We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Definizione di Beni

Beni. Denaro, titoli, preziosi, merci, arredamento, macchinari ed attrezzature.
Beni denaro, titoli, preziosi, merci, arredamento, macchinari ed attrezzature. Contraente: il soggetto che stipula l'assicurazione indicato nella scheda di copertura. Danno: qualsiasi pregiudizio suscettibile di valutazione economica.
Beni si intende i beni, materiali o immateriali, venduti dal Fornitore all’Acquirente ed elencati nell’Ordine. Per “Condizioni Generali” si intende le presenti condizioni generali di acquisto di beni o servizi.‌

Examples of Beni in a sentence

  • Edisoft non assume alcuna responsabilità per eventuali inesattezze e/o non corrispondenza delle caratteristiche tecniche dei Beni o delle applicazioni rispetto a quanto comunicato dai Produttori.

  • Il Cliente si impegna, ora per allora, a mantenere indenne e manlevare Edisoft da ogni e qualsiasi richiesta o pretesa di terzi per i danni agli stessi arrecati dal Cliente mediante l’utilizzo dei Beni e/o dei Servizi.

  • Salvo quanto diversamente pattuito per iscritto nell’Offerta e/o nel Contratto, nel caso di fornitura di Beni, la fatturazione dei corrispettivi avverrà alla spedizione dei medesimi, anche nel caso di consegne parziali.

  • Le compravendite di Hardware e Software realizzate da Edisoft riguardano Beni che sono realizzati da terzi soggetti Produttori e avvengono dunque con espressa esclusione di qualsiasi forma di garanzia sia in ordine al buon funzionamento dei beni venduti sia in ordine alla presenza di vizi redibitori.

  • Il Cliente è tenuto, a sue spese, ad accertarsi preventivamente dello stato di conservazione, di deposito e di custodia dei Beni e dei luoghi di proprietà di terzi interessati dalle Forniture pattuite con Edisoft.


More Definitions of Beni

Beni merci, materie prime, prodotti semi-lavorati e finiti, scorte e materiali di consumo, imballaggi, supporti, scarti e ritagli, attrezzature, macchine, macchinari, impianti, armadi di sicurezza o corazzati, casseforti o blocchi di cassette di sicurezza, armi della polizia municipale, nonché mobili e arredi, macchine da scrivere, calcolatori ed elaboratori elettronici, fotocopiatori e qualsiasi materiale uso ufficio, cicli, motocicli, provviste alimentari, indumenti ed effetti perso- nali di normale uso di proprietà dei dipendenti e quant'altro di affine e pertinente l'attività dell'Assicurato, esclusi i valori. Il tutto sia di proprietà dell'Assicurato che di terzi e del quale l'Assicurato stesso ne sia o no responsabile.
Beni. Si intendono il macchinario o l'attrezzatura richiesti dall’Utilizzatore alla Concedente in locazione finanziaria descritti nelle Condizioni Particolari del Contratto.
Beni gli articoli da consegnarsi dal Fornitore in conformità con il Contratto e/o tutti i materiali, documenti o tutto ciò che rappresenti il risultato dei Servizi erogati dal Fornitore in base al rispettivo Contratto in qualsiasi forma e mezzo, ivi inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dati, diagrammi, disegni, relazioni e specifiche;
Beni l’Hardware e/o il Software comprensivi, ove previsto, della Estensione di Garanzia.
Beni si intendono i beni (incluso il Software e la Documentazione, così come definiti nell’articolo 9) descritti nel Modulo di Accettazione d’Ordine predisposto dal Venditore; per “Servizi” si intendono i servizi descritti nel Modulo di Accettazione d’Ordine predisposto dal Venditore; per “Contratto” si intende il contratto in forma scritta (inclusi i presenti Termini e Condizioni) stipulato tra Acquirente e Venditore ed avente ad oggetto la fornitura dei Beni e/o la prestazione dei Servizi; per “Prezzo Contrattuale” si intende il prezzo da corrispondersi dall’Acquirente al Venditore quale corrispettivo per la fornitura dei Beni e/o la prestazione dei Servizi e per “Affiliata del Venditore” si intende una società che è attualmente direttamente o indirettamente controllata dalla prima società madre del Venditore. Ai fini della presente definizione, una società è direttamente controllata da o è affiliata di un’altra o di altre società che detengono il 50% o più delle azioni con diritto di voto ad un’assemblea ordinaria di tale società, ed una particolare società è indirettamente controllata da un’altra o altre società se è possibile individuare una serie di società, che inizi da quella o quelle società, e finisca con quella particolare società, in modo tale che ciascuna società della serie sia direttamente controllata da una o più delle società che la precedono nella serie stessa.
Beni denaro, titoli, preziosi, merci, arredamento, macchinari ed attrezzature.
Beni indica, con riferimento ad una società, i beni materiali e immateriali detenuti dalla società stessa, ivi inclusi crediti, azioni, partecipazioni, rami d’azienda e strumenti finanziari.