Definizione di Dati Cliente

Dati Cliente si riferisce ai contenuti, materiali, dati e informazioni che gli Utenti Autorizzati inseriscono nel sistema produttivo del Cloud Service o che il Cliente crea dall'utilizzo del Cloud Service e memorizza nello stesso (ad esempio i report specifici del Cliente). I Dati Cliente e i suoi derivati non includono le Informazioni Riservate SAP.
Dati Cliente si riferisce a tutti i contenuti, i materiali, i dati e le informazioni che il Prime Contractor o i suoi utenti autorizzati inseriscono nei servizi gestiti, ovvero i dati specifici del Licenziatario che derivano dall'utilizzo dei servizi gestiti da parte del Prime Contractor (quali i report specifici del Cliente) purché tali risultati derivati non siano una componente dei servizi gestiti o forniti da SAP ai sensi del presente Contratto. I Dati Cliente non comprendono alcun componente dei Servizi o materiale fornito da o per conto di SAP.
Dati Cliente. Ragione Sociale/Nome e Cognome …………………………………………………………........................ P. IVA/C.F.……………………………………………………..................................................... Sede Legale/Indirizzo Residenza …………………………........................................................................…………………… N. ……....…… Comune …….......................................……......… Provincia ……........... CAP……...................... Tel. .…...…………..…...................................... Cell. …………..…................................ Email ……….......……………………….....………............   Nome e Cognome Rappr. Legale (allegare Doc. di Identità) ………………..……………..............…...............……………….............. C.F. ……….....……………………….………….…......................... Non disalimentabile: Gas Naturale (allegare Modulo presente sul sito xxx.xxxxxxxx.xx) Energia Elettrica (allegare Modulo presente sul sito xxx.xxxxxxxx.xx)

Examples of Dati Cliente in a sentence

  • Nel caso in cui il Cliente non fornisca la verifica entro due settimane, i Dati Cliente esportati saranno ritenuti utilizzabili.

  • Il Cliente è tenuto a verificare l’usabilità dell’esportazione dei Dati Cliente entro due (2) settimane dalla ricezione.

  • Il Cliente è tenuto a verificare l’usabilità dell’esportazione dei Dati Cliente entro due settimane dalla ricezione.

  • Il Cliente è responsabile dei Dati Cliente e del loro inserimento nel Cloud Service.

  • I Dati Cliente elaborati nell’Ariba Network potranno essere conservati nell’Ariba Network ai sensi delle policy SAP, purché SAP Ariba elimini o renda illeggibili i Dati Cliente archiviati nell’Ariba Network successivamente alla scadenza o cessazione della sottoscrizione del Cliente, allorquando il Cliente lo richieda per iscritto.

  • L'esportazione e l'acquisizione possono essere soggetti a limitazioni tecniche, nel qual caso SAP e il Cliente concorderanno un metodo ragionevole per consentire al Cliente di accedere ai Dati Cliente.

  • Il Cliente conferisce a SAP (comprese SAP SE, le loro Affiliate e subappaltatori) il diritto non esclusivo di elaborare e utilizzare i Dati Cliente per fornire e mantenere il Cloud Service come stabilito nel Contratto.

  • Il Cliente si impegna a cooperare ragionevolmente con SAP per ottimizzare il suo utilizzo del Cloud Service, compresa la memorizzazione dei Dati Cliente nel Cloud Service.

  • Il Cliente conserva tutti i diritti su e connessi ai Dati Cliente.

  • Non è prevista l'acquisizione dei Dati Cliente nel Cloud Service, salvo nella misura in cui ciò sia richiesto dall'upload dei relativi documenti nel Cloud Service o per includere gli altri firmatari del documento nei workflow stabiliti dal Cliente.


More Definitions of Dati Cliente

Dati Cliente. NOME COGNOME
Dati Cliente definisce qualsiasi dato, informazione o materiale forniti o inviati dal contraente al Servizio nell'ambito dell'utilizzo del Servizio; "Data di decorrenza" definisce la data in cui il contraente accetta questo Accordo selezionando l'opzione "Accetto" presentata sullo schermo quando l'Accordo viene visualizzato, oppure la data in cui il contraente inizia a utilizzare il Servizio (qualsiasi sia la data precedente tra le due); "Periodo iniziale" definisce il periodo iniziale durante il quale il contraente è tenuto a pagare il Servizio in base alla frequenza di fatturazione scelta dal contraente durante la procedura di sottoscrizione (ad esempio, se la fatturazione ha una frequenza trimestrale, il Periodo iniziale rappresenta il primo trimestre); "Diritti di proprietà intellettuale" definisce le invenzioni non brevettate, le applicazioni brevettate, i brevetti, i diritti di progettazione, i copyright, i marchi commerciali, i marchi di servizio, i nomi commerciali, i diritti del nome di dominio, i diritti relativi alla topografia dei semiconduttori, i diritti di know-how e altri segreti commerciali, e tutti gli altri diritti di proprietà intellettuale, i derivati e le forme di protezione di natura simile a questa in qualunque paese del mondo; "Amministratore/i di licenze" definisce gli Utenti designati dal contraente che sono autorizzati ad acquistare licenze online utilizzando il Centro ordinazioni online o mediante l'esecuzione di Moduli d'ordine scritti, e a creare Account utente e ad amministrare in qualsiasi altro modo l'utilizzo del Servizio; "Periodo di licenza" definisce il periodo o i periodi in cui a un numero di Utenti specificato viene concessa la licenza di utilizzare il Servizio in base a quanto stabilito dai Moduli d'ordine; "Modulo/i d'ordine" definisce il modulo nel quale viene specificata la sottoscrizione iniziale del Servizio e qualsiasi altro Modulo d'ordine successivo inviato online o per iscritto, nel quale sono specificati, fra le altre cose, il numero delle licenze e gli altri servizi sottoscritti, i costi applicabili, il periodo di fatturazione, e gli altri addebiti stabiliti tra le parti, ognuno dei quali verrà incorporato e diventerà parte integrante dell'Accordo (nel caso di conflitto tra i termini del presente Accordo e i termini di uno qualsiasi di questi Moduli d'ordine, i termini dell'Accordo prevarranno);
Dati Cliente indica qualsiasi dato che Wirtech elabora nel corso della fornitura dei Servizi ai sensi del Contratto.
Dati Cliente si riferisce a qualunque contenuto, materiale, dato e informazione proveniente
Dati Cliente tutti i contenuti, informazioni e dati - inclusi i dati personali - relativi a potenziali clienti, partner commerciali, clienti e/o clienti del Cliente (non limitativi) inseriti e caricati sulla Piattaforma e/o nell'App dal Cliente durante l'utilizzo dei Servizi;
Dati Cliente si riferisce a qualunque contenuto, materiale, dato e informazione proveniente dagli Utenti. I Dati Cliente e i suoi derivati non comprendono le Informazioni Riservate SAP.

Related to Dati Cliente

  • Cliente il soggetto la cui anagrafica è riportata nel Modulo d’Ordine;

  • Dirigente Xxxxxxx Xxxxxxxxxx Responsabile del Procedimento: Xxxxxxxx Xxxxxx

  • Risarcimento la somma dovuta dall’Assicurato al terzo danneggiato in caso di sinistro.

  • Valore di Riferimento indica il valore del Parametro o del Paniere, rilevato secondo le modalità indicate nelle Condizioni Definitive. Strike: il Valore di Riferimento assunto dal Parametro o dal Paniere alla Data/e di Osservazione Iniziale(n). Performance: andamento positivo o negativo del Paniere. n: numero di Sottoperiodi. Performance(n): andamento positivo o negativo del Parametro o del Paniere calcolato in riferimento a ciascun Sottoperiodo(n). Data/e di Osservazione Iniziale(n): l'n-esima/e data/e di osservazione in cui viene fissato il valore iniziale del Parametro o del Paniere in riferimento al Sottoperiodo(n). Date di Osservazione Intermedie(n): indicano le date in cui sarà rilevato il Valore di Riferimento intermedio del Parametro o del Paniere con riferimento al Sottoperiodo(n). Data/e di Osservazione Finale(n): l'n-esima/e data/e di osservazione in cui viene fissato il valore finale del Parametro o del Paniere in riferimento al Sottoperiodo(n). Sottoperiodo(n): l'n-esimo sottoperiodo compreso tra la/e Data/e di Osservazione Iniziale(n) ed la Data/e di Osservazione Intermedia(n) o la/e Data/e di Osservazione Finale(n). I termini di cui sopra sono specificati, ove applicabili, nelle pertinenti Condizioni Definitive ove verrà altresì riportata la formula per il calcolo della Cedola Aggiuntiva eventuale. Si segnala inoltre che per la determinazione della Cedola Aggiuntiva eventuale può essere utilizzata la modalità Outperformance il cui sottostante è rappresentato dalla differenza tra la variazione percentuale di due Parametri, di due Panieri ovvero di un Parametro e un Paniere o viceversa.

  • Riferimento Capitolato tecnico v 1.2.3 “§6.2.2 Modalità di avviamento della fornitura” (Pag.

  • stabilimento lo stabilimento definito dall’articolo 8, lettera e), del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59;

  • Proprietario l’intestatario al P.R.A. del veicolo o colui che può dimostrare la titolarità del diritto di proprietà;

  • Aderente il soggetto che ha aderito alla Infrastruttura interoperabilità con TDH attraverso il processo di accreditamento.

  • Trasferimento Il presente Contratto e le licenze associate acquistate per utilizzare il Software non possono essere trasferiti o assegnati senza previo consenso scritto da parte del Licenziatario. Qualsiasi tentativo di trasferimento o assegnazione sarà nullo e senza efficacia. Contattare XXX@xxxx.xxx per richiedere il trasferimento delle licenze e l'assegnazione del presente Contratto.

  • Contraente il soggetto che stipula l’assicurazione.

  • Obiettivo Obiettivo della presente procedura è verificare che tutti i tronchi che entrano nelle unità di trasformazione siano opportunamente documentati e che ne sia stata verificata l'origine legale. Controllo regolamentare: Uno dei principali obblighi previsti dal diritto liberiano è che tutte le unità di trasformazione dispongano di sistemi di controllo efficaci e si procurino esclusivamente tronchi raccolti legalmente e inseriti nel COCS. Descrizione: L'LVD deve verificare che tutti i tronchi introdotti nelle unità di trasformazione vengano inseriti nel COCS. Nel caso si rendessero necessari ulteriori chiarimenti, può essere consultato il dipartimento commerciale della FDA. Strumenti di verifica: 1. consultazione con il dipartimento commerciale della FDA e il COCS; 2. conferma nel COCIS; 3. ispezione sul campo. Per spedizione o carico

  • Pagamento Operazione comportante una Uscita eseguita dal Tesoriere in esecuzione del servizio di tesoreria;

  • Rendimento Risultato finanziario ad una data di riferimento dell’investimento finanziario, espresso in termini percentuali, calcolato dividendo la differenza tra il valore del capitale investito alla data di riferimento e il valore del capitale nominale al momento dell’investimento per il valore del capitale nominale al momento dell’investimento.

  • Avvalimento v. punto E del Disciplinare • Verifica dell’offerta anomala: v. punto J del Disciplinare

  • Servizio Clienti il servizio di assistenza della Società (i cui riferimenti sono ri- portati sul Foglio Informativo Esercenti Nexi), messo a disposizione dell’Esercen- te, che consente di usufruire dei servizi, automatici e con operatore, inclusi quelli regolamentati dal Contratto, di volta in volta disponibili e resi noti all’Esercente .e tramite il quale l’Esercente stesso può ricevere assistenza su tutte le domande, le richieste di aiuto, le notifiche di anomalie o le questioni riguardanti il servizio di acquiring, anche in materia di sicurezza.

  • Acquirente s'intende la persona, la ditta o società dalla quale si riceve l'ordine di acquisto.

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Contratti o i «contratti pubblici» sono i contratti di appalto o di concessione aventi per oggetto l'acquisizione di servizi, o di forniture, ovvero l'esecuzione di opere o lavori, posti in essere dalle stazioni appaltanti, dagli enti aggiudicatori, dai soggetti aggiudicatori.

  • Ordinativo di Fornitura è l'atto in forma elettronica, sottoscritto da un soggetto autorizzato ad impegnare legalmente e formalmente l'Amministrazione contraente, che viene inviato tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) al Fornitore, il quale, con la sottoscrizione del presente Accordo Quadro con ESTAR, risulta obbligato ad eseguire le prestazioni indicate nell’Ordinativo di Fornitura stesso. L’Ordinativo di Fornitura costituisce il documento contrattuale che formalizza l’accordo tra le Amministrazioni contraenti e il Fornitore, ha la stessa valenza di stipula del contratto attuativo.

  • ENTE SETA S.P.A. ‐ CIG: 7221352031 SCAD.: 02/11/2017 OGGETTO: FORNITURA GASOLIO BTZ 03/10/2017 ‐ 06/10/2017 MO ‐ PC BASE D’ASTA: 115.500,00 CAT. PREV.: ALTRO (Stazioni appaltanti con sistema di qualificazione proprio) GARA: Procedura negoziata derivante da avvisi con cui si indice una gara INT.: ‐ COD.: 09134100‐8 ENTE: SO.G.I.N. ‐ SOCIETA' GESTIONE IMPIANTI NUCLEARI PER AZIONI ‐ CIG: 6584122D58 SCAD.: 21/07/2017 OGGETTO: FORNITURA DI STRUMENTAZIONE PER MISURE DI RADIAZIONI IONIZZANTI. ‐ RIF: C0101F16. BASE D’ASTA: 884.450,00 CAT. PREV.: ‐ GARA: Procedura aperta INT.: ‐ COD.: 38433000‐9 ENTE: COXXXX XX XXXXXX XXX XXXXXXXX ‐ 29015 CASTEL SAN XXXXXXXX CIG: 7164815062 SCAD.: 17/08/2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE OPERANTE PRESSO CONSIP SPA (AI SENSI DELL’ART. 36 COMMA 6 DEL D.LGS. 50/2016), DEL SERVIZIO DI CARATTERE EDUCATIVO PRESSO LA STRUTTURA DELLA PRIMA INFANZIA “BIRIBIMBO BASE D’ASTA: 471.240,00 CAT. PREV.: ‐ GARA: Sistema dinamico di acquisizione INT.: ‐ COD.: 80410000‐1 ENTE: COMUNE DI PIACENZA ‐ CIG: 71598574E8 SCAD.: 31/08/2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RITIRO, LAVORAZIONE E RECAPITO DEGLI INVII POSTALI DEL COMUNE DI PIACENZA BASE D’ASTA: 118.294,00 CAT. PREV.: ‐ GARA: Procedura negoziata derivante da avvisi con cui si indice una gara INT.: ‐ COD.: 64110000‐0 ENTE: COMUNE DI PIACENZA ‐ 29100 PIACENZA CIG: 71827386E7 SCAD.: 12/10/2017 OGGETTO: CONCESSIONE IN GESTIONE DELL'IMPIANTO SPORTIVO DESTINATO ALLA PRATICA DEL CALCIO CENTRO SPORTIVO COMUNALE DENOMINATO "XXXXXX XXXXX B" SITO IN PIACENZA VIA XXXXXXX XXXXXXXXXX PER IL PERIODO 2017 ‐ 2032. CODICE CIG 71827386E7 ‐ CUP E34H16000940002 BASE D’ASTA: 3.000.000,00 CAT. PREV.: ‐ GARA: Procedura aperta INT.: ‐ COD.: 92610000‐0 ENTE: COXXXX XX XXXXXXXX ‐ 00000 XXXXXXXX XXX: 7186778CCF SCAD.: 29/09/2017 OGGETTO: CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RIPRISTINO POST INCIDENTE MEDIANTE PULIZIA DELLA PIATTAFORMA STRADALE E DI REINTEGRO DELLE MATRICI AMBIENTALI EVENTUALMENTE COMPROMESSE. CIG. 7186778CCF. BASE D’ASTA: 750.000,00 CAT. PREV.: ‐ GARA: Procedura aperta INT.: ‐ COD.: 90610000‐6 ENTE: COMUNE DI PIACENZA ‐ 29100 PIACENZA CIG: 7205084F65 SCAD.: 19/10/2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO DELLA MANUTENZIONE INVERNALE DI SGOMBERO NEVE E SALATURA ANTIGHIACCIO DELLE STRADE PER LE STAGIONI INVERNALI. CIG 7205084F65 BASE D’ASTA: 1.680.000,00 CAT. PREV.: ‐ GARA: Procedura aperta INT.: ‐ COD.: 90620000‐9 ENTE: PROVINCIA DI PIACENZA Centrale Unica di Committenza‐ 29121 PIACENZA CIG: 7208342000 SCAD.: 13/12/2017 OGGETTO: GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA PRESSO LE SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DEL COMUNE DI SAN XXXXXXX XXXXXXXXXX (PC) DAL 1/01/2018 AL 31/07/2020 ‐ CIG 7208342000 BASE D’ASTA: 754.380,00 CAT. PREV.: ‐ GARA: Procedura aperta INT.: ‐ COD.: 55524000‐9 ENTE: PROVINCIA DI PIACENZA Centrale Unica di Committenza‐ 29121 PIACENZA CIG: 72086530A5 SCAD.: 16/10/2017 OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTOSOGLIA COMUNITARIA PER CONTO DEL COMUNE DI XXXXXXX (PC) PER AFFIDAMENTO SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE. PERIODO DAL 1 GENNAIO 2018 AL 30 LUGLIO 2022. CIG: 72086530A5 BASE D’ASTA: 229.500,00 CAT. PREV.: ‐ GARA: Procedura aperta INT.: ‐ COD.: 55524000‐9 ENTE: PROVINCIA DI PIACENZA Centrale Unica di Committenza‐ 29121 PIACENZA CIG: 7215975AF0 SCAD.: 07/11/2017 OGGETTO: GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI ROTTOFRENO ‐ CIG 7215975AF0 BASE D’ASTA: 215.380,00 CAT. PREV.: ‐ GARA: Procedura aperta INT.: ‐ COD.: 66600000‐6 ENTE: PROVINCIA DI PIACENZA Centrale Unica di Committenza‐ 29121 PIACENZA CIG: 7231249772 SCAD.: 06/11/2017 OGGETTO: GARA A PROCEDURA APERTA AI SENSI DEGLI ARTT. 3 COMMA 1 LETT. SSS), 59 E 60 DEL DLGS 50/2016, PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA DI CALENDASCO (PC) DAL 1 GENNAIO 2018 AL 30 GIUGNO 2022.

  • Istituto Università degli Studi BOLOGNA (BO) 01/07/1985 Grado: 4 DIPLOMA MATURITA' Titolo: MATURITA' CLASSICA - LICEO CLASSICO Istituto: LICEO CLAS.STAT.MINGHETTI BOLOGNA (BO)

  • Malattia preesistente malattia che sia l'espressione o la conseguenza diretta di situazioni patologiche croniche o preesistenti alla decorrenza della garanzia.

  • Contratto il presente atto compresi tutti i suoi allegati, nonché gli atti ed i documenti nello stesso richiamati;

  • Utente significa ciascuna persona fisica, quale rappresentante, esponente, dipendente o collaboratore del Cliente, da quest’ultimo autorizzata ad accedere alle Piattaforme per conto del Cliente medesimo.

  • Ordine di pagamento qualsiasi istruzione data dall’Esercente alla Società con la quale viene chiesta l’esecuzione di un’Operazione di pagamento.

  • Responsabile scientifico Xxxx. Xxxxxxxx XXXXXXXX N. 1 assegno - Durata anni 1 – Importo lordo annuo: € 19.367,00