Disciplina e buon ordine dei cantieri. L'appaltatore attraverso il Direttore Tecnico di Cantiere mantiene la disciplina nei cantieri ed ha l'obbligo di osservare e di fare osservare al suo personale le leggi, i regolamenti e le obbligazioni in genere assunte col contratto. L'appaltatore non può assumere per suoi agenti e capi cantiere se non persone capaci di coadiuvarlo e di sostituirlo, occorrendo, nella conduzione e nella misurazione dei lavori. Il direttore dei lavori ha il diritto di esigere la sostituzione degli agenti, dei capi cantiere e degli operai dell'appaltatore per insubordinazione, incapacità o grave negligenza. L'appaltatore è in tutti i casi responsabile dei danni causati dall'imperizia o dalla negligenza dei suoi agenti od operai, nonché dalla malafede, o dalla frode nella somministrazione o nell'impiego dei materiali. Il Direttore Tecnico di Cantiere sarà responsabile del rispetto del piano di sicurezza secondo la normativa vigente da parte di tutte le imprese impegnate nell’esecuzione dei lavori.
Appears in 2 contracts
Samples: Accordo Quadro Per Esecuzione Di Lavori Pubblici, Accordo Quadro Per Esecuzione Di Lavori Pubblici
Disciplina e buon ordine dei cantieri. L'appaltatore attraverso il Direttore Tecnico l’Appaltatore è responsabile della disciplina e del buon ordine nel cantiere e ha l’obbligo di Cantiere mantiene la disciplina nei cantieri ed ha l'obbligo osservare, e far osservare, al proprio personale le norme di osservare legge e di fare osservare al suo personale regolamento. L’Appaltatore, tramite il direttore di cantiere assicura l’organizzazione, la gestione tecnica e la conduzione del cantiere. La direzione del cantiere è assunta dal direttore tecnico dell’impresa o da altro tecnico formalmente incaricato dall’Appaltatore. In caso di appalto affidato ad associazione temporanea di imprese o a consorzio, l’incarico della direzione di cantiere è attribuito mediante delega conferita da tutte le leggi, i regolamenti e imprese operanti nel cantiere; la delega deve indicare specificamente le obbligazioni attribuzioni da esercitare dal direttore anche in genere assunte col contratto. L'appaltatore non può assumere per suoi agenti e capi cantiere se non persone capaci di coadiuvarlo e di sostituirlo, occorrendo, nella conduzione e nella misurazione dei lavorirapporto a quelle degli altri soggetti operanti nel cantiere. Il direttore Direttore dei lavori Lavori ha il diritto diritto, previa motivata comunicazione all’Appaltatore, di esigere la sostituzione degli agenti, dei capi il cambiamento del direttore di cantiere e degli operai dell'appaltatore del personale per insubordinazioneindisciplina, incapacità o grave negligenza. L'appaltatore L’Appaltatore è in tutti i casi comunque responsabile dei danni causati dall'imperizia dall’imperizia o dalla negligenza di detti soggetti, e risponde nei confronti dell’amministrazione committente per la malafede o la frode dei suoi agenti od operai, nonché dalla malafede, o dalla frode nella somministrazione o nell'impiego medesimi nell’impiego dei materiali. Il Direttore Tecnico di Cantiere sarà responsabile del rispetto del piano di sicurezza secondo la normativa vigente da parte di tutte le imprese impegnate nell’esecuzione dei lavori.
Appears in 2 contracts
Samples: Accordo Quadro Per La Manutenzione Stradale, Construction Contract
Disciplina e buon ordine dei cantieri. L'appaltatore attraverso il Direttore Tecnico di Cantiere mantiene la 1. L’appaltatore è responsabile della disciplina nei cantieri ed e del buon ordine nel cantiere e ha l'obbligo l’obbligo di osservare e di fare far osservare al suo proprio personale le leggi, i regolamenti e le obbligazioni in genere assunte col contratto. L'appaltatore non può assumere per suoi agenti e capi cantiere se non persone capaci norme di coadiuvarlo legge e di sostituirloregolamento.
2. L’appaltatore, occorrendotramite il direttore di cantiere assicura l’organizzazione, nella la gestione tecnica e la conduzione e nella misurazione dei lavoridel cantiere.
3. La direzione del cantiere è assunta dal direttore tecnico dell’impresa o da altro tecnico formalmente incaricato dall’appaltatore ed eventualmente coincidente con il rappresentante delegato ai sensi dell’articolo 4.
4. In caso di appalto affidato ad associazione temporanea di imprese o a consorzio, l’incarico della direzione di cantiere è attribuito mediante delega conferita da tutte le imprese operanti nel cantiere; la delega deve indicare specificamente le attribuzioni da esercitare dal direttore anche in rapporto a quelle degli altri soggetti operanti nel cantiere.
5. Il direttore dei lavori ha il diritto diritto, previa motivata comunicazione all’appaltatore, di esigere la sostituzione degli agenti, dei capi il cambiamento del direttore di cantiere e degli operai dell'appaltatore del personale per insubordinazioneindisciplina, incapacità o grave negligenza.
6. L'appaltatore L’appaltatore è in tutti i casi comunque responsabile dei danni causati dall'imperizia dall’imperizia o dalla negligenza di detti soggetti, e risponde nei confronti dell’amministrazione committente per la malafede o la frode dei suoi agenti od operai, nonché dalla malafede, o dalla frode nella somministrazione o nell'impiego medesimi nell’impiego dei materiali. Il Direttore Tecnico di Cantiere sarà responsabile del rispetto del piano di sicurezza secondo la normativa vigente da parte di tutte le imprese impegnate nell’esecuzione dei lavori.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Generale D’appalto