TUTELA LEGALE. E’ escluso il rimborso di: - compensi dell’avvocato determinati tramite patti quota lite; - compensi dell’avvocato per la querela o la denuncia se a seguito di questa la controparte non è rinviata a giudizio in sede penale; - compensi dell’avvocato domiciliatario se non indicato dall’Impresa - spese per l’indennità di trasferta; - spese di esecuzione forzata oltre il secondo tentativo per sinistro; - spese dell’organismo di mediazione quando la mediazione non è obbligatoria; - imposte, tasse e altri oneri fiscali diversi dalle spese di giustizia; - multe, ammende, sanzioni pecuniarie in genere; - spese liquidate a favore delle parti civili costituite contro l’Assicurato nei procedimenti penali; - spese non concordate con l’Impresa; - in caso di domiciliazione, ogni duplicazione di onorari. Inoltre, sono escluse le vertenze relative a: - fatti conseguenti a tumulti popolari, sommosse popolari, eventi bellici, atti di terrorismo, atti di vandalismo, terremoto, sciopero, serrate, detenzione od impiego di sostanze radioattive; - fatti conseguenti ad eventi naturali per i quali venga riconosciuto lo stato di calamità naturale o lo stato di allarme; - compravendite di quote societarie o a vertenze tra amministratori e/o soci o tra questi e il Contraente; - proprietà, guida o circolazione di veicoli a motore, imbarcazioni da diporto, aeromobili o veicoli che viaggiano su tracciato veicolato o su funi metalliche; - fatti non accidentali che abbiano causato inquinamento dell'ambiente; - fusioni, modificazioni, trasformazioni societarie salvo quanto derivante da incarichi assunti presso Società o Enti terzi nell’ambito dello svolgimento dell’attività professionale; - prestazioni di servizi o forniture di beni effettuati dal Contraente nell'esercizio della sua attività, salvo quanto previsto dalla garanzia aggiuntiva “Vertenze con i clienti compreso il recupero crediti”, se acquistata; - compravendita o alla permuta di immobili; - interventi di restauro o risanamento conservativo, ristrutturazione o costruzione ex novo degli edifici, compresi i connessi contratti di fornitura o posa in opera di materiali o impianti, salve le attività di certificazione per agevolazioni fiscali derivanti dalle ristrutturazioni edilizie; - vertenze tra agenzie di somministrazione del lavoro e i lavoratori somministrati occupati presso terzi; - adesione ad azioni di classe (class action); - difesa penale per abuso di minori.
TUTELA LEGALE. Oltre alle esclusioni previste per tutte le garanzie, già indicate nel DIP Base, sono esclusi i sinistri derivanti da: a) il pagamento di multe, ammende e sanzioni pecuniarie in genere; b) gli oneri fiscali; c) le spese, competenze ed onorari attinenti a controversie di recupero del credito, intendendo per tali sia le ipotesi in cui l’assicurato rivesta la qualifica di creditore sia l’ipotesi in cui sia soggetto passivo della controversia (debitore); d) le spese, competenze ed onorari per controversie in materia amministrativa, fiscale e tributaria; e) le spese, competenze ed onorari per controversie derivanti da fatti dolosi dell'assicurato; f) le spese, competenze ed onorari per controversie relative a successioni e/o donazioni; g) le spese, competenze ed onorari per controversie derivanti da compravendita e/o permuta di immobili, terreni e beni mobili registrati; h) le spese, competenze ed onorari per controversie derivanti da contratti di locazione; i) le spese per controversie nei confronti di Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A.; j) le spese per controversie tra assicurati (più persone assicurate nell’ambito dello stesso contratto); k) le tasse di registro;
TUTELA LEGALE. La presente garanzia è valida ed operante solo se è stata richiamata sulla scheda di polizza ed è stato corrisposto il relativo premio
TUTELA LEGALE. In aggiunta a quanto indicato nel Dip Base la garanzia riguarda esclusivamente i sinistri accaduti nell'ambito della vita privata dell’Assicurato e si riferisce ai seguenti casi: danni subiti dall’Assicurato, in conseguenza di fatti/atti di altri soggetti; controversie per danni cagionati ad altri soggetti in conseguenza di fatti/atti dell’Assicurato; difesa penale per reato colposo o contravvenzione per atti commessi o attribuiti;contenziosi in sede civile e penale in qualità di turista in viaggi organizzati, per qualsiasi fatto colposo occorso durante il viaggio. controversie nascenti da pretese per inadempienze contrattuali, per le quali il valore in lite non sia inferiore a € 1.000,00.
TUTELA LEGALE. Si precisa che la Società – in forza di una Convenzione - ha scelto di affidare la gestione dei Sinistri di Tutela Legale a: D.A.S. Difesa Automobilistica Sinistri S.p.A. con sede in Xxx Xxxxxx Xxxxx 9/B – 37135 Verona Numero verde: 000.00.00.00 e-mail xxxxxxxx@xxx.xx – sito web xxx.xxx.xx, (di seguito denominata “D.A.S.”). A quest’ultima dovranno essere inviate, in via preferenziale, tutte le denunce, i documenti ed ogni altra comunicazione relativa ai Sinistri, secondo quanto indicato all’Art. 6.22.
TUTELA LEGALE. (sottoscrizione opzionale)
TUTELA LEGALE. La garanzia tutela legale garantisce il rischio di assistenza stragiudiziale e giudiziale che si rendano necessarie per la tutela dei diritti dell’Assicurato quali le spese: ✓ per l’intervento di un legale incaricato alla gestione del caso assicurativo; ✓ per l’intervento di un perito/consulente tecnico d’ufficio e/o di un consulente tecnico di parte; ✓ di giustizia; ✓ liquidate a favore di controparte in caso di soccombenza con esclusione di quanto derivante da vincoli di solidarietà; ✓ conseguenti ad una transazione autorizzata dall’Impresa di Assicurazione, comprese le spese della controparte, sempreché siano state autorizzate da D.A.S.; ✓ di accertamenti su soggetti, proprietà, modalità e dinamica dei sinistri; ✓ di indagini per la ricerca di prove a difesa, nei procedimenti penali; ✓ per la redazione di denunce, querele, istanze all’Autorità Giudiziaria; ✓ degli arbitri e del legale intervenuti, nel caso in cui una controversia che rientri in garanzia debba essere deferita e risolta avanti a uno o più arbitri; ✓ per l’indennità, posta ad esclusivo carico dell’Assicurato e con esclusione di quanto derivante da vincoli di solidarietà, spettante agli Organismi di Mediazione, se non rimborsata dalla controparte a qualunque titolo ✓ per il contributo unificato per le spese degli atti giudiziari, se non rimborsato dalla controparte in caso di soccombenza di quest’ultima. Inoltre, in caso di arresto, minaccia di arresto o di procedimento penale all’estero, in uno dei Paesi ove la garanzia è operante, l’Impresa di Assicurazione assicura: ✓ le spese per l’assistenza di un interprete; ✓ le spese relative a traduzioni di verbali o atti del procedimento; ✓ l’anticipo della cauzione, disposta dall’Autorità competente, entro il limite del massimale. L’Importo anticipato dovrà essere restituito all’Impresa di Assicurazione entro 60 giorni dalla sua erogazione.
TUTELA LEGALE. La garanzia Tutela Legale riguarda l’assistenza stragiudiziale e giudiziale che si rendano necessarie a tutela dei diritti degli Assicurati. Più precisamente l’Assicurazione è prestata per gli eventi verificatisi nell’ambito delle strutture scolastiche nonché durante tutte le attività, sia interne che esterne, senza limiti di orario, organizzate e/o gestite e/o effettuate e/o autorizzate dall’Istituto Sco- lastico Contraente, comprese quelle complementari, preliminari o accessorie, compatibilmente e/o in conformità con la vigente normativa scolastica. Per informazioni di maggiore dettaglio sulle garanzie offerte si rimanda ai se- guenti Articoli delle Condizioni di Assicurazione, Sezione V - Tutela Legale: Art. 1 - Spese garantite e Art. 2 - Ambito della garanzia. N.B.: la gestione dei sinistri è affidata a D.A.S., Difesa Automobilistica Sinistri S.p.A., con sede in Verona, Xxx Xxxxxx Xxxxx 9/B - 37135 VERONA, Tel. (000) 0000000 - Fax (000) 0000000, sito internet: xxx.xxx.xx. In caso di sinistro con spese legali pari ad es. di € 160.000,00 e massimale per sinistro pari a € 150.000,00 (massimale indicato nell’Allegato alla Polizza - Si- nottico delle prestazioni di Polizza): - le spese legali che eccedono € 150.000,00, pari a € 10.000,00, non ver- ranno indennizzate/rimborsate rimanendo a carico dell’Assicurato; - le spese legali fino a € 150.000,00 verranno totalmente indennizzate/ rimborsate. Se il limite minimo della sanzione amministrativa per cui opera la garanzia relativa alle spese legali necessarie a presentare ricorso all’Autorità è pari o superiore ad € 500,00 (cfr. Art. 2 - Ambito della Garanzia lettera f) delle Condi- zioni di Assicurazione - Sezione V - Tutela Legale): - per una sanzione amministrativa di € 300,00 non verrà prestata l’assi- stenza legale relativa al ricorso; - per una sanzione amministrativa pari o superiore a € 500,00 verrà presta- ta la necessaria assistenza legale.
TUTELA LEGALE. La gestione dei sinistri Tutela Legale è stata affidata dalla Società a ARAG SE Rappresentanza Generale e Direzione per l’Italia, Xxxxx xxx Xxxxxxxxx x.00 - 00000 Xxxxxx (XX), tel. +00.000.0000.000, al quale l’Assicurato può rivolgersi direttamente. Per la denuncia dei sinistri e la loro successiva trattazione si possono utilizzare i numeri fax: +00.000.0000.000 per le sole nuove denunce (apertura sinistri) - +00.000.0000.000 per i successivi scambi di corrispondenza, oppure l’indirizzo di posta elettronica xxxxxxx@XXXX.xx per le sole nuove denunce (apertura sinistri) In caso di sinistro:
1) L’Assicurato deve immediatamente denunciare per iscritto alla Società o ad ARAG qualsiasi caso assicurativo nel momento in cui si è verificato e/o ne abbia avuto conoscenza.
2) In ogni caso deve fare pervenire alla Società o ad ARAG, notizia di ogni atto a lui notificato, entro tre giorni dalla data della notifica stessa.
3) L’Assicurato ha il diritto di scegliere liberamente il legale, cui affidare la tutela dei suoi interessi, iscritto presso il foro ove ha sede l’Ufficio Giudiziario competente per la controversia, indicandolo alla Società o ad ARAG contemporaneamente alla denuncia del caso assicurativo.
4) Se l’Assicurato non fornisce tale indicazione, la Società od ARAG lo invita a scegliere il proprio legale e, nel caso in cui l’Assicurato non vi provveda, può nominare direttamente il legale, al quale l’Assicurato deve conferire mandato.
5) L’Assicurato ha comunque il diritto di scegliere liberamente il proprio Legale nel caso di conflitto di interessi con la Società e/o con ARAG.
6) ARAG al momento della denuncia di un sinistro avvenuto all’estero chiederà all’Assicurato di scegliere in via alternativa e definitiva se:
TUTELA LEGALE. (opzionale) Garanzie di base La garanzia copre l’assistenza stragiudiziale e giudiziale a seguito di sinistro, rientrante in copertura, che veda coinvolto l’Assicurato sia come proprietario/conducente del veicolo assicurato, che nella veste di ciclista, pedone o trasportato su qualunque mezzo. Assimoco terrà a proprio carico le spese necessarie per tutelare i diritti dell’Assicurato, quali ad esempio quelle dovute per l’intervento di un legale o di un perito, per gli accertamenti sui soggetti e sulla dinamica del sinistro, per le indagini per la ricerca di prove, le spese di giustizia e, in caso di evento accaduto all’estero, le spese dovute per l’assistenza di un interprete, per traduzioni di verbali o atti del procedimento, per l’anticipo della cauzione disposta dall’Autorità competente. È inoltre a disposizione un servizio di consulenza legale telefonica, che potrà fornire chiarimenti o supportare l’Assicurato in caso di necessità in materia. La garanzia di base (Opzione “Light”) tutela i diritti dell’Assicurato nel caso in cui, a seguito di sinistro: ✓ subisca danni extracontrattuali dovuti a fatto illecito di terzi; ✓ sia sottoposto a procedimento penale per delitto colposo o per contravvenzione, inclusi i reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali (artt. 000xxx x 000 xxx xxx Xxxxxx Xxxxxx); ✓ debba presentare ricorso contro il provvedimento che lo ha privato della patente di guida in conseguenza di incidente stradale; ✓ debba presentare istanza per ottenere il dissequestro del veicolo coinvolto in un incidente stradale con terzi.