Definizione di Materiali SAP

Materiali SAP si riferisce a qualsiasi materiale (ivi compresi i report statistici) fornito o sviluppato da SAP (indipendentemente o in cooperazione col Cliente) nel corso della esecuzione del Contratto, compreso quello rilasciato nella erogazione di un qualsiasi servizio di supporto o di Servizi Professionali al Cliente. I Materiali SAP non comprendono i Dati Cliente, le Informazioni Riservate del Cliente o il Cloud Service.
Materiali SAP qualunque software, programma, strumento, sistema, dato o altro materiale reso disponibile da SAP al Licenziatario precedentemente o nel corso dell'esecuzione del Contratto, ivi compreso, senza limitazione allo stesso, il Software e la Documentazione, nonché informazioni, materiali o feedback forniti dal Licenziatario a SAP con riguardo al Software e alla Documentazione.
Materiali SAP si riferisce a qualsiasi materiale (compresi i report statistici) fornito, sviluppato o reso disponibile da SAP (indipendentemente o per il tramite del Cliente) nell’ambito del presente Contratto. L’espressione comprende, tra l’altro, gli elementi da fornire e la prestazione di un qualsiasi Servizio al Cliente. I Materiali SAP non comprendono i Dati del Cliente o le Informazioni Riservate del Cliente.

Examples of Materiali SAP in a sentence

  • Gli usi consentiti e le limitazioni del Cloud Service si applicano anche ai Materiali SAP e alla Documentazione.

  • SAP conferisce al Cliente un diritto non esclusivo e non trasferibile per usare il Cloud Service (compresa la sua implementazione e configurazione), i Materiali SAP e la Documentazione solo per l’attività di impresa interna del Cliente e delle sue Affiliate.

  • Qualora proceda all’esportazione o alla riesportazione del Software o dei Materiali SAP, il Cliente è il solo responsabile dell’osservanza della Normativa sull’Esportazione ivi compreso l’ottenimento di eventuali autorizzazioni all’esportazione obbligatorie.

  • L'utilizzo del Software, della Documentazione e degli altri Materiali SAP da parte delle Affiliate finalizzato alla gestione delle rispettive attività operativo-gestionali interne di cui alla Clausola 2.1.1 è soggetto alle seguenti condizioni: (i) il Licenziatario si assicura che la Affiliata accetti per iscritto i termini del presente Contratto; e (ii) una violazione dei termini del Contratto da parte della Affiliata sarà considerata come un inadempimento del Licenziatario.

  • Al Licenziatario è fatto divieto di copiare, tradurre, disassemblare, decompilare, effettuare operazioni di reverse engineering sul Software o altri Materiali SAP.

  • Al Licenziatario è fatto divieto di creare o tentare di creare il codice sorgente dal codice oggetto del Software o altri Materiali SAP.

  • Il Cliente potrà Utilizzare il Software e i Materiali SAP in tutto il mondo, salvo nei o dai paesi ove tale utilizzo sia vietato ai sensi della Normativa sull’Esportazione.

  • Il Licenziatario non potrà in nessuna modalità creare o tentare di creare codice sorgente dal codice dell'oggetto del Software o di altri Materiali SAP.

  • I Materiali SAP e tutti i diritti di proprietà intellettuale ad essi relativi sono di sola ed esclusiva proprietà di SAP, SAP SE o dei rispettivi licenzianti, fatti salvi i diritti espressamente conferiti al Licenziatario di cui alle Sezioni 2 e 6.3 del presente.

  • Il Software, la Documentazione e i Materiali SAP sono soggetti alle leggi sul controllo delle esportazioni di diversi paesi incluse le leggi di Stati Uniti d'America e Germania.

Related to Materiali SAP

  • Danni materiali il pregiudizio economico conseguente a distruzione, perdita o deterioramento di cose (sia oggetti materiali, sia animali).

  • QUANTITATIVO O ENTITÀ Valore stimato, IVA esclusa: 61 000 EUR.

  • CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Offerta economicamente più vantaggiosa

  • Criteri di valutazione Lo studente dovrà mostrare di avere acquisito le seguenti competenze:

  • Costi (o spese) Oneri a carico del Contraente gravanti sui premi versati o, laddove previsto dal contratto, sulle risorse finanziarie gestite dalla Compagnia.

  • Certificato di assicurazione il documento, che può essere rilasciato dall’assicuratore, attestante la stipula del contratto di assicurazione.

  • Quantità indicare il quantitativo;

  • Cessione, pegno e vincolo Condizioni secondo cui il Contraente ha la facoltà di cedere a terzi il contratto, così come di darlo in pegno o comunque di vincolare le somme assicurate. Tali atti divengono efficaci solo quando la Società, a seguito di comunicazione scritta del Contraente, ne fa annotazione sul contratto o su un’appendice dello stesso. In caso di pegno o vincolo, qualsiasi operazione che pregiudichi l’efficacia delle garanzie prestate richiede l’assenso scritto del creditore titolare del pegno o del vincolatario.

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Sospensione Il presente contratto non prevede la possibilità di sospendere il contratto.

  • Codice Prodotto TS3L5-R32 Modulo di espansione RAM di 32GB OpzRam64GB Modulo di espansione di 64GB di memoria RAM, comprendente tutta la componentistica meccanica, elettrica ed elettronica.

  • contratto di sponsorizzazione un contratto mediante il quale il Comune (sponsee) offre, nell’ambito delle proprie iniziative, ad un terzo (sponsor), che si obbliga a fornire a titolo gratuito una predeterminata prestazione, la possibilità di pubblicizzare la propria ragione sociale in appositi e predefiniti spazi pubblicitari;

  • Sede di lavoro Bolzano - Bozen Compenso lordo annuo: 29.000,00 € Requisiti curriculari minimi che il titolare dell’assegno deve possedere onde svolgere l’attività di ricerca con indicazione del profilo scientifico e professionale necessario allo svolgimento dell'attività di ricerca:

  • Danno materiale Il pregiudizio economico subito da terzi conseguente a danneggiamento di cose od animali, lesioni personali, morte.

  • Modulo di Adesione il documento che firma l’Assicurato e che contiene i suoi dati anagrafici, l’importo del premio dallo stesso dovuto e la durata della Polizza.

  • CRITERIO Originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza della pubblicazione scientifica GIUDIZIO: Eccellente

  • Rischio demografico Xxxxxxx che si verifichi un evento futuro e incerto attinente alla vita dell’Assicurato, caratteristica essenziale del contratto di assicurazione sulla vita: infatti, è al verificarsi dell’evento attinente alla vita dell’Assicurato che si ricollega l'impegno della Compagnia di erogare la prestazione assicurativa.

  • Formattato Tipo di carattere: Non Grassetto

  • Fascicolo Informativo l’insieme della documentazione informativa da consegnare al Cliente composto da:

  • Condizioni di assicurazione insieme delle clausole che disciplinano il contratto di assicurazione.

  • Decorrenza Momento in cui il contratto è concluso, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Codice Etico significa il codice etico adottato da Cerved e consultabile nell’apposita sezione del sito web xxxxxxx.xxxxxx.xxx;

  • OICR Organismi di investimento collettivo del risparmio, in cui sono comprese le società di gestione dei fondi comuni d’investimento e le SICAV.

  • Gruppo di lavoro può essere integrato con altri soggetti in relazione a specifiche competenze ed esigenze di carattere tecnico-operativo e territoriale.

  • Detraibilità fiscale (del premio versato)

  • Periodo di Assicurazione Periodo di tempo per il quale opera la garanzia assicurativa a condizione che sia stato pagato il premio corrispondente.