Definizione di Event of Default

Event of Default has the meaning given to it in Condition 10 (Events of Default);
Event of Default has the meaning given to it in Condition 10. “Group” means the Guarantor and its Subsidiaries from time to time.
Event of Default. Upon the occurrence of an Event of Default, the Trustee, at its discretion, may, and, if so requested in writing by the holders of at least one quarter in principal amount of the Notes then outstanding or if so directed by an Extraordinary Resolution of the Noteholders, shall (subject in each case to the Trustee being indemnified and/or secured and/or prefunded to its satisfaction by the Noteholders), give notice to the Issuer that the Notes are, and they shall immediately become, due and payable at their principal amount together (if applicable) with accrued interest. Cross Default: The Terms and Conditions include a cross default provision. Substitution: The Trust Deed contains provisions permitting the Trustee to agree, subject to such amendment of the Trust Deed and such other conditions as the Trustee may require, but without the consent of the Noteholders or the Couponholders, to the substitution of certain other entities in place of the Issuer or of any previous substituted company, as principal debtor or guarantor under the Trust Deed and the Notes. In the case of such a substitution the Trustee may agree, without the consent of the Noteholders or Couponholders, to a change of the law governing the Notes, the Coupons and/or the Trust Deed provided that such change would not in the opinion of the Trustee be materially prejudicial to the interests of the Noteholders.

Examples of Event of Default in a sentence

  • L’Emittente conserva, ai sensi dell’atto di pegno sulle azioni, l’esercizio dei diritti di voto e del diritto ai dividendi, fino al verificarsi di un Event of Default ai sensi del Prestito Obbligazionario o del Contratto di Finanziamento Revolving.

  • Ai sensi dell’Accordo di Garanzia e dell’Accordo di Controllo nel caso, tra gli altri, di un Evento di Insolvenza della Controparte (Counterparty Event of Default), l’Emittente ha diritto di assumere il controllo del Conto di Garanzia a beneficio dei Detentori di Titoli.

  • Events of Default - Upon the occurrence of an Event of Default, then any (but not some only) of the Note may, by written notice addressed by the holder thereof to the Issuer and delivered to the Issuer or to the specified office of the Fiscal Agent, be declared immediately due and payable at their principal amount together (if applicable) with accrued interest.

  • La Società e le altre società del Gruppo sono dunque esposte al rischio che, a causa del veri- ficarsi di un Event of Default, un Event of Termination e/o un Event of Withdrawal, possa sca- turire, rispettivamente, la vendita delle azioni della Società e la vendita del marchio “Moleskine” e/o di ogni altro segno comunque con esso confondibile.

  • Le Banche Finanziatrici Short Term hanno il diritto di, inter alia, risolvere o recedere dallo Short Term Facility Agreement nel caso in cui si verifichi un Evento Rilevante (Event of Default) come ivi definito.

  • Le Banche Finanziatrici hanno il diritto di, inter alia, risolvere o recedere dal Bidco Facility Agreement nel caso in cui si verifichi un Evento Rilevante (Event of Default) come ivi definito.

  • The Trustee may also make a determination that an Event of Default shall not be treated as such.

  • Le Banche Finanziatrici Mergeco hanno il diritto di, inter alia, risolvere o recedere dal Mergeco Facility Agreement nel caso in cui si verifichi un Evento Rilevante (Event of Default) come ivi definito.

  • Upon the occurrence of an Event of Default, Company may exercise all or any of its rights under Section 14.2 as it sees fit with a view to protecting its interests and without being accountable to the Client for any adverse consequences on the Client of its exercising such rights.

  • Events of Default - Upon the occurrence of an Event of Default, the Trustee at its discretion may, and if so directed by an extraordinary resolution of the Noteholders shall (subject in each case to being indemnified and/or secured and/or pre-funded to its satisfaction), give notice to the Issuer that the Notes are immediately due and repayable.


More Definitions of Event of Default

Event of Default avrà il significato indicato nel paragrafo 15.1 dell’Accordo con il Cliente.
Event of Default has the meaning ascribed to it under the Master Definitions Agreement. “Final Discharge Date” has the meaning ascribed to it under the Master Definitions Agreement.
Event of Default has the meaning given to it in Condition 10. “Group” means the Issuer and its Subsidiaries taken as a whole.

Related to Event of Default

  • Evento l’accadimento che ha generato, direttamente od indirettamente, uno o più sinistri.

  • INAIL l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro.

  • Una tantum Ai lavoratori in forza alla data dell'1 febbraio 1998, con l'esclusione dei lavoranti a domicilio, verrà corrisposto un importo forfettario di lire 500.000 lorde suddivisibili in quote mensili, o frazioni in relazione alla durata del rapporto nel periodo dal 1º ottobre 1996 al 31 gennaio 1998. Detto importo, commisurato all'anzianità di cui al comma precedente, sarà inoltre ridotto proporzionalmente per i casi di servizio militare, assenza facoltativa post-partum, lavoratori part- time. In quest'ultimo caso la riduzione avverrà anche secondo criteri di proporzionalità alla misura della presentazione lavorativa. L'importo dell'una tantum è stato quantificato considerando in esso anche i riflessi sugli istituti di retribuzione diretta ed indiretta, di origine legale o contrattuale, ed è quindi comprensivo degli stessi. Inoltre, in attuazione di quanto previsto dal 2º comma, dell'articolo 2120, cod. civ., l'una tantum è esclusa dalla base di calcolo del trattamento di fine rapporto. Il suddetto importo verrà erogato in n. 2 rate pari a: - lire 260.000 lorde corrisposte con la retribuzione del mese di maggio 1998; - lire 240.000 lorde corrisposte con la retribuzione del mese di gennaio 1999. Xxxx apprendisti in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo saranno erogati, alle stesse date e con le modalità di cui ai commi precedenti, a titolo di una tantum i seguenti importi: - lire 182.000 lorde a maggio 1998; lire 168.000 lorde a gennaio 1999. Dagli importi di "una tantum" dovranno essere detratte, fino a concorrenza le erogazioni corrisposte dalla impresa a titolo di IVC e di eventuali acconti sui futuri miglioramenti contrattuali. Detti importi dovranno essere assorbiti nella misura del 50% in occasione della corresponsione di ognuna delle due rate di "una tantum". Le Parti convengono che per le imprese che hanno correttamente erogato l'IVC, l'importo dell'una tantum su indicata al netto dell'IVC è stabilito in via convenzionale in lire 230.000 in misura uguale per tutti i livelli di classificazione. L'erogazione avverrà con i criteri su indicati con le seguenti misure e scadenze temporali: lire 119.000 con la retribuzione del mese di maggio 1998; lire 111.000 con la retribuzione del mese di gennaio 1999. Xxxx apprendisti, le quote sopra indicate saranno indicate con i criteri previsti ai commi precedenti ed adottando il proporzionamento unico del 70%.

  • Early Termination Date Not Applicable Valuation Date: 8, or in respect of an Emerging Market Disruption Event only, 180 Issuer Call Date: 8, or in respect of an Emerging Market Disruption Event only, 180 Reset Date: As stated in Product Condition 1, on the 15th day of each calendar month Settlement Currency: EUR Settlement Date: Means (i) the sixth Business Day following the Termination Date if an Early Termination Event has occurred, (ii) the third Business Day following the Issuer Call Date if an Issuer Call has occurred and otherwise (iii) the third Business Day following the Valuation Date Redemption Date: Not Applicable Standard Currency: As stated in Product Condition 1 Underlying Currency: EUR Valuation Date(s): The Exercise Date Valuation Time: The time with reference to which the Index Sponsor calculates the closing level of the relevant Index Amendments to General Conditions and/or Product Conditions: Amendments to the Offering Procedure for the Securities: As specified in Additional Condition 1 Not Applicable ISIN: GB00B8XJ4K77 Common Code: Not Applicable Fondscode: Not Applicable WKN: Not Applicable

  • Supporto durevole è ogni strumento che permetta al Fornitore e al Cliente finale di conservare le informazioni che gli sono personalmente indirizzate in modo da potervi accedere in futuro per un periodo di tempo adeguato alle finalità cui esse sono destinate e che permetta la riproduzione identica delle informazioni memorizzate; rientrano tra detti supporti, a titolo di esempio, documenti su carta, CD-ROM, DVD, schede di memoria o dischi rigidi del computer, messaggi di posta elettronica;

  • Failure to connect electronically to the interview, on the established date and time, or late connection, even if due to force majeure, will be considered as a waiver of participation in the selection.

  • DIP Documento informativo precontrattuale dei contratti di assicurazione danni

  • Early Termination Reference Price means, subject to any adjustment in accordance with Product Condition 4, an amount (which shall be deemed to be a monetary value in the Underlying Currency) as determined by or on behalf of the Calculation Agent to be the lowest level of the Index on the Termination Date; and

  • Riserva matematica Importo che deve essere accantonato dalla società per fare fronte agli impegni nei confronti degli assicurati assunti contrattualmente. La legge impone alle società particolari obblighi relativi a tale riserva e alle attività finanziaria in cui essa viene investita.

  • Modifications The Issuer may, without the consent of the Holders or any of them, modify any provision of the Conditions which is: (i) of a formal, minor or technical nature; or (ii) made to correct a manifest error in its absolute discretion, provided any such modification is not materially prejudicial to the interests of the Holders. Notice of any such modification will be given to the Holders in accordance with General Condition 4 but failure to give, or the non-receipt of such notice will not affect the validity of any such modification”;

  • Termination Date means the date on which the Early Termination Event occurs in the determination of the Calculation Agent

  • Eventi naturali le trombe d’aria, gli uragani, le alluvioni, le inondazioni, il vento in genere, le mareggiate, i fulmini, gli smottamenti di terreno, la caduta di neve o ghiaccio, la grandine, le valanghe, le slavine, gli eventi sismici, nonché i danni da crolli o da cose trasportate o cadute in conseguenza di tali eventi.

  • Linee Guida indica le linee guida per la predisposizione dei Contratti di Finanziamento allegate sub 4 alla Convenzione;

  • Controllo indica il controllo di oltre il 50% dei diritti di voto o del capitale di una delle parti.

  • Periodo di osservazione Periodo di riferimento in base al quale viene determinato il rendimento finanziario della gestione separata, ad esempio dal primo gennaio al trentuno dicembre di ogni anno.

  • Contenuti indica dati, testo, audio, video, immagini, modelli o software.

  • Inabilità temporanea La perdita temporanea, a seguito di infortunio o malattia, in misura totale o parziale, della capacità dell’Assicurato di attendere alle attività professionali dichiarate.

  • Inabilità Temporanea Totale la perdita temporanea, a seguito di Infortunio o Malattia che comportino ricovero, in misura totale della capacità dell’Assicurato ad attendere alla propria normale attività.

  • Gruppo di lavoro può essere integrato con altri soggetti in relazione a specifiche competenze ed esigenze di carattere tecnico-operativo e territoriale.

  • Recesso (o ripensamento) Diritto del Contraente di recedere dal contratto e farne cessare gli effetti.

  • Terrorismo Per terrorismo si intende un atto (incluso anche l’uso o la minaccia dell’uso della forza o della violenza) compiuto da qualsiasi persona o gruppo di persone che agiscano da sole o per conto o in collegamento con qualsiasi organizzazione per scopi politici, religiosi o ideologici, inclusa l’intenzione di influenzare qualsiasi governo o di impaurire la popolazione o una sua parte.

  • Consegna si rinvia alla clausola 8 delle Condizioni Generali di Vendita.

  • CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Offerta economicamente più vantaggiosa

  • Specifici fattori di rischio Duration: nessun vincolo in termini di duration. Rating: nessun vincolo in termini di rating. Potranno pertanto essere effettuati investimenti in OICR che investono in titoli di emittenti con rating inferiore all’Investment Grade ovvero privi di rating. Paesi emergenti: l’investimento in tali paesi può anche essere contenuto. Rischio di cambio: gli investimenti realizzati in OICR denominati in valute diverse dall’Euro e in OICR che investono in strumenti finanziari denominati in valute diverse dall’Euro comportano il rischio di cambio.

  • Capitale in caso di decesso In caso di decesso dell'Assicurato nel corso della durata contrattuale, pagamento del capitale assicurato al Beneficiario.

  • Cessione, pegno e vincolo Condizioni secondo cui il Contraente ha la facoltà di cedere a terzi il contratto, così come di darlo in pegno o comunque di vincolare le somme assicurate. Tali atti divengono efficaci solo quando la Società, a seguito di comunicazione scritta del Contraente, ne fa annotazione sul contratto o su un’appendice dello stesso. In caso di pegno o vincolo, qualsiasi operazione che pregiudichi l’efficacia delle garanzie prestate richiede l’assenso scritto del creditore titolare del pegno o del vincolatario.