Definizione di Rinvio

Rinvio. Per quanto qui non espressamente richiamato valgono le disposizioni di legge vigenti e quanto previsto dagli atti istitutivi del Fondo Pensione (accordi interconfederale del 12 febbraio 1998 e intercategoriale del 6 maggio 1998).
Rinvio il seguito dell’indagine conoscitiva in titolo ad altra seduta.
Rinvio. Per quanto qui non espressamente richiamato valgono le disposizioni di legge vigenti e quanto previsto dagli atti istitutivi del Fondo Pensione (accordi interconfederale del 12 febbraio 1998 e intercategoriale del 6 maggio 1998). Tutta la documentazione relativa al Fondo è disponibile sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxxx.xx.

Examples of Rinvio in a sentence

  • Rinvio della liquidazione di una prestazione alla fine di un determinato periodo di tempo.

  • Rinvio Alle Norme Di Legge - Per tutto quanto non è qui diversamente regolato, valgono le norme della Legge Italiana.

  • Rinvio legale e rapporti tra contratti collettivi – 7.1. Le fattispecie – 7.2. Una esemplificazione: la disciplina dell’orario di lavoro.

  • Ridefinizione degli obiettivi professionali e costruzione di uno o più piani di azione coerenti con gli obiettivi • Aggiornamento e/o stesura del Curriculum Vitae Youthpass oppure Skills profile tool for Third Countries Nationals • Ricerca on line assistita • Rinvio diretto (attraverso contatto telefonico o mail) a Centro per l’Impiego o Agenzia accreditata per i Servizi al Lavoro.

  • Rinvio alle norme di Legge Si raccomanda l’uso dei presidi di sicurezza obbligatori (artt.


More Definitions of Rinvio

RinvioIl servizio consente ad un derivato in comunicazione con un altro, anche utente di rete pubblica, di mettere questo in tenuta e connetterlo successivamente all’operatore, mediante apposito comando. Abilitazione Chiamate con PIN Code Possibilità da parte dell’utente di impostare sul terminale il PIN blocco chiamate uscenti con la possibilità di abilitarlo e disabilitarlo secondo le proprie preferenze Gestione Suonerie Differenziate Gestione suonerie differenziate (ad esempio: on net, off net o per numerazione).
Rinvio. Ai fini della pubblicazione del Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio dell’Ateneo è necessario attendere l’emanazione degli appositi provvedimenti del Dipartimento della funzione pubblica, d'intesa con il Ministero dell'economia e delle finanze, contenenti istruzioni tecniche e modelli da utilizzare nell’ottica di una redazione omogenea, secondo quanto previsto dall’art. 8 del decreto 18 settembre 2012.
Rinvio per tutto quanto sopra non indicato si rimanda a quanto espressamente previsto dalle parti nell’Accordo Quadro sottoscritto in data e pubblicato sul portale del MIPAAF, fermo restando che al presente contratto si applicano tutte le previsioni ivi previste. Per quanto riguarda altre condizioni si rimanda a quanto espressamente previsto dalle Parti nel contratto commerciale di fornitura di biomassa siglato in data . Tutti i documenti sopra citati sono considerati parte integrante e sostanziale e allegati alla presente scrittura.
Rinvio. Per quanto qui non espressamente richiamato valgono le disposizioni di legge vigenti e quanto previsto dagli atti istitutivi del Fondo Pensione e dagli accordi interconfederali e intercategoriali.
Rinvio. Per quanto non regolato dal presente contratto si applicano le disposizioni dell’art. 23 del decreto legge n. 133/2014, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 164/2014 e le altre disposizioni di legge in materia.
Rinvio cfr. inoltre gli articoli 9 e 10 del D.P.C.M. 22 settembre 2014 «Definizione degli schemi e delle modalità per la pubblicazione su internet dei dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci preventivi e consuntivi e dell'indicatore annuale di tempestività dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni» Amministrazione trasparente_voce: Con la modifica all’art. 33 è introdotta inoltre la pubblicazione a cadenza annuale dell’ammontare complessivo dei debiti e del numero delle imprese creditrici, collocata nella sotto-sezione di III livello:
RinvioIl presente contratto è regolato dalla legge italiana. La giurisdizione applicabile alle controversie relative al presente contratto è individuata in base alle norme vigenti. Per quanto non diversamente qui regolato, valgono, quindi, le norme di legge.