PRESTAZIONI OGGETTO DEL SERVIZIO. 3 Art. 3 - Quantitativi stimati per la fornitura di ossigeno liquido 4
PRESTAZIONI OGGETTO DEL SERVIZIO. Le prestazioni oggetto del servizio di Ossigenoterapia domiciliare sono le seguenti:
a) fornitura e consegna di ossigeno terapeutico allo stato liquido, mediante contenitori criogenici, presso il domicilio dell’assistito;
b) eventuale servizio di noleggio full risk di concentratori di ossigeno per ossigenoterapia presso il domicilio dell’assistito;
PRESTAZIONI OGGETTO DEL SERVIZIO. 1. Il servizio oggetto del presente atto concerne le seguenti prestazioni, con le specifiche di cui ai successivi artt. 3, 4 e 5, che dovranno essere fornite e garantite da parte della Cooperativa firmataria:
a) la cura e l’alimentazione quotidiana degli animali, comprensiva di toilette completa (lavaggio, tosatura e spazzolatura);
b) la pulizia quotidiana dei box, compresi i canali di scolo delle deiezioni e dei pozzetti di ispezione;
c) l’uscita giornaliera dei cani nelle aree di sgambamento;
d) l’acquisto di tutto il materiale di consumo occorrente per l’espletamento del servizio, compreso quello inerente le pulizie degli uffici;
e) l’apertura e chiusura della struttura, tutti i giorni dell’anno, con il seguente orario: ore 7.30-12.00 e 14.30-18.00;
f) pulizia dei locali adibiti ad uffici (6 stanze), ambulatorio, sala parto e degenza, spogliatoi (2 stanze) e relativi bagni (6), con fornitura di materiali di consumo per la pulizia stessa assieme a carta igienica ed asciugamani di carta in ciascun bagno.
g) assistenza veterinaria da parte degli operatori (collaborazione nel accompagnare il cane in ambulatorio e metterlo in sicurezza per le visite);
h) disponibilità di un medico veterinario quale Direttore Sanitario secondo le modalità di cui all’allegato A (la retribuzione del veterinario dovrà essere compresa nell’offerta complessiva);
i) garantire, tramite un ambulatorio od una clinica veterinaria, le prestazioni veterinarie che non possono essere esercitate nell’ambulatorio del Parco degli animali e definite “extra”, secondo le modalità di cui all’allegato B. Detta indicazione non farà parte dell’offerta economica, l’ambulatorio o la clinica veterinaria dovranno essere solo indicati, l’impegno di spesa e le relative liquidazioni, secondo gli importi già indicati nell’allegato, saranno presi dall’Amministrazione Comunale e liquidati separatamente dall’importo risultante dalla gara. La struttura di cui al presente punto dovrà essere in collegamento ed approvata dal Direttore Sanitario.
2. Nelle prestazioni richieste non rientrano: ⮚ l’acquisto del cibo occorrente; ⮚ l’acquisto dei farmaci; ⮚ l’acquisto e la manutenzione delle attrezzature;
3. L’attività sarà svolta nel rispetto della normativa vigente in materia di trattamento dei cani, con particolare riferimento all’art.2 della L.281/91 ed agli artt. 5 e 6 della L.R. 59/2009.
PRESTAZIONI OGGETTO DEL SERVIZIO. Luogo di esecuzione: Comune di Pordenone.
PRESTAZIONI OGGETTO DEL SERVIZIO. Il Broker si impegna a fornire all’Amministrazione Comunale in materia assicurativa le seguenti prestazioni e servizi:
PRESTAZIONI OGGETTO DEL SERVIZIO. Art. 3 – Durata
PRESTAZIONI OGGETTO DEL SERVIZIO. Il servizio si compone delle seguenti prestazioni principali e secondarie: LOTTI CIG Importo su base quadriennale LOTTO n. 3: GESTIONE SERVIZI CIMITERIALI 697863796D € 1.128.392,00
PRESTAZIONI OGGETTO DEL SERVIZIO. I servizi oggetto dell’appalto riguardano i seguenti prodotti/prestazioni:
PRESTAZIONI OGGETTO DEL SERVIZIO. La fornitura del servizio avverrà secondo le condizioni previste nel Capitolato Tecnico; in caso di condizioni maggiormente favorevoli presenti nell’Offerta Tecnica depositata dal fornitore, saranno considerate valide queste ultime. Il Fornitore deve assicurare tutte le attività che garantiscono, per l’intera durata contrattuale, la corretta esecuzione del servizio di cui all’oggetto.
PRESTAZIONI OGGETTO DEL SERVIZIO. Sanitas Group opererà, nei confronti dell’Assistito e compatibilmente con quanto concordato con il Contraente e con i tempi e le modalità del servizio previsto, le seguenti attività: • Cura ed igiene della Persona; • Riassetto e Pulizia del nucleo abitativo; • Preparazione pasti; • Reperimento farmaci; • Lavanderia stireria per l’assistito; • Aiuto durante la deambulazione; • Stimolo alla comunicazione e rapporti sociali; • Assistenza e compagnia; • Commissioni insieme all’Assistito o al Contraente; • Commissioni e/o acquisti dell’Operatore in autonomia, previo anticipo a copertura delle spese e restituzione del titolo di acquisto (scontrino) al Contraente e/o Delegato Familiare.