CONDIZIONI CONTRATTUALI FORNITURA CORSI FORMATIVI E-LEARNING
CONDIZIONI CONTRATTUALI FORNITURA CORSI FORMATIVI E-LEARNING
Cerved Group S.p.A. (“Cerved”) con sede legale in San Xxxxxx Xxxxxxxx (MI), Via dell’Unione Europea 6/A – 6/B, Codice Fiscale e Partita IVA 08587760961, Partita IVA 12022630961 di Gruppo, numero di iscrizione al Registro delle Imprese MI-2035639, è una società che fornisce, tra gli altri, direttamente o tramite società partner, Corsi Formativi relativi a tematiche economiche e commerciali rilevanti per lo svolgimento dell’attività di impresa.
1. OGGETTO
a. Le presenti condizioni di contratto (le “Condizioni Generali”), unitamente al modulo d’ordine sottoscritto dal cliente e i relativi allegati (il “Modulo d’Ordine”), costituiscono il “Contratto” e hanno ad oggetto e regolano la fornitura in licenza, temporanea, non esclusiva, non sub-licenziabile e/o trasferibile a terzi, da parte di Cerved in favore del Cliente (“Licenza”), di Corsi Formativi (come di seguito definiti), fruibili in modalità e-learning, elaborati da Cerved e/o dai relativi partner, come dettagliati nel Modulo d’Ordine.
2. DEFINIZIONI
a. Ai fini del Contratto, quelli di seguito elencati, qualora riportati in qualsiasi documento del set contrattuale con iniziale maiuscola, devono intendersi con il significato ad essi attribuito nel presente paragrafo o in altro articolo delle presenti Condizioni Generali. I termini indicati al singolare si intendono anche al plurale e viceversa.
i. Cliente: il soggetto la cui anagrafica è riportata nel Modulo d’Ordine;
ii. Codice Etico: significa il codice etico adottato da Cerved e consultabile nell’apposita sezione del sito web xxxxxxx.xxxxxx.xxx;
iii. Corrispettivi: significa le somme, indicate nel Modulo d’Ordine e relativi allegati, che il Cliente si impegna a corrispondere a Cerved in ragione della fornitura dei Servizi;
iv. Corsi Formativi: sono i corsi di formazione ed ogni relativo materiale didattico, elaborati, singolarmente ovvero in pacchetti “bundle”, da Cerved, dal Partner e/o da terzi, come dettagliati nella LOP allegata al Modulo d’Ordine, che Cerved fornisce in Licenza al Cliente a fronte della sottoscrizione del Contratto;
v. CPI: significa il D. Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30, recante il codice della proprietà industriale;
vi. Informazioni Riservate: significa tutte le informazioni, notizie, documenti, dati, processi, progetti, atti e/o metodi, di qualunque natura, contenute e caratterizzanti i Servizi, scambiati tra le Parti nell’ambito del Contratto e dei Servizi;
vii. Infrastruttura IT: significa, congiuntamente, l’hardware, il software e ogni ulteriore servizio informatico nella disponibilità del Cliente necessario per consentire a quest’ultimo di usufruire dei Servizi, inclusa la Piattaforma di titolarità del Cliente come di seguito definita;
viii. LOP: significa la proposta commerciale, sottoposta da Cerved al Cliente e allegata al Modulo d’Ordine, contenente i dettagli relativi ai Corsi Formativi concessi in Licenza ai sensi del Contratto;
ix. Modello Organizzativo: significa il modello di organizzazione, gestione e controllo adottato da Cerved ai sensi del d.lgs. 231/2001 e consultabile nell’apposita sezione del sito web xxxxxxx.xxxxxx.xxx;
x. Modulo d’Ordine: significa il modulo d’ordine sottoscritto dal Cliente cui si applicano le presenti Condizioni Generali, che contiene le specifiche condizioni commerciali applicate da Cerved al Cliente;
xi. Normativa Privacy: significa il Regolamento 2016/679/UE (“GDPR”), il D.lgs. n. 196/2003 ed i suoi allegati, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (di seguito anche solo “Codice Privacy”) nonché i provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali;
xii. Parti: Cerved e il Cliente;
xiii. Partner: Altaformazione S.r.l. con sede in Milano alla Via Mascheroni, 14 Codice Fiscale 04979310820, Partita IVA 03268480963 e R.E.A. Milano n. 1663860;
xiv. Piattaforma: significa l’applicativo di proprietà del Cliente utilizzato da quest’ultimo per usufruire dei Corsi Formativi;Proprietà Intellettuale: significa ogni diritto di proprietà intellettuale e/o industriale, registrato o non registrato, in tutto o in parte, ovunque nel mondo, relativo a - a titolo esemplificativo e non esaustivo – Corsi Formativi, marchi, brevetti, modelli di utilità, disegni e modelli, nomi a dominio, know-how, opere coperte dal diritto d’autore, database e software (ivi inclusi, ma non limitatamente a, le loro derivazioni, codice sorgente, codice oggetto e interfacce);
xv. Servizi: significano tutte le attività svolte da Cerved, dal Partner e/o da terzi in esecuzione del Contratto quali la fornitura in Licenza dei Corsi Formativi e l’assistenza relativa agli stessi. Sono individuati dettagliatamente nel Modulo d’Ordine e relativi allegati.
xvi. Utente: significa ciascuna persona fisica, quale rappresentante, esponente, dipendente o collaboratore del Cliente, da quest’ultimo autorizzata ad accedere ed usufruire dei Corsi Formativi.
3. SERVIZI
b. Ai fini del Contratto, si applicano inoltre le definizioni di “Dato Personale” ed “Interessato” previste nel GDPR.
x. Xxxxxx si impegna a concedere in Licenza al Cliente i Corsi Formativi, in formato scorm e secondo le modalità concordate con quest’ultimo, come indicati nella LOP allegata al Modulo d’Ordine.
b. Il Cliente è consapevole ed accetta che Cerved e/o i terzi di cui si avvale, incluso il Partner, forniscano i Servizi conformemente alla normativa pro tempore vigente ed applicabile, secondo le condizioni e i termini stabiliti nelle presenti Condizioni Generali, nella LOP e nel Modulo d’Ordine ed è l’unico responsabile della verifica e valutazione dell’idoneità dei Servizi e di ciascun Corso Formativo in relazione alle proprie finalità e a propri scopi.
c. Il Cliente prende atto ed accetta che la fornitura dei Servizi oggetto del Contratto ha carattere non esclusivo e che, pertanto, Cerved sarà libera di fornirli a terzi.
4. AFFIDAMENTO A TERZI
a. Il Cliente autorizza sin d’ora Cerved ad affidare al Partner o a ulteriori soggetti terzi in tutto o in parte, in qualsiasi momento durante il periodo di validità del Contratto secondo la loro esclusiva ed insindacabile discrezione, le attività oggetto dello stesso o comunque funzionali alla fornitura dei Servizi, previa semplice comunicazione scritta al Cliente stesso.
5. ASSISTENZA CLIENTI
a. Resta inteso che qualora il formato disponibile dei Corsi Formativi non fosse compatibile con l’Infrastruttura IT del Cliente e/o con la Piattaforma di titolarità di quest’ultimo, Cerved, su richiesta del Cliente e coadiuvata dal Partner, provvederà, ove possibile, ad effettuare i dovuti interventi finalizzati a consentire al Cliente di usufruire pienamente dei Corsi Formativi. L’ammontare del Corrispettivo che il Cliente dovrà riconoscere a Cerved per tale attività sarà parametrato alle specificità del caso e
definito nel Modulo d’Ordine.
6. OBBLIGHI DEL CLIENTE
a. Con la sottoscrizione del Contratto, il Cliente si impegna a:
7. versare a Cerved i Corrispettivi dovuti ai sensi dell’articolo 10 in conformità alle modalità ivi previste;
8. fatto salvo quanto previsto al precedente art. 5.a, dotarsi di una Infrastruttura IT adeguata ed idonea al fine di poter accedere ai Corsi Formativi, secondo i requisiti indicati nella LOP allegata al Modulo d’Ordine, nonché ad adeguare le caratteristiche dell’Infrastruttura IT alle eventuali richieste ed indicazioni fornite tempo per tempo da Cerved, dal Partner e/o da terzi;
9. utilizzare i Servizi negli stretti limiti di cui al Contratto.
a. È fatto divieto al Cliente e a ciascun Utente di copiare, rivendere, stampare, modificare, manomettere, trasmettere a terzi, in tutto o in parte, i Corsi Formativi. In tale ottica, il Cliente si impegna ad implementare all’interno della Piattaforma e/o di ogni altro strumento attraverso il quale saranno resi disponibili agli Utenti i Corsi Formativi, adeguate misure tecniche e organizzative volte a garantire il rispetto da parte del Cliente e di ciascun Utente degli obblighi di cui al presente Contratto e dei diritti di Proprietà Intellettuale insistesti sui Corsi Formativi di titolarità di Cerved, del Partner e/o di terzi.
10. CORRISPETTIVI
a. Il Cliente si obbliga al pagamento dei Corrispettivi per i Servizi e la fornitura in Licenza dei Corsi Formativi secondo le modalità e le tempistiche definite nel Modulo d’Ordine.
b. Salvo diversamente previsto nel Modulo d’Ordine, tutti i corrispettivi devono intendersi al netto dell’IVA e di ogni ulteriore imposta tempo per tempo applicabile e, in caso di mancata espressa previsione nel Modulo d’Ordine, i Corrispettivi dovranno essere corrisposti dal Cliente entro 30 giorni dal ricevimento di regolare fattura emessa da Cerved.
c. Il Cliente rinuncia espressamente a proporre qualunque eccezione e/o contestazione nei confronti di Cerved senza aver prima adempiuto ai propri obblighi di pagamento ai sensi del presente articolo.
d. Cerved si riserva la facoltà di rivalutare i prezzi entro aprile di ogni anno, con decorrenza dal gennaio precedente, sulla base delle variazioni intervenute nell’indice medio annuo nazionale dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati, relativo all’anno solare precedente, pubblicato dall’ISTAT, previa comunicazione al Cliente con almeno 15 (quindici) giorni di preavviso.
e. Il Cliente avrà il diritto di recedere dai singoli servizi interessati dall’aumento, con effetto dalla stessa data in cui i nuovi prezzi avranno vigore, dandone comunicazione a Cerved a mezzo PEC o lettera raccomandata A/R entro il termine perentorio di giorni trenta decorrenti dalla data di ricezione della comunicazione di Cerved di cui al precedente articolo. Decorso il termine suindicato, le variazioni del prezzo si intenderanno come tacitamente approvate.
11. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
a. Il Cliente prende atto e accetta che tutti i diritti di Proprietà Intellettuale sui Servizi e, in particolare, sui Corsi Formativi comprensivi dei materiali didattici, inclusi i diritti d’autore e di immagine insistenti sui relativi contenuti, in tutto e in ogni loro parte, sono e rimangono di esclusiva titolarità di Cerved e/o del Partner e/o dei terzi cui appartengono e che, pertanto, il loro utilizzo è strettamente limitato a quanto espressamente previsto nel Contratto e alla finalità ultima formativa dei Servizi.
b. Il Cliente si impegna, pertanto, anche ai sensi dell’art. 1381 c.c. per ciascun Utente, a utilizzare i Servizi, negli stretti limiti di cui al Contratto e nel pieno rispetto dei diritti di Proprietà Intellettuale, autorale e di immagine di titolarità di Cerved, del Partner e/o di terzi.
c. Permangono altresì in capo a Cerved, al Partner e/o a terzi tutti i diritti sui marchi, loghi, nomi, nomi a dominio e, in generale, segni distintivi associati ai Corsi Formativi e ai Servizi, con la conseguenza che il Cliente non potrà in alcun modo utilizzarli senza la preventiva autorizzazione scritta di Cerved, del Partner e/o dei terzi.
d. Il Cliente si impegna, anche ai sensi dell’art. 1381 c.c. per ciascun Utente, a non contestare, direttamente o indirettamente, in via giudiziale e/o stragiudiziale, la validità e la titolarità dei diritti di Proprietà Intellettuale di cui al presente articolo 11.
12. DURATA
a. Il Contratto sarà efficace tra le Parti dalla data della sottoscrizione del Modulo d’Ordine e avrà durata pari a quella indicata nel Modulo d’Ordine.
b. Il Contratto si rinnoverà automaticamente di anno in anno a parità di condizioni, salva disdetta da inviarsi nelle forme di cui al successivo articolo 34.a entro 30 (trenta) giorni la data prevista per il rinnovo. Eventuali disdette o recessi anticipati comunicati nel corso di validità del Contratto avranno efficacia a far data dal rinnovo successivo; nessun rimborso sarà riconosciuto al Cliente in relazione ai Corrispettivi versati per l’annualità in corso e i Servizi resteranno in ogni caso disponibili sino alla data di efficacia della disdetta/recesso, come qui individuata.
13. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
a. Fatto salvo il risarcimento del danno e fermo restando quanto previsto all’articolo 25, Cerved si riserva la facoltà di risolvere il Contratto, mediante comunicazione scritta a mezzo PEC e/o raccomandata A/R, in caso di inadempimento, da parte del Cliente e/o di ciascun Utente, anche di una sola delle seguenti clausole: 3.d (Servizi); 6 (Obblighi del Cliente), 10 (Corrispettivi), 11 (Proprietà Intellettuale), 22 (Responsabilità e dichiarazioni del Cliente), 25 (Manleva), 30 (Riservatezza), 33 (Trattamento dei Dati Personali), 35 (Codice Etico e Modello Organizzativo), 37.e (Cessione del Contratto).
14. RECESSO
x. Xxxxxx si riserva il diritto di recedere in ogni momento dal Contratto, a propria esclusiva discrezione, mediante comunicazione scritta da inviare al Cliente in conformità alle modalità di cui all’articolo 34.a, con almeno 30 (trenta) giorni di preavviso rispetto alla data di recesso.
15. EFFETTI DELLA CESSAZIONE DEL CONTRATTO
a. In caso di cessazione del Contratto, per naturale decorrenza dei termini di durata o per qualsiasi altra causa intervenuta, il Cliente sarà tenuto ad eliminare prontamente e senza ritardo i Corsi Formativi forniti da Cerved, nonché eventuali file e/o documenti che ne dovessero riportare in tutto o in parte il contenuto, da ogni supporto, informatico e non, a disposizione del Cliente e degli Utenti. Il Cliente, inoltre, provvederà a trasmettere a Cerved, entro e non oltre 15 (quindici) giorni dalla cessazione del Contratto, un documento, sottoscritto dal Cliente stesso, attestante l’avvenuta cancellazione dei Corsi Formativi e di ogni file e/o documento che ne riprenda in tutto o in parte il contenuto.
b. Resta inteso che in caso di cessazione del Contratto, per qualsiasi ragione intervenuta, rimarranno a carico del Cliente le obbligazioni di cui ai seguenti articoli: 10
(Corrispettivi), 11 (Proprietà Intellettuale), a (Effetti della cessazione del Contratto), 16 (Responsabilità e dichiarazioni di Cerved), 22 (Responsabilità e dichiarazioni del Cliente), 25 (Manleva); 30 (Riservatezza), 33 (Trattamento dei Dati Personali), 34 (Comunicazioni), 36 (Legge applicabile e Foro esclusivo), 37.c (Intero accordo), 37.f (Xxxxxxxxxx), 37.g (Invalidità parziale).
16. RESPONSABILITÀ E DICHIARAZIONI DI CERVED
x. Xxxxxx non rilascia dichiarazioni e garanzie espresse o implicite sul fatto che i Corsi Formativi e, in generale, i Servizi siano adatti a soddisfare le esigenze, le finalità e gli scopi del Cliente, che siano esenti da errori o che abbiano caratteristiche e/o funzionalità diverse e ulteriori da quelle descritte nella LOP, nel Modulo d’Ordine e/o in
eventuali allegati tecnici.
17. dell’uso o del mancato uso dei Servizi;
18. di perdite di dati e/o danneggiamenti dell’Infrastruttura IT conseguenti all’uso o al mancato uso dei Servizi;
19. dell’uso dei Servizi in maniera non conforme a quanto previsto dal Contratto e/o dalle leggi e normative tempo per tempo applicabili;
20. di eventuali malfunzionamenti e/o mancata fruizione dei Corsi Formativi che siano conseguenza di una Infrastruttura IT inadeguata a consentire il corretto utilizzo della stessa;
21. di eventuali incompletezze e/o inesattezze delle informazioni fornite a Cerved e/o al Partner o delle informazioni ottenute nell’ambito dei Servizi e/o contenute nei Corsi formativi.
x. Xxxxx restando quanto previsto al paragrafo 16.b che precede e fatti salvi gli inderogabili limiti di legge nei casi di dolo o colpa grave, la responsabilità di Cerved nei confronti del Cliente e/o di ciascun Utente non potrà mai eccedere l’ammontare dei Corrispettivi corrisposti dal Cliente a Cerved nell’anno in cui si è verificato il fatto o l’omissione dal quale deriva la responsabilità di Cerved e/o delle Consociate o, in caso di durata pluriennale del Contratto, nell’anno precedente a quello in cui si è verificato il fatto o l’omissione dal quale deriva la responsabilità di Cerved e/o delle Consociate.
b. Cerved dichiara di avvalersi, nell’esecuzione del Contratto e nella fornitura dei Servizi, di personale, dipendente e non, regolarmente contrattualizzato, impegnandosi per il personale dipendente alla corresponsione, nei termini con esso stesso pattuiti, dei trattamenti retributivi, contributivi e assicurativi dovuti in relazione al periodo di esecuzione del Contratto.
c. Cerved si riserva la facoltà di effettuare qualsiasi attività di controllo e monitoraggio volta a verificare il rispetto da parte del Cliente dell’obbligo di cancellazione dei Corsi Formativi al termine del Contratto, come previsto dal precedente art. 15.a.
22. RESPONSABILITÀ E DICHIARAZIONI DEL CLIENTE
a. Il Cliente accetta i Corsi Formativi nello stato, formato e contenuto così come elaborato da Cerved, dal Partner e/o da terzi, riconoscendo espressamente che eventuali aggiornamenti normativi, economici o di altro genere potrebbero non essere riportati all’interno dei Corsi Formativi in quanto elaborati antecedentemente agli stessi.
b. Il Cliente dichiara di voler utilizzare i Servizi e usufruire dei Corsi Formativi nell’ambito della propria attività imprenditoriale, artigianale, commerciale o professionale e che, pertanto, non si applicano nei suoi confronti le disposizioni del D. Lgs. 206/2005 a protezione dei consumatori.
c. Il Cliente si impegna a far sì che le disposizioni del Contratto siano rispettate da ciascun Utente e, in generale, dai propri dipendenti e/o collaboratori. Anche ai sensi dell’art. 1381 c.c., il Cliente è considerato esclusivo responsabile dell’operato di tali soggetti e garantisce altresì il rispetto, da parte di questi ultimi, di tutte le normative applicabili.
d. Il Cliente si impegna ad utilizzare i Servizi in conformità alle finalità del Contratto e alle disposizioni normative tempo per tempo vigenti, senza in alcun modo turbare, abusare, limitare o comunque violare i diritti di terzi Interessati. In caso contrario, sarà da considerarsi unico ed esclusivo responsabile.
e. Il Cliente si impegna a non trasferire e/o consentire l’accesso a terzi non autorizzati ai Corsi Formativi. In particolare, qualora nella LOP e/o nel Modulo d’Ordine sia specificato che i Corsi Formativi siano accessibili esclusivamente ad un numero limitato di Utenti, il Cliente si impegna a consentire l’accesso a tali Corsi esclusivamente al numero di Utenti in tali documenti.
23. MODIFICHE UNILATERALI
a. Cerved si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali, il Modulo d’Ordine e/o la LOP e i relativi allegati, mediante invio di una comunicazione scritta in tal senso al Cliente in conformità alle modalità di cui all’articolo 34.
b. Nel termine perentorio di 15 (quindici) giorni dalla ricezione della comunicazione scritta di cui al paragrafo a che precede, il Cliente - fatta eccezione per l’eventualità di modifica di allegati tecnici o allegati relativi a tematiche di protezione dati personali quali a titolo esemplificativo e non esaustivo informativa e contratto per il trattamento dati - avrà la facoltà di recedere dal Contratto, mediante invio a Cerved di una comunicazione scritta a mezzo PEC e/o raccomandata A/R. Nel caso in cui il Cliente non eserciti il proprio diritto di recesso nel termine sopra indicato, le modifiche apportate da Cerved si intenderanno definitivamente e tacitamente accettate.
c. Nel caso in cui il Cliente eserciti il proprio diritto di recesso ai sensi del precedente paragrafo b, il Cliente avrà diritto alla restituzione della quota di Corrispettivi non goduti riferiti al Servizio, qualora già versati.
24. AMPLIAMENTO E VARIAZIONE SERVIZI
a. Cerved si riserva la facoltà di modificare in ogni momento la gamma di Servizi offerti modificando gli esistenti o aggiungendone di ulteriori, rendendoli disponibili al Cliente alle condizioni e per la durata del Contratto. Il Cliente sarà reso edotto di tali nuovi Servizi e delle relative tariffe, ove applicabili, con le modalità che Cerved riterrà opportune.
25. MANLEVA
a. Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne Cerved da qualsiasi danno, costo, spesa, pretesa, responsabilità e/o onere, diretto o indiretto, ivi incluse le spese legali, che Cerved, il Partner e/o terzi dovessero subire o sopportare in conseguenza dell’inadempimento, da parte del Cliente e/o di ciascun Utente, dipendente, collaboratore, degli obblighi di cui alle seguenti clausole: 3.d (Servizi), 6 (Obblighi del Cliente), 10 (Corrispettivi), 11 (Proprietà Intellettuale), 15.a(Effetti della cessazione del Contratto), 22 (Responsabilità e dichiarazioni del Cliente), 30 (Riservatezza), 33 (Trattamento Dati Personali), 35 (Codice Etico e Modello Organizzativo), 37.e (Cessione del Contratto).
26. SOSPENSIONE E/O INTERRUZIONE
a. Cerved si riserva la facoltà di sospendere la fornitura dei Servizi, singolarmente o complessivamente:
28. in caso di richiesta in tal senso da parte dell’autorità giudiziaria o amministrativa;
29. nelle ipotesi di violazione di legge da parte del Cliente, anche se non accertate in via definitiva.
30. RISERVATEZZA
b. In considerazione della natura delle Informazioni Riservate, il Cliente si impegna, anche ai sensi dell’art. 1381 c.c. per ciascun Utente e in generale per i propri dipendenti e/o collaboratori:
31. a utilizzarle diligentemente ed esclusivamente per finalità interne alla propria attività;
32. a non rivenderle, fornirle, trasmetterle, comunicarle e/o renderle comunque disponibili, anche solo parzialmente, in forma rielaborata o aggregata, direttamente o indirettamente, a terzi non autorizzati, ivi compresi i soggetti cui le Informazioni Riservate fanno riferimento, fatto salvo il preventivo consenso scritto di Cerved ovvero per adempimento di obblighi di legge o di ordini dell’Autorità giudiziaria o per l’esercizio del diritto di difesa.
a. Fatto salvo il caso in cui le Informazioni Riservate costituiscano informazioni segrete ai sensi dell’art. 98 CPI, nel qual caso l’obbligo di riservatezza si intende perpetuo, gli obblighi di riservatezza di cui al paragrafo 30.a che precede resteranno in vigore anche per i 5 (cinque) anni successivi alla cessazione del Contratto, per qualsiasi ragione intervenuta.
33. TRATTAMENTO DATIPERSONALI
a. I Dati Personali che verranno scambiati fra le Parti funzionalmente alla stipula del Contratto e al prosieguo del rapporto contrattuale tra le stesse, saranno di regola trattati rispettivamente da ciascuna delle Parti, in qualità di titolare autonomo, al solo fine della conclusione del Contratto, nonché per l’adempimento ad eventuali obblighi previsti dalla normativa comunitaria e nazionale, nel rispetto della Normativa Privacy a cui le Parti si impegnano a conformarsi, garantendo, per quanto di rispettiva competenza, l’adempimento dei relativi obblighi e l’adozione di adeguate misure organizzative e tecniche per la protezione e sicurezza dei Dati Personali. In particolare, per conoscere le modalità e le finalità di trattamento dei Dati Personali del Cliente necessari per la conclusione del Contratto, quest’ultimo può consultare l’informativa privacy fornita con il Modulo d’Ordine e disponibile in ogni momento sul sito web istituzionale di Cerved, nella sezione “Informative privacy – Società del gruppo”, disponibile in calce alla home page xxx.xxxxxx.xxx.
b. Le Parti si garantiscono reciprocamente, laddove operino in qualità di titolare del trattamento, che i Dati Personali che possono essere trattati nell’ambito dei Servizi sono lecitamente accessibili ed utilizzabili per le finalità ad essi connesse nel rispetto delle vigenti disposizioni della Normativa Privacy. Ciascuna Parte si impegna sin d’ora, nel caso in cui, per l’esecuzione di specifici Servizi oggetto del Contratto, sia tenuta a trattare Dati Personali per conto dell’altra Parte, ad operare quale Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 4, par. 1, n. 8) del GDPR, e a sottoscrivere con quest’ultima, senza alcun onere aggiuntivo per alcuna Parte, apposito accordo sul trattamento dei dati personali a norma dell’art. 28, par. 3, del GDPR. Qualora per lo svolgimento di specifici Servizi oggetto del Contratto emerga invece che le finalità e i mezzi del trattamento di Dati Personali sono determinati congiuntamente dalle Parti, queste ultime si impegnano a sottoscrivere, senza alcun onere aggiuntivo per alcuna Parte, un accordo di Contitolarità a norma dell’art. 26 GDPR.
c. Le Parti, ognuna per quanto di competenza nell’ambito del Contratto e con esclusivo riferimento alle attività di trattamento di Dati Personali che le stesse svolgono in qualità di titolari del trattamento, si impegnano a mantenersi reciprocamente indenni da ogni contestazione, azione o pretesa avanzate nei loro confronti da parte degli Interessati e/o di qualsiasi altro soggetto e/o Autorità a seguito di eventuali inosservanze della Normativa Privacy e del presente articolo loro rispettivamente imputabili.
34. COMUNICAZIONI
x. Xxxxx le comunicazioni indirizzate al Cliente dovranno essere inviate ai recapiti indicati nel Modulo d’Ordine. Resta inteso che è specifico onere del Cliente comunicare tempestivamente a Cerved eventuali variazioni dei propri recapiti per le comunicazioni ai sensi del Contratto.
b. Le comunicazioni e le notifiche a Cerved andranno invece inviate tramite PEC all’indirizzo xxxxxx_xxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx o tramite posta raccomandata A/R presso l’indirizzo della sede legale indicato in epigrafe.
35. CODICE ETICO E MODELLOORGANIZZATIVO
a. Il Cliente dichiara di aver preso visione e di accettare il contenuto del Modello Organizzativo e del Codice Etico e si impegna, anche ai sensi dell’art. 1381 c.c. per ciascun Utente, a rispettare scrupolosamente le regole e le procedure ivi previste, ove applicabili, nonché a segnalare tempestivamente a Cerved ogni violazione delle medesime.
36. LEGGE APPLICABILE E FORO ESCLUSIVO
a. Il Contratto è disciplinato dalla e deve essere interpretato in conformità alla legge italiana.
b. La soluzione di qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le Parti in relazione al Contratto sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Milano.
37. DISPOSIZIONI FINALI
a. Qualsiasi modifica o integrazione al Contratto sarà valida solo se fatta ed approvata per iscritto dalle Parti.
b. Le presenti Condizioni Generali potranno essere derogate e integrate da eventuali accordi successivi formalizzati per iscritto dalle Parti. Nell’eventualità di incompatibilità tra disposizioni delle Condizioni Generali e disposizioni contenute in accordi successivi, prevarranno queste ultime esclusivamente in relazione allo specifico Servizio disciplinato dagli stessi.
d. I termini e le condizioni di cui alle presenti Condizioni Generali si applicano anche a tutte le eventuali variazioni dei Servizi, nonché agli aggiornamenti e modifiche apportate discrezionalmente da Cerved che potranno essere accompagnate da autonome condizioni integrative.