Definizione di Gestione diretta

Gestione diretta sono state attivate forme di gestione diretta per una quota residuale del patrimonio del Comparto.
Gestione diretta sono state attivate forme di gestione diretta per una quota ridotta del patrimonio del Comparto, in conformità con la delibera dell’Assemblea del Fondo del 5 novembre 2014 che ha introdotto tale possibilità nello Statuto. Il Parametro di riferimento (Benchmark), ai fini del controllo della gestione e della rischiosità, si compone per il 70% di indici obbligazionari e per il 30% di indici azionari socialmente responsabili ed è così costituito: − 50% Citigroup EMU GBI All Maturities Euro – Ticker Bloomberg SBEGEU; − 20% Citigroup EMU GBI 1 to 3 Year Euro – Ticker Bloomberg SBEG13EU; − 30% Dow Xxxxx World Composite Sustainability World TR in USD convertito in Euro (Ticker Bloomberg W1SGITRD). Categoria del comparto: Bilanciato
Gestione diretta sono state attivate forme di gestione diretta per una quota ridotta del patrimonio del Comparto, in conformità con la delibera dell’Assemblea del Fondo del 5 novembre 2014 che ha introdotto tale possibilità nello Statuto.

Examples of Gestione diretta in a sentence

  • Gestione diretta del servizio di sollecito presso l’Editore; il Fornitore si impegna comunque ad inoltrare anche i solleciti pervenuti dalla biblioteca.

  • Le funzioni che la DMO dovrà garantire sono le seguenti: • Marketing e Relazioni con il marketplace • Business Intelligence • Crescita del sistema locale • Informazione e Assistenza ai Turisti (IAT) • Attività di convention Bureau • Gestione diretta di attrattori e Servizi turistici • Crisis Management.

  • Al fine della corretta imputazione delle spese straordinarie è fatto obbligo, all’atto dell’accertamento di eventuali danni, di darne immediata comunicazione, tramite email, all’Ufficio Gestione diretta impianti sportivi.

  • Gestione diretta dei processi e delle fasi che compongono l’attività di orientamento, placement, recruiting e selezione del personale con riferimento a tutti i profili ricercati (diplomati, neolaureati, profili senior) e per eventi o selezioni ad hoc.

  • Gestione diretta Convenzione Altro Governance Interna Esterna 5 postazioni P.C. 100 1 Fotocopiatrice 100 1 stampanti locali 100 Xxxxxxx Xxxxx Responsabile 45,00% Xxxxxxxxx Xxxxxxxx Collaboratore 50,00% 01/01/2022 31/12/2022 Xxxxxx Xxxxxx Collaboratore 55,00% 01/01/2022 31/12/2022 Xxxxxxxx Xxxxxxx Dirigente 5,00% Gestione dei rapporti giuridici, di diritto privato (societario o civile), derivanti dal contratti di società ovvero da rapporti associativi o fondazionali.

  • La SBU Gestione diretta di farmacie ha generato, per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2019, Euro 8.692 migliaia del Valore della produzione, pari al 1,19% del Valore della produzione consolidata ed in aumento del 18,41% rispetto all’esercizio precedente quando ammontavano a Euro 7.341 migliaia.

  • L’importo della penale sarà determinata dall’ufficio Gestione diretta impianti sportivi con riferimento alla gravità della violazione.

  • Gli atti di affidamento e i contratti di servizio, corredati dalla documentazione comprovante il possesso dei requisiti, dovranno essere preventivamente autorizzati dal Servizio Sport del Comune di Monza – Ufficio Gestione diretta impianti sportivi prima dell’attivazione del servizio.

  • DIREZIONE AMMINISTRATIVA Aziendale 0000562/2019 18/07/2019 Gestione diretta sinistro 701-3/2019 - citazione in appello R.G. 1060/2019 - incarico di difesa avv.ti Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx e Xxxx Xxxxxxxxx.

  • Il Valore della produzione consolidato di Gruppo nel primo semestre chiuso il 30 giugno 2019 risulta in linea con quelli del semestre precedete, la lieve crescita, pari al 0,35%, è riconducibile al positivo contributo della SBU Gestione diretta di farmacie per effetto della strategia di acquisizione della Farmacia Cassiodoro.


More Definitions of Gestione diretta

Gestione diretta sono state attivate forme di gestione diretta per una quota ridotta del patrimonio del Comparto, in conformità con la delibera dell’Assemblea del Fondo del 5 novembre 2014 che ha introdotto tale possibilità nello Statuto. Il Parametro di riferimento (Benchmark), ai fini del controllo della gestione e della rischiosità, si compone per il 50% di indici obbligazionari e per il 50% di indici azionari socialmente responsabili ed è così costituito: - 40% Citigroup Emu GBI ALL MAT Euro (Ticker Bloomberg: SBEGEU); - 10% Citigroup Emu GBI 1 to 3 years Euro (Ticker Bloomberg SBEG13EU); - 30% Dow Xxxxx World Composite Sustainability World TR in USD convertito in Euro (Ticker Bloomberg W1SGITRD); - 20% DJSI World Sustainable World Net Total Return Index Composite LCL (Ticker Bloomberg: DJSWICLN). Per informazioni sull’andamento della gestione e per il glossario dei termini tecnici consulta la Sezione III ‘Informazioni sull’andamento della gestione’. L’impiego dei contributi versati avviene sulla base della tua scelta di investimento tra le opzioni che PrevAer ti propone (v. paragrafo ‘Le proposte di investimento’). Ove tu ritenga che le caratteristiche dei singoli comparti non siano adeguate rispetto alle tue personali esigenze di investimento, PrevAer ti consente di ripartire tra più comparti il flusso contributivo e la posizione individuale eventualmente già maturata. In questo caso devi però porre particolare attenzione alle scelte che andrai a fare di tua iniziativa e avere ben presente che il profilo di rischio/rendimento dell’investimento che sceglierai non sarà più corrispondente a quello qui rappresentato, anche se – ovviamente - dipenderà da quello dei comparti in cui investirai. In particolare il Fondo ti consente di diversificare i tuoi investimenti su due comparti di investimento con le seguenti percentuali, 25%, 50%, 75% e 100% fermo restando che la somma totale debba corrispondere al 100% del capitale investito. Esempi: - investimento 50% comparto Linea Garantita e 50% comparto Linea Dinamica; - investimento 25% comparto Linea Prudente e 75% comparto Linea Crescita; - investimento 75% comparto Linea Garantita e 25% comparto Linea Crescita; - investimento 100% comparto Linea Garantita; - ecc…. Nella scelta di investimento tieni anche conto dei differenti livelli di costo relativi alle opzioni offerte.
Gestione diretta si sostanzia nella selezione, gestione e detenzione diretta di singoli titoli (es.: azioni, obbligazioni, ecc.);
Gestione diretta per gestione diretta si intende quella effettuata dal Comune con proprie risorse umane, finanziarie e strumentali;

Related to Gestione diretta

  • Obiettivo della gestione il fondo ha l’obiettivo di ottimizzare il rendimento dell’investimento nel rispetto di un livello massimo di rischio, rappresentato dalla volatilità* annua massima pari al 5%. Nel rispetto del livello massimo di rischio, il fondo è caratterizzato da uno stile di gestione attivo, non legato a un parametro di riferimento. Ciò consente di variare nel tempo le componenti monetaria, obbligazionaria ed azionaria del fondo in base all’evoluzione dei mercati.

  • Tecnica di gestione Criteri di selezione degli strumenti finanziari: in coerenza con l’obiettivo di gestione associato al Fondo Interno, la Società selezionerà gli OICR sulla base degli strumenti finanziari da questi utilizzati e dello stile di gestione, modificando di volta in volta il peso di ciascun OICR oggetto dell’investimento sulla base delle aspettative riguardo l’andamento dei diversi strumenti finanziari impiegati. Più in dettaglio la strategia di investimento generale sarà basata sull’identificazione delle macrotendenze a lungo termine in atto nell’economia mondiale tramite la selezione di settori, strategie e mercati.

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Responsabile scientifico Xxxx. Xxxxxxxx XXXXXXXX N. 1 assegno - Durata anni 1 – Importo lordo annuo: € 19.367,00

  • Regolamento della Gestione Separata L’insieme delle norme, riportate nelle condizioni contrattuali, che regolano la gestione separata.

  • Preziosi gioielli in genere ed oggetti d’oro o di platino o montanti su detti metalli, pietre preziose, perle naturali o di coltura.

  • Tipologia indicare la tipologia del singolo prodotto. Nel caso venga selezionata la voce ‘Altro’ specificare la “Tipologia” nel campo “Note sugli attributi”.

  • Gestione Separata fondo appositamente creato dalla Società di Assicurazione e gestito separatamente ri- spetto al complesso delle attività, in cui confluiscono i premi al netto dei costi versati dai Contraenti che hanno sottoscritto polizze rivalutabili. Dal rendimento ottenuto dalla Gestione Separata (in funzione dell’applicazione dell’aliquota di retrocessione e/o delle commissioni di gestione e/o del rendimento trattenuto) deriva la rivaluta- zione da attribuire alle prestazioni assicurate.

  • Amministrazione Aggiudicatrice l’INPS - ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE, nella sua veste di soggetto pubblico che affida il Contratto all’operatore economico individuato mediante la presente procedura.

  • Opzione di investimento Carmignac Securitè ISIN: FR0010149120 Combinazione CNP di appartenenza: OBBLIGAZIONARI EURO BREVE TERMINE Codice interno: 4500 Data di realizzazione del documento: 14/10/2022 Emittente: Carmignac State per acquistare un'opzione d'investimento che non è semplice e può essere di difficile comprensione. Quali sono i rischi e qual è il potenziale rendimento? L'indicatore di rischio presuppone che l'opzione d'investimento sia mantenuta per 5 anni. Il rischio effettivo può variare in misura significativa in caso di disinvestimento in una fase iniziale e la somma rimborsata potrebbe essere minore. Può non essere possibile disinvestire anticipatamente. Potrebbe essere necessario sostenere notevoli costi supplementari per disinvestire anticipatamente. Scenari di performance Gli sviluppi futuri del mercato non possono essere previsti con precisione. Gli scenari qui riportati sono solo un'indicazione di alcuni dei possibili risultati basati sui rendimenti recenti. I rendimenti effettivi potrebbero essere inferiori. Investimento [€ 10.000] Premio assicurativo [€ 0] 1 anno 3 anni 5 anni Possibile rimborso al netto dei costi (Rendimento medio annuo)

  • Obiettivo Obiettivo della presente procedura è verificare che tutti i tronchi che entrano nelle unità di trasformazione siano opportunamente documentati e che ne sia stata verificata l'origine legale. Controllo regolamentare: Uno dei principali obblighi previsti dal diritto liberiano è che tutte le unità di trasformazione dispongano di sistemi di controllo efficaci e si procurino esclusivamente tronchi raccolti legalmente e inseriti nel COCS. Descrizione: L'LVD deve verificare che tutti i tronchi introdotti nelle unità di trasformazione vengano inseriti nel COCS. Nel caso si rendessero necessari ulteriori chiarimenti, può essere consultato il dipartimento commerciale della FDA. Strumenti di verifica: 1. consultazione con il dipartimento commerciale della FDA e il COCS; 2. conferma nel COCIS; 3. ispezione sul campo. Per spedizione o carico

  • Malattia preesistente malattia che sia l'espressione o la conseguenza diretta di situazioni patologiche croniche o preesistenti alla decorrenza della garanzia.

  • Risarcimento la somma dovuta dall’Assicurato al terzo danneggiato in caso di sinistro.

  • Finalità della gestione la gestione risponde alle esigenze di un soggetto che privilegia la continuità dei risultati nei singoli esercizi e accetta un’esposizione al rischio moderata.

  • Guasto il danno subito dal veicolo per usura, difetto, rottura, mancato funzionamento di sue parti (con esclusione di qualsiasi intervento di ordinaria manutenzione), tali da renderne impossibile per l'assicurato l'utilizzo in condizioni normali;

  • Società (di assicurazione) Società autorizzata all’esercizio dell’attività assicurativa, definita alternativamente anche Compagnia o impresa di assicurazione, con la quale il Contraente stipula il contratto di assicurazione.

  • Sottolimite L’ammontare che rappresenta l’entità massima dell’obbligazione di pagamento dell’Assicuratore in forza del Contratto d’Assicurazione in relazione ad uno specifico rischio: tale ammontare non si somma a quello del Massimale, ma è una parte dello stesso.

  • Dipartimento Amministrativo (Strutturale) 4735 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO ALLA DOTT.SSA D`XXXXXX XXXXXXXX ORE PRESTATE PRESSO IL P.P.I. DI CANICATTÌ MESI DI SETTEMBRE E OTTOBRE 2018. 4736 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO FATTURA N. 17/PA DEL 08/10/2018 (CIG ZF5251D606), GIUSTA LISTA DI LIQUIDAZIONE N. 6347 DEL 08/11/2018, DITTA VIVAI CIACCIO DI XXXXXXX XXXXXXX, CON SEDE IN SCIACCA (AG), PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI SPAZI A VERDE CIRCOSTANTI I PP.OO. DI SCIACCA E RIBERA, IL COMPLESSO MONUMENTALE DELL`EX CHIESA DI SANTA MARGHERITA ED IL VECCHIO OSPEDALE DI SCIACCA. Determinazioni Data Pubbl. Oggetto Ufficio Proponente 4736 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO FATTURA N. 17/PA DEL 08/10/2018 (CIG ZF5251D606), GIUSTA LISTA DI LIQUIDAZIONE N. 6347 DEL 08/11/2018, DITTA VIVAI CIACCIO DI XXXXXXX XXXXXXX, CON SEDE IN SCIACCA (AG), PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI SPAZI A VERDE CIRCOSTANTI I PP.OO. DI SCIACCA E RIBERA, IL COMPLESSO MONUMENTALE DELL`EX CHIESA DI SANTA MARGHERITA ED IL VECCHIO OSPEDALE DI SCIACCA. 4737 22/11/2018 25/11/2018 ACCOGLIMENTO ISTANZA SVOLGIMENTO TIROCINIO VOLONTARIO PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI SCIACCA - XXXXX XXXXXXX XXXXXXXX. 4738 22/11/2018 25/11/2018 AUTORIZZAZIONE TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO-MASTER I° LIVELLO IN MANAGEMENT E FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE - LABORATORIO DI PATOLOGIA CLINICA - UNIVERSITA` TELEMATICA PEGASO DI NAPOLI - PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI SCIACCA. 4739 22/11/2018 25/11/2018 DITTA CE.AS.T. SNC DI DI PRIMA XXXXXXXX & C. - LIQUIDAZIONE FATTURA N. 291/2015 DEL 19/05/2015 PARI AD €. 238,00 ESCLUSO IVA. CIG. N. ZC424F7F7A 4740 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO ALL`ASSOCIAZIONE `` CONCORDIA `` PER IL TRASPORTO DI EMODIALIZZATI RESIDENTI NEL DISTRETTO DI SCIACCA MESE DI SETTEMBRE/2018.

  • Ditta aggiudicataria si impegna, pertanto, a darne la massima diffusione a tutti i collaboratori che a qualunque titolo sono coinvolti nell’esecuzione della fornitura in questione. La violazione degli obblighi di cui al D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 e sopra richiamati, costituisce causa di risoluzione del contratto.

  • DATA DI AGGIUDICAZIONE 10.2.2009.

  • Pseudonimizzazione il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile.

  • Richiedente Richiesta di certificazione La Persona Fisica che richiede il Certificato, cioè che inoltra al QTSP una richiesta di certificazione.

  • Copertura Assicurativa garanzia assicurativa generata dal versamento del Premio.

  • Tipo pubblicazione Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione dello schema di accordo regionale per la vaccinazione anticoronavirus in collaborazione con la Medicina Generale Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Modifica della D.G.R. n. 26/2021 - Approvazione del nuovo testo di un Accordo di Programma tra Il Ministero dello sviluppo economico, La Regione Toscana, La Società TLS Sviluppo S.r.l. ed INVITALIA, per sostenere un programma di sviluppo industriale, promosso dalla società TLS Sviluppo S.r.l, nell'ambito della lotta contro il COVID - 19 Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Attività di manutenzione ordinaria sulle opere classificate in 2a categoria idraulica: Approvazione dell’Accordo con l’Autorità di bacino distrettuale Appennino Settentrionale per il cofinanziamento degli interventi; Approvazione dello schema di Convenzione tra la Regione Toscana e i Consorzi di bonifica per l'avvalimento nella realizzazione dei lavori e assegnazione delle risorse per l’annualità 2021. Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Proroga dell'Accordo Quadro tra l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, la Conferenza delle Regioni e Province Autonome e la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome, concernente l'esercizio delle funzioni delegate ai Comitati regionali per le comunicazioni e delle relative Convezioni.

  • Partecipazione si articola negli istituti dell’informazione, della concertazione e delle intese. Essa può prevedere altresì l’istituzione di commissioni paritetiche con finalità propositive, secondo le modalità indicate nell’articolo 5;

  • Ciascuna Parte si impegna a utilizzare le Informazioni Confidenziali dell’altra Parte esclusivamente e limitatamente all’esecuzione del presente Contratto e a far sì che le Informazioni Confidenziali ricevute dall’altra Parte vengano trasmesse, nella misura strettamente necessaria, esclusivamente agli amministratori, dipendenti, consulenti e altri soggetti che abbiano necessità di conoscere le medesime per le finalità di cui al presente Contratto e si vincolino all’obbligo di riservatezza previsto dal presente articolo. Ciascuna delle Parti si impegna a restituire o distruggere le Informazioni Confidenziali dell’altra Parte al termine del Contratto. La Parte Ricevente si impegna a non comunicare in tutto o in parte, anche mediante riferimenti indiretti, l’esistenza del rapporto con CNPADC regolato del Contratto e a non divulgare l’esistenza o il contenuto dello stesso. La Parte Ricevente potrà citare i contenuti essenziali del Contratto, nei casi in cui ciò fosse condizione necessaria per la partecipazione della medesima a gare e appalti. Gli obblighi di riservatezza di cui al presente articolo resteranno in vigore per la durata del Contratto e fino a quando, e nella misura in cui, ciascuna Informazione Confidenziale non sarà divenuta di pubblico dominio per cause diverse dall’inadempimento della Parte Ricevente alle obbligazioni poste a suo carico dal presente articolo. In caso di inosservanza degli obblighi di riservatezza, la CNPADC ha la facoltà di dichiarare risolto di diritto il Contratto, fermo restando che la Parte Ricevente sarà tenuto a risarcire tutti i danni che dovessero derivare alla CNPADC. Ciascuna Parte garantisce, per sé e per i rispettivi dipendenti e/o professionisti che saranno coinvolti nell’esecuzione del Contratto, di essere pienamente a conoscenza di tutti gli obblighi derivanti dal Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) e, in ogni caso, dalla normativa privacy applicabile.