Common use of Criteri degli investimenti Clause in Contracts

Criteri degli investimenti. Gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo interno FORMULA MODERATA - valorizzati a valori correnti di mercato - sono investiti dalla Società - nel rispetto dei principi fissati dalle disposizioni in materia di copertura delle riserve tecniche - in: ▪ quote di uno o più Fondi Comuni di Investimento Mobiliare (OICR) - sia di diritto italiano sia di diritto comunitario (che soddisfino le condizioni richieste dalla Direttiva CEE 85/611, come modificata dalla Direttiva CEE 88/220) - che a loro volta investono le proprie disponibilità sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali; ▪ valori mobiliari ed altre attività finanziarie denominate in qualsiasi valuta e oggetto di transazione sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali. Di seguito è indicata la ripartizione per tipologia delle attività finanziarie che compongono il fondo: Liquidità 0% 100% Monetario e obbligazionario 0% 100% Azionario 0% 60% Il modello di investimento degli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo prevede un processo di generazione della stima dei ritorni attesi (con periodicità generalmente mensile) della più ampia diversificazione possibile di asset class attraverso un approccio “momentum”. Il processo di investimento si completa con un controllo attivo del rischio di portafoglio, impiegando modelli proprietari di stima del rischio ex-ante. In altre parole, il portafoglio verrà gestito con tecniche di ribilanciamento automatico, tali da minimizzare gli eventuali risultati negativi generati dall’andamento dei mercati finanziari. Resta inteso che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in OICR ed in attivi non quotati entro i limiti definiti dalla normativa di settore. Si segnala inoltre che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in strumenti finanziari o altri attivi emessi o gestiti da Società del gruppo Allianz S.p.A.. Non è escluso, inoltre, il possibile impiego di strumenti finanziari derivati che verranno eventualmente utilizzati con l’obiettivo prevalente di proteggere il valore dell’investimento effettuato. L’impiego di tali strumenti finanziari derivati sarà comunque coerente con il profilo di rischio Medio – Basso del fondo medesimo.

Appears in 1 contract

Samples: Piano Individuale Pensionistico Di Tipo Assicurativo Fondo Pensione (Pip)

Criteri degli investimenti. Gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo interno FORMULA MODERATA BILANCIATO - valorizzati a valori correnti di mercato - sono investiti dalla Società - nel rispetto dei principi fissati dalle disposizioni in materia di copertura delle riserve tecniche - in: quote di uno o più Fondi Comuni di Investimento Mobiliare (OICR) - sia di diritto italiano sia di diritto comunitario (che soddisfino le condizioni richieste dalla Direttiva CEE 85/611, come modificata dalla Direttiva CEE 88/220) - che a loro volta investono le proprie disponibilità sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali; valori mobiliari ed altre attività finanziarie denominate in qualsiasi valuta e oggetto di transazione sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali. Di seguito è indicata la ripartizione per tipologia delle attività finanziarie che compongono il fondo: Liquidità 0% 10020% Monetario e obbligazionario 010% 10070% Azionario 010% 6070% Il modello Questo comparto attua una politica di investimento degli attivi che costituiscono bilanciata tra titoli di debito a natura prevalentemente governativa e titoli di capitale geograficamente diversificati coerentemente con il patrimonio del fondo prevede un processo benchmark di generazione della stima riferimento. La gestione è attiva sia nella selezione dei ritorni attesi (con periodicità generalmente mensile) della più ampia diversificazione possibile di asset class attraverso un approccio “momentum”. Il processo di investimento si completa con un controllo attivo del rischio di portafoglio, impiegando modelli proprietari di stima del rischio ex-ante. In altre parole, il portafoglio verrà gestito con tecniche di ribilanciamento automatico, tali da minimizzare gli eventuali risultati negativi generati dall’andamento dei mercati finanziarisingoli titoli sia nella allocazione tra componente obbligazionaria ed azionaria. Resta inteso che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in OICR ed in attivi non quotati entro i limiti definiti dalla normativa di settore. Si segnala inoltre che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in strumenti finanziari o altri attivi emessi o gestiti da Società del gruppo Allianz S.p.A.. Non è escluso, inoltre, il possibile impiego di strumenti finanziari derivati che verranno eventualmente utilizzati con l’obiettivo prevalente di proteggere il valore dell’investimento effettuato. L’impiego di tali strumenti finanziari derivati sarà comunque coerente con il profilo di rischio Medio – Basso del fondo medesimo.

Appears in 1 contract

Samples: Piano Individuale Pensionistico Di Tipo Assicurativo

Criteri degli investimenti. Gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo interno FORMULA MODERATA ATTIVA - valorizzati a valori correnti di mercato - sono investiti dalla Società - nel rispetto dei principi fissati dalle disposizioni in materia di copertura delle riserve tecniche - in: ▪ quote di uno o più Fondi Comuni di Investimento Mobiliare (OICR) - sia di diritto italiano sia di diritto comunitario (che soddisfino le condizioni richieste dalla Direttiva CEE 85/611, come modificata dalla Direttiva CEE 88/220) - che a loro volta investono le proprie disponibilità sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali; ▪ valori mobiliari ed altre attività finanziarie denominate in qualsiasi valuta e oggetto di transazione sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali. Di seguito è indicata la ripartizione per tipologia delle attività finanziarie che compongono il fondo: Liquidità 0% 100% Monetario e obbligazionario 0% 100% Azionario 0% 6080% Il modello di investimento degli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo prevede un processo di generazione della stima dei ritorni attesi (con periodicità generalmente mensile) della più ampia diversificazione possibile di asset class attraverso un approccio “momentum”. Il processo di investimento si completa con un controllo attivo del rischio di portafoglio, impiegando modelli proprietari di stima del rischio ex-ante. In altre parole, il portafoglio verrà gestito con tecniche di ribilanciamento automatico, tali da minimizzare gli eventuali risultati negativi generati dall’andamento dei mercati finanziari. Resta inteso che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in OICR ed in attivi non quotati entro i limiti definiti dalla normativa di settore. Si segnala inoltre che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in strumenti finanziari o altri attivi emessi o gestiti da Società del gruppo Allianz S.p.A.. Non è escluso, inoltre, il possibile impiego di strumenti finanziari derivati che verranno eventualmente utilizzati con l’obiettivo prevalente di proteggere il valore dell’investimento effettuato. L’impiego di tali strumenti finanziari derivati sarà comunque coerente con il profilo di rischio Medio – Basso del fondo medesimo.

Appears in 1 contract

Samples: Piano Individuale Pensionistico Di Tipo Assicurativo Fondo Pensione (Pip)

Criteri degli investimenti. Gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo interno FORMULA MODERATA OBBLIGAZIONARIO - valorizzati a valori correnti di mercato - sono investiti dalla Società - nel rispetto dei principi fissati dalle disposizioni in materia di copertura delle riserve tecniche - in: quote di uno o più Fondi Comuni di Investimento Mobiliare (OICR) - sia di diritto italiano sia di diritto comunitario (che soddisfino le condizioni richieste dalla Direttiva CEE 85/611, come modificata dalla Direttiva CEE 88/220) - che a loro volta investono le proprie disponibilità sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali; valori mobiliari ed altre attività finanziarie denominate in qualsiasi valuta e oggetto di transazione sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali. Di seguito è indicata la ripartizione per tipologia delle attività finanziarie che compongono il fondo: Liquidità 0% 10020% Monetario e obbligazionario 080% 100% Azionario 0% 600% Il modello comparto prevede investimenti orientati prevalentemente verso titoli di investimento degli attivi che costituiscono debito con scadenza fino a 10 anni, geograficamente diversificati e coerenti con il patrimonio del fondo prevede un processo benchmark di generazione della stima dei ritorni attesi (con periodicità generalmente mensile) della più ampia diversificazione possibile riferimento. Tali titoli di asset class attraverso un approccio “momentum”debito possono essere governativi o corporate. Il processo di investimento si completa con un controllo attivo del rischio di portafoglio, impiegando modelli proprietari di stima del rischio ex-ante. In altre parole, il portafoglio verrà gestito con tecniche di ribilanciamento automatico, tali da minimizzare gli eventuali risultati negativi generati dall’andamento dei mercati finanziariLe obbligazioni Governative afferiscono prevalentemente ai paesi dell’area Euro. Resta inteso che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in OICR ed in attivi non quotati entro i limiti definiti dalla normativa di settore. Si segnala inoltre che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in strumenti finanziari o altri attivi emessi o gestiti da Società del gruppo Allianz S.p.A.. Non è escluso, inoltre, il possibile impiego di strumenti finanziari derivati che verranno eventualmente utilizzati con l’obiettivo prevalente di proteggere il valore dell’investimento effettuato. L’impiego di tali strumenti finanziari derivati sarà comunque coerente con il profilo di rischio Medio – Basso del fondo medesimo.

Appears in 1 contract

Samples: Piano Individuale Pensionistico Di Tipo Assicurativo

Criteri degli investimenti. Gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo interno FORMULA MODERATA - valorizzati a valori correnti di mercato - sono investiti dalla Società - nel rispetto dei principi fissati dalle disposizioni in materia di copertura delle riserve tecniche - in: quote di uno o più Fondi Comuni di Investimento Mobiliare (OICR) - sia di diritto italiano sia di diritto comunitario (che soddisfino le condizioni richieste dalla Direttiva CEE 85/611, come modificata dalla Direttiva CEE 88/220) - che a loro volta investono le proprie disponibilità sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali; valori mobiliari ed altre attività finanziarie denominate in qualsiasi valuta e oggetto di transazione sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali. Di seguito è indicata la ripartizione per tipologia delle attività finanziarie che compongono il fondo: Liquidità 0% 100% Monetario e obbligazionario 0% 100% Azionario 0% 60% Il modello di investimento degli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo prevede un processo di generazione della stima dei ritorni attesi (con periodicità generalmente mensile) della più ampia diversificazione possibile di asset class attraverso un approccio “momentum”. Il processo di investimento si completa con un controllo attivo del rischio di portafoglio, impiegando modelli proprietari di stima del rischio ex-ante. In altre parole, il portafoglio verrà gestito con tecniche di ribilanciamento automatico, tali da minimizzare gli eventuali risultati negativi generati dall’andamento dei mercati finanziari. Resta inteso che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in OICR ed in attivi non quotati entro i limiti definiti dalla normativa di settore. Si segnala inoltre che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in strumenti finanziari o altri attivi emessi o gestiti da Società del gruppo Allianz S.p.A.. Non è escluso, inoltre, il possibile impiego di strumenti finanziari derivati che verranno eventualmente utilizzati con l’obiettivo prevalente di proteggere il valore dell’investimento effettuato. L’impiego di tali strumenti finanziari derivati sarà comunque coerente con il profilo di rischio Medio – Basso del fondo medesimo.

Appears in 1 contract

Samples: Piano Individuale Pensionistico Di Tipo Assicurativo

Criteri degli investimenti. Gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo interno FORMULA MODERATA SERENA - valorizzati a valori correnti di mercato - sono investiti dalla Società - nel rispetto dei principi fissati dalle disposizioni in materia di copertura delle riserve tecniche - in: ▪ quote di uno o più Fondi Comuni di Investimento Mobiliare (OICR) - sia di diritto italiano sia di diritto comunitario (che soddisfino le condizioni richieste dalla Direttiva CEE 85/611, come modificata dalla Direttiva CEE 88/220) - che a loro volta investono le proprie disponibilità sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali; ▪ valori mobiliari ed altre attività finanziarie denominate in qualsiasi valuta e oggetto di transazione sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali. Di seguito è indicata la ripartizione per tipologia delle attività finanziarie che compongono il fondo: Liquidità 0% 10020% Monetario e obbligazionario 0% 100% Azionario 0% 6040% Il modello di investimento degli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo prevede un processo di generazione della stima dei ritorni attesi (con periodicità generalmente mensile) della più ampia diversificazione possibile di asset class attraverso un approccio “momentum”. Il processo di investimento si completa con un controllo attivo del rischio di portafoglio, impiegando modelli proprietari di stima del rischio ex-ante. In altre parole, il portafoglio verrà gestito con tecniche di ribilanciamento automatico, tali da minimizzare gli eventuali risultati negativi generati dall’andamento dei mercati finanziari. Resta inteso che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in OICR ed in attivi non quotati entro i limiti definiti dalla normativa di settore. Si segnala inoltre che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in strumenti finanziari o altri attivi emessi o gestiti da Società del gruppo Allianz S.p.A.. Non è escluso, inoltre, il possibile impiego di strumenti finanziari derivati che verranno eventualmente utilizzati con l’obiettivo prevalente di proteggere il valore dell’investimento effettuato. L’impiego di tali strumenti finanziari derivati sarà comunque coerente con il profilo di rischio Medio - Basso del fondo medesimo.

Appears in 1 contract

Samples: Piano Individuale Pensionistico Di Tipo Assicurativo Fondo Pensione (Pip)

Criteri degli investimenti. Gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo interno FORMULA MODERATA BILANCIATO - valorizzati a valori correnti di mercato - sono investiti dalla Società - nel rispetto dei principi fissati dalle disposizioni in materia di copertura delle riserve tecniche - in: ▪ quote di uno o più Fondi Comuni di Investimento Mobiliare (OICR) - sia di diritto italiano sia di diritto comunitario (che soddisfino le condizioni richieste dalla Direttiva CEE 85/611, come modificata dalla Direttiva CEE 88/220) - che a loro volta investono le proprie disponibilità sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali; ▪ valori mobiliari ed altre attività finanziarie denominate in qualsiasi valuta e oggetto di transazione sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali. Di seguito è indicata la ripartizione per tipologia delle attività finanziarie che compongono il fondo: Liquidità 0% 10020% Monetario e obbligazionario 010% 10070% Azionario 010% 6070% Il modello Questo comparto attua una politica di investimento degli attivi che costituiscono bilanciata tra titoli di debito a natura prevalentemente governativa e titoli di capitale geograficamente diversificati coerentemente con il patrimonio del fondo prevede un processo benchmark di generazione della stima riferimento. La gestione è attiva sia nella selezione dei ritorni attesi (con periodicità generalmente mensile) della più ampia diversificazione possibile di asset class attraverso un approccio “momentum”. Il processo di investimento si completa con un controllo attivo del rischio di portafoglio, impiegando modelli proprietari di stima del rischio ex-ante. In altre parole, il portafoglio verrà gestito con tecniche di ribilanciamento automatico, tali da minimizzare gli eventuali risultati negativi generati dall’andamento dei mercati finanziarisingoli titoli sia nella allocazione tra componente obbligazionaria ed azionaria. Resta inteso che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in OICR ed in attivi non quotati entro i limiti definiti dalla normativa di settore. Si segnala inoltre che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in strumenti finanziari o altri attivi emessi o gestiti da Società del gruppo Allianz S.p.A.. Non è escluso, inoltre, il possibile impiego di strumenti finanziari derivati che verranno eventualmente utilizzati con l’obiettivo prevalente di proteggere il valore dell’investimento effettuato. L’impiego di tali strumenti finanziari derivati sarà comunque coerente con il profilo di rischio Medio – Basso del fondo medesimo.

Appears in 1 contract

Samples: Piano Individuale Pensionistico Di Tipo Assicurativo Fondo Pensione (Pip)

Criteri degli investimenti. Gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo interno FORMULA MODERATA EQUILIBRATA - valorizzati a valori correnti di mercato - sono investiti dalla Società - nel rispetto dei principi fissati dalle disposizioni in materia di copertura delle riserve tecniche - in: ▪ quote di uno o più Fondi Comuni di Investimento Mobiliare (OICR) - sia di diritto italiano sia di diritto comunitario (che soddisfino le condizioni richieste dalla Direttiva CEE 85/611, come modificata dalla Direttiva CEE 88/220) - che a loro volta investono le proprie disponibilità sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali; ▪ valori mobiliari ed altre attività finanziarie denominate in qualsiasi valuta e oggetto di transazione sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali. Di seguito è indicata la ripartizione per tipologia delle attività finanziarie che compongono il fondo: Liquidità 0% 100% Monetario e obbligazionario 0% 100% Azionario 0% 6080% Il modello di investimento degli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo prevede un processo di generazione della stima dei ritorni attesi (con periodicità generalmente mensile) della più ampia diversificazione possibile di asset class attraverso un approccio “momentum”. Il processo di investimento si completa con un controllo attivo del rischio di portafoglio, impiegando modelli proprietari di stima del rischio ex-ante. In altre parole, il portafoglio verrà gestito con tecniche di ribilanciamento automatico, tali da minimizzare gli eventuali risultati negativi generati dall’andamento dei mercati finanziari. Resta inteso che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in OICR ed in attivi non quotati entro i limiti definiti dalla normativa di settore. Si segnala inoltre che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in strumenti finanziari o altri attivi emessi o gestiti da Società del gruppo Allianz S.p.A.. Non è escluso, inoltre, il possibile impiego di strumenti finanziari derivati che verranno eventualmente utilizzati con l’obiettivo prevalente di proteggere il valore dell’investimento effettuato. L’impiego di tali strumenti finanziari derivati sarà comunque coerente con il profilo di rischio Medio – Basso del fondo medesimo.

Appears in 1 contract

Samples: Piano Individuale Pensionistico Di Tipo Assicurativo Fondo Pensione (Pip)

Criteri degli investimenti. Gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo interno FORMULA MODERATA SERENA - valorizzati a valori correnti di mercato - sono investiti dalla Società - nel rispetto dei principi fissati dalle disposizioni in materia di copertura delle riserve tecniche - in: quote di uno o più Fondi Comuni di Investimento Mobiliare (OICR) - sia di diritto italiano sia di diritto comunitario (che soddisfino le condizioni richieste dalla Direttiva CEE 85/611, come modificata dalla Direttiva CEE 88/220) - che a loro volta investono le proprie disponibilità sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali; valori mobiliari ed altre attività finanziarie denominate in qualsiasi valuta e oggetto di transazione sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali. Di seguito è indicata la ripartizione per tipologia delle attività finanziarie che compongono il fondo: Liquidità 0% 10020% Monetario e obbligazionario 0% 100% Azionario 0% 6040% Il modello di investimento degli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo prevede un processo di generazione della stima dei ritorni attesi (con periodicità generalmente mensile) della più ampia diversificazione possibile di asset class attraverso un approccio “momentum”. Il processo di investimento si completa con un controllo attivo del rischio di portafoglio, impiegando modelli proprietari di stima del rischio ex-ante. In altre parole, il portafoglio verrà gestito con tecniche di ribilanciamento automatico, tali da minimizzare gli eventuali risultati negativi generati dall’andamento dei mercati finanziari. Resta inteso che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in OICR ed in attivi non quotati entro i limiti definiti dalla normativa di settore. Si segnala inoltre che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in strumenti finanziari o altri attivi emessi o gestiti da Società del gruppo Allianz S.p.A.. Non è escluso, inoltre, il possibile impiego di strumenti finanziari derivati che verranno eventualmente utilizzati con l’obiettivo prevalente di proteggere il valore dell’investimento effettuato. L’impiego di tali strumenti finanziari derivati sarà comunque coerente con il profilo di rischio Medio - Basso del fondo medesimo.

Appears in 1 contract

Samples: Piano Individuale Pensionistico Di Tipo Assicurativo

Criteri degli investimenti. Gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo interno FORMULA MODERATA ATTIVA - valorizzati a valori correnti di mercato - sono investiti dalla Società - nel rispetto dei principi fissati dalle disposizioni in materia di copertura delle riserve tecniche - in: quote di uno o più Fondi Comuni di Investimento Mobiliare (OICR) - sia di diritto italiano sia di diritto comunitario (che soddisfino le condizioni richieste dalla Direttiva CEE 85/611, come modificata dalla Direttiva CEE 88/220) - che a loro volta investono le proprie disponibilità sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali; valori mobiliari ed altre attività finanziarie denominate in qualsiasi valuta e oggetto di transazione sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali. Di seguito è indicata la ripartizione per tipologia delle attività finanziarie che compongono il fondo: Liquidità 0% 100% Monetario e obbligazionario 0% 100% Azionario 0% 6080% Il modello di investimento degli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo prevede un processo di generazione della stima dei ritorni attesi (con periodicità generalmente mensile) della più ampia diversificazione possibile di asset class attraverso un approccio “momentum”. Il processo di investimento si completa con un controllo attivo del rischio di portafoglio, impiegando modelli proprietari di stima del rischio ex-ante. In altre parole, il portafoglio verrà gestito con tecniche di ribilanciamento automatico, tali da minimizzare gli eventuali risultati negativi generati dall’andamento dei mercati finanziari. Resta inteso che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in OICR ed in attivi non quotati entro i limiti definiti dalla normativa di settore. Si segnala inoltre che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in strumenti finanziari o altri attivi emessi o gestiti da Società del gruppo Allianz S.p.A.. Non è escluso, inoltre, il possibile impiego di strumenti finanziari derivati che verranno eventualmente utilizzati con l’obiettivo prevalente di proteggere il valore dell’investimento effettuato. L’impiego di tali strumenti finanziari derivati sarà comunque coerente con il profilo di rischio Medio – Basso del fondo medesimo.

Appears in 1 contract

Samples: Piano Individuale Pensionistico Di Tipo Assicurativo

Criteri degli investimenti. Gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo interno FORMULA MODERATA EQUILIBRATA - valorizzati a valori correnti di mercato - sono investiti dalla Società - nel rispetto dei principi fissati dalle disposizioni in materia di copertura delle riserve tecniche - in: quote di uno o più Fondi Comuni di Investimento Mobiliare (OICR) - sia di diritto italiano sia di diritto comunitario (che soddisfino le condizioni richieste dalla Direttiva CEE 85/611, come modificata dalla Direttiva CEE 88/220) - che a loro volta investono le proprie disponibilità sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali; valori mobiliari ed altre attività finanziarie denominate in qualsiasi valuta e oggetto di transazione sia sui mercati nazionali sia sui mercati internazionali. Di seguito è indicata la ripartizione per tipologia delle attività finanziarie che compongono il fondo: Liquidità 0% 100% Monetario e obbligazionario 0% 100% Azionario 0% 6080% Il modello di investimento degli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo prevede un processo di generazione della stima dei ritorni attesi (con periodicità generalmente mensile) della più ampia diversificazione possibile di asset class attraverso un approccio “momentum”. Il processo di investimento si completa con un controllo attivo del rischio di portafoglio, impiegando modelli proprietari di stima del rischio ex-ante. In altre parole, il portafoglio verrà gestito con tecniche di ribilanciamento automatico, tali da minimizzare gli eventuali risultati negativi generati dall’andamento dei mercati finanziari. Resta inteso che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in OICR ed in attivi non quotati entro i limiti definiti dalla normativa di settore. Si segnala inoltre che gli attivi che costituiscono il patrimonio del fondo potranno essere investiti in strumenti finanziari o altri attivi emessi o gestiti da Società del gruppo Allianz S.p.A.. Non è escluso, inoltre, il possibile impiego di strumenti finanziari derivati che verranno eventualmente utilizzati con l’obiettivo prevalente di proteggere il valore dell’investimento effettuato. L’impiego di tali strumenti finanziari derivati sarà comunque coerente con il profilo di rischio Medio – Basso del fondo medesimo.

Appears in 1 contract

Samples: Piano Individuale Pensionistico Di Tipo Assicurativo