Procedure Di Reclamo E Conciliazione Clausole campione

Procedure Di Reclamo E Conciliazione. Eventuali reclami dovranno essere presentati dal cliente per telefono al servizio assistenza VERY MOBILE, per iscritto con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o per posta semplice o tramite l’app VERY entro 45 giorni dal verificarsi dell’evento. I reclami relativi a disservizi di natura eccezionale e generalizzata di particolare complessità tecnica della rete dovranno essere confermati con lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro 45 giorni dalla chiusura del disservizio. VERY MOBILE esaminerà il reclamo e fornirà risposta al Cliente entro 45 (quarantacinque) giorni dal ricevimento del medesimo. Per tutte le tipologie di reclami presentati per iscritto VERY MOBILE fornirà riscontro scritto entro il termine sopraindicato. Nel caso di reclami per fatti di particolare complessità, che non consentano una risposta esauriente nei termini di cui sopra, VERY MOBILE informerà il cliente entro i predetti tempi massimi sullo stato di avanzamento della pratica. Anche i reclami in merito agli importi fatturati dovranno essere inoltrati dal cliente per iscritto entro 45 (quarantacinque) giorni dalla data di emissione della fattura, con l’indicazione delle voci e degli importi contestati. Qualora il reclamo sia riconosciuto fondato, VERY MOBILE compenserà gli importi non dovuti dalla prima fattura successiva. Resta inteso che, anche in caso di reclamo, gli importi contestati dovranno essere pagati per intero entro il termine indicato nella fattura contestata. Per le controversie individuate con i provvedimenti di attuazione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, non può proporsi ricorso in sede giurisdizionale fino a che non sia stato esperito il tentativo obbligatorio di conciliazione dinanzi al Corecom competente, ai sensi dell’art. 1, comma 11 della l.249/1997 e della Delibera 203/18/CONS e successive modifiche dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nei limiti e termini e con gli effetti previsti dalla stessa legge e dai provvedimenti di attuazione. La proposizione del tentativo obbligatorio di conciliazione sospende il termine per agire in sede giurisdizionale. Tale termine riprende a decorrere alla scadenza del termine per la conclusione del procedimento di conciliazione, che non può durare più di 30 giorni dalla proposizione dell’istanza. In alternativa, il Cliente ha la facoltà di attivare la procedura di conciliazione accessibile attraverso il sito xxx.xxxxxxx.xx/xxxxxx/xxxxxxxxxxxx-xxxxxxxxxxx rivolgendosi all’organism...
Procedure Di Reclamo E Conciliazione. 18.1 Eventuali reclami anche relativi ad importi fatturati dovranno essere presentati dal cliente per telefono al servizio assistenza ORAKOM, per iscritto con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o a mezzo mail entro 30 giorni dal verificarsi dell’evento.
Procedure Di Reclamo E Conciliazione