Common use of Tariffa per le utenze non domestiche Clause in Contracts

Tariffa per le utenze non domestiche. 1. La quota fissa della tariffa per le utenze non domestiche è determinata applicando alla superficie soggetta al tributo le tariffe per unità di superficie riferite al tipo di attività svolta, calcolate sulla base dei coefficienti di potenziale produzione Kc di cui al D.P.R. 27/04/1999, n. 158. 2. La quota variabile della tariffa per le utenze non domestiche è determinata applicando alla superficie soggetta al tributo le tariffe per unità di superficie riferite al tipo di attività svolta, calcolate sulla base dei coefficienti di potenziale produzione Kd di cui al D.P.R. 27/04/1999, n. 158.

Appears in 2 contracts

Samples: Regolamento Per La Disciplina Della Tassa Sui Rifiuti (Tari), Regolamento Per La Disciplina Della Tassa Sui Rifiuti (Tari)

Tariffa per le utenze non domestiche. 1. La quota fissa della tariffa per le utenze non domestiche è determinata applicando alla superficie soggetta al tributo le tariffe per unità di superficie riferite al tipo di attività svolta, calcolate sulla base dei coefficienti di potenziale produzione Kc di cui al D.P.R. n. 158 del 27/04/1999, n. 158. 2. La quota variabile della tariffa per le utenze non domestiche è determinata applicando alla superficie soggetta al tributo le tariffe per unità di superficie riferite al tipo di attività svolta, calcolate sulla base dei coefficienti di potenziale produzione Kd di cui al D.P.R. n. 158 del 27/04/1999, n. 158.

Appears in 1 contract

Samples: Regolamento Per L’applicazione Della Tassa Rifiuti Tari

Tariffa per le utenze non domestiche. 1. La quota fissa della tariffa per le utenze non domestiche è determinata applicando alla superficie soggetta al tributo imponibile le tariffe per unità di superficie riferite al tipo alla tipologia di attività svolta, calcolate sulla base dei di coefficienti di potenziale produzione Kc secondo le previsioni di cui al D.P.R. 27/04/199927 aprile 1999, n. 158. 2. La quota variabile della tariffa per le utenze non domestiche è determinata applicando alla superficie soggetta al tributo imponibile le tariffe per unità di superficie riferite al tipo alla tipologia di attività svolta, calcolate sulla base dei di coefficienti di potenziale produzione Kd secondo le previsioni di cui al D.P.R. 27/04/199927 aprile 1999, n. 158.

Appears in 1 contract

Samples: Regolamento Per La Disciplina Della Tassa Sui Rifiuti (Tari)