

Related to European Economic Area

  • Offerta Economica il documento di cui all’Allegato “C”;

  • Estensione territoriale Lo spazio geografico entro il quale l’assicurazione opera.

  • Territorio si intende il paese indicato sotto la dicitura “Dati di Spedizione” indicata in ciascun ordine.

  • Consiglio dell'Unione europea Fascicolo interistituzionale: 2021/0376 (COD) Bruxelles, 26 novembre 2021 (OR. en) EF 364 ECOFIN 1166 CODEC 1543 IA 190 PROPOSTA

  • Importo è l’importo del finanziamento. La Banca dà comunicazione al Cliente della conversione dell’anticipo e delle relative condizioni.

  • Codice Identificativo Gara <CodiceCIG> ORDINE (se indicato): dovrà essere indicato l'identificativo ID_DG che verrà comunicato in sede di stipula <Dati Generali><DatiOrdineAcquisto>

  • Ministero Ministero dell’Economia e delle Finanze;

  • Regione Marche, la stazione appaltante e il Gestore del Sistema non garantiscono la rispondenza del contenuto del sito xxxxx://xxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx.xx/XxxxxxxXxxxxxx/ e in generale di tutti i servizi offerti dal Sistema alle esigenze, necessità o aspettative, espresse o implicite, degli altri utenti del Sistema.

  • Europ Assistance la compagnia di assicurazione e cioè, Europ Assistance Italia S.p.A. – Sede sociale, Direzione e Uffici: Xxx xxx Xxxxxx, 0 – 00000 Xxxxxx (XX) – Indirizzo posta elettronica certificata (PEC): XxxxxXxxxxxxxxxXxxxxxXxX@xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx - Impresa autorizzata all'esercizio delle assicurazioni, con decreto del Ministero dell'Industria del Commercio e dell'Artigianato N. 19569 del 2 giugno 1993 (Gazzetta Ufficiale del 1° luglio 1993 N. 152) - Iscritta alla sezione I dell'Albo delle Imprese di assicurazione e riassicurazione al n. 1.00108 - Società appartenente al Gruppo Generali, iscritto all'Albo dei Gruppi assicurativi - Società soggetta alla direzione e al coordinamento di Assicurazioni Generali S.p.A.

  • Compagnia vedi “Società”.

  • Validità territoriale -Assicurazione Assistenti di lingua straniera temporaneamente in Italia: artt. 60 “Assicurazione Assistenti di lingua straniera temporaneamente in Italia” art. 61, lett. f). “

  • Cronoprogramma il documento che forma parte integrante del Progetto Esecutivo contenente l’indicazione dei tempi necessari per la progettazione e realizzazione dell’Opera fino al Collaudo, ivi compresi i tempi previsti per l’ottenimento delle Autorizzazioni, preordinate alla corretta e compiuta realizzazione dell’Opera e alla regolare prestazione dei Servizi;

  • Tariffa La tariffa della Compagnia in vigore al momento della stipulazione del contratto o del suo rinnovo.

  • Prescrizioni Organizzative Devono essere forniti al lavoratore adeguati dispositivi di protezione individuale: a) casco; b) guanti; c) occhiali a tenuta; d) mascherina antipolvere; e) indumenti ad alta visibilità; f) calzature di sicurezza con suola imperforabile.

  • Carta dei Servizi indica i diritti e gli obblighi che disciplinano i rapporti tra il Cliente e l’operatore di Telecomunicazioni. La Carta dei Servizi è reperibile, tra l’altro, all’indirizzo internet xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxxx. La Carta dei Servizi costituisce parte integrante e sostanziale delle presenti condizioni generali di contratto. Allo stesso indirizzo internet è possibile reperire informazioni sugli obiettivi ed i risultati di qualità del servizio InterPLANET, nonché le caratteristiche peculiari dell’offerta relativamente alla qualità del servizio di accesso;

  • Data di Scadenza data in cui cessano gli effetti del Contratto.

  • Struttura Organizzativa la struttura di Europ Assistance Italia S.p.A. – Xxx xxx Xxxxxx, 0 – 00000 Xxxxxx (XX), costituita da responsabili, personale (medici, tecnici, operatori), attrezzature e presidi (centralizzati e non) in funzione 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno, che provvede al contatto telefonico con l’Assicurato, all’organizzazione ed erogazione delle Prestazioni di assistenza previste nelle Condizioni di Assicurazione.

  • Scheda di Polizza È il documento, annesso a questa Polizza per farne parte integrante, nel quale sono

  • Italian Exhibition Group si riserva il diritto di esclusiva per qualsiasi riproduzione a mezzo fotografia, video, disegno e altro sia del complesso fieristico sia dei singoli stand. All’interno dei padiglioni possono operare solo i fotografi/videomaker autorizzati da Italian Exhibition Group. Tali fotografi/videomaker provvederanno a raccogliere e trattare immagini fotografiche video e/o interviste relative anche a prodotti, macchinari, materiali esposti e/o materiale autoriale di cui sia proprietario e/o produttore e/o licenziatario il partecipante, per esclusive finalità divulgative o di comunicazione aziendale, pubblicitarie e promozionali, in particolare, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, mediante diffusione su quotidiani, periodici, televisioni, manifesti, opuscoli informativi e/o illustrativi, newsletter, sito internet – quale ad esempio il sito xxx.xxxxxxx.xx ed i siti ad esso collegati - profili social network (facebook, twitter, whatsapp, youtube, vimeo, e simili) su e-book (digital publishing), pubblicazioni cartacee (catalogo di mostra, Trendbook, ect…) in genere (elenco esemplificativo e non esaustivo). Con la sottoscrizione del presente Regolamento, il partecipante esprime specifico consenso a dette riprese ed al loro utilizzo come sopra indicato, senza pretendere alcun indennizzo economico. Nel caso in cui il partecipante non intenda autorizzare le riprese foto/video di cui sopra dovrà comunicarlo al fotografo/videomaker, prima dell’effettuazione delle stesse.

  • Tasso minimo garantito Rendimento finanziario, annuo e composto, che la società di assicurazione garantisce alle prestazioni assicurate. Può essere già conteggiato nel calcolo delle prestazioni assicurate iniziali oppure riconosciuto anno per anno tenendo conto del rendimento finanziario conseguito dalla gestione separata.

  • Indicatore Circolare n. 155/2013. Tempistica di attuazione: Misura attuata DIREZIONE CENTRALE AREA TEMATICA PROCESSO/ATTIVITA’

  • Spese di soccombenza Sono le spese che la parte che perde una causa civile dovrà pagare alla parte vittoriosa. Il giudice decide se e in che misura tali spese devono essere addebitate a una delle parti (vedi alla Voce Diritto civile).

  • Valore a nuovo il prezzo (IVA inclusa, salvo diversa pattuizione) di listino del veicolo al momento della stipulazione del contratto.

  • Carta Verde documento attestante l’estensione della copertura di assicurazione R.C.A. del veicolo assicurato nei paesi esteri indicati nella carta verde medesima e non barrati.

  • Codice Fiscale XXXXXX00X00X000X DATA FIRMA: 30/08/2019 17:08:45

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.