Mezzi di chiusura dei locali. L’assicurazione è prestata alla condizione, essenziale per l’efficacia del contratto, che ogni apertura verso l’esterno dei locali contenenti le cose assicurate, situata in linea verticale a meno di 4 m. dal suolo o da superfici acquee, nonché da ripiani accessibili e praticabili per via ordinaria dall’esterno, senza impiego cioè di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale, sia difesa, per tutta la sua estensione, da robusti serramenti di legno, materia plastica rigida, vetro antisfondamento, metallo o lega metallica, chiusi con serrature, lucchetti od altri idonei congegni, oppure protetta da inferriate fissate al muro. Nelle inferriate e nei serramenti di metallo o lega metallica sono ammesse luci, se rettangolari, di superficie non superiore a 900 cm. quadrati e con lato minore non superiore a 18 cm. oppure, se non rettangolari, di forma inscrivibile nei predetti rettangoli o di superficie non superiore a 100 cm. quadrati. Negli altri serramenti sono ammessi spioncini o feritoie di superficie non superiore a 100 cm. quadrati. Inoltre sono operanti sistemi antifurto ed antintrusione elettronici. Pertanto – in quanto non sia diversamente convenuto – i danni di furto avvenuti quando, per qualsiasi motivo, non esistano o non siano operanti i mezzi di protezione e chiusura sopra indicati, oppure commessi attraverso le luci di serramenti o inferriate senza effrazione delle relative strutture o dei congegni di chiusura verranno risarciti con l’applicazione di uno scoperto del 20%.
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Policy
Mezzi di chiusura dei locali. L’assicurazione l'assicurazione furto è prestata alla condizione, essenziale per l’efficacia l'efficacia del contratto, che ogni apertura verso l’esterno l'esterno dei locali contenenti le cose assicurate, situata in linea verticale a meno di 4 m. metri dal suolo o da superfici acquee, nonché da ripiani accessibili e praticabili per via ordinaria dall’esterno, dall'esterno senza impiego cioè di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale, sia difesa, per tutta la sua estensione, da robusti serramenti di legno, materia plastica rigida, vetro antisfondamento, metallo o lega metallica, chiusi con serrature, lucchetti od altri idonei congegnicongegni manovrabili esclusivamente dall'interno, oppure protetta da inferriate fissate al nel muro. Nelle inferriate e nei serramenti di metallo o lega metallica sono ammesse luci, se rettangolari, rettangolari di superficie non superiore a 900 cmcmq. quadrati e con lato minore non superiore a 18 cm. oppureo, se non rettangolari, di forma inscrivibile nei predetti rettangoli o di superficie non superiore a 100 cm. quadrati400 cmq. Negli altri serramenti sono ammessi spioncini o feritoie di superficie non superiore a 100 cmcmq. quadrati. Inoltre sono operanti sistemi antifurto ed antintrusione elettronici. Pertanto – Si conviene che la garanzia rimarrà pienamente operante anche in quanto non sia diversamente convenuto – i danni presenza di furto avvenuti quando, per qualsiasi motivo, non esistano o non siano operanti i mezzi di protezione e chiusura non conformi a quanto sopra indicati, oppure commessi attraverso le luci di serramenti o inferriate senza effrazione delle relative strutture o dei congegni di chiusura verranno risarciti con l’applicazione di uno scoperto del 20%previsto.
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Policy
Mezzi di chiusura dei locali. L’assicurazione Limitatamente alle manifestazioni organizzate dal Contraente ed a precisazione del disposto del precedente Art. 2, l'assicurazione contro i rischi di furto è prestata alla condizione, essenziale per l’efficacia la piena efficacia del contratto, che ogni apertura verso l’esterno l'esterno dei locali contenenti le cose assicurate, situata in linea verticale a meno di 4 m. dal suolo o da superfici acquee, nonché da ripiani accessibili e praticabili per via ordinaria dall’esternodall'esterno, senza impiego cioè di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale, sia difesa, per tutta la sua estensione, da robusti serramenti di legno, materia plastica rigida, vetro antisfondamento, metallo o lega metallica, chiusi con serrature, lucchetti od altri idonei congegnicongegni manovrabili esclusivamente dall'interno, oppure protetta da inferriate fissate al muro. Nelle inferriate e nei serramenti di metallo o lega metallica sono ammesse luci, se rettangolari, di superficie non superiore a 900 cm. quadrati e con lato minore non superiore a 18 cm. oppure, se non rettangolari, di forma inscrivibile nei predetti rettangoli o di superficie non superiore a 100 cm. quadrati. Negli altri serramenti sono ammessi spioncini o feritoie di superficie non superiore a 100 cm. quadrati. Inoltre sono operanti sistemi antifurto ed antintrusione elettronici. Pertanto – in quanto non sia diversamente convenuto – i danni di furto avvenuti quando, per qualsiasi motivo, non esistano o non siano operanti i mezzi di protezione e chiusura sopra indicati, oppure commessi attraverso le luci di serramenti o inferriate senza effrazione delle relative strutture o dei congegni di chiusura verranno risarciti con l’applicazione di uno scoperto del 20%elettronici se previsti.
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Agreement
Mezzi di chiusura dei locali. L’assicurazione di cui al precedente art.45, punto 1, è prestata alla condizione, essenziale per l’efficacia del contratto, condizione che ogni apertura verso l’esterno l'esterno, dei locali contenenti le cose assicurategli enti assicurati, situata in linea verticale a meno di 4 m. metri dal suolo o a da superfici acquee, acquee nonché da ripiani accessibili e praticabili praticabili, per via ordinaria dall’esternodall'esterno, senza impiego cioè di mezzi artificiosi o di da particolare agilità abilità personale, sia difesa, per tutta la sua estensione, estensione da robusti serramenti di legno, materia plastica rigida, vetro antisfondamento, metallo o lega metallica, chiusi con serrature, lucchetti od altri idonei congegnicongegni manovrabili esclusivamente dall'interno, oppure protetta da inferriate fissate al nel muro. Nelle inferriate e nei serramenti di metallo o lega metallica sono ammesse luci, se rettangolari, di superficie non superiore a 900 cm. quadrati cmq e con lato minore non superiore a 18 cm. oppureQualora il furto avvenga con introduzione nei locali, se non rettangolaricontenenti gli enti assicurati, con superamento mediante rottura, scasso, uso di forma inscrivibile nei predetti rettangoli grimaldelli o di superficie arnesi simili di mezzi di chiusura non superiore conformi a 100 cmquanto suindicato, la garanzia e prestata con l'applicazione dello scoperto del 10% con il minimo di € 250,00. quadrati. Negli altri serramenti sono ammessi spioncini o feritoie di superficie Detto scoperto non superiore a 100 cm. quadrati. Inoltre sono operanti sistemi antifurto ed antintrusione elettronici. Pertanto – in quanto non sia diversamente convenuto – i danni di furto avvenuti quando, per qualsiasi motivo, non esistano o non siano operanti i verrà applicato qualora le difformità dei mezzi di protezione e chiusura sopra indicati, oppure commessi attraverso le luci di serramenti o inferriate senza effrazione delle relative strutture o dei congegni di chiusura verranno risarciti con l’applicazione di uno scoperto non riguardino gli accessi utilizzati dagli autori del 20%furto per introdursi nei locali contenenti gli enti assicurati.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione
Mezzi di chiusura dei locali. L’assicurazione di cui al precedente art. 49, punto 1, è prestata alla condizione, essenziale per l’efficacia del contratto, condizione che ogni apertura verso l’esterno l'esterno, dei locali contenenti le cose assicurategli enti assicurati, situata in linea verticale a meno di 4 m. metri dal suolo o a da superfici acquee, acquee nonché da ripiani accessibili e praticabili praticabili, per via ordinaria dall’esternodall'esterno, senza impiego cioè di mezzi artificiosi o di da particolare agilità abilità personale, sia difesa, per tutta la sua estensione, estensione da robusti serramenti di legno, materia plastica rigida, vetro antisfondamento, metallo o lega metallica, chiusi con serrature, lucchetti od altri idonei congegnicongegni manovrabili esclusivamente dall'interno, oppure protetta da inferriate fissate al nel muro. Nelle inferriate e nei serramenti di metallo o lega metallica sono ammesse luci, se rettangolari, di superficie non superiore a 900 cm. quadrati cmq e con lato minore non superiore a 18 cm. oppureQualora il furto avvenga con introduzione nei locali, se non rettangolaricontenenti gli enti assicurati, con superamento mediante rottura, scasso, uso di grimaldelli o di arnesi simili, di forma inscrivibile nei predetti rettangoli o mezzi di superficie chiusura non superiore conformi a 100 cmquanto suindicato, la garanzia e prestata con l'applicazione dello scoperto del 10% con il minimo di € 250,00. quadrati. Negli altri serramenti sono ammessi spioncini o feritoie di superficie Detto scoperto non superiore a 100 cm. quadrati. Inoltre sono operanti sistemi antifurto ed antintrusione elettronici. Pertanto – in quanto non sia diversamente convenuto – i danni di furto avvenuti quando, per qualsiasi motivo, non esistano o non siano operanti i verrà applicato qualora le difformità dei mezzi di protezione e chiusura sopra indicati, oppure commessi attraverso le luci di serramenti o inferriate senza effrazione delle relative strutture o dei congegni di chiusura verranno risarciti con l’applicazione di uno scoperto non riguardino gli accessi utilizzati dagli autori del 20%furto per introdursi nei locali contenenti gli enti assicurati.
Appears in 1 contract
Samples: Assicurazione Contro I Danni
Mezzi di chiusura dei locali. L’assicurazione L'assicurazione contro i rischi di furto è prestata alla condizione, essenziale per l’efficacia la piena efficacia del contratto, che ogni apertura verso l’esterno l'esterno dei locali contenenti le cose assicurate, situata in linea verticale a meno di 4 m. dal suolo o da superfici acquee, nonché da ripiani accessibili e praticabili per via ordinaria dall’esternodall'esterno, senza impiego cioè di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale, sia difesa, per tutta la sua estensione, da robusti serramenti di legno, materia plastica rigida, vetro antisfondamento, metallo o lega metallica, chiusi con serrature, lucchetti od altri idonei congegnicongegni manovrabili esclusivamente dall'interno, oppure protetta da inferriate fissate al muro. Nelle inferriate e nei serramenti di metallo o lega metallica sono ammesse luci, se rettangolari, di superficie non superiore a 900 cm. quadrati e con lato minore non superiore a 18 cm. oppure, se non rettangolari, di forma inscrivibile nei predetti rettangoli o di superficie non superiore a 100 cm. quadrati. Negli altri serramenti sono ammessi spioncini o feritoie di superficie non superiore a 100 cm. quadrati. Inoltre sono operanti sistemi antifurto ed antintrusione elettronici. Pertanto – in quanto non sia diversamente convenuto – i danni di furto avvenuti quando, per qualsiasi motivo, non esistano o non siano operanti i mezzi di protezione e chiusura sopra indicati, oppure commessi attraverso le luci di serramenti o inferriate senza effrazione delle relative strutture o dei congegni di chiusura verranno risarciti con l’applicazione di uno scoperto del 20%elettronici se previsti.
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Agreement
Mezzi di chiusura dei locali. L’assicurazione Ai fini dell’assicurazione del rischio di furto, la garanzia è prestata alla condizione, essenziale per l’efficacia del contratto, a condizione che ogni apertura verso l’esterno (porta, finestra, lucernario, vetrata ecc.) dei locali contenenti le cose assicurate, gli enti assicurati e situata in linea verticale a meno di 4 m. dal suolo o metri da superfici acquee, nonché acquee o da ripiani accessibili e praticabili dall’esterno per via ordinaria dall’esterno, e senza impiego cioè di mezzi artificiosi o di particolare agilità personalepersonale o di mezzi artificiosi, sia difesa, per tutta la sua estensione, difesa da almeno uno dei seguenti mezzi:
a) robusti serramenti di legno, materia plastica rigida, cristallo o vetro antisfondamento, metallo metallo, lega metallica o altri simili materiali comunemente impiegati nell’edilizia, il tutto chiuso con serrature x xxxxxxxxx; l’uso di chiavi false (anche elettroniche) è parificato a scasso.
b) inferriate (considerando tali anche quelle in barre o di lega metallica, chiusi con serrature, lucchetti od altri idonei congegni, oppure protetta da inferriate metallica diversa dal ferro) fissate al muronei muri o nelle strutture dei serramenti. Nelle inferriate e nei serramenti di metallo o lega metallica sono ammesse luci, se rettangolari, di superficie non superiore a 900 cm. quadrati e con lato minore non superiore a 18 cm. oppure, se non rettangolari, di forma inscrivibile nei predetti rettangoli o di superficie non superiore a 100 cm. quadrati. Negli altri serramenti sono ammessi spioncini o feritoie di superficie non superiore a 100 cm. quadrati. Inoltre sono sempre operanti sistemi antifurto ed antintrusione elettronici. Pertanto – Sono ammessi anche serramenti con soli cristalli o vetri non antisfondamento, ma in quanto tal caso, se il furto è commesso con la sola rottura di tali cristalli o vetri non sia diversamente convenuto – i danni di furto avvenuti quandoantisfondamento, per qualsiasi motivo, non esistano o non siano operanti i senza scasso dei mezzi di protezione e chiusura sopra indicatio delle strutture murarie dei locali, oppure commessi attraverso le luci di serramenti o inferriate senza effrazione delle relative strutture o dei congegni di chiusura verranno risarciti con l’applicazione di uno verrà applicato lo scoperto del 20%.
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Policy