Common use of Orientamento in ingresso Clause in Contracts

Orientamento in ingresso. Il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, attraverso il Protocollo d’Intesa siglato dal 2016 con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, promuove numerose iniziative, intra moenia ed extra moenia, di orientamento, di alternanza scuola-lavoro, nonché di progettazione, realizzazione, e sperimentazione di percorsi didattici e corsi di formazione. Gli obiettivi dell’attività di Orientamento sono: collaborazione organica, programmata e verificabile con gli istituti scolastici e i loro docenti; progetti partecipati in un’ottica pluriennale; coinvolgimento delle imprese e/o delle loro associazioni di rappresentanza, e altri stakeholders esterni alle Università, assicurando la coerenza disciplinare dalla fase educativa iniziale alla produttiva finale. Le azioni di Orientamento, definite intra moenia, prevedono: 1) attività quotidiane con la partecipazione degli alunni delle scuole alle lezioni universitarie; 2) attività settimanali con la partecipazione degli alunni delle scuole ai seminari, presentazioni di libri, incontri programmati nella Rassegna “Storie di architettura e di design”; 3) attività bimestrali o trimestrali (nei mesi di marzo-maggio-luglio-ottobre-dicembre) attraverso la manifestazione ERGO Le azioni di Orientamento, definite extra moenia, prevedono: 4) partecipazione alle Manifestazioni di Orientamento che si svolgono generalmente nei mesi tra settembre e ottobre a carattere regionale o extra regionale (ad es. Xxxxxx dello studente organizzato dalla rivista Ateneapoli e Orientasud); 5) presentazione dell’offerta formativa del Dipartimento nelle Scuole della Campania; 6) presentazione dell’offerta formativa del Dipartimento alla Manifestazione annuale (mese di aprile) V: ORIENTA organizzata dall’ Ateneo; 7) Percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro. Il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale individua annualmente un Delegato all’orientamento. Il CCdS individua annualmente un proprio referente che agirà di concerto con il Delegato del Dipartimento.

Appears in 2 contracts

Samples: Regolamento Didattico, Regolamento Didattico

Orientamento in ingresso. Il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, attraverso il Protocollo d’Intesa siglato dal 2016 con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, promuove numerose iniziative, intra moenia ed extra moenia, di orientamento, di alternanza scuola-lavoro, nonché di progettazione, realizzazione, e sperimentazione di percorsi didattici e corsi di formazione. Gli obiettivi dell’attività di Orientamento sono: collaborazione organica, programmata e verificabile con gli istituti scolastici e i loro docenti; progetti partecipati in un’ottica pluriennale; coinvolgimento delle imprese e/o delle loro associazioni di rappresentanza, e altri stakeholders esterni alle Università, assicurando la coerenza disciplinare dalla fase educativa iniziale alla produttiva finale. Le azioni di Orientamento, definite intra moenia, prevedono: 1) attività quotidiane con la partecipazione degli alunni delle scuole alle lezioni universitarie; 2) attività settimanali con la partecipazione degli alunni delle scuole ai seminari, presentazioni di libri, incontri programmati nella Rassegna “Storie di architettura e di design”; 3) attività bimestrali o trimestrali (nei mesi di marzo-maggio-luglio-ottobre-dicembre) attraverso la manifestazione ERGO Le azioni di Orientamento, definite extra moenia, prevedono: 4) partecipazione alle Manifestazioni di Orientamento che si svolgono generalmente nei mesi tra settembre e ottobre a carattere regionale o extra regionale (ad es. Xxxxxx dello studente organizzato dalla rivista Ateneapoli e Orientasud); 5) presentazione dell’offerta formativa del Dipartimento nelle Scuole della Campania; 6) presentazione dell’offerta formativa del Dipartimento alla Manifestazione annuale (mese di aprile) V: ORIENTA organizzata dall’ Ateneo; 78) Presentazioni dell’offerta formativa del CdS presso le Università e accademie, localizzate nel territorio regionale ed extraregionale, in cui sono presenti Lauree triennali nelle classi attinenti; 9) Percorsi Partecipazione ai principali eventi legati al design, alla comunicazione e alla Moda. Vogue Fashion week Milano, Design week Milano; 10) Partecipazione ad eventi di Alternanza Scuola-Lavorodivulgazione scientifica. Il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale individua annualmente un Delegato all’orientamentoall’Orientamento. Il CCdS individua annualmente un proprio referente Referente all’Orientamento che agirà di concerto con il Delegato del Dipartimento.

Appears in 2 contracts

Samples: Regolamento Didattico, Regolamento Didattico

Orientamento in ingresso. Il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, attraverso il Protocollo d’Intesa siglato dal 2016 con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, promuove numerose iniziative, intra moenia ed extra moenia, di orientamento, di alternanza scuola-lavoro, nonché di progettazione, realizzazione, e sperimentazione di percorsi didattici e corsi di formazione. Gli obiettivi dell’attività di Orientamento sono: collaborazione organica, programmata e verificabile con gli istituti scolastici e i loro docenti; progetti partecipati in un’ottica pluriennale; coinvolgimento delle imprese e/o delle loro associazioni di rappresentanza, e altri stakeholders esterni alle Università, assicurando la coerenza disciplinare dalla fase educativa iniziale alla produttiva finale. Le azioni di Orientamento, definite intra moenia, prevedono: 1) attività quotidiane con la partecipazione degli alunni delle scuole alle lezioni universitarie; 2) attività settimanali con la partecipazione degli alunni delle scuole ai seminari, presentazioni di libri, incontri programmati nella Rassegna “Storie di architettura e di design”; 3) attività bimestrali o trimestrali (nei mesi di marzo-maggio-luglio-ottobre-dicembre) attraverso la manifestazione ERGO Le azioni di Orientamento, definite extra moenia, prevedono: 4) partecipazione alle Manifestazioni di Orientamento che si svolgono generalmente nei mesi tra settembre e ottobre a carattere regionale o extra regionale (ad es. Xxxxxx dello studente organizzato dalla rivista Ateneapoli e Orientasud); 5) presentazione dell’offerta formativa del Dipartimento nelle Scuole della Campania; 6) presentazione dell’offerta formativa del Dipartimento alla Manifestazione annuale (mese di aprile) V: ORIENTA organizzata dall’ Ateneo; 7) Percorsi percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro. Il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale individua annualmente un Delegato all’orientamentoall’Orientamento. Il CCdS Consiglio del Corso di Studio individua annualmente un proprio referente Referente che agirà di concerto con il Delegato referente del Dipartimento.

Appears in 1 contract

Samples: Regolamento Didattico

Orientamento in ingresso. Il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, attraverso il Protocollo d’Intesa siglato dal 2016 con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, promuove numerose iniziative, intra moenia ed extra moenia, di orientamento, di alternanza scuola-lavoro, nonché di progettazione, realizzazione, e sperimentazione di percorsi didattici e corsi di formazione. Gli obiettivi dell’attività di Orientamento sono: collaborazione organica, programmata e verificabile con gli istituti scolastici e i loro docenti; progetti partecipati in un’ottica pluriennale; coinvolgimento delle imprese e/o delle loro associazioni di rappresentanza, e altri stakeholders esterni alle Università, assicurando la coerenza disciplinare dalla fase educativa iniziale alla produttiva finale. Le azioni di Orientamento, definite intra moenia, prevedono: 1) attività quotidiane con la partecipazione degli alunni delle scuole alle lezioni universitarie; 2) attività settimanali con la partecipazione degli alunni delle scuole ai seminari, presentazioni di libri, incontri programmati nella Rassegna “Storie di architettura e di design”; 3) attività bimestrali o trimestrali (nei mesi di marzo-maggio-luglio-ottobre-dicembre) attraverso la manifestazione ERGO Le azioni di Orientamento, definite extra moenia, prevedono: 4) partecipazione alle Manifestazioni di Orientamento che si svolgono generalmente nei mesi tra settembre e ottobre a carattere regionale o extra regionale (ad es. Xxxxxx dello studente organizzato dalla rivista Ateneapoli e Orientasud); 5) presentazione dell’offerta formativa del Dipartimento nelle Scuole della Campania; 6) presentazione dell’offerta formativa del Dipartimento alla Manifestazione annuale (mese di aprile) V: ORIENTA organizzata dall’ Ateneo; 7) Percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro. Il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale individua annualmente un Delegato all’orientamentoall’Orientamento. Il CCdS Consiglio del Corso di Studio individua annualmente un proprio referente Referente che agirà di concerto con il Delegato referente del Dipartimento.

Appears in 1 contract

Samples: Regolamento Didattico