Ambito di operatività. a) Le garanzie sono operanti anche quando gli atleti partecipano a manifestazioni, con altre organizzazioni, alle quali la UISP abbia ufficialmente e formalmente aderito. Relativamente all’attività di ciclismo, le garanzie si devono intendere valide ed operanti per tutte le manifestazioni e gare a cui i tesserati UISP intendano partecipare, purché nell’ambito dei calendari concordati con la Federazione Ciclistica Italiana e con altre organizzazioni. b) Nei limiti della presente Convenzione le garanzie Responsabilità Civile verso Terzi e Infortuni saranno operanti quando: - In qualità di atleti essi partecipano agli allenamenti, ai corsi, alle gare, alle attività sportive, ricreative, culturali e turistiche organizzate dalla Contraente e dai Comitati Territoriali, Regionali, dalle Associazioni e dalle Società sportive, dai Circoli; - La garanzia infortuni sarà operante anche per i rischi di viaggio effettuato in comitiva regolarmente organizzata ed assistita dagli appositi accompagnatori con gli ordinari mezzi pubblici di trasporto o di proprietà della Contraente, dei Comitati Territoriali, Regionali, dalle Associazioni e delle Società sportive, dei Circoli. - Si considerano mezzi pubblici di trasporto anche gli automezzi di noleggio da rimessa, appositamente noleggiati con autista dell’impresa, per spostamenti collettivi di gruppi di associati. - Esclusivamente per i Dirigenti vale quanto disposto dell’Art. 48 – Rischio in Itinere della presente Convenzione. c) Si precisa che, le garanzie saranno operanti per tutti i tesserati anche durante le attività di pronto soccorso; assistenza e trasporto disabili, anziani, infermi, soggetti a rischio devianze e tossicodipendenti; servizi funebri; assistenza domiciliare; servizi presso case protette o assistite, comunità di prima accoglienza; interventi di protezione civile, volontariato e pubblica utilità; servizi antincendio; emergenza; raccolta di sangue; guardia medica. d) Gli assicurati sono esonerati dall’obbligo di denunciare alla Società eventuali altre polizze da loro stipulate.
Appears in 2 contracts
Ambito di operatività. a) Le garanzie sono operanti anche quando gli atleti at- leti partecipano a manifestazioni, con altre organizzazioniorga- nizzazioni, alle quali la UISP abbia ufficialmente e formalmente aderito. Relativamente all’attività di ciclismo, le garanzie si devono intendere valide ed operanti per tutte le manifestazioni e gare a cui i tesserati UISP intendano partecipare, purché nell’ambito dei calendari concordati con la Federazione Federa- zione Ciclistica Italiana e con altre organizzazioni.
b) Nei limiti della presente Convenzione le garanzie Responsabilità Civile verso Terzi e Infortuni saranno saran- no operanti quando: - In in qualità di atleti essi partecipano agli allenamentiallenamen- ti, ai corsi, alle gare, alle attività sportive, ricreative, culturali e turistiche organizzate dalla Contraente e dai Comitati Territoriali, Regionali, dalle Associazioni Associazio- ni e dalle Società sportive, dai Circoli; - La garanzia infortuni sarà operante anche per i rischi ri- schi di viaggio effettuato in comitiva regolarmente regolarmen- te organizzata ed assistita dagli appositi accompagnatori accompa- gnatori con gli ordinari mezzi pubblici di trasporto o di proprietà della Contraente, dei Comitati TerritorialiTerri- toriali, Regionali, dalle Associazioni e delle Società sportive, dei Circoli. - Si considerano mezzi pubblici di trasporto anche gli automezzi di noleggio da rimessa, appositamente apposita- mente noleggiati con autista dell’impresa, per spostamenti spo- stamenti collettivi di gruppi di associati. - Esclusivamente per i Dirigenti vale quanto disposto dell’Art. 48 – Rischio in Itinere della presente ConvenzioneCon- venzione.
c) Si precisa che, le garanzie saranno operanti per tutti i tesserati anche durante le attività di pronto soccorso; assistenza e trasporto disabili, anziani, infermi, soggetti a rischio devianze e tossicodipendentitossicodipen- denti; servizi funebri; assistenza domiciliare; servizi presso case protette o assistite, comunità di prima accoglienza; interventi di protezione civile, volontariato volon- tariato e pubblica utilità; servizi antincendio; emergenzaemer- genza; raccolta di sangue; guardia medica.
d) Gli assicurati sono esonerati dall’obbligo di denunciare denun- ciare alla Società eventuali altre polizze da loro stipulatesti- pulate.
Appears in 2 contracts
Samples: Insurance Policy, Assicurazione
Ambito di operatività. a) Le garanzie sono operanti calore e di freddo e le folgorazioni. considerati Infortuni e compresi nell’assicurazione anche quando le conseguenze dei colpi di sole, di se il numero delle stesse è correttamente esplicitato in Polizza. Sono La garanzia è operante per i soli casi di Fratture ossee e Xxxxxxxxxx, conseguenti ad Infortunio, occorsi all’Assicurato ed alle persone risultanti dal certificato del suo stato di famiglia al momento del sinistro allo stesso evento. Nel caso di Infortunio indennizzabile, la Compagnia corrisponde un rimborso forfettario pari alla somma assicurata indicata in polizza ed indennizza tale importo per ogni danneggiato assicurato, incluso nello stato di famiglia del Contraente, se l’Infortunio occorso è riconducibile Se il numero delle persone indicate in Polizza è diverso da quanto risulta nel certificato dello stato di famiglia dell’Assicurato alla data del sinistro, l’Indennizzo verrà ridotto in maniera La copertura è prestata per un massimo di due eventi durante l’annualità assicurativa. possibilità di cumulo. uno stesso Infortunio deve intendersi pari alla somma assicurata indicata in polizza, senza L’importo liquidabile in caso di più lesioni, riguardanti il singolo Assicurato e conseguenti ad proporzionale in funzione del numero di persone assicurabili. Sono compresi in garanzia tutti gli atleti partecipano a manifestazionieventi non espressamente esclusi, con altre organizzazioniaventi le caratteristiche La garanzia vale anche per gli Infortuni che l’Assicurato subisca, alle quali la UISP abbia ufficialmente e formalmente aderito. Relativamente all’attività di ciclismo, le garanzie si devono intendere valide ed operanti per tutte le manifestazioni e gare a cui i tesserati UISP intendano partecipare, purché nell’ambito dei calendari concordati con la Federazione Ciclistica Italiana e con altre organizzazioni.
b) Nei limiti della presente Convenzione le garanzie Responsabilità Civile verso Terzi e Infortuni saranno operanti quando: - In in qualità di atleti essi partecipano agli allenamentipasseggero, ai corsidurante richieste dalla definizione di Infortunio e che causano Fratture o Lussazioni. Sono altresì compresi nella presente garanzia gli Infortuni sofferti in conseguenza di imperizie, alle gare, alle attività sportive, ricreative, culturali imprudenze e turistiche organizzate dalla Contraente e dai Comitati Territoriali, Regionali, dalle Associazioni e dalle Società sportive, dai Circoli; - La garanzia infortuni sarà operante anche per i rischi di viaggio effettuato in comitiva regolarmente organizzata ed assistita dagli appositi accompagnatori con gli ordinari mezzi pubblici di trasporto o di proprietà della Contraente, dei Comitati Territoriali, Regionali, dalle Associazioni e delle Società sportive, dei Circoli. - Si considerano mezzi pubblici di trasporto anche gli automezzi di noleggio da rimessa, appositamente noleggiati con autista dell’impresa, per spostamenti collettivi di gruppi di associati. - Esclusivamente per i Dirigenti vale quanto disposto negligenze gravi dell’Assicurato (a parziale deroga dell’Art. 48 – Rischio in Itinere della presente Convenzione.
c) Si precisa che1900 del Codice Civile). i viaggi aerei di turismo, le garanzie saranno operanti per tutti i tesserati anche durante le attività di pronto soccorso; assistenza trasferimento e trasporto disabilipubblico passeggeri su velivoli o elicotteri. La copertura si intende inoltre estesa agli Infortuni derivanti da stato di guerra (dichiarata o non dichiarata) e d’insurrezione per un periodo massimo di 14 giorni dall’inizio delle ostilità se ed in quanto l’Assicurato risulti sorpreso dallo scoppio degli eventi bellici mentre si trova al di fuori del territorio italiano. In caso di decesso dell’Assicurato per causa indipendente dall’Infortunio dopo che l’Indennizzo sia stato liquidato o comunque offerto in misura determinata, anziani, infermi, soggetti a rischio devianze e tossicodipendenti; servizi funebri; assistenza domiciliare; servizi presso case protette o assistite, comunità di prima accoglienza; interventi di protezione civile, volontariato e pubblica utilità; servizi antincendio; emergenza; raccolta di sangue; guardia medicala Compagnia paga ai beneficiari l’importo liquidato od offerto.
d) Gli assicurati sono esonerati dall’obbligo di denunciare alla Società eventuali altre polizze da loro stipulate.
Appears in 2 contracts
Samples: Insurance Contract, Assicurazione Multirischi Abitazione
Ambito di operatività. a1. Relativamente ai supporti di dati ed ai programmi in licenza d’uso e fino alla concorrenza dei limiti stabiliti in polizza la società rimborsa: i costi necessari sostenuti per il riacquisto dei supporti nonché per la ricostruzione dei dati conseguenti a sinistro indennizzabile a termini della presente polizza. Se la ricostruzione non è necessaria o non avviene entro un anno dal sinistro, la società rimborsa i soli costi per il riacquisto dei supporti di dati privi di informazione; i costi sostenuti per la duplicazione o per il riacquisto dei programmi in licenza d’uso colpiti da sinistro in caso di danno materiale e diretto indennizzabile ai supporti su cui gli stessi sono memorizzati e purché tale duplicazione o riacquisto avvenga entro un anno dal sinistro. i costi derivanti da perdita od alterazione di dati e programmi senza danni materiali a supporti (ovvero i danni da o riconducibili a smagnetizzazione, errata registrazione o cancellazione ed a cestinatura); i danni da virus informatici di qualsiasi tipo.
2. Relativamente ai conduttori esterni non sono indennizzabili i danni alle parti accessorie non attraversate da corrente dei conduttori assicurati ed in ogni caso i costi di scavo, sterro, puntellatura, muratura, intonaco, pavimentazione e simili.
3. I danni imputabili a fenomeni elettrici di origine esterna trasmessi tramite la rete di alimentazione elettrica, la rete telefonica e la rete di comunicazione dati sono indennizzabili a condizione che: - l’impianto elettrico e l’impianto di messa a terra siano a norma di legge alla data di installazione o a quella più recente di rifacimento dell’impianto - tutte le condutture metalliche dei servizi e dell’impiantistica in dotazione ai fabbricati siano collegate, tramite collettore equipotenziale, all’impianto di messa a terra; - le apparecchiature elettroniche assicurate siano difese in maniera integrata e coordinata con sistemi di protezione realizzati ed installati a regola d’arte, contro i fenomeni rapidamente variabili (transitori) Le garanzie causati da sovratensioni. Nel caso in cui al momento del sinistro non esistano o non siano attivati i sistemi di protezione sopra indicati, i danni da fenomeno elettrico di origine esterna sono operanti anche quando gli atleti partecipano indennizzati, a manifestazioniparziale deroga di quanto indicato alla tabella “Franchigie, scoperti e limiti di indennizzo”, mediante applicazione dello scoperto pari al 25% del danno, con altre organizzazioni, alle quali la UISP abbia ufficialmente e formalmente aderito. Relativamente all’attività di ciclismo, le garanzie si devono intendere valide ed operanti per tutte le manifestazioni e gare a cui i tesserati UISP intendano partecipare, purché nell’ambito dei calendari concordati con la Federazione Ciclistica Italiana e con altre organizzazioniil minimo della franchigia prevista.
b) Nei limiti della presente Convenzione le garanzie Responsabilità Civile verso Terzi e Infortuni saranno operanti quando: - In qualità di atleti essi partecipano agli allenamenti, ai corsi, alle gare, alle attività sportive, ricreative, culturali e turistiche organizzate dalla Contraente e dai Comitati Territoriali, Regionali, dalle Associazioni e dalle Società sportive, dai Circoli; - La garanzia infortuni sarà operante anche per i rischi di viaggio effettuato in comitiva regolarmente organizzata ed assistita dagli appositi accompagnatori con gli ordinari mezzi pubblici di trasporto o di proprietà della Contraente, dei Comitati Territoriali, Regionali, dalle Associazioni e delle Società sportive, dei Circoli. - Si considerano mezzi pubblici di trasporto anche gli automezzi di noleggio da rimessa, appositamente noleggiati con autista dell’impresa, per spostamenti collettivi di gruppi di associati. - Esclusivamente per i Dirigenti vale quanto disposto dell’Art. 48 – Rischio in Itinere della presente Convenzione.
c) Si precisa che, le garanzie saranno operanti per tutti i tesserati anche durante le attività di pronto soccorso; assistenza e trasporto disabili, anziani, infermi, soggetti a rischio devianze e tossicodipendenti; servizi funebri; assistenza domiciliare; servizi presso case protette o assistite, comunità di prima accoglienza; interventi di protezione civile, volontariato e pubblica utilità; servizi antincendio; emergenza; raccolta di sangue; guardia medica.
d) Gli assicurati sono esonerati dall’obbligo di denunciare alla Società eventuali altre polizze da loro stipulate.
Appears in 1 contract
Samples: Assicurazione
Ambito di operatività. a) Le garanzie sono operanti anche quando gli atleti partecipano a manifestazioni, con altre organizzazioni, alle quali la UISP Uisp abbia ufficialmente e formalmente aderito. Relativamente all’attività di ciclismo, le garanzie si devono intendere valide ed operanti per tutte le manifestazioni e gare a cui i tesserati UISP Uisp intendano partecipare, purché nell’ambito dei calendari concordati con la Federazione Ciclistica Italiana e con altre organizzazioniin sede di Consulta del Ciclismo.
b) Nei limiti della presente Convenzione le garanzie Responsabilità Civile verso Terzi e Infortuni saranno operanti quando: - In • in qualità di atleti essi partecipano agli allenamenti, ai corsi, alle gare, alle attività sportive, ricreative, culturali cultu- rali e turistiche organizzate dalla Contraente e dai Comitati Co- mitati Territoriali, Regionali, dalle Associazioni e dalle Società sportive, dai Circoli; - La • nelle funzioni di dirigenti, tecnici e giudici sportivi essi partecipano a gare e allenamenti, ai corsi e alle attività sportive organizzate dalla Contraente, nonché quan- do partecipano a riunioni organizzative regolarmente indette con convocazione scritta e, nella qualità di atleti, mentre svolgono attività sportive organizzate dalla Uisp. • Si conviene altresì che la garanzia infortuni sarà operante ope- rante anche per i rischi di viaggio effettuato in comitiva comi- tiva regolarmente organizzata ed assistita dagli appositi appo- siti accompagnatori con gli ordinari mezzi pubblici di trasporto o di proprietà della Contraente, dei Comitati Territoriali, Regionali, dalle delle Associazioni e delle Società Socie- tà sportive, dei Circoli. - • Si considerano mezzi pubblici di trasporto anche gli automezzi di noleggio da rimessa, appositamente noleggiati con autista dell’impresa, per spostamenti collettivi di gruppi di associati. - • Esclusivamente per i Dirigenti vale anche quanto disposto di- sposto dell’Art. 48 50 – Rischio in Itinere della presente Convenzione.
c) Si precisa altresì che per tutti i tesserati le garanzie saranno operanti anche quando gli stessi svolgono attività ricreative, culturali e turistiche organizzate dalla Contraente.
d) Si precisa che, le garanzie saranno operanti per tutti i tesserati anche durante le attività di pronto soccorso; assistenza e trasporto disabili, anziani, infermi, soggetti a rischio devianze e tossicodipendenti; servizi funebri; assistenza domiciliare; servizi presso case protette o assistite, comunità di prima accoglienza; interventi di protezione civile, volontariato e pubblica utilità; servizi antincendio; emergenza; raccolta di sangue; guardia medica.
de) Gli assicurati sono esonerati dall’obbligo di denunciare alla Società eventuali altre polizze da loro stipulate.
Appears in 1 contract
Samples: Convenzione Assicurativa