Definizione di Relevant Assets

Relevant Assets means, in respect of Physical Delivery Warrants, the relevant asset to which the Warrants relate;

Examples of Relevant Assets in a sentence

  • Warrants or Units, as the case may be, exercised at the same time by the same Holder will be aggregated for the purpose of determining the aggregate Entitlements in respect of such Warrants or Units, as the case may be, provided that the aggregate Entitlements in respect of the same Holder will be rounded down to the nearest whole unit of the Relevant Asset or each of the Relevant Assets, as the case may be, in such manner as the Calculation Agent shall determine.

  • For the avoidance of doubt, where a Settlement Disruption Event affects some but not all of the Relevant Assets comprising the Entitlement, the Settlement Date for the Relevant Assets not affected by the Settlement Disruption Event will be the originally designated Settlement Date.

  • In the event that a Settlement Disruption Event will result in the delivery on a Settlement Date of some but not all of the Relevant Assets comprising the Entitlement, the Calculation Agent shall determine in its discretion the appropriate pro rata portion of the Exercise Price to be paid by the relevant Holder in respect of that partial settlement.

  • For the avoidance of doubt, where a Settlement Disruption Event affects some but not all of the Relevant Assets comprising the Entitlement, the Settlement Date or Delivery Date, as the case may be, for the Relevant Assets not affected by the Settlement Disruption Event will be the originally designated Settlement Date or Delivery Date, as the case may be.

  • In the case of Warrants, in the event that a Settlement Disruption Event will result in the delivery on a Settlement Date of some but not all of the Relevant Assets comprising the Entitlement, the Calculation Agent shall determine in its discretion the appropriate pro rata portion of the Exercise Price to be paid by the relevant Holder in respect of that partial settlement.

  • Therefore, fractions of the Relevant Asset or of each of the Relevant Assets, as the case may be, will not be delivered and no cash adjustment will be made in respect thereof.

  • Therefore, fractions of the Relevant Asset or of each of the Relevant Assets, as the case may be, will not be delivered and in lieu thereof the relevant Holder will receive an amount in the Settlement Currency equal to the value of any such fractions after such aggregation as calculated by the Calculation Agent from such source(s) as it may select (and converted, if necessary, into the Settlement Currency by reference to such exchange rate as the Calculation Agent deems appropriate).

  • Notes held by the same Noteholder will be aggregated for the purpose of determining the aggregate Entitlements in respect of such Notes, PROVIDED THAT, the aggregate Entitlements in respect of the same Noteholder will be rounded down to the nearest whole Tradeable Amount of the Relevant Asset or each of the Relevant Assets, as the case may be, in such manner as the Calculation Agent shall determine.

  • Therefore, fractions or numbers of the Relevant Asset or of each of the Relevant Assets, as the case may be, less than the relevant Tradeable Amount (the Fractional Entitlement) will not be delivered and no cash or other adjustment will be made in respect thereof unless "Cash Adjustment" is specified as applicable in the applicable Final Terms.

  • For the avoidance of doubt, where a Settlement Disruption Event affects some but not all of the Relevant Assets comprising the Entitlement, the Delivery Date for the Relevant Assets not affected by the Settlement Disruption Event will be the originally designated Delivery Date.

Related to Relevant Assets

  • Account insieme dei codici personali di identificazione costituiti dal User ID e codice PIN, che consentono alle imprese abilitate l’accesso al sistema e la partecipazione alla gara telematica.

  • Premio investito il Premio versato al netto dei costi previsti.

  • Propedeuticità Aver concluso tutti gli esami previsti da piano degli studi dal I al IV anno Lo studente deve dimostrare di avere raggiunto conoscenza e comprensione delle malattie in ambito chirurgico, insieme al loro inquadramento diagnostico e terapeutico; Lo studente deve sviluppare la capacità di applicare conoscenza e comprensione alle diverse condizioni cliniche del paziente affetto da patologie di rilevanza medico internistica; Lo studente deve raggiungere un livello di autonomia di giudizio per la definizione degli specifici quadri clinici e per la più adeguata scelta diagnostica e terapeutica; Lo studente deve poter dimostrare abilità comunicative mediante il linguaggio specifico della disciplina, permettendo al paziente di comprendere ed interagire; Lo studente deve acquisire adeguate capacità di apprendimento con proprio senso critico ai fini di inquadrare la condizione e le necessità del paziente per poterlo indirizzare in maniera appropriata. L'obiettivo principale del Corso Integrato Medical approach to the patient: chronic care è rendere lo Studente capace di applicare i concetti essenziali dalla fisiopatologia della malattia all’inquadramento e gestione (incluso il trattamento non solo farmacologico) di problemi clinici complessi. Particolare attenzione viene dedicato alle patologie del sistema immunitario e alla loro diagnosi differenziale, oltre che alle malattie internistiche croniche. Attraverso la risoluzione guidata dei casi clinici, lo studente riceve competenze adeguate per analizzare i segni e sintomi riportati dai pazienti nel contesto della precedente storia clinica e personale e discuterli analiticamente sulla base di un approccio di medicina basata sull'evidenza. Inoltre, lo Studente può integrare il corpus esistente di conoscenze mediche con i progressi della medicina molecolare. In parallelo attraverso lezioni frontali gli Studenti apprendono le linee guida terapeutiche raccomandate nella pratica clinica e acquisiscono la capacità di applicarle nel paziente internistico complesso. Questo Corso è compreso nel numero di sei Xxxxx dedicati anche ad affrontare tematiche relative alla Medicina di Genere.

  • Disponibilità significa che, con riguardo all’ambiente produttivo della Piattaforma di Hosting, SAP manterrà uno SLA sulla Disponibilità di Sistema del 99.95% degli ambienti produttivi sul mese di solare, fatto salvo il Tempo di Fermo Escluso (quale definito nello SLA).

  • Nucleo familiare le persone risultanti dallo stato di famiglia;

  • CRITERIO Originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza della pubblicazione scientifica GIUDIZIO: Eccellente

  • QUANTITATIVO O ENTITÀ Valore stimato, IVA esclusa: 61 000 EUR.

  • Detraibilità fiscale (del premio versato)

  • Margine di solvibilità requisito patrimoniale che permette di garantire che le imprese siano finanziariamente solide e quindi in grado di onorare i propri impegni in caso sopravvengano rischi imprevisti, rappresentando una garanzia della stabilità finanziaria delle stesse. Il margine di solvibilità disponibile corrisponde, in linea di mas- sima, al patrimonio libero dell’Impresa di Assicurazione, cioè al netto del patrimonio vincolato a copertura delle riserve tecniche. Il margine di solvibilità richiesto corrisponde al requisito patrimoniale minimo che l’impresa deve soddisfare, nel rispetto della normativa comunitaria vigente.

  • Contract 061226 District: 9 XXXX COUNTY HPD-IM 64-8 (61) 185 123.0000 LF 53.0000 LF Total Quantity for: 00441 176.0000

  • CIG codice identificativo di gara;

  • DETERMINA per le motivazioni espresse nella parte narrativa e qui integralmente richiamate:

  • Benchmark Portafoglio di strumenti finanziari tipicamente determinato da soggetti terzi e valorizzato a valore di mercato, adottato come parametro di riferimento oggettivo per la definizione delle linee guida della politica di investimento di alcune tipologie di fondi interni/OICR/linee/combinazioni libere.

  • Basket Not Applicable Business Day: As stated in Product Condition 1 Calculation Period: As stated in Product Condition 1 Cash Amount: The amount determined by the Calculation Agent in accordance with the following formula: (Final Reference Price - Current Strike Level) x Entitlement The Cash Amount shall be converted in the Settlement Currency at the prevailing Exchange Rate, if an Exchange Rate is applicable, and rounded to the nearest four decimal places in the Settlement Currency, 0.00005 being rounded upwards Certificate: Not Applicable Current Barrier Level: As stated in Product Condition 1 and rounded to the next two decimal places in the Underlying Currency, 0.005 being rounded upwards. The Current Barrier Level on the Launch Date shall be EUR 12.420 The Current Barrier Level will be published and forwarded to the relevant Exchanges/Clearing systems/Data vendors prior to 1.00 p.m. (Italian time) on the Exchange Business Day preceding the day when the Current Barrier Level becomes effective Current Premium: 8% Current Spread: 2%

  • Quantità indicare il quantitativo;

  • Valore intero forma di assicurazione che copre la totalità del valore dei beni assicurati. Quando, al momento del Sinistro, venga accertato un valore superiore a quello assicurato, salvo deroghe, è applicato il disposto dell’Art. 1907 del Codice Civile (Regola proporzionale).

  • Valore a nuovo il prezzo (IVA inclusa, salvo diversa pattuizione) di listino del veicolo al momento della stipulazione del contratto.

  • Codice Fiscale XXXXXX00X00X000X DATA FIRMA: 30/08/2019 17:08:45

  • Durata contrattuale Periodo durante il quale il contratto è efficace.

  • OICR Organismi di investimento collettivo del risparmio, in cui sono comprese le società di gestione dei fondi comuni d’investimento e le SICAV.

  • Offerta Economica il documento di cui all’Allegato “C”;

  • Criteri di valutazione Lo studente dovrà mostrare di avere acquisito le seguenti competenze:

  • Gestore CartaSi S.p.A., con sede in Xxxxx Xxxxxxxx x. 00 - 00000 - Xxxxxx, società appartenente al Gruppo Bancario Istituto Centrale Banche Popolari Italiane S.p.A., a cui compete lo svolgimento di alcune attività connesse all’operatività della/e Carta/e e al funzionamento del relativo circuito di pagamento, nonché, in virtù di apposito accordo di licenza, la gestione dei rapporti con il/i Circuito/i Internazionale, come specificato all’art. 3;

  • Stile gestionale La strategia d'investimento si basa su una gestione attiva fondata sull'approccio sistematico e disciplinato alla selezione dei titoli, che coniuga l'attività di ricerca di natura finanziaria a quella extra finanziaria. La ricerca finanziaria si affida ai gruppi di analisti che valutano l'attrattiva finanziaria delle società legate al settore idrico (tecnologie, servizi e infrastrutture di trattamento, distribuzione, raccolta e depurazione delle acque) basandosi su una serie di criteri di crescita e sui livelli delle loro valutazioni. La ricerca extra-finanziaria si affida a gruppi di analisti dedicati che valutano il rispetto da parte delle società dei 10 principi del Patto Mondiale delle Nazioni Unite. Le società che si sono rese responsabili di violazioni accertate e ripetute di uno o più di tali principi vengono escluse dall'universo di investimento. L’obiettivo è conseguire una performance di gestione principalmente mediante la selezione dei titoli, senza fare ricorso a tecniche sintetiche di sovraesposizione. Peraltro, a titolo eccezionale e a discrezione del Gestore, il portafoglio potrà essere sottoposto a copertura, sia relativamente alla propria esposizione al mercato azionario sia rispetto al rischio di cambio. In quest'ultimo caso, i gestori potranno utilizzare, secondo l'opportunità, contratti future, opzioni o acquisti/vendite di valute. Inoltre, il fondo potrà utilizzare questi strumenti per completare la propria esposizione al mercato azionario senza tuttavia sovraesporsi.

  • Titolare CNP Vita che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei Dati Personali dell’Interessato.

  • Sponsor/Promotore la persona, società, istituzione oppure organismo che si assume la responsabilità di avviare, gestire e/o finanziare una sperimentazione clinica;