Definizione di Mobilità

Mobilità la capacità di muoversi in casa da una stanza all’altra sullo stesso piano anche con l’ausilio di attrezzature tecniche;
Mobilità. Capacità di muoversi all’interno della casa su superfici piane. Ciò implica che l’Assicurato è in grado di muoversi eventualmente con l’aiuto di una stampella, una sedia a rotelle, ecc.
Mobilità. (e liste di mobilità): ammortizzatore sociale che tende a garantire i lavoratori definitivamente espulsi dal ciclo produttivo attraverso la previsione di agevolazioni che si collocano su due versanti, con inter- venti che rientrano anche tra le misure di politica attiva: da un lato l’iscrizione alle liste di mobilità presso i Cpi, iscrizione che mira ad agevolare il reinserimento al lavoro grazie a notevoli sgravi concessi alle aziende che da esse attingono; dall’altro fornendo ai lavoratori una indennità, detta appunto di mobilità. Questa seconda evenienza non è prevista per tutti i lavoratori, ma solo per quelli coinvolti da li- cenziamenti collettivi (riduzione del personale, trasformazione o ces- sazione dell’attività lavorativa) o licenziati durante periodi di cigs da aziende medio-grandi (l. 223 del 1991); per i lavoratori soggetti a li- cenziamento individuale o espulsi da imprese con meno di 15 dipen- denti non è invece prevista alcuna indennità (l. 236/93).

Examples of Mobilità in a sentence

  • La procedura di compilazione e invio telematico della domanda (comprensiva di tutta la documentazione richiesta) dovrà essere completata entro e non oltre le ore 23.59, del quindicesimo giorno, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del Bando sul sito web Concorsi e Mobilità.

  • Ai sensi del "Regolamento per la Mobilità studentesca e il riconoscimento di periodo di studio e formazione all'estero" (D.R. prot.

  • Gli studenti partecipanti a tale programma di scambio hanno l'opportunità di ottenere il riconoscimento (in termini di voti e di crediti) nella propria carriera accademica degli esami sostenuti presso l'Università ospitante, purchè concordati prima della partenza con il Responsabile accademico della Mobilità (RAM) tramite Learning Agreement/Change form e secondo quanto disposto dal "Regolamento per la Mobilità studentesca e il riconoscimento di periodo di studio e formazione all'estero" (D.R. prot.

  • La borsa di studio è erogata dall'Area per l'Internazionalizzazione – Settore Mobilità extra UE e accordi didattica internazionale (ARI) ed è pari a 700€ netti al mese per i primi 5 mesi di mobilità.

  • La formale accettazione online della borsa di studio dovrà avvenire entro 10 giorni consecutivi dalla ricezione dell'email inviata dall'ARI - Settore Mobilità Extra-Eu e Accordi Didattica Internazionale.


More Definitions of Mobilità

Mobilità piano urbano VI/7 Modifica orario di lavoro degli uffici I/9 Modifica orario di lavoro individuale III/12 Monitoraggio ambientale VI/9 Monopolio *: vendita prodotti di - Funzione non comunale; per l’autorizzazione all’esercizio commerciale VIII/4 Montacarichi: autorizzazione di pubblica sicurezza IX/4 e repertorio specifico Monti di pietà * funzione non comunale Monumenti (beni immobili del comune) IV/8 Monumenti: attività culturali VII/6
Mobilità. Assegnazione in qualsiasi filiale della Regione di assunzione senza trattamento economico di mobilità.
Mobilità soluzioni informatiche, rivolte sia ai cittadini che ai city manager, per rendere la mobilità più facilmente fruibile, integrata, flessibile e sicura. In questo contesto trovano applicazione le competenze di ricerca relative all’internet delle cose, all’analisi di dati di varia natura (geografici, aperti, elaborati dai social me- dia, personali, ecc.) ai servizi e ai sistemi socio-tecnici, alla tecnologie collabo- rative. Risultati principali in quest’ambito per l’anno 2018 hanno riguardato i progetti Play&Go e CLIMB di cui di discute in dettaglio nella Sezione 3 (Mobi- lità Sostenibile – Digital Companion).
Mobilità. Mobilità volontaria nell’ambito del comparto203‌
Mobilità. Informatica, garantisce comunque il rispetto della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali. Mobilità Informatica è sollevata da ogni responsabilità civile, amministrativa o penale derivante dalla trasmissione di documentazione mendace.
Mobilità. Studenti in uscita ->Erasmus Placement/Traineeship dal 03/11/2014 alle ore Il formulario terrà conto solo ed esclusivamente dei dati inseriti al momento di compilazione della domanda. Saranno considerate nulle le domande di candidatura i cui dati risultino incompleti o non veritieri.
Mobilità in migliaia di € Preventivo 2014 Consuntivo 2014 Preventivo 2015 var prev.2015- cons 2014 var% prev.2015- cons 2014 var prev.2015- 2014 var% prev.2015- 2014 saldo mobilità infra- regionale -19.141 -18.758 -19.409 -651 3,5% -268 1,4% saldo mobilità extra- regionale 399 -1.251 -788 463 -37,0% -1.187 -297,5% Fonte: tabella1 Complessivamente il saldo di mobilità previsto nel Preventivo 2015 evidenzia un peggioramento rispetto al consuntivo 2014 di circa 188 mila euro. Di seguito si riporta l’analisi: Mobilità infra-regionale in migliaia di € Consuntivo 2014 Preventivo 2015 var prev.2015- cons 2014 var% prev.2015- cons 2014 Degenza 6.196 6.196 0 0,0% Specialistica 1.173 1.173 0 0,0% Somministrazione Farmaci 757 757 0 0,0% Farmaceutica territoriale 436 436 0 0,0% Medicina di Base 313 313 0 0,0% Sangue 246 246 0 0,0% Degenza -18.158 -18.211 -53 0,3% Specialistica -4.868 -4.865 3 -0,1% Somministrazione Farmaci -3.832 -4.432 -600 15,7% Farmaceutica territoriale -520 -520 0 0,0% Medicina di Base -222 -222 0 0,0% Sangue -280 -280 0 0,0% Degenza -11.962 -12.015 -53 0,4% Specialistica -3.695 -3.692 3 -0,1% Somministrazione Farmaci -3.075 -3.675 -600 19,5% Farmaceutica territoriale -83 -83 0 0,0% Medicina di Base 91 91 0 0,0% Sangue -34 -34 0 0,0% L’ipotesi di preventivo 2015 formulata sulle prestazioni sanitarie da pubblico rese in regime di mobilità tra le Aziende Sanitarie della Regione è coerente con le indicazioni regionali fornite con nota prot. PG/2015/182256 del 20/03/2015 e PG/2015/213799 del 01/04/2015 a seguito delle quali, per i dati extra- provinciali, sono stati adeguati i valori di preventivo 2015 ai valori di consuntivo 2014. Ciò premesso, il Preventivo 2015 evidenzia un aumento del saldo negativo di mobilità infraregionale rispetto al 2014, di 650 mila euro. Si tratta dell’aumento previsto nei confronti dell’Azienda Ospedaliera di Bologna di circa 590 mila euro per farmaci per la cura dell’ Epatite C, che non rientrano nel finanziamento. Inoltre sono riflessi gli effetti della sottoscrizione dell’accordo di fornitura 2015 siglato con lo IOR che prevede il riconoscimento di maggiori prestazioni per circa 60 mila euro con particolare riferimento al settore degenze.