Common use of Modalità Clause in Contracts

Modalità. 12.1 Tutte le attività di allestimento, servizi connessi e smontaggio dello spazio espositivo dovranno essere effettuate nel rispetto delle disposizioni dell’Ente EXPO 2015 e sotto la supervisione Direttore dell’esecuzione. 12.2 Tutti i servizi e le forniture del presente appalto dovranno essere effettuate secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di igiene, sanità e sicurezza per il personale impiegato dal Prestatore. 12.3 Il Prestatore potrà accedere 60 minuti prima dell’orario di apertura al pubblico del sito espositivo e dovranno lasciare gli spazi espositivi entro 60 minuti dopo la chiusura. La disciplina degli ingressi per il Prestatore sarà concordata preventivamente tra Sviluppo Lazio e il Padiglione Italia. 12.4 La consegna del progetto esecutivo perfezionato, dopo le indicazioni della Sviluppo Lazio su eventuali modifiche al progetto esecutivo presentato in gara, che saranno comunicate entro il 31 gennaio 2015, dovrà essere effettuata entro il 13.02.2015. 12.5 Resta inteso che le strutture e i componenti degli allestimenti e delle scenografie nello spazio espositivo oggetto del presente contratto dovranno essere curati e realizzati dal Prestatore a regola d’arte ed in perfetta conformità con il Regolamento Generale e Speciali di Expo 2015, con le norme di legge vigenti, con le disposizioni fornite dalla Direzione Lavori, dal Responsabile del Procedimento, dal Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione di Padiglione Italia relativamente alle attività di cantiere.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for Services

Modalità. 12.1 Tutte le attività L’autorizzazione per l’uscita dal Quartiere dei prodotti/beni esposti e del materiale di allestimentoallestimento sarà rilasciata solamente agli Espositori che abbiano soddisfatto il proprio debito verso Veronafiere S.p.A. In caso di vendita o cessione a titolo gratuito di prodotti esposti, servizi connessi lo spedizioniere ufficiale, ritirerà il materiale e smontaggio lo depositerà all’interno dei propri magazzini. Sarà compito dello spazio espositivo dovranno stesso, consegnare il materiale al rispettivo acquirente/ beneficiario. La procedura sopra descritta risulterà valida anche per il materiale dato in omaggio. Ai cancelli di uscita dal Quartiere il personale addetto è autorizzato al controllo dei materiali in uscita ed all’ispezione dei mezzi. Lo sgombero delle aree espositive dovrà essere effettuate nel rispetto delle disposizioni dell’Ente EXPO 2015 e sotto la supervisione Direttore dell’esecuzione. 12.2 Tutti i servizi e le forniture del presente appalto dovranno essere effettuate completato secondo quanto previsto nel “Regolamento Generale di Manifestazione”. Lo sgombero dei posteggi deve avvenire improrogabilmente, salvo diversa prescrizione, entro la data prevista dal “Regolamento Generale di Manifestazione” e le operazioni di disallestimento potranno iniziare non prima delle ore 7.00 del giorno successivo la chiusura della manifestazione. In difetto, Veronafiere S.p.A. si riserva il diritto di procedere allo smontaggio delle strutture e all’immagazzinamento delle merci, senza alcuna responsabilità ed a spese, rischio e pericolo dell’inadempiente. Per ogni giorno di permanenza di beni o merci presso il Quartiere fieristico oltre il termine per lo smontaggio e sgombero dei posteggi l’Espositore sarà tenuto a pagare un importo di euro 1.000,00 + IVA a titolo di penale, salvo il risarcimento del maggior danno. In relazione alle esigenze organizzative di Veronafiere S.p.A. e comunque trascorsi 30 gg. dalla normativa vigente in materia data di igienechiusura della “Fase di Disallestimento”, sanità Veronafiere S.p.A. potrà trasferire i beni non reclamati o comunque rimasti presso il Quartiere Fieristico ai Magazzini della Delegazione Trasporti della Fiera presso cui le merci resteranno a disposizione dei legittimi titolari; ogni rischio e sicurezza spesa per il personale impiegato dal Prestatore. 12.3 Il Prestatore potrà accedere 60 minuti prima dell’orario trasferimento ed il deposito presso tali magazzini, regolato dagli artt. 1787 e ss. del Codice Civile, sarà ad esclusivo carico dell’Espositore. È fatto obbligo all’Espositore di apertura riconsegnare il posteggio nello stato in cui si trovava al pubblico del sito espositivo e dovranno lasciare gli spazi espositivi momento dell’occupazione, entro 60 minuti dopo la chiusura. La disciplina degli ingressi il termine fissato per il Prestatore sarà concordata preventivamente tra Sviluppo Lazio e il Padiglione Italia. 12.4 La consegna del progetto esecutivo perfezionato, dopo le indicazioni della Sviluppo Lazio su eventuali modifiche al progetto esecutivo presentato disallestimento. L’Espositore assume a proprio ed esclusivo carico ogni responsabilità in garaordine a danni o fatti che dovessero verificarsi sia prima, che saranno comunicate entro il 31 gennaio 2015, dovrà essere effettuata entro il 13.02.2015. 12.5 durante lo svolgimento della Mostra che successivamente. Resta inteso che le strutture in caso di abbandono di materiale di risulta (legno, moquette, carta, cartone, etc.) sarà cura di Veronafiere S.p.A. provvedere alla pulizia e smaltimento addebitando all’allestitore/espositore i componenti costi sostenuti sulla base delle attuali tariffe praticate dalle discariche autorizzate per ciascuna tipologia di rifiuti, mentre per quanto concerne l’adesivo utilizzato per il fissaggio della pavimentazione dello stand al suolo del padiglione, in caso di mancata rimozione, Veronafiere S.p.A. vi provvederà addebitando euro 25,00 + IVA per ogni metro lineare lasciato in giacenza nell’area espositiva direttamente all’allestitore/espositore che era locato nella stessa, come parziale copertura dei costi di rimozione ed eliminazione del supporto. Le operazioni di sgombero del posteggio dovranno avvenire nel pieno rispetto dell’integrità sia delle predisposizioni tecniche temporanee (prese telefoniche, apparecchi fax, apparati telefonici) sia degli allestimenti e delle scenografie nello spazio espositivo oggetto del presente contratto dovranno essere curati e realizzati dal Prestatore a regola d’arte impianti ed in perfetta conformità con il Regolamento Generale e Speciali di Expo 2015, con le norme di legge vigenti, con le disposizioni fornite dalla Direzione Lavori, dal Responsabile del Procedimento, dal Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione di Padiglione Italia relativamente alle attività di cantiereapparecchiature elettriche.

Appears in 1 contract

Samples: Regolamento Tecnico

Modalità. 12.1 Tutte le attività di allestimentoI prodotti utilizzati per la disinfestazione dovranno comprendere rodenticidi, servizi connessi larvicidi, adulticidi chimici e smontaggio dello spazio espositivo biologici formulati a bassa tossicità, registrati dal Ministero della Salute e scelti in base agli ambienti da trattare. In particolare nell'utilizzo dei formulati disinfestanti dovranno essere effettuate nel rispettate le indicazioni d'impiego e commercializzazione del Ministero della Salute; pertanto in nessun caso si dovrà derogare a tali indicazioni e a quelle riportate sull'etichetta dei prodotti, con rigorosa osservazione delle date di scadenza, delle modalità di utilizzo dei formulati e del rispetto delle disposizioni dell’Ente EXPO 2015 percentuali di diluizione, fatta salva la facoltà dell’Ufficio Politiche Ambientali del Comune di impartire differenti disposizioni, in rapporto al manifestarsi di infestazioni massive e sotto la supervisione Direttore dell’esecuzione. 12.2 invasive, o a particolarità strutturali e logistiche verificatesi nel corso dei lavori. Tutti i servizi e le forniture del presente appalto dovranno prodotti impiegati, devono essere effettuate registrati secondo quanto previsto dalla prevede l'attuale normativa vigente in materia: Decreto Presidenziale della Repubblica del 13.03.08 n. 128 " Regolamento di esecuzione delle norme di cui all'art. 189 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie, approvato con Reggio Decreto del 27.07.1934 n. 1265 e successive modifiche" - D.P.R. n. 392 del 06.10.1998 -Decreto Legislativo n. 174 del 25.02.2000 "Attuazione della direttiva CEE 98/8 in materia di igieneimmissione sul mercato di Biocidi" e le Leggi di riferimento con le successive modifiche - Ordinanza del Ministero del Lavoro, sanità della Salute e sicurezza delle Politiche Sociali in data 17.01.09 pubblicata sulla G.U. n. 13 del 2009. I prodotti e i metodi utilizzati dalla Ditta per il personale impiegato dal Prestatore. 12.3 Il Prestatore potrà accedere 60 minuti prima dell’orario la lotta rodenticida, adulticida e larvicida dovranno essere sempre tecnicamente valutati e preventivamente condivisi e infine approvati dall’Ufficio Politiche Ambientali del Comune. Questa procedura è volta al fine di apertura al pubblico del sito espositivo e dovranno lasciare gli spazi espositivi entro 60 minuti dopo la chiusuraverificare le dovute norme legislative vigenti sulla materia dei biocidi, costantemente in evoluzione normativa, oltre l'applicazione metodologica a regola d'arte delle tecniche operative in materia. La disciplina degli ingressi per Ditta dovrà presentare le caratteristiche dei formulati utilizzati nei vari interventi, comprensive di: - fotocopie autenticate delle registrazioni presso il Prestatore sarà concordata preventivamente tra Sviluppo Lazio e il Padiglione ItaliaMinistero della Sanità; - schede di sicurezza; - schede tecniche; - copia dell'etichetta. 12.4 La consegna del progetto esecutivo perfezionato, dopo le indicazioni della Sviluppo Lazio su eventuali modifiche al progetto esecutivo presentato in gara, che saranno comunicate entro il 31 gennaio 2015, dovrà essere effettuata entro il 13.02.2015. 12.5 Resta inteso che le strutture e i componenti degli allestimenti e delle scenografie nello spazio espositivo oggetto del presente contratto dovranno essere curati e realizzati dal Prestatore a regola d’arte ed in perfetta conformità con il Regolamento Generale e Speciali di Expo 2015, con le norme di legge vigenti, con le disposizioni fornite dalla Direzione Lavori, dal Responsabile del Procedimento, dal Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione di Padiglione Italia relativamente alle attività di cantiere.

Appears in 1 contract

Samples: Service Agreement

Modalità. 12.1 Tutte le attività Per presentare la domanda di allestimento, servizi connessi e smontaggio dello spazio espositivo dovranno partecipazione al concorso non occorre essere effettuate nel rispetto delle disposizioni dell’Ente EXPO 2015 e sotto la supervisione Direttore dell’esecuzioneiscritti già per l’a.a. 2017/18. 12.2 Tutti i servizi e le forniture a) Entro il 18 novembre 2017: invio della documentazione per essere considerato studente fuori sede, oppure l’impegno a sottoscrivere il contratto nel caso di immatricolazione alla laurea magistrale nel secondo semestre; b) Entro il 31 marzo 2018: dichiarazione di conseguimento del presente appalto dovranno essere effettuate secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia titolo di igienelaurea triennale, sanità e sicurezza per il personale impiegato dal Prestatore. 12.3 Il Prestatore potrà accedere 60 minuti prima dell’orario gli studenti immatricolati ai corsi di apertura laurea magistrale non ancora laureati al pubblico del sito espositivo e dovranno lasciare gli spazi espositivi entro 60 minuti dopo la chiusuramomento della presentazione della domanda. Gli studenti che partecipano a un programma di mobilità internazionale nell’anno accademico 2017/18 devono presentare domanda per l’Integrazione della Borsa di Studio contestualmente alla domanda di Borsa di Studio. La disciplina mancata presentazione di un documento nel termine prescritto o la presentazione di un documento irregolare comportano l’esclusione dello studente dal presente concorso. L’appendice n. 2 al Bando di Concorso riporta uno schema riassuntivo di termini e modalità di presentazione della domanda per i vari benefici erogati dall’Università degli ingressi Studi di Milano. Il Rettore Xxxxxxxx Xxxx Le Sovvenzioni Straordinarie vengono attribuite nei limiti dell’apposito stanziamento di bilancio. Le Sovvenzioni Straordinarie possono essere cumulate con tutte le altre forme di assistenza e possono essere concesse una sola volta nel corso di ogni anno accademico e, per il Prestatore sarà concordata preventivamente tra Sviluppo Lazio e il Padiglione Italia.la stessa motivazione, una sola volta per tutta la durata della carriera accademica. L’ammontare della sovvenzione non può superare la somma di € 1.500,00. Le sovvenzioni possono essere concesse nei seguenti casi: 12.4 La consegna a) Studenti che si siano venuti a trovare in gravi situazioni economiche familiari, con perdita del progetto esecutivo perfezionatoreddito principale a disposizione; b) Xxxxxxxx, dopo le indicazioni della Sviluppo Lazio su eventuali modifiche al progetto esecutivo presentato in garaincidenti, interventi chirurgici, cure riabilitative costose, che saranno comunicate entro hanno colpito gravemente lo studente o familiari compromettendo il 31 gennaio 2015, dovrà essere effettuata entro il 13.02.2015curriculum scolastico; c) Decesso di un componente del nucleo familiare. 12.5 Resta inteso che le strutture e i componenti degli allestimenti e delle scenografie nello spazio espositivo oggetto del presente contratto dovranno essere curati e realizzati dal Prestatore a regola d’arte ed in perfetta conformità con il Regolamento Generale e Speciali di Expo 2015, con le norme di legge vigenti, con le disposizioni fornite dalla Direzione Lavori, dal Responsabile del Procedimento, dal Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione di Padiglione Italia relativamente alle attività di cantiere.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Concorso Per Borse Di Studio