Oggetto dell'assicurazione -Responsabilità Civile verso figure soggette all’assicurazione obbligatoria I.N.A.I.L. (R.C.O.). La Società risponde delle somme che l'Assicurato sia tenuto a pagare, a titolo di risarcimento (capitale, interessi e spese), quale civilmente responsabile verso i prestatori di lavoro subordinato da lui dipendenti, i prestatori di lavoro parasubordinati e quelli appartenenti all'area dirigenziale, siano essi: - non soggetti all'assicurazione obbligatoria degli infortuni sul lavoro, - assicurati, ai sensi del D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124, nonchè ai sensi del Dlgs. 23/02/2000 n° 38, per gli infortuni (escluse le malattie professionali) da essi sofferti. Relativamente alla componente "Danno Biologico" l'assicurazione si intende prestata con l'applicazione della franchigia di € 2.582,28 per ogni persona infortunata. La validità dell'assicurazione è subordinata alla condizione che, al momento del sinistro, l'Assicurato sia in regola con gli obblighi per l'assicurazione di legge. Non costituisce però causa di decadenza della copertura la mancata assicurazione di personale presso l'INAIL, se ciò deriva o da inesatta ed erronea interpretazione delle norme di legge vigenti, o da una involontaria omissione della segnalazione preventiva di nuove posizioni INAIL. L'assicurazione R.C.O.D. vale anche per le azioni di rivalsa esperite dall'INPS e/o dall’INAIL ai sensi dell'art. 14 della legge 12 giugno 1984, n. 222.
Appears in 2 contracts
Samples: Insurance Agreement, Insurance Agreement
Oggetto dell'assicurazione -Responsabilità Civile verso figure soggette all’assicurazione obbligatoria I.N.A.I.L. (R.C.O.). La Società risponde delle somme che l'Assicurato sia tenuto a pagare, a titolo di risarcimento (capitale, interessi e spese), quale civilmente responsabile verso i prestatori di lavoro subordinato da lui dipendenti, i prestatori di lavoro parasubordinati e quelli appartenenti all'area dirigenziale, siano essi: - non soggetti all'assicurazione obbligatoria degli infortuni sul lavoro, - assicurati, ai sensi del D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124, nonchè ai sensi del Dlgs. 23/02/2000 n° 38, per gli infortuni (escluse le malattie professionali) da essi sofferti. Relativamente alla componente "Danno Biologico" l'assicurazione si intende prestata con l'applicazione della franchigia di € 2.582,28 per ogni persona infortunata. La validità dell'assicurazione è subordinata alla condizione che, al momento del sinistro, l'Assicurato sia in regola con gli obblighi per l'assicurazione di legge. Non costituisce però causa di decadenza della copertura la mancata assicurazione di personale presso l'INAIL, se ciò deriva o da inesatta ed erronea interpretazione delle norme di legge vigenti, o da una involontaria omissione della segnalazione preventiva di nuove posizioni INAIL. L'assicurazione R.C.O.D. R.C.O. vale anche per le azioni di rivalsa esperite dall'INPS e/o dall’INAIL ai sensi dell'art. 14 della legge 12 giugno 1984, n. 222.
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Agreement
Oggetto dell'assicurazione -Responsabilità Civile verso figure soggette all’assicurazione obbligatoria I.N.A.I.L. (R.C.O.). La Società risponde delle somme che l'Assicurato sia tenuto a pagare, a titolo di risarcimento (capitale, interessi e spese), quale civilmente responsabile verso i prestatori di lavoro subordinato da lui dipendenti, i prestatori di lavoro parasubordinati e quelli appartenenti all'area dirigenziale, siano essi: - non soggetti all'assicurazione obbligatoria degli infortuni sul lavoro, ; - assicurati, ai sensi del D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124, nonchè nonché ai sensi del DlgsD. Lgs. 23/02/2000 n° 38, per gli infortuni (escluse le malattie professionali) da essi sofferti. Relativamente alla componente "Danno Biologico" l'assicurazione si intende prestata con l'applicazione della franchigia di € 2.582,28 per ogni persona infortunata. La validità dell'assicurazione è subordinata alla condizione che, al momento del sinistro, l'Assicurato sia in regola con gli obblighi per l'assicurazione di legge. Non costituisce però causa di decadenza della copertura la mancata assicurazione di personale presso l'INAIL, se ciò deriva o da inesatta ed erronea interpretazione delle norme di legge vigenti, o da una involontaria omissione della segnalazione preventiva di nuove posizioni INAIL. L'assicurazione R.C.O.D. vale anche per le azioni di rivalsa esperite dall'INPS e/o dall’INAIL ai sensi dell'art. 14 della legge 12 giugno 1984, n. 222.
Appears in 1 contract
Samples: Convenzione Assicurativa
Oggetto dell'assicurazione -Responsabilità Civile verso figure soggette all’assicurazione obbligatoria I.N.A.I.L. (R.C.O.). La Società risponde delle somme che l'Assicurato sia tenuto a pagare, a titolo di risarcimento (capitale, interessi e spese), quale civilmente responsabile verso i prestatori di lavoro subordinato da lui dipendenti, i prestatori di lavoro parasubordinati e quelli appartenenti all'area dirigenziale, siano essi: - non soggetti all'assicurazione obbligatoria degli infortuni sul lavoro, - assicurati, ai sensi del D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124, nonchè nonché ai sensi del DlgsD.lgs. 23/02/2000 n° 38, per gli infortuni (escluse le malattie professionali) da essi sofferti. Relativamente alla componente "Danno Biologico" l'assicurazione si intende prestata con l'applicazione della franchigia di € 2.582,28 per ogni persona infortunata. La validità dell'assicurazione è subordinata alla condizione che, al momento del sinistro, l'Assicurato sia in regola con gli obblighi per l'assicurazione di legge. Non costituisce però causa di decadenza della copertura la mancata assicurazione di personale presso l'INAIL, se ciò deriva o da inesatta ed erronea interpretazione delle norme di legge vigenti, o da una involontaria omissione della segnalazione preventiva di nuove posizioni INAIL. L'assicurazione R.C.O.D. R.C.O. vale anche per le azioni di rivalsa esperite dall'INPS e/o dall’INAIL ai sensi dell'art. 14 della legge 12 giugno 1984, n. 222.
Appears in 1 contract
Samples: Convenzione Multirischi Per l'Assicurazione Infortuni E Responsabilità Civile Generale
Oggetto dell'assicurazione -Responsabilità Civile verso figure soggette all’assicurazione obbligatoria I.N.A.I.L. (R.C.O.). La Società risponde delle somme che l'Assicurato sia tenuto a pagare, a titolo di risarcimento (capitale, interessi e spese), quale civilmente responsabile verso i prestatori di lavoro subordinato da lui dipendenti, i prestatori di lavoro parasubordinati e quelli appartenenti all'area dirigenziale, siano essi: - non soggetti all'assicurazione obbligatoria degli infortuni sul lavoro, - assicurati, ai sensi del D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124, nonchè nonché ai sensi del Dlgs. 23/02/2000 n° 38, per gli infortuni (escluse le malattie professionali) da essi sofferti. Relativamente alla componente "Danno Biologico" l'assicurazione si intende prestata con l'applicazione della franchigia di € 2.582,28 per ogni persona infortunata. La validità dell'assicurazione è subordinata alla condizione che, al momento del sinistro, l'Assicurato sia in regola con gli obblighi per l'assicurazione di legge. Non costituisce però causa di decadenza della copertura la mancata assicurazione di personale presso l'INAIL, se ciò deriva o da inesatta ed erronea interpretazione delle norme di legge vigenti, o da una involontaria omissione della segnalazione preventiva di nuove posizioni INAIL. L'assicurazione R.C.O.D. vale anche per le azioni di rivalsa esperite dall'INPS e/o dall’INAIL ai sensi dell'art. 14 della legge 12 giugno 1984, n. 222.
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Agreement
Oggetto dell'assicurazione -Responsabilità Civile verso figure soggette all’assicurazione obbligatoria I.N.A.I.L. (R.C.O.). La Società risponde delle somme che l'Assicurato sia tenuto a pagare, a titolo di risarcimento (capitale, interessi e spese), quale civilmente responsabile verso i prestatori di lavoro subordinato da lui dipendenti, i prestatori di lavoro parasubordinati e quelli appartenenti all'area dirigenziale, siano essi: - :
a) non soggetti all'assicurazione obbligatoria degli infortuni sul lavoro, - ,
b) assicurati, ai sensi del D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124, nonchè nonché ai sensi del DlgsDigs. 23/02/2000 n° 38, 38 e s.m. e per gli infortuni (escluse le malattie professionali) da essi sofferti. Relativamente alla componente "Danno Biologico" ” l'assicurazione si intende prestata con l'applicazione della franchigia di € 2.582,28 per ogni persona infortunata. La validità dell'assicurazione dell’assicurazione è subordinata alla condizione che, al momento del sinistro, l'Assicurato sia in regola con gli obblighi per l'assicurazione di legge. Non costituisce però causa di decadenza della copertura la mancata assicurazione di personale presso l'INAIL, se ciò deriva o da inesatta ed erronea interpretazione delle norme di legge vigenti, o da una involontaria omissione della segnalazione preventiva di nuove posizioni INAIL. L'assicurazione R.C.O.D. R.C.O.. vale anche per le azioni di rivalsa esperite dall'INPS e/o dall’INAIL dall'INAIL, ai sensi dell'art. 14 della legge 12 giugno 1984, n. 222.. Per le specifiche condizioni: Contraente, Società Affiliate per ogni sinistro €.1.000.000,00 Responsabilità civile verso prestatori d'opera €.1.000.000,00 con il limite per ogni persona danneggiata di €. 500.000,00
Appears in 1 contract
Oggetto dell'assicurazione -Responsabilità Civile verso figure soggette all’assicurazione obbligatoria I.N.A.I.L. (R.C.O.). La Società società risponde delle somme che l'Assicurato l'assicurato sia tenuto a pagare, a titolo di risarcimento (capitale, interessi e spese), quale civilmente responsabile verso i prestatori di lavoro subordinato da lui dipendenti, i prestatori di lavoro parasubordinati e quelli appartenenti all'area dirigenziale, siano essi: - • non soggetti all'assicurazione obbligatoria degli infortuni sul lavoro, - • assicurati, ai sensi del D.P.R. 30 giugno 1965 n. 11241124/1965 ss.mm.ii., nonchè nonché ai sensi del Dlgsd.lgs. 23/02/2000 n° 3838/2000 ss.mm.ii. , per gli infortuni (escluse le malattie professionali) da essi sofferti. Relativamente alla componente "Danno Biologicodanno biologico" l'assicurazione si intende prestata con l'applicazione della franchigia di € 2.582,28 2.582,00 per ogni persona infortunata. La validità dell'assicurazione è subordinata alla condizione che, al momento del sinistro, l'Assicurato l'assicurato sia in regola con gli obblighi per l'assicurazione di legge. Non costituisce però causa di decadenza della copertura la mancata assicurazione di personale presso l'INAILl'I.N.A.I.L., se ciò deriva o da inesatta ed erronea interpretazione delle norme di legge vigenti, o da una involontaria omissione della segnalazione preventiva di nuove posizioni INAIL. I.N.A.I.L. L'assicurazione R.C.O.D. R.C.O. vale anche per le azioni di rivalsa esperite dall'INPS e/o dall’INAIL dall'I.N.P.S. ai sensi dell'art. 14 della legge 12 giugno 1984, n. 222Legge 222/1984 ss.mm.ii.
Appears in 1 contract
Samples: Convenzione Multirischi Per l'Assicurazione Infortuni E Responsabilità Civile Generale
Oggetto dell'assicurazione -Responsabilità Civile verso figure soggette all’assicurazione obbligatoria I.N.A.I.L. (R.C.O.). La Società risponde delle somme che l'Assicurato sia tenuto a pagare, a titolo di risarcimento (capitale, interessi e spese), quale civilmente responsabile verso i prestatori di lavoro subordinato da lui dipendenti, i prestatori di lavoro parasubordinati e quelli appartenenti all'area dirigenziale, siano essi: - non soggetti all'assicurazione obbligatoria degli infortuni sul lavoro, ; - assicurati, ai sensi del D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124, nonchè nonché ai sensi del DlgsD.lgs. 23/02/2000 n° 38, per gli infortuni (escluse le malattie professionali) da essi sofferti. Relativamente alla componente "Danno Biologico" l'assicurazione si intende prestata con l'applicazione della franchigia di € 2.582,28 per ogni persona infortunata. La validità dell'assicurazione è subordinata alla condizione che, al momento del sinistro, l'Assicurato sia in regola con gli obblighi per l'assicurazione di legge. Non costituisce però causa di decadenza della copertura la mancata assicurazione di personale presso l'INAIL, se ciò deriva o da inesatta ed erronea interpretazione delle norme di legge vigenti, o da una involontaria omissione della segnalazione preventiva di nuove posizioni INAIL. L'assicurazione R.C.O.D. R.C.O. vale anche per le azioni di rivalsa esperite dall'INPS e/o dall’INAIL ai sensi dell'art. 14 della legge 12 giugno 1984, n. 222.
Appears in 1 contract
Samples: Convenzione Multirischi Per L’assicurazione Infortuni E Responsabilità Civile Generale
Oggetto dell'assicurazione -Responsabilità Civile verso figure soggette all’assicurazione obbligatoria I.N.A.I.L. (R.C.O.). La 00.0.Xx Società risponde delle somme che si obbliga a tenere indenne l'Assicurato di quanto questi sia tenuto a pagare, quale civilmente responsabile ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitalecapitali, interessi e spese), quale civilmente responsabile verso i prestatori di lavoro subordinato da lui dipendenti, i prestatori di lavoro parasubordinati e quelli appartenenti all'area dirigenziale, siano essi: - non soggetti all'assicurazione obbligatoria degli infortuni sul lavoro, - assicurati, ai sensi del D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124, nonchè ai sensi del Dlgs. 23/02/2000 n° 38, ) per gli infortuni (escluse le malattie professionali) da essi soffertisofferti dalle persone, dipendenti o non dipendenti dell’Assicurato, comunque soggette all'assicurazione obbligatoria di legge a carico dell’Assicurato stesso. Relativamente alla componente "Danno Biologico" l'assicurazione si intende prestata con l'applicazione della franchigia di € 2.582,28 per ogni persona infortunata. La 00.0.Xx validità dell'assicurazione dell’Assicurazione è subordinata alla condizione che, al momento del sinistroSinistro, l'Assicurato sia in regola con gli obblighi per l'assicurazione l’assicurazione di legge. Non costituisce però causa di decadenza della copertura assicurativa la mancata o la irregolare assicurazione di del personale presso l'INAILl’I.N.A.I.L., se ciò deriva o derivante da inesatta ed erronea interpretazione delle norme di legge vigenti, vigenti o da una involontaria omissione della segnalazione preventiva di nuove posizioni INAILall'I.N.A.I.L. La garanzia suindicata è operante anche nei confronti di coloro (a titolo esemplificativo, studenti, borsisti, allievi, tirocinanti) che prestino servizio presso l'Assicurato per addestramento, corsi di istruzione professionale, studi, prove ed altro e che per essere assimilati agli apprendisti vengono assicurati contro gli infortuni sul lavoro a norma di legge. L'assicurazione R.C.O.D. 60.3.Relativamente alla componente “Danno Biologico”, l'Assicurazione si intende prestata con l'applicazione della Franchigia di euro 2.500,00(duemilacinquecento/00) per ogni persona infortunata. L'Assicurazione R.C.O. vale anche per le azioni di rivalsa esperite dall'INPS e/o dall’INAIL ai sensi dell'art. 14 della legge 12 giugno 1984, n. 222.
Appears in 1 contract
Samples: Convenzione Multirischi Infortuni E Responsabilità Civile
Oggetto dell'assicurazione -Responsabilità Civile verso figure soggette all’assicurazione obbligatoria I.N.A.I.L. (R.C.O.). La Società risponde delle somme che l'Assicurato sia tenuto a pagare, a titolo di risarcimento (capitale, interessi e spese), quale civilmente responsabile verso i prestatori di lavoro subordinato da lui dipendenti, i prestatori di lavoro parasubordinati e quelli appartenenti all'area dirigenziale, siano essi: - non soggetti all'assicurazione obbligatoria degli infortuni sul lavorosulla voro, - assicurati, ai sensi del D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124, nonchè nonché ai sensi del DlgsD.lgs. 23/02/2000 n° 38, per gli infortuni (escluse le malattie professionali) da essi sofferti. Relativamente alla componente "Danno Biologico" l'assicurazione si intende prestata con l'applicazione della franchigia di € 2.582,28 per ogni persona infortunata. La validità dell'assicurazione è subordinata alla condizione che, al momento del sinistro, l'Assicurato sia in regola con gli obblighi per l'assicurazione di legge. Non costituisce però causa di decadenza della copertura la mancata assicurazione di personale presso l'INAIL, se ciò deriva o da inesatta ed erronea interpretazione delle norme di legge vigenti, o da una involontaria omissione della segnalazione preventiva di nuove posizioni INAIL. L'assicurazione R.C.O.D. R.C.O. vale anche per le azioni di rivalsa esperite dall'INPS e/o dall’INAIL ai sensi dell'art. 14 della legge 12 giugno 1984, n. 222.
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Agreement