Common use of Modalità di calcolo e di assegnazione della partecipazione agli utili Clause in Contracts

Modalità di calcolo e di assegnazione della partecipazione agli utili. Il contratto prevede che il Premio Versato, diminuito dei costi, viene rivalutato: • per i primi tre anni ad un tasso certo e predeterminato del 4,30% annuo composto; • a partire dalla quarta annualità di polizza, al netto del rendimento trattenuto da Poste Vita S.p.A., in base al rendimento annualmente realizzato dalla Gestione Separata Posta ValorePiù. Per un maggior grado di dettaglio sui criteri di calcolo e di assegnazione di partecipazione agli utili, si rin- via all’Art. 11 delle Condizioni di Assicurazione relativo alla clausola di rivalutazione delle prestazioni e al Regolamento della Gestione Separata che forma parte integrante delle Condizioni stesse. In ogni caso, al momento della risoluzione del contratto per scadenza, decesso dell’Assicurato o riscatto esercitato da parte del Contraente, è operativa la garanzia di rivalutazione minima del Capitale Assicurato così come meglio illustrato all’Art. 12 delle Condizioni di Assicurazione. Gli effetti della rivalutazione sono evidenziati nel Progetto esemplificativo delle prestazioni assicurate, dello sviluppo dei premi e dei valori di riscatto (Sezione E della presente Nota Informativa) con l’avvertenza che i valori esposti derivano da ipotesi meramente indicative ed esemplificative dei risultati futuri della gestione secondo le indicazioni dell’ISVAP. Gli stessi sono espressi in Euro, senza tenere conto degli effetti dell’in- flazione. Poste Vita S.p.A. si impegna a consegnare al Contraente, al più tardi al momento della sottoscrizione del contratto, il Progetto esemplificativo elaborato in forma personalizzata.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili

Modalità di calcolo e di assegnazione della partecipazione agli utili. Il contratto prevede che il Premio VersatoAd ogni ricorrenza annuale della decorrenza del Contratto, diminuito dei costil'Impresa riconosce una rivalutazione delle somme assicurate, viene rivalutato: • per i primi tre anni ad un tasso certo determinata nella misura e predeterminato del 4,30% annuo composto; • a partire dalla quarta annualità secondo le modalità contenute al punto 3.1 “Clausola di polizza, al netto del rendimento trattenuto da Poste Vita S.p.A., in base al rendimento annualmente realizzato dalla Gestione Separata Posta ValorePiù. Per un maggior grado di dettaglio sui criteri di calcolo e di assegnazione di partecipazione agli utili, si rin- via all’Art. 11 Rivalutazione ” delle Condizioni di Assicurazione relativo Assicurazione. Il presente Contratto è collegato alla clausola di rivalutazione delle prestazioni e al Gestione Interna Separata “Forme Individuali GEFIN”. Maggiori dettagli relativi alla Gestione Interna Separata sono riportati nel Regolamento della Gestione Interna Separata che forma parte integrante delle Condizioni stessedi Assicurazione. In ogni caso, Il Rendiconto annuale della Gestione Interna Separata è disponibile su richiesta del Contraente oppure accedendo al momento della risoluzione sito internet del contratto per scadenza, decesso dell’Assicurato o riscatto esercitato da parte del Contraente, è operativa la garanzia di Gruppo Aviva all’indirizzo xxx.xxxxxxxxxxx.xx. L’importo relativo all’eventuale rivalutazione minima del Capitale Assicurato così annua viene annualmente corrisposta al Beneficiario designato come meglio illustrato all’Artprevisto dall’Art. 12 3 “PRESTAZIONI DEL CONTRATTO” delle Condizioni di Assicurazione. Gli effetti Nel caso in cui il Contraente eserciti il diritto di interruzione della prestazione in corso di validità del Contratto, da quell’anniversario il capitale assicurato viene eventualmente aumentato della rivalutazione sono evidenziati nel annua. Ne consegue, in particolare, che ciascuna rivalutazione viene applicata al capitale comprensivo degli aumenti derivanti da eventuali precedenti rivalutazioni. Per maggiori informazioni relative agli effetti del meccanismo di rivalutazione delle prestazion i, si rinvia alla Sezione E contenente il Progetto esemplificativo di sviluppo delle prestazioni assicurate, dello sviluppo dei premi assicurate e dei valori di riscatto (Sezione E della presente Nota Informativa) con l’avvertenza che i valori esposti derivano da ipotesi meramente indicative ed esemplificative dei risultati futuri della gestione secondo le indicazioni dell’ISVAP. Gli stessi sono espressi in Euro, senza tenere conto degli effetti dell’in- flazione. Poste Vita S.priscatto.A. si impegna a consegnare al Contraente, al più tardi al momento della sottoscrizione del contratto, il Progetto esemplificativo elaborato in forma personalizzata.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera

Modalità di calcolo e di assegnazione della partecipazione agli utili. Il contratto prevede che il Premio VersatoAd ogni ricorrenza annuale della decorrenza del Contratto, diminuito dei costil'Impresa riconosce una rivalutazione delle somme assicurate, viene rivalutato: • per i primi tre anni ad un tasso certo determinata nella misura e predeterminato del 4,30% annuo composto; • a partire dalla quarta annualità secondo le modalità contenute al punto 3.1 “Clausola di polizza, al netto del rendimento trattenuto da Poste Vita S.p.A., in base al rendimento annualmente realizzato dalla Gestione Separata Posta ValorePiù. Per un maggior grado di dettaglio sui criteri di calcolo e di assegnazione di partecipazione agli utili, si rin- via all’Art. 11 Rivalutazione ” delle Condizioni di Assicurazione relativo Assicurazione. Il presente Contratto è collegato alla clausola di rivalutazione delle prestazioni e al Gestione Interna Separata “Gestione Forme Individuali - GEFIN”. Maggiori dettagli relativi alla Gestione Interna Separata sono riportati nel Regolamento della Gestione Interna Separata che forma parte integrante delle Condizioni stessedi Assicurazione. In ogni caso, Il Rendiconto annuale della Gestione Interna Separata è disponibile su richiesta del Contraente oppure accedendo al momento della risoluzione sito internet del contratto per scadenza, decesso dell’Assicurato o riscatto esercitato da parte del Contraente, è operativa la garanzia di Gruppo Aviva all’indirizzo xxx.xxxxxx.xx. L’importo relativo alla eventuale rivalutazione minima del Capitale Assicurato così annua viene annualmente corrisposta al Beneficiario designato come meglio illustrato all’Artprevisto dall’Art. 12 3 “PRESTAZIONI DEL CONTRATTO” delle Condizioni di Assicurazione. Gli effetti Nel caso in cui il Contraente eserciti il diritto di interruzione della prestazione in corso di validità del Contratto, da quell’anniversario il capitale assicurato viene eventualmente aumentato della rivalutazione sono evidenziati nel annua. Ne consegue, in particolare, che ciascuna rivalutazione viene applicata al capitale comprensivo degli aumenti derivanti da eventuali precedenti rivalutazioni. Per maggiori informazioni relative agli effetti del meccanismo di rivalutazione delle prestazioni, si rinvia alla Sezione E contenente il Progetto esemplificativo di sviluppo delle prestazioni assicurate, dello sviluppo dei premi assicurate e dei valori di riscatto (Sezione E della presente Nota Informativa) con l’avvertenza che i valori esposti derivano da ipotesi meramente indicative ed esemplificative dei risultati futuri della gestione secondo le indicazioni dell’ISVAP. Gli stessi sono espressi in Euro, senza tenere conto degli effetti dell’in- flazione. Poste Vita S.priscatto.A. si impegna a consegnare al Contraente, al più tardi al momento della sottoscrizione del contratto, il Progetto esemplificativo elaborato in forma personalizzata.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera

Modalità di calcolo e di assegnazione della partecipazione agli utili. Il contratto prevede che il Premio Versato, diminuito dei costi, viene rivalutato: • per i primi tre anni ad un tasso certo e predeterminato del 4,30% annuo composto; • a partire dalla quarta annualità Ad ogni anniversario della data di polizza, al netto del rendimento trattenuto da Poste Vita S.p.A., in base al rendimento annualmente realizzato dalla Gestione Separata Posta ValorePiù. Per un maggior grado di dettaglio sui criteri di calcolo e di assegnazione di partecipazione agli utili, si rin- via all’Art. 11 delle Condizioni di Assicurazione relativo alla clausola di decorrenza la Società riconosce una rivalutazione delle prestazioni somme assi- curate, sotto forma di prestazione aggiuntiva, determinata nella misura e al Regolamento della Gestione Separata che forma parte integrante delle Condizioni stesse. In ogni caso, al momento della risoluzione del contratto per scadenza, decesso dell’Assicurato o riscatto esercitato da parte del Contraente, è operativa la garanzia di rivalutazione minima del Capitale Assicurato così come meglio illustrato all’Art. 12 secondo le modalità contenute nel punto 3.1 “CLAUSOLA DI RIVALUTAZIONE” delle Condizioni di Assicurazione. Gli Il beneficio finanziario attribuito al Contratto si ottiene sottraendo dal rendimento finanziario annuo conse- guito dalla Gestione Interna Separata “Gestione Forme Individuali LIFIN” determinato con i criteri indicati al punto 3) del Regolamento, una commissione di gestione trattenuta dalla Società pari all’1%. La misura annua di rivalutazione, che coincide con il beneficio finanziario come sopra definito, determina la progressiva maggiorazione della prestazione assicurata per la rivalutazione. L'importo relativo alle rivalutazioni attribuite ad ogni anniversario della data di decorrenza del Contratto si consolida anno per anno al capitale in vigore all’anniversario precedente e resta acquisito in via definitiva a favore del Contraente. Segue, in particolare, che ciascuna rivalutazione viene applicata al capitale comprensivo degli aumenti derivanti da eventuali precedenti rivalutazioni. Il presente Contratto è collegato alla Gestione Interna Separata “Gestione Forme Individuali LIFIN”. Mag- giori dettagli relativi alla Gestione Interna Separata sono riportati nella Sezione C che segue. Per una migliore informazione relativa agli effetti della del meccanismo di rivalutazione sono evidenziati nel delle prestazioni, si rinvia alla Sezione F contenente il Progetto esemplificativo di sviluppo delle prestazioni assicurate, dello sviluppo dei premi assicurate e dei valori di riscatto (Sezione E della presente Nota Informativa) con l’avvertenza che i valori esposti derivano da ipotesi meramente indicative ed esemplificative dei risultati futuri della gestione secondo le indicazioni dell’ISVAP. Gli stessi sono espressi in Euro, senza tenere conto degli effetti dell’in- flazione. Poste Vita S.priscatto.A. si impegna a consegnare al Contraente, al più tardi al momento della sottoscrizione del contratto, il Progetto esemplificativo elaborato in forma personalizzata.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Modalità di calcolo e di assegnazione della partecipazione agli utili. Il contratto prevede che il Premio Versato, diminuito dei costi, viene rivalutato: • per i primi tre anni ad un tasso certo e predeterminato del 4,30% annuo composto; • a partire dalla quarta annualità di polizzapremio versato, al netto del rendimento trattenuto da Poste Vita S.pcaricamento, viene investito nella Gestione Speciale Ri.A.Alto e definito capitale assicurato iniziale. Tale capitale beneficia annualmente, alla ricorrenza del contratto, della rivalutazione attribuita (calcolata in base al rendimento annualmente ren- dimento realizzato dalla Gestione Separata Posta ValorePiùSpeciale nell’esercizio finanziario che va dal 1° novembre di un anno al 31 ottobre dell’anno successivo). Per Il rendimento realizzato dalla Gestione Speciale Ri.Alto, nell’esercizio che si conclu- de il 31 ottobre di un maggior grado di dettaglio sui criteri di calcolo e di assegnazione anno, viene attribuito nell’anno solare successivo ai contratti - a titolo di partecipazione agli utili, si rin- via all’Art. 11 delle Condizioni di Assicurazione relativo alla clausola utili sotto la forma di rivalutazione delle prestazioni e - in misura pari al Regolamento rendimento stesso diminuito di 1,50 punti percentuali. Tale percentuale del 1,50% si incrementa di uno 0,10% in valore assoluto per ogni punto di rendimento della Gestione Separata che forma parte integrante delle Condizioni stesseSpeciale superiore al 6,00%. In Il rendimento attribuito viene accreditato sul conto corrente indicato dal Contraente Es.: rendimento realizzato 4,50%, rendimento attribuito (4,50% - 1,50%) = 3,00% Es.: rendimento realizzato 7,00%, rendimento attribuito (7,00% - 1,60%) = 5,40% Il rendimento attribuito (misura di rivalutazione), ad ogni casoricorrenza annuale del contratto, viene accreditato sul conto corrente indicato dal Contraente. Il rendimento minimo attribuito non può comunque risultare inferiore al momento della risoluzione del contratto per scadenza, decesso dell’Assicurato o riscatto esercitato da parte del Contraente, è operativa 2,00% an- nuo. La presenza di tale rendimento minimo determina la garanzia del capitale investito nella Gestione Speciale Ri.Alto. Nella Sezione C al Punto 6 della presente Nota Informativa vengono forniti altri dettagli circa la descrizione della Gestione Speciale Ri.Alto. Per l’illustrazione degli effetti del meccanismo di rivalutazione minima del Capitale Assicurato così come meglio illustrato all’Art. 12 delle Condizioni prestazioni, si rinvia alla Sezione F della presente Nota Informativa contenente il Progetto Esem- plificativo di Assicurazione. Gli effetti della rivalutazione sono evidenziati nel Progetto esemplificativo sviluppo delle prestazioni assicurate, dello sviluppo dei premi e dei valori di riscatto (Sezione E della presente Nota Informativa) con l’avvertenza che i valori esposti derivano da ipotesi meramente indicative ed esemplificative dei risultati futuri della gestione secondo le indicazioni dell’ISVAPriscatto. Gli stessi sono espressi in Euro, senza tenere conto degli effetti dell’in- flazione. Poste Vita S.p.A. La Società si impegna a consegnare al Contraente, al più tardi al momento della sottoscrizione del contrattoin cui è informato che il contratto è concluso, il Progetto esemplificativo Esemplificativo elaborato in forma personalizzata. C. Informazioni sulla Gestione Speciale 6 - Gestione Speciale Ri.Alto a) Denominazione della Gestione Speciale

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Mista a Premio Unico

Modalità di calcolo e di assegnazione della partecipazione agli utili. Il contratto prevede che presente Contratto è collegato ad una speciale gestione finanziaria, denominata “Crédit Agricole Vita Più”, separata dalle altre attività della Società e disciplinata da apposito Regolamento facente parte delle Con- dizioni Contrattuali. Il risultato della gestione ed il Premio Versatotasso di rendimento ottenuto sono an- nualmente certificati da una Società di Revisione Contabile iscritta al Registro delle società di revisione di cui all’art.7, comma 2, del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39. Annualmente viene attribuita al Contratto una rivalutazione annua pari al rendimento certificato della Gestione Separata, diminuito dei costi, viene rivalutato: • per i primi tre anni ad un tasso certo e predeterminato di una com- missione di gestione del 4,30% annuo composto; • a partire dalla quarta annualità di polizza, al netto del rendimento trattenuto da Poste Vita S.p.A., in base al rendimento annualmente realizzato dalla 1,20%. La Gestione Separata Posta ValorePiùconsente di assegnare ai contratti collegati una partecipazione agli utili della gestione sotto forma di rivalutazione del capitale assicurato che si consolida annualmente rimanendo definitiva- mente acquisita sul Contratto ad ogni ricorrenza annuale del Contratto e viene riconosciuta al Contraente in occasione della liquidazione del capitale al verificarsi del decesso dell’Assicurato oppure del valore di riscatto. Per un maggior grado procedere alla rivalutazione del capitale assicurato - da effettuar- si in occasione di dettaglio sui criteri ogni ricorrenza annuale del Contratto ovvero per il calcolo delle prestazioni di calcolo cui al precedente punto 3. e del valore di assegnazione riscatto di partecipazione agli utilicui al successivo punto 11., si rin- via all’Artsecondo le modalità esplicitate nelle Condizioni Contrattuali -, la Società determina la misura annua di rivalutazione. 11 delle Condizioni di Assicurazione relativo alla clausola Gli effetti del meccanismo di rivalutazione delle prestazioni e al Regolamento della Gestione Separata che forma parte integrante delle Condizioni stesse. In ogni caso, al momento della risoluzione del contratto per scadenza, decesso dell’Assicurato o riscatto esercitato da parte del Contraente, è operativa la garanzia di rivalutazione minima del Capitale Assicurato così come meglio illustrato all’Art. 12 delle Condizioni di Assicurazione. Gli effetti della rivalutazione sono evidenziati evi- denziati nel Progetto progetto esemplificativo delle prestazioni assicurate, dello sviluppo dei premi e dei valori di riscatto (Sezione E della presente Nota Informativa) con l’avvertenza che i valori esposti derivano da ipotesi meramente indicative ed esemplificative dei risultati futuri della gestione secondo le indicazioni dell’ISVAP. Gli stessi sono espressi in Euro, senza tenere conto degli effetti dell’in- flazione. Poste Vita S.p.A. si impegna a consegnare al Contraente, al più tardi al momento della sottoscrizione del contratto, il Progetto esemplificativo elaborato in forma personalizzata.riportato nella successiva sezione

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita

Modalità di calcolo e di assegnazione della partecipazione agli utili. Il contratto prevede che il Premio VersatoI premi versati nel presente contratto, diminuito al netto dei costi, viene rivalutato: • per i primi tre anni ad un tasso certo e predeterminato del 4,30% annuo composto; • a partire dalla quarta annualità confluiscono in una Gestione Separata dalle altre attività dell’Impresa denominata “Previdenza Attiva”. Entro il 1° marzo di polizza, al netto del ciascun anno l’impresa dichiara il rendimento trattenuto da Poste Vita S.p.A., in base al rendimento annualmente realizzato finanziario conseguito dalla Gestione Separata Posta ValorePiù“Previdenza Attiva”, gestione speciale separata dalle altre attività dell’Impresa. Viene garantito il tasso annuo minimo di rivalutazione dello 0,75%, con consolidamento annuale. Il tasso di rendimento minimo garantito è comunicato al Contraente periodicamente dall’Impresa, come specificato nell’art.17 della sezione D della presente Nota Informativa. Il tasso annuo di rivalutazione, riconosciuto il 1° marzo di ogni anno sul contratto, è ottenuto sottraendo dal rendimento finanziario conseguito dalla predetta Gestione Separata, la commissione di gestione trattenuta dall’Impresa pari all’1,80%. La predetta differenza non potrà, comunque, mai essere negativa e non potrà essere mai inferiore al rendimento minimo garantito. Nella prima ricorrenza annuale (il 1° marzo successivo alla data di decorrenza della polizza), il capitale assicurato sarà pari ai premi netti versati capitalizzati al tasso giornaliero equivalente al tasso annuo di rivalutazione come sopra determinato per il numero dei giorni trascorsi tra la data di ciascun versamento ed il 1° marzo stesso. Nelle ricorrenze annuali successive (il 1° marzo di ogni anno), il capitale assicurato al 1° marzo dell’anno precedente, sarà maggiorato: Le partecipazioni agli utili eccedenti il rendimento minimo contrattualmente garantito, una volta dichiarate al Contraente, sono acquisite in via definitiva e si consolidano annualmente. Per un maggior grado maggiori informazioni sulla misura di dettaglio sui criteri di calcolo e di assegnazione di partecipazione agli utili, rivalutazione si rin- via all’Art. 11 rinvia all’art.7 “Rivalutazione della prestazione assicurata” delle Condizioni di Assicurazione relativo alla clausola di rivalutazione delle prestazioni e al Regolamento della Gestione Separata “Previdenza Attiva” che forma parte integrante delle Condizioni di Assicurazione stesse. In ogni caso, al momento della risoluzione del contratto per scadenza, decesso dell’Assicurato o riscatto esercitato da parte del Contraente, è operativa la garanzia Maggiori informazioni relative alle modalità di rivalutazione minima del Capitale Assicurato così come meglio illustrato all’Art. 12 delle Condizioni di Assicurazione. Gli effetti della rivalutazione prestazioni sono evidenziati nel riportate alla Sezione E contenente il Progetto esemplificativo di sviluppo dei premi, delle prestazioni assicurate, dello sviluppo dei premi assicurate e dei valori del valore di riscatto (Sezione E della presente Nota Informativa) con l’avvertenza che i valori esposti derivano da ipotesi meramente indicative ed esemplificative dei risultati futuri della gestione secondo le indicazioni dell’ISVAPriscatto. Gli stessi sono espressi in Euro, senza tenere conto degli effetti dell’in- flazione. Poste Vita S.p.A. L’impresa si impegna a consegnare al Contraente, al più tardi al momento della sottoscrizione alla conclusione del contratto, il Progetto esemplificativo elaborato in forma personalizzata.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione a Vita Intera

Modalità di calcolo e di assegnazione della partecipazione agli utili. Il contratto prevede che il Premio VersatoAd ogni ricorrenza annuale della decorrenza del Contratto, diminuito dei costil'Impresa riconosce una rivalutazione delle somme assicurate, viene rivalutato: • per i primi tre anni ad un tasso certo determinata nella misura e predeterminato del 4,30% annuo composto; • a partire dalla quarta annualità secondo le modalità contenute al punto 3.1 “Clausola di polizza, al netto del rendimento trattenuto da Poste Vita S.p.A., in base al rendimento annualmente realizzato dalla Gestione Separata Posta ValorePiù. Per un maggior grado di dettaglio sui criteri di calcolo e di assegnazione di partecipazione agli utili, si rin- via all’Art. 11 Rivalutazione ” delle Condizioni di Assicurazione relativo Assicurazione. Il presente Contratto è collegato alla clausola di rivalutazione delle prestazioni e al Gestione Interna Separata “Gestione Forme Individuali - GEFIN”. Maggiori dettagli relativi alla Gestione Interna Separata sono riportati nel Regolamento della Gestione Interna Separata che forma parte integrante delle Condizioni stessedi Assicurazione. In ogni caso, Il Rendiconto annuale della Gestione Interna Separata è disponibile su richiesta del Contraente oppure accedendo al momento della risoluzione sito internet del contratto per scadenza, decesso dell’Assicurato o riscatto esercitato da parte del Contraente, è operativa la garanzia di Gruppo Aviva all’indirizzo xxx.xxxxxxxxxxx.xx. L’importo relativo alla eventuale rivalutazione minima del Capitale Assicurato così annua viene annualmente corrisposta al Beneficiario designato come meglio illustrato all’Artprevisto dall’Art. 12 3 “PRESTAZIONI DEL CONTRATTO” delle Condizioni di Assicurazione. Gli effetti Nel caso in cui il Contraente eserciti il diritto di interruzione della prestazione in corso di validità del Contratto, da quell’anniversario il capitale assicurato viene eventualmente aumentato della rivalutazione sono evidenziati nel annua. Ne consegue, in particolare, che ciascuna rivalutazione viene applicata al capitale comprensivo degli aumenti derivanti da eventuali precedenti rivalutazioni. Per maggiori informazioni relative agli effetti del meccanismo di rivalutazione delle prestazioni, si rinvia alla Sezione E contenente il Progetto esemplificativo di sviluppo delle prestazioni assicurate, dello sviluppo dei premi assicurate e dei valori di riscatto (Sezione E della presente Nota Informativa) con l’avvertenza che i valori esposti derivano da ipotesi meramente indicative ed esemplificative dei risultati futuri della gestione secondo le indicazioni dell’ISVAP. Gli stessi sono espressi in Euro, senza tenere conto degli effetti dell’in- flazione. Poste Vita S.priscatto.A. si impegna a consegnare al Contraente, al più tardi al momento della sottoscrizione del contratto, il Progetto esemplificativo elaborato in forma personalizzata.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera

Modalità di calcolo e di assegnazione della partecipazione agli utili. Il contratto prevede che il Premio VersatoL’assicurazione è collegata alla Gestione separata “FONDICOLL UnipolSai”, diminuito dei costiuna speciale forma di gestione degli investimenti, viene rivalutato: • per i primi tre anni ad denominata in Euro, separata dalle altre attività della Società e disciplinata da un tasso certo e predeterminato del 4,30% annuo composto; • a partire dalla quarta annualità di polizzaapposito Regolamento, al netto del rendimento trattenuto da Poste Vita S.p.A., in base al rendimento annualmente realizzato dalla Gestione Separata Posta ValorePiù. Per un maggior grado di dettaglio sui criteri di calcolo e di assegnazione di partecipazione agli utili, si rin- via all’Art. 11 delle Condizioni di Assicurazione relativo alla clausola di rivalutazione delle prestazioni e al Regolamento della Gestione Separata che forma parte integrante delle Condizioni stessedi assicurazione, a cui si rinvia per i dettagli. In ogni casoLa Società determina mensilmente il rendimento della Gestione separata, al momento della risoluzione del contratto realizzato su un periodo di osservazione di dodici mesi; il rendimento annuo così determinato costituisce la base di calcolo per scadenza, decesso dell’Assicurato o riscatto esercitato la rivalutazione da parte del Contraente, è operativa la garanzia applicare alle posizioni individuali con data di rivalutazione minima che cade nel terzo mese successivo al termine del Capitale Assicurato così come meglio illustrato all’Artperiodo di osservazione considerato. 12 Il rendimento viene calcolato con riferimento al valore di iscrizione delle corrispondenti attività nella Gestione separata (criterio di contabilizzazione a “valore storico”). Ciò significa che le potenziali plusvalenze e minusvalenze concorrono a determinare il rendimento solo se, a seguito della vendita delle relative attività finanziarie, determinano un utile o una perdita di realizzo. Il rendimento annuo realizzato dalla Gestione separata, diminuito della commissione di gestione indicata al successivo punto 5.2, viene attribuito alle posizioni individuali a titolo di partecipazione agli utili sotto forma di rivalutazione annuale della rendita assicurata. Ad ogni anniversario della decorrenza della posizione individuale viene rivalutata la rendita da corrispondere nell’anno seguente. La progressiva maggiorazione della rendita assicurata si consolida annualmente e avviene in base alla misura annua di rivalutazione, che è uguale al rendimento attribuito e non può essere negativa. Per gli aspetti di dettaglio si rinvia all’articolo “Modalità di rivalutazione delle prestazioni” delle Condizioni di Assicurazioneassicurazione. Gli effetti della del meccanismo di rivalutazione delle prestazioni sono evidenziati nel Progetto progetto esemplificativo delle prestazioni assicurate, dello sviluppo dei premi e dei valori di riscatto (Sezione E della presente Nota Informativa) con l’avvertenza che i valori esposti derivano da ipotesi meramente indicative ed esemplificative dei risultati futuri della gestione secondo le indicazioni dell’ISVAP. Gli stessi sono espressi in Euro, senza tenere conto degli effetti dell’in- flazione. Poste Vita S.p.A. si impegna a consegnare al Contraente, al più tardi al momento della sottoscrizione del contratto, il Progetto esemplificativo elaborato in forma personalizzata.riportato nella successiva sezione E.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Di Rendita Immediata Rivalutabile

Modalità di calcolo e di assegnazione della partecipazione agli utili. Il contratto prevede che La presente forma assicurativa è collegata ad una gestione di attivi, separata dalle altre attività della Società, denominata gestione separata “ERGO Previdenza Nuovo Secolo”, disciplinata da apposito regolamento contenuto nelle Condizioni di assicurazione e il Premio Versatocui rendimento annuale valutato al 31/12 di ogni anno è certificato da una società di revisione contabile iscritta all’albo di cui all’Art. 161 del D. Lgs. 24 febbraio 1998, diminuito dei costin. 58. Per maggiori informazioni, viene rivalutato: • per i primi tre anni ad un tasso certo e predeterminato del 4,30% annuo composto; • a partire dalla quarta annualità si rinvia alle Condizioni di polizza, al netto del rendimento trattenuto da Poste Vita S.p.A.assicurazione, in base al rendimento annualmente realizzato dalla Gestione Separata Posta ValorePiù. Per un maggior grado di dettaglio sui criteri di calcolo e di assegnazione di partecipazione agli utili, si rin- via particolare all’Art. 11 delle Condizioni di Assicurazione relativo alla clausola di rivalutazione delle prestazioni 12 e al Regolamento della Gestione Separata gestione separata “ERGO Previdenza Nuovo Secolo”. Ad ogni anniversario della data di decorrenza della polizza il contratto verrà rivalutato mediante aumento a totale carico della Compagnia della riserva matematica costituitasi a tale epoca. Il rendimento della gestione separata “ERGO Previdenza Nuovo Secolo” utilizzato ai fini del calcolo del rendimento annuo da attribuire alla polizza è quello conseguito nei dodici mesi che forma parte integrante delle Condizioni stesseprecedono l’inizio del terzo mese antecedente quello nel quale cade l’anniversario di decorrenza del contratto. In ogni caso, La Compagnia dichiara il rendimento annuo da attribuire alla polizza entro la fine del terzo mese antecedente quello in cui cade l’anniversario della data di decorrenza del contratto. Tale valore si ottiene sottraendo al momento rendimento annuo della risoluzione gestione separata “ERGO Previdenza Nuovo Secolo” un’aliquota dell’1,5% Allo scopo di illustrare gli effetti del contratto per scadenza, decesso dell’Assicurato o riscatto esercitato da parte del Contraente, è operativa la garanzia meccanismo di rivalutazione minima del Capitale Assicurato così come meglio illustrato all’Art. 12 delle Condizioni di Assicurazione. Gli effetti della rivalutazione sono evidenziati nel Progetto esemplificativo rivalu– tazione delle prestazioni assicurate, dello si rinvia alla successiva sezione E contenente il progetto esemplificativo di sviluppo dei premi premi, delle prestazioni assicurate e dei valori di riscatto (Sezione E della presente Nota Informativa) con l’avvertenza che i valori esposti derivano da ipotesi meramente indicative ed esemplificative dei risultati futuri della gestione secondo le indicazioni dell’ISVAPriscatto. Gli stessi sono espressi in Euro, senza tenere conto degli effetti dell’in- flazione. Poste Vita S.p.A. La Società si impegna a consegnare al Contraente, al più tardi al momento della sottoscrizione del contrattoin cui lo stesso è informato che il contratto è concluso, il Progetto progetto esemplificativo elaborato in forma personalizzata.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Modalità di calcolo e di assegnazione della partecipazione agli utili. Il contratto prevede che il Premio Versato, diminuito dei costi, viene rivalutato: • Dal premio investito si determina la prestazione inizialmente assicurata fissata alla stipula del contratto. La prestazione inizialmente assicurata si incrementa di anno in anno per i primi tre anni ad un tasso certo e predeterminato del 4,30% annuo composto; • a partire dalla quarta annualità di polizza, al netto del rendimento trattenuto da Poste Vita S.p.A., in base al rendimento annualmente realizzato dalla Gestione Separata Posta ValorePiù. Per un maggior grado di dettaglio sui criteri di calcolo e di assegnazione di effetto della partecipazione agli utili. La partecipazione agli utili viene riconosciuta una volta all’anno sulla base del rendimento finanziario conseguito dalla Gestione interna denominata “Fondo Euro San Giorgio”, separata dalle altre attività della Società (si rin- via all’Artrinvia alla sezione C della Nota informativa per i dettagli). 11 La partecipazione agli utili viene assegnata a ogni anniversario della data di decorrenza del contratto, mediante rivalutazione del capitale inizialmente assicurato o in vigore nell’anno precedente. Tale rivalutazione viene conteggiata sulla base del rendimento finanziario conseguito dalla Gestione interna separata denominata “Fondo Euro San Giorgio” diminuito delle Condizioni di Assicurazione relativo alla clausola di spese previste (si rinvia al punto 7.2). Tale rendimento attribuito viene riconosciuto, con le modalità sopra specificate, anche alle pre- stazioni derivanti da versamenti successivi. Il “Fondo Euro San Giorgio”, cui è collegata la rivalutazione delle prestazioni e al Regolamento della Gestione Separata che forma parte integrante delle Condizioni stesse. In ogni caso, al momento della risoluzione del contratto per scadenza, decesso dell’Assicurato o riscatto esercitato da parte del Contraentepreviste dal contratto, è operativa la garanzia disciplinato dallo stesso Regolamento, riportato nelle Condizioni di Xxxxxxx. Ogni anno, sulla base del rendimento finanziario effettivamente realizzato, si procede ad aggiornare le prestazioni e comunicare al Contraente l’ammontare della rivalutazione assegnata. Per l’illustrazione degli effetti del meccanismo di rivalutazione minima del Capitale Assicurato così come meglio illustrato all’Art. 12 delle Condizioni si rinvia alla sezione F della Nota infor- mativa contenente il Progetto esemplificativo di Assicurazione. Gli effetti della rivalutazione sono evidenziati nel Progetto esemplificativo sviluppo dei premi, delle prestazioni assicurate, dello sviluppo dei premi assicurate e dei valori di riscatto (Sezione E della presente Nota Informativa) con l’avvertenza che i valori esposti derivano da ipotesi meramente indicative ed esemplificative dei risultati futuri della gestione secondo le indicazioni dell’ISVAPriscatto. Gli stessi sono espressi in Euro, senza tenere conto degli effetti dell’in- flazione. Poste Vita S.p.A. La Società si impegna a consegnare al Contraente, al più tardi al momento della sottoscrizione del contrattoin cui è informato che il contratto è concluso, il Progetto esemplificativo esemplificativo elaborato in forma personalizzata.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera Rivalutabile E Premi Ricorrenti