Common use of Aggravamento e diminuzione del rischio e variazioni nella professione Clause in Contracts

Aggravamento e diminuzione del rischio e variazioni nella professione. Il Contraente o l’Assicurato, ai sensi dell’art. 1898 del Codice Civile, deve dare comunicazio- ne scritta alla Società di ogni aggravamento del rischio. Gli aggravamenti di rischio non noti o non accettati dalla Società possono comportare la perdita totale o parziale del diritto all’ indennizzo nonché la stessa cessazione dell’assicurazione. Nel caso di diminuzione del rischio la Società, ai sensi dell’art. 1897 del Codice Civile, è tenuta a ridurre il premio o le rate di premio successivi alla comunicazione del Contraente o dell’Assicurato e rinuncia al relativo diritto di recesso. È da intendersi aggravamento di rischio, per esempio, il passaggio da un’attività impiegatizia amministra- tiva ad altra comportante mansioni di tipo manuale.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Contract

Aggravamento e diminuzione del rischio e variazioni nella professione. Il Contraente o l’Assicurato, ai sensi dell’artdell’Art. 1898 del Codice Civile, deve dare comunicazio- ne comunica- zione scritta alla Società di ogni aggravamento del rischio. Gli aggravamenti di rischio non noti o non accettati dalla Società possono comportare la perdita totale o parziale del diritto all’ indennizzo all’in- dennizzo nonché la stessa cessazione dell’assicurazione. Nel caso di diminuzione del rischio la Società, ai sensi dell’artdell’Art. 1897 del Codice Civile, è tenuta a ridurre il premio o le rate di premio successivi alla comunicazione del Contraente o dell’Assicurato e rinuncia al relativo diritto di recesso. È da intendersi aggravamento di rischio, per esempio, il passaggio da un’attività impiegatizia amministra- tiva studentesca ad altra comportante mansioni di tipo manualeun’atti- vità lavorativa, specie se non intellettuale. Si veda in proposito l’Art. 1.2 delle Condizioni Contrattuali.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Policy

Aggravamento e diminuzione del rischio e variazioni nella professione. Il Contraente o l’Assicurato, ai sensi dell’art. 1898 del Codice Civile, l’Assicurato deve dare comunicazio- ne comunicazione scritta alla Società di ogni aggravamento o diminuzione del rischiorischio così come previsto dagli Artt. Gli aggravamenti 5 e 6 delle Condizioni di assicurazione. In caso di aggravamento del rischio non noti o non accettati conosciuto dalla Società possono Società, lo stesso può comportare la perdita totale o parziale del diritto all’ indennizzo dell’indennizzo nonché la stessa cessazione dell’assicurazione. Nel caso di diminuzione del rischio la Società, contratto ai sensi dell’artdell’Art. 1897 1898 del Codice Civile, è tenuta a ridurre il premio o le rate di premio successivi alla comunicazione del Contraente o dell’Assicurato e rinuncia al relativo diritto di recesso. È da intendersi ad esempio il caso dell’insorgere di una malattia mentale quale la schizofrenia nell’Assicurato che comporta un aggravamento di rischiorischio e quindi una nuova valutazione del rischio da parte della Società. In assenza di comunicazione il rischio si considera aggravato e secondo quanto previsto dall’Art. 1898 del Codice Civile in caso di sinistro l’indennizzo può essere ridotto anche fino alla perdita totale dell’indennizzo. Analogamente qualora la professione dell’Assicurato vari, l’Assicurato è tenuto a darne comunicazione alla Società per esempiola definizione del nuovo premio assicurativo. In caso contrario, qualora il passaggio rischio sia aggravato, in caso di infortunio indennizzabile, lo stesso verrà ridotto così come previsto dall’Art. 50 - Attività diversa da un’attività impiegatizia amministra- tiva ad altra comportante mansioni quella dichiarata - delle Condizioni di tipo manualeassicurazione.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Infortuni E Malattia Ramo 30

Aggravamento e diminuzione del rischio e variazioni nella professione. Il Contraente o l’Assicurato, ai sensi dell’art. 1898 del Codice Civile, l’Assicurato deve dare comunicazio- ne comunicazione scritta alla Società di ogni aggravamento o diminuzione del rischiorischio così come previsto dagli Artt. Gli aggravamenti 5 e 6 delle Condizioni di assicurazione. In caso di aggravamento del rischio non noti o non accettati conosciuto dalla Società possono Società, lo stesso può comportare la perdita totale o parziale del diritto all’ indennizzo dell’indennizzo nonché la stessa cessazione dell’assicurazione. Nel caso di diminuzione del rischio la Società, contratto ai sensi dell’artdell’Art. 1897 1898 del Codice Civile, è tenuta a ridurre il premio o le rate di premio successivi alla comunicazione del Contraente o dell’Assicurato e rinuncia al relativo diritto di recesso. È da intendersi ad esempio il caso dell’insorgere di una malattia mentale quale la schizofrenia nell’Assicurato che comporta un aggravamento di rischiorischio e quindi una nuova valutazione del rischio da parte della Società. In assenza di comunicazione il rischio si considera aggravato e secondo quanto previsto dall’Art. 1898 del Codice Civile in caso di sinistro l’indennizzo può essere ridotto anche fino alla perdita totale dell’indennizzo. Analogamente qualora la professione dell’Assicurato vari, l’Assicurato è tenuto a darne comunicazione alla Società per esempiola definizione del nuovo premio assicurativo. In caso contrario, qualora il passaggio rischio sia aggravato, in caso di infortunio indennizzabile, lo stesso verrà ridotto così come previsto dall’Art. 41 - Attività diversa da un’attività impiegatizia amministra- tiva ad altra comportante mansioni quella dichiarata - delle Condizioni di tipo manualeassicurazione.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Infortuni Individuale

Aggravamento e diminuzione del rischio e variazioni nella professione. Il Contraente o l’Assicurato, ai sensi dell’artdell’Art. 1898 del Codice Civile, deve dare comunicazio- ne comunica- zione scritta alla Società di ogni aggravamento del rischio. Gli aggravamenti di rischio non noti o non accettati dalla Società possono comportare la perdita totale o parziale del diritto all’ indennizzo inden- nizzo nonché la stessa cessazione dell’assicurazione. Nel caso di diminuzione del rischio la Società, ai sensi dell’artdell’Art. 1897 del Codice Civile, è tenuta a ridurre il premio o le rate di premio successivi alla comunicazione del Contraente o dell’Assicurato e rinuncia al relativo diritto di recesso. È da intendersi aggravamento di rischio, per esempio, la pratica di ulteriori sport oltre a quelli inizialmente indicati dal Contraente o il passaggio da un’attività impiegatizia amministra- tiva ad altra comportante mansioni una attività che prevede più intenso impegno fisico o uso di tipo manualeattrezzi più pericolosi rispetto a quella precedentemente praticata. Si veda in proposito l’Art. 1.10 delle Condizioni Contrattuali.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Policy

Aggravamento e diminuzione del rischio e variazioni nella professione. Il Contraente o l’Assicurato, ai sensi dell’art. 1898 del Codice Civile, deve dare comunicazio- ne comunicazione scritta alla Società a Italiana Assicurazioni di ogni aggravamento del rischio. Gli aggravamenti di rischio non noti o non accettati dalla Società da Italiana Assicurazioni possono comportare la perdita totale o parziale del diritto all’ indennizzo all’indennizzo nonché la stessa cessazione dell’assicurazione. Nel caso di diminuzione del rischio la SocietàItaliana Assicurazioni, ai sensi dell’art. 1897 del Codice Civile, è tenuta a ridurre il premio o le rate di premio successivi alla comunicazione del Contraente o dell’Assicurato e rinuncia al relativo diritto di recesso. È da intendersi aggravamento di rischio, per esempio, il passaggio da un’attività impiegatizia amministra- tiva ad altra comportante mansioni di tipo manuale.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Per La Responsabilità Civile