Definizione di Indirizzo Sede Legale

Indirizzo Sede Legale. Xxxxx Xxxxxx 000 – 00000 Xxxx Sito Web xxx.xxxxx.xx Copia per il Cliente COPIA CONTRATTO CONFORME ALLA STIPULA 2.Caratteristiche principali del prodotto di credito Tipo di Contratto di credito Il Prestito Personale è il finanziamento di una somma di denaro erogata direttamente al Cliente. In particolare il “Prestito BancoPosta Flessibile” dà al Cliente la possibilità di rimborsare il finanziamento mediante rate mensili in base all’iniziale scelta di una rata (detta “Rata Base”) in numero e di importo predeterminati. Il Cliente può esercitare le seguenti Opzioni: Cambio Rata , con la quale il Cliente ha facoltà di modificare la rata scegliendo un importo uguale o compreso tra la ”Rata Bassa” e la ”Rata Alta” predefinite nel presente Contratto al momento della stipula. Il Cliente ha facoltà di esercitare questa opzione mensilmente esclusivamente a partire dalla ...........° rata del piano di ammortamento e in assenza di ritardi nel pagamento delle precedenti rate, per il numero massimo di volte pari a cambi rata per tutta la durata del finanziamento e negli intervalli di tempo indicati nel Prospetto delle Condizioni Finanziarie del modulo di richiesta. Salto Rata con la quale il Cliente ha la possibilità di di posticipare annualmente il rimborso di una o più rate del finanziamento. Per effetto di tale scelta del Cliente, le rate saltate saranno spostate alla fine del finanziamento ed avranno importo pari a quello della penultima rata del piano di rimborso a quel momento stabilito. Il Cliente ha facoltà di esercitare questa opzione esclusivamente a partire dalla ° rata del piano di ammortamento e in assenza di ritardi nel pagamento delle precedenti rate, per il numero massimo di volte pari a salti rata per tutta la durata del finanziamento e negli intervalli di tempo come indicati nel Prospetto delle Condizioni Finanziarie del modulo di richiesta. L’esercizio delle opzioni di Cambio Rata e Salto Rata modificherà la durata residua del finanziamento e ridefinirà il piano di ammortamento con ricalcolo del relativo TAEG, ma senza che ciò comporti la variazione in aumento del TAN. Per l’esercizio di tali opzioni il Cliente dovrà rivolgersi ai recapiti indicati nella lettera di accettazione del Contratto. Santander Consumer Bank a sua volta comunicherà al Cliente la procedibilità o meno della richiesta e, nel primo caso, anche la data di effettiva decorrenza. Importo totale del credito Limite massimo o somma totale degli importi messi a disposizione del consumatore...
Indirizzo Sede Legale. Xxxxx Xxxxxx, 000 - 00000 Xxxx Sito web xxx.xxxxx.xx Prestito BP - Ed. Ottobre 2020
Indirizzo Sede Legale. Xxxxx Xxxxxx 000 – 00000 Xxxx Sito Web xxx.xxxxx.xx Copia per la Banca COPIA CONTRATTO CONFORME ALLA STIPULA

Examples of Indirizzo Sede Legale in a sentence

  • Finanziatore Cofidis S.p.A.,società finanziaria soggetta ai controlli esercitati da Banca d’Italia, con sede in Xxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxx Indirizzo Sede Legale ed Amministrativa: Xxx X.

  • Denominazione EUROVITA ASSICURAZIONI S.p.A., di seguito denominata per brevità “Eurovita” - Codice Fiscale e Partita IVA 03769211008 Forma giuridica Società per Azioni Indirizzo Sede Legale e Direzione Generale Xxx X.

  • Indirizzo Sede Legale: Xxxxx Xxxxxx, 000 - 00000 Xxxx Telefono Servizio Clienti BancoPosta e Postepay, numero verde 000.00.00.00 (disponibile da lunedì a sabato, dalle 8.00 alle 20.00).

  • Indirizzo Sede Legale / Indirizzo di Residenza* .................................................................................................................................................

  • Indirizzo Sede Legale Firmatario Funzione Autorizzato Nome (stampatello) Data Firmatario Funzione Autorizzato Nome (stampatello) Data I Richiedenti che sono Investitori Irlandesi Esenti devono contattare l’Agente Amministrativo per le dichiarazioni alternative disponibili per gli Investitori Irlandesi Esenti.

  • Ragione Sociale LAZIOcrea S.p.A. Indirizzo Sede Legale Via del Serafico, 107 – Roma 00142 Recapito telefonico 06 51681600 Recapito posta elettronica laziocrea@legalmail.it Datore di Lavoro Consiglio di Amministrazione Presidente CdA e AD: Dott.

  • Decorrenza fornitura / / Ragione Sociale / Cognome e Nome Indirizzo Sede Legale / Residenza N° Città Prov.

  • Indirizzo Sede Legale ..............................................................................................

  • Finanziatore Cofidis S.p.A., società finanziaria soggetta ai controlli esercitati da Banca d’Italia, con sede in Xxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxx Indirizzo Sede Legale e Amministrativa: Xxx X.

  • Finanziatore Cofidis S.A., Succursale italiana (di seguito “Cofidis”) Indirizzo Sede Legale ed Amministrativa: Xxx X.


More Definitions of Indirizzo Sede Legale

Indirizzo Sede Legale. Xxxxx Xxxxxx 000 – 00000 Xxxx Sito Web xxx.xxxxx.xx Copia per l’Ufficio Postale COPIA CONTRATTO CONFORME ALLA STIPULA
Indirizzo Sede Legale. Xxxxx Xxxxxx 000 – 00000 Xxxx Sito Web xxx.xxxxx.xx Copia per il Cliente COPIA CONTRATTO CONFORME ALLA STIPULA

Related to Indirizzo Sede Legale

  • Sede legale Xxxxxx Xxxx X. Xxxxxxx n. 35D, L-1855 Lussemburgo - Capitale Sociale Euro 47.176.225

  • Tutela Legale l’assicurazione di Tutela Legale ai sensi del D.Lgs. n. 209/2005 (artt. 163; 164, 173 e 174 e correlati).

  • Capitolato Tecnico il documento di cui all’Allegato “A”;

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Preziosi gioielli in genere ed oggetti d’oro o di platino o montanti su detti metalli, pietre preziose, perle naturali o di coltura.

  • Regolamento della Gestione Separata L’insieme delle norme, riportate nelle condizioni contrattuali, che regolano la gestione separata.

  • Indennizzo/Risarcimento La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro.

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la Compagnia si impegna a pagare al Beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’Assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • Responsabile Unico del Procedimento xxx. Xxxxxx Xxxxxxx.

  • Obiettivo della gestione il fondo interno è gestito in un’ottica di gestione attiva, modulando dinamicamente le componenti monetaria, obbligazionaria e azionaria in base alle aspettative di mercato (dalle strategie più difensive a quelle più aggressive) al fine di conseguire, nell'orizzonte temporale minimo consigliato, un risultato in linea con le finalità dell’investimento, in un contesto di rigoroso controllo del rischio e della volatilità del portafoglio. Non è possibile individuare un benchmark rappresentativo della politica d'investimento del fondo interno. La volatilità media annua attesa della presente proposta d'investimento, è pari al 5,2%.

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Capitolato Speciale Pag. 10 a 12

  • Responsabile del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento

  • Responsabile procedimento Xxxxxxxxx Xxxxxxx Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da: XXXXXXXXX XXXXXXX (D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria. XXXXXXXXXX XXXXXXXX

  • tempo parziale l'orario di lavoro, fissato dal contratto individuale, cui sia tenuto un lavoratore, che risulti comunque inferiore all'orario normale di lavoro previsto dal presente contratto;

  • Danno parziale Danno le cui spese di riparazione risultano inferiori al valore commerciale del veicolo al momento del sinistro.

  • contratto di sponsorizzazione un contratto mediante il quale il Comune (sponsee) offre, nell’ambito delle proprie iniziative, ad un terzo (sponsor), che si obbliga a fornire a titolo gratuito una predeterminata prestazione, la possibilità di pubblicizzare la propria ragione sociale in appositi e predefiniti spazi pubblicitari;

  • Responsabile del Procedimento Xxxxxx Xxxxxx.

  • Tipo pubblicazione Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione dello schema di accordo regionale per la vaccinazione anticoronavirus in collaborazione con la Medicina Generale Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Modifica della D.G.R. n. 26/2021 - Approvazione del nuovo testo di un Accordo di Programma tra Il Ministero dello sviluppo economico, La Regione Toscana, La Società TLS Sviluppo S.r.l. ed INVITALIA, per sostenere un programma di sviluppo industriale, promosso dalla società TLS Sviluppo S.r.l, nell'ambito della lotta contro il COVID - 19 Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Attività di manutenzione ordinaria sulle opere classificate in 2a categoria idraulica: Approvazione dell’Accordo con l’Autorità di bacino distrettuale Appennino Settentrionale per il cofinanziamento degli interventi; Approvazione dello schema di Convenzione tra la Regione Toscana e i Consorzi di bonifica per l'avvalimento nella realizzazione dei lavori e assegnazione delle risorse per l’annualità 2021. Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Proroga dell'Accordo Quadro tra l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, la Conferenza delle Regioni e Province Autonome e la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome, concernente l'esercizio delle funzioni delegate ai Comitati regionali per le comunicazioni e delle relative Convezioni.

  • Responsabile al trattamento il Dirigente dell'Area Risorse Umane e Organizzazione.

  • Capitale assicurato iniziale Capitale assicurato prescelto dall’Aderente/Assicurato all’atto della sottoscrizione del Modulo di Adesione.

  • Ciascuna Parte si impegna a utilizzare le Informazioni Confidenziali dell’altra Parte esclusivamente e limitatamente all’esecuzione del presente Contratto e a far sì che le Informazioni Confidenziali ricevute dall’altra Parte vengano trasmesse, nella misura strettamente necessaria, esclusivamente agli amministratori, dipendenti, consulenti e altri soggetti che abbiano necessità di conoscere le medesime per le finalità di cui al presente Contratto e si vincolino all’obbligo di riservatezza previsto dal presente articolo. Ciascuna delle Parti si impegna a restituire o distruggere le Informazioni Confidenziali dell’altra Parte al termine del Contratto. La Parte Ricevente si impegna a non comunicare in tutto o in parte, anche mediante riferimenti indiretti, l’esistenza del rapporto con CNPADC regolato del Contratto e a non divulgare l’esistenza o il contenuto dello stesso. La Parte Ricevente potrà citare i contenuti essenziali del Contratto, nei casi in cui ciò fosse condizione necessaria per la partecipazione della medesima a gare e appalti. Gli obblighi di riservatezza di cui al presente articolo resteranno in vigore per la durata del Contratto e fino a quando, e nella misura in cui, ciascuna Informazione Confidenziale non sarà divenuta di pubblico dominio per cause diverse dall’inadempimento della Parte Ricevente alle obbligazioni poste a suo carico dal presente articolo. In caso di inosservanza degli obblighi di riservatezza, la CNPADC ha la facoltà di dichiarare risolto di diritto il Contratto, fermo restando che la Parte Ricevente sarà tenuto a risarcire tutti i danni che dovessero derivare alla CNPADC. Ciascuna Parte garantisce, per sé e per i rispettivi dipendenti e/o professionisti che saranno coinvolti nell’esecuzione del Contratto, di essere pienamente a conoscenza di tutti gli obblighi derivanti dal Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) e, in ogni caso, dalla normativa privacy applicabile.

  • Sottolimite L’ammontare che rappresenta l’entità massima dell’obbligazione di pagamento dell’Assicuratore in forza del Contratto d’Assicurazione in relazione ad uno specifico rischio: tale ammontare non si somma a quello del Massimale, ma è una parte dello stesso.

  • DATA DI AGGIUDICAZIONE 24.12.2008.

  • Contratto di Assicurazione Contratto attraverso il quale l’Assicurato trasferisce all’Assicuratore un rischio al quale egli è esposto (v. Polizza).