Definizione di Salto Rata

Salto Rata consente all’Assicurato di posticipare la scadenza di una rata mensile per ciascuna annualità del piano di ammortamento del Finanziamento in essere al momento dell’attivazione dell’opzione (quindi, con un massimo di sette richieste per ciascun Finan- ziamento di durata originaria pari a 85 mesi). L’attivazione di tale opzione genera una modifica del piano di ammortamento e della durata del Finanziamento, durata che in nessun caso potrà superare i 92 mesi;
Salto Rata opzione esercitabile da parte dell’Assicurato che determina la posticipazione di un mese nel pa- gamento della rata del Prestito che determina l’adeguamento dei valori della Polizza.
Salto Rata modifica la durata del finanziamento e il piano di ammortamento stabilito al momento di esercizio dell’opzione, ma sempre all'interno del contratto originario.

Examples of Salto Rata in a sentence

  • Nel caso l’Assicurato eserciti l’Opzione Salto Rata, l’Assicurazione continuerà ad operare adeguandosi automaticamente al nuovo piano di ammortamento del Finanziamento e l’Assicurato non dovrà corrispondere alcun Premio aggiuntivo integrativo.

  • Il Cliente ha la facoltà di attivare durante il corso del rapporto l'opzione Salto Rata nei termini e secondo le modalità di seguito descritte.

  • L’Opzione Salto Rata è prevista dai soli Finanziamenti del tipo Credit Express Dynamic aventi Durata del Finanziamento non superiore a 85 mesi e importo finanziato non superiore a 38.000,00.

  • L’Impresa non procederà ad alcun rimborso di Premio nel caso in cui l'Assicurato attivi una o più volte l'Opzione Salto Rata e l’estinzione o la surroga del Finanziamento si verifichi oltre la Data di scadenza originaria del Finanziamento medesimo in essere precedentemente all’attivazione dell’Opzione.

  • L’Impresa non procederà ad alcun rimborso di Premio nel caso in cui l'Assicurato attivi una o più volte l'Opzione Salto Rata e l’estinzione o la surroga del Finanziamento od il recesso da parte dell’Assicurato si verifichi oltre la Data di scadenza originaria del Finanziamento medesimo in essere precedentemente all’attivazione dell’Opzione.

  • Importo rata: € …………………… Opzioni: Rata Bassa Importo Rata: € …………………… Rata Alta Importo Rata: € …………………… L’importo rata bassa e rata alta indicano i valori minimi e massimi di importo rata rispetto ai quali il consumatore potrà effettuare la propria scelta nel modulo di richiesta di esercizio dell’opzione Cambio e Salto Rata.

  • L’Opzione Salto Rata è prevista dai soli Finanziamenti del tipo Credit Express Dynamic aventi Durata del Finanziamento non superiore a 85 mesi e importo finanziato non superiore a € 38.000,00.

  • Nel caso in cui l'Assicurato abbia precedentemente attivato una o più volte l'Opzione Salto Rata e l’Opzione Ricarica venga attivata successivamente alla Data di scadenza del Finanziamento in essere prima dell’attivazione dell’Opzione Salto Rata, l’Impresa non corrisponderà alcun rateo di Premio non godu- to per l’Assicurazione esistente.

  • Il contratto di finanziamento sottoscritto tra la Contraente e l’Aderente che può essere: - a rata flessibile, che prevede che il debitore possa esercitare le opzioni Cambio Rata e Salto Rata per il numero di volte, agli intervalli di tempo e comunque alle condizioni indicati nelle “Condizioni Generali” e “Condizioni Economiche” del contratto.

  • La durata massima del contratto al momento della sottoscrizione e i limiti minimi e massimi di variazione per effetto dell’esercizio delle opzioni Cambio Rata e Salto Rata sono indicati nelle “Condizioni Generali” e “Condizioni Economiche” del contratto.


More Definitions of Salto Rata

Salto Rata. Opzione con la quale il debitore dal contratto di Finanziamento a rata flessibile può posticipare il rimborso di una o più rate dopo la fine della durata del finanziamento (sia quella originaria sia quella già variata dopo l’esercizio di una o più opzioni).
Salto Rata. Opzione con la quale l’aderente − che abbia stipulato un finanziamento a rata flessibile − può posticipare il rimborso di una o più rate dopo la fine della durata del finanziamento (sia quella originaria, sia quella già variata dopo l’esercizio di una o più opzioni). Salto Rata modifica la durata del finanziamento ed il piano di ammortamento stabilito al momento di esercizio dell’opzione, ma sempre all’interno del contratto originario e dei limiti di durata e di età dell’Assicurato. Il primo Salto Rata sarà possibile dopo 6 rate rimborsate correttamente. Il Salto Rata sarà possibile dopo almeno 1 rata pagata da ultimo esercizio dell’opzione Cambio Rata. Tra un Salto Rata ed il successivo devono intercorrere almeno 11 rate regolarmente pagate.
Salto Rata il cliente che sia puntuale nel pagamento delle rate potrà richiedere a Creditis di posporre al termine del piano di ammortamento iniziale del prestito il pagamento massimo di 2 rate mensili non consecutive per l’intera durata del finanziamento.
Salto Rata l’opzione che consente all’Assicurato di modificare, secondo le modalità previste dal Contratto di Prestito Flessibile, il piano di rimborso del Prestito Personale Flessibile, posticipando il rimborso di una o più rate.
Salto Rata. Opzione con la quale il debitore del Finanziamento a “rata flessibile” può posticipare il rimborso di una o più rate dopo la fine della durata del Finanziamento (sia quella originaria sia quella già variata dopo l’esercizio di una o più opzioni). Tale prerogativa può essere esercitata per il numero di volte, agli intervalli di tempo e comunque alle condizioni indicati nelle “Condizioni Generali” e “Condizioni Economiche” del contratto del Finanziamento. Salto Rata modifica la durata del Finanziamento e il piano di ammortamento stabilito al momento di esercizio dell’opzione, ma sempre all'interno del contratto originario.

Related to Salto Rata

  • Conflitto di interessi Insieme di tutte quelle situazioni in cui l’interesse della Compagnia può collidere con quello del Contraente.

  • Valuta gli investimenti saranno principalmente denominati in euro; è consentito l'investimento in valute diverse dall'euro e privo di copertura del rischio di cambio.

  • Documento di Polizza documento che fornisce la prova dell’esistenza del contratto di assicurazione.

  • Capitolato d’Oneri il documento Allegato "D" all’Accordo Quadro che ha disciplinato la partecipazione alla procedura aperta per l’aggiudicazione del medesimo Accordo Quadro, e contenente, altresì, le condizioni e le modalità per la indizione e aggiudicazione degli Appalti Specifici;

  • VALUTATO quanto dichiarato e prodotto dal Proponente, la criticità n. 34 si ritiene superata.

  • rapporto di lavoro a tempo parziale di tipo verticale" quello in relazione al quale risulti previsto che l'attività lavorativa sia svolta a tempo pieno, ma limitatamente a periodi predeterminati nel corso della settimana, del mese o dell'anno;

  • Legge applicabile Le obbligazioni saranno regolate dalla legge di New York.

  • Appalto L’appalto è il contratto col quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, l'obbligazione di compiere in favore di un'altra (committente o appaltante) il compimento di un’opera o di un servizio.

  • Regolamento della Gestione Separata L’insieme delle norme, riportate nelle condizioni contrattuali, che regolano la gestione separata.

  • Subappalto v. punto I del Disciplinare

  • interessato si intende qualsiasi persona fisica i cui dati sono trasferiti dal concorrente all’Amministrazione. All'interessato vengono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 23 del Regolamento UE. In particolare, l’interessato ha il diritto di: i) ottenere, in qualunque momento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano; ii) il diritto di accesso ai propri dati personali per conoscere: la finalità del trattamento, la categoria di dati trattati, i destinatari o le categorie di destinatari cui i dati sono o saranno comunicati, il periodo di conservazione degli stessi o i criteri utilizzati per determinare tale periodo; iii) il diritto di chiedere, e nel caso ottenere, la rettifica e, ove possibile, la cancellazione o, ancora, la limitazione del trattamento e, infine, può opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento; iv) il diritto alla portabilità dei dati che sarà applicabile nei limiti di cui all’art. 20 del regolamento UE. Se in caso di esercizio del diritto di accesso e dei diritti connessi, la risposta all'istanza non perviene nei termini di legge e/o non è soddisfacente, l'interessato potrà far valere i propri diritti innanzi all'autorità giudiziaria o rivolgendosi al Garante per la protezione dei dati personali mediante apposito reclamo, ricorso o segnalazione.

  • Tasso di Interesse (o di rendimento) minimo garantito

  • Documento di Sintesi il documento che riporta, in maniera personalizzata, le condizioni in vigore relative al Servizio, incluse quelle economiche, e più preci- samente il documento denominato per esteso “Documento di Sintesi - Conven- zionamento di operazioni di pagamento”.

  • RITENUTA la propria competenza ai sensi dell’art. 107 D. Lgs. 267/00;

  • Capitolato Speciale d’Appalto il presente documento, contenente le norme generali che disciplinano l'esecuzione dei lavori sia da un punto di vista normativo che da un punto di vista tecnico;

  • Fenomeno Elettrico Si intende per fenomeno elettrico l'alterazione che, per effetto di correnti, sovratensioni, scariche, si manifesta (sotto forma di fusioni, scoppio, abbruciamento, ecc.) negli impianti macchinari, apparecchiatura, circuiti e simili, serventi alla produzione, trasformazioni distribuzione, trasporto di energia elettrica ed alla sua utilizzazione per forza motrici riscaldamento ed illuminazione

  • Risarcimento diretto procedura di risarcimento diretto prevista dal D.P.R. n. 254, 18 luglio 2006 in attuazione degli artt. 149, 150 del Codice delle assicurazioni ed entrata in vigore il 1° febbraio 2007.

  • Malattia Grave I casi di Tumore, Cardiopatia Coronarica che comporti un intervento di chirurgia cardiovascolare, Infarto Miocardico, Ictus Cerebrale, Insufficienza Renale, malattie che comportino la necessità di ricevere un trapianto d’organo.

  • Sito Web xxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx

  • Malattia improvvisa malattia di acuta insorgenza di cui l'Assicurato non era a conoscenza e che comunque non sia una manifestazione, seppure improvvisa, di un precedente morboso noto all'Assicurato.

  • Interessi le obbligazioni fruttano interessi annui lordi, pagabili in via posticipata in conformità a quanto specificato nei Final Terms del prestito.

  • Capitolato si intende il presente Capitolato Speciale d’Appalto;

  • Valutazione al metro lineare - misurazione effettuata in base all'effettivo sviluppo in asse del manufatto demolito - tutto compreso. CODICE‌‌‌ DESCRIZIONE U.M. PREZZO E.01.420.05 Demolizione di cornici, fasce marcapiano, ecc. - in muratura mista e/o intonaco m 24,23 (Euro ventiquattro/23 ) E.01.420.10 Demolizione di cornici, fasce marcapiano, ecc. - in cemento armato e/o non armato m 36,23 (Euro trentasei/23 ) E.01.440 DEMOLIZIONE DI BATTISCOPA IN PIETRA Demolizione completa di battiscopa esistente in pietra naturale o in ceramica, di qualsiasi sezione esso sia. Il prezzo comprende e compensa tutto il materiale, le attrezzature, i noli, i trasporti e la mano d'opera occorrenti, delle assistenze edili e specialistiche, il carico, trasporto e scarico del materiale di risulta in discariche autorizzate, oneri di discarica compresi e di quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. VALUTAZIONE: al metro lineare - misurazione effettuata in base all'effettivo sviluppo in asse del manufatto demolito - tutto compreso. E.01.440.05 Demolizione di battiscopa esistente - in materiale lapideo m 4,88 (Euro quattro/88 ) E.01.440.10 Demolizione di battiscopa esistente - in ceramica m 4,39 (Euro quattro/39 ) E.01.450 DEMOLIZIONE DI BATTISCOPA IN LEGNO Demolizione di battiscopa in legno di qualsiasi essenza, altezza o spessore esso sia. Il prezzo comprende e compensa tutto il materiale, le attrezzature, i noli, i trasporti e la mano d'opera occorrenti, delle assistenze edili e specialistiche, il carico, trasporto e scarico del materiale di risulta in discariche autorizzate, oneri di discarica compresi e di quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. VALUTAZIONE: al metro lineare - misurazione effettuata in base all'effettivo sviluppo in asse del manufatto demolito - tutto compreso. E.01.450.05 Demolizione di battiscopa in legno m 2,02 (Euro due/02 ) E.01.470 ESECUZIONE DI PULIZIE Esecuzione di accurata pulizia degli ambienti mediante la pulizia, la scopatura manuale o con appositi macchinari e lavaggio finale dei pavimenti, spolveratura e pulitura accurata degli eventuali arredi,

  • Prestatori di lavoro Tutte le persone fisiche di cui l'Assicurato si avvale, nel rispetto delle norme di legge, nell'esercizio dell'attività descritta in polizza e delle quali l'Assicurato debba rispondere a sensi dell'art. 2049 cod. civ. Si intendono comunque esclusi i lavoratori autonomi (ad es. contratto d'opera, contratto di appalto).

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell’economia e delle finanze come previsto dalla legge sull’usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario e, quindi, vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il tasso soglia dell’operazione e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore.