Servizi Clausole campione
Servizi. Il CONDUTTORE esonera la LOCATRICE da ogni responsabilità per sospensioni o irregolarità dei servizi di riscaldamento, raffrescamento, condizionamento, illuminazione, acqua, acqua calda e ascensore dovute a casi imprevisti o alla sostituzione, riparazione, adeguamento, manutenzione degli impianti per il periodo necessario per l'effettuazione di tali interventi. La LOCATRICE si riserva il diritto di non fornire il servizio di portierato nei giorni di riposo, di ferie e di ogni altra assenza del portiere rientrante nelle previsioni normative e contrattuali della categoria, nonché di modificare e sopprimere il servizio di portierato. Il CONDUTTORE è tenuto a fruire, se forniti, dei servizi di condizionamento, raffrescamento e riscaldamento nei periodi previsti per l'erogazione e deve rimborsare alla LOCATRICE, con le modalità stabilite all’articolo 5, la relativa spesa. Il CONDUTTORE non può altresì esimersi dall'obbligo di rimborsare nelle misure contrattualmente stabilite le spese poste a suo carico relative agli altri servizi resi, ove rinunzi a tutti o parte dei servizi stessi. Il CONDUTTORE ha diritto di voto, in luogo della LOCATRICE, nelle deliberazioni dell'assemblea condominiale relative alle spese ed alle modalità di gestione dei servizi di riscaldamento e di condizionamento d'aria. Ha inoltre diritto di intervenire, senza voto, sulle deliberazioni relative alla modificazione degli altri servizi comuni. Quanto stabilito in materia di condizionamento, raffrescamento e riscaldamento si applica anche ove si tratti di edificio non in condominio. In tale caso (e con l'osservanza, in quanto applicabili, delle disposizioni del codice civile sull'assemblea dei condomini) i conduttori si riuniscono in apposita assemblea, convocata dalla LOCATRICE o da almeno tre conduttori.
Servizi. 11.1 La Licenziante fornisce al Cliente i Servizi indicati nell’Allegato A e gli eventuali ulteriori servizi pattuiti tempo per tempo con il Cliente, che saranno in ogni caso soggetti alla disciplina contenuta nelle presenti Condizioni Generali.
11.2 I Servizi decorrono dalla data di sottoscrizione del relativo Ordine o comunque della richiesta formulata dal Cliente e accettata dalla Licenziante e avranno la durata prevista dal successivo art. 12.
11.3 Fermo restando quanto previsto al successivo art. 12.5 con riferimento al recupero dei dati memorizzati, il Cliente riconosce e accetta che in caso di cessazione dei Servizi per qualsivoglia motivo, la Licenziante non interverrà più per correggere eventuali disfunzioni sopravvenute né metterà più a disposizione del Cliente alcun tipo di Aggiornamento e Sviluppo o di nuova versione del Software, né servizi di assistenza e manutenzione, non assumendosi alcuna responsabilità per danni che dovessero derivare da tale cessazione.
11.4 Nel caso in cui il Cliente, successivamente al mancato rinnovo dei Servizi, intendesse usufruire nuovamente dei servizi di aggiornamento, assistenza o manutenzione, dovrà stipulare con la Licenziante un nuovo contratto a condizioni da concordarsi di volta in volta. Saranno in ogni caso a carico del Cliente gli oneri aggiuntivi derivanti dalla riattivazione dei Servizi medesimi.
11.5 In caso di richiesta di assistenza tecnica ed ai fini di una migliore esecuzione dei Servizi, il Cliente dovrà fornire alla Licenziante tutte le informazioni necessarie per individuare la causa della segnalazione dal medesimo effettuata e dovrà fornire alla Licenziante, ove richiesto, l’assistenza di personale interno o altro supporto eventualmente necessario e l’accesso remoto ai propri sistemi. Il Cliente acconsente ad inviare alla Licenziante e a TeamSystem le informazioni relative al Cliente stesso ovvero ai dati del proprio sistema per consentire alla Licenziante di eseguire al meglio i Servizi e a TeamSystem di migliorare i propri prodotti.
11.6 I Servizi resi dalla Licenziante saranno basati sulle dichiarazioni del Cliente in relazione ai sistemi e/o programmi utilizzati ed il Cliente assume piena ed esclusiva responsabilità in ordine a tali dichiarazioni. Il Cliente sarà il solo responsabile di ogni problema di compatibilità tra il Software oggetto del Contratto ed altro software applicativo o programma non aggiornato o, comunque, non commercializzato dalla Licenziante.
11.7 Il Cliente:
(i) dichia...
Servizi. Il corrispettivo dei Servizi oggetto del Contratto sarà calcolato in conformità al Piano Tariffario prescelto dal Cliente nella Proposta e alle condizioni economiche vigenti per i Servizi, compresi i Servizi Accessori, opzionali e promozionali, o concordato successivamente con Vodafone secondo le modalità di cui al precedente Art. 2.6. Saranno altresì a carico del Cliente tutte le imposte e tasse previste dalla legislazione vigente. I Piani Tariffari e gli altri corrispettivi per i Servizi, compresi i Servizi Accessori, opzionali e promozionali, sono a disposizione del pubblico presso tutti i punti vendita Vodafone.
Servizi. Nell’ambito dell’esecuzione delle prestazioni è garantito l’espletamento dei seguenti Servizi Obbligatori compresi nei prezzi per i relativi componenti forniti: • installazione degli apparati attivi; • collaudo dei sistemi passivi e degli apparati attivi; • fatturazione e rendicontazione; • configurazione degli apparati attivi;
Servizi. 3.1. Il Cliente è consapevole ed accetta che Cerved, le Consociate e/o i Partner forniscano i Servizi conformemente alla normativa pro tempore vigente ed applicabile, secondo le condizioni e i termini stabiliti nelle presenti Condizioni Generali, nelle Condizioni Particolari applicabili caso per caso e nel Modulo d’Ordine ed è l’unico responsabile della verifica e valutazione dell’idoneità di ciascun Servizio in relazione alle proprie finalità e a propri scopi.
3.2. Il Cliente prende atto ed accetta che la fornitura dei Servizi oggetto del Contratto ha carattere non esclusivo e che, pertanto, Cerved sarà libera di fornirli a terzi.
3.3. Il Cliente garantisce il rispetto delle prescrizioni contenute nel Contratto e si impegna a utilizzare i Servizi e i Contenuti esclusivamente nell’ambito della propria attività imprenditoriale e professionale ed esclusivamente per finalità interne. i Contenuti e quant’altro ricevuto in virtù del Contratto non possono essere divulgati né ceduti a terzi (anche se associati, collegati o simili), in alcun formato, neppure gratuitamente e/o in forma di estratto; il Cliente si impegna ad astenersi dal compiere qualsiasi atto diretto a consentire a terzi l’accesso non autorizzato alla Piattaforma e/o l’utilizzo indebito dei Servizi e dei Contenuti.
Servizi. Nel caso in cui il rapporto tra il Fornitore e il Cliente preveda l’erogazione di Servizi, il Fornitore sarà tenuto ad attenersi solo alle previsioni che sono state concordate tra le Parti per iscritto.
Servizi. 13.1. Salvo diverso accordo, tutti i Servizi della Noleggiatrice, quali in particolare la progettazione delle casseforme, i calcoli statici, il coordinamento del progetto, il trasporto, il servizio di ricondizionamento, ecc., saranno addebitati alla tariffa oraria, in base al Listino Prezzi Servizi, nella versione di volta in volta vigente.
13.2. La consulenza tecnica offerta dai collaboratori della Noleggiatrice è limitata alla spiegazione delle istruzioni scritte della Noleggiatrice, dove è esclusa qualsiasi responsabilità della Noleggiatrice relativamente ad ulteriori informazioni. Solo l'ufficio competente nella sede della Noleggiatrice in Niederhasli (ZH) è autorizzato alla comunicazione di ulteriori informazioni oltre alla spiegazione delle istruzioni scritte della Noleggiatrice, in particolare riguardo soluzioni per impieghi specifici.
13.3. La Noleggiatrice non risponde di colpa lieve relativamente alla prestazione dei Servizi. La Noleggiatrice non risponde in nessun caso di danni indiretti o diretti, danni conseguenti, inclusi mancato guadagno e danni di mora, nonché di mancati risparmi. Parimenti, per le prestazioni dei Servizi, vale l'esclusione di responsabilità di cui al punto 10.2. È altresì esclusa una responsabilità extracontrattuale della Noleggiatrice.
Servizi. Riguardo alle prestazioni e ai servizi affidati, la D. A. s’impegna a:
a) garantire il funzionamento dei Servizi di cui agli Arrtt. 1 e 2 ed oggetto del presente Capitolato, con proprio personale e a mantenere in servizio un organico che consenta il rispetto dei rapporti, provvedendo, con tempestività alla sostituzione del personale assente a qualsiasi titolo, vedi art. 8;
b) garantire, salvo casi di forza maggiore, adeguatamente documentati, la stabilità del personale educativo;
c) assumere l'onere retributivo degli operatori impiegati nella gestione dei Servizi, nel rispetto delle normative e degli accordi vigenti in materia quanto a corrispettivo, inquadramento, responsabilità, assicurazione, previdenza, sospensione del lavoro in caso di malattia, infortunio e gravidanza, e sicurezza sul lavoro indipendentemente dalla tipologia di rapporto (dipendente, associato,..);
d) a legalizzare il rapporto che intercorre con i propri operatori, in forma subordinata, ovvero in qualsiasi forma scritta (secondo le tipologie previste dalla normativa vigente in materia);
e) deve assicurare l’applicazione delle norme riguardanti l’igiene e la prevenzione degli infortuni, nonché delle disposizioni igienico-sanitarie impartite dall’ASL, dotando il personale di tutti i dispositivi di sicurezza previsti dal D.Lgs. 81/2008 e ss.mm., atti a garantire la massima sicurezza in relazione ai servizi svolti, e ad assumere tutti gli obblighi inerenti l’ organizzazione dei servizi e la formazione del personale, e comunque è responsabile per tutti gli adempimenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro che la legge attribuisce ai datori di lavoro;
f) farsi carico degli oneri concernenti il coordinamento tra ditte diverse (in raggruppamento, consorzio e/o subappalto);
g) nominare entro 10 giorni dal perfezionamento del contratto, il nominativo del responsabile tecnico che dovrà curare il coordinamento delle prestazioni contrattuali alla luce di quanto indicato nel Documento Unico di Valutazione dei rischi derivanti dalle interferenze (DUVRI). Il Responsabile tecnico è il riferimento della società per gli adempimenti previsti dal D.Lgs n. 81 del 2008 e s. m. i. in materia di sicurezza sul lavoro. All’inizio del servizio, il Responsabile tecnico deve presentare il “Piano per la sicurezza fisica dei lavoratori”;
h) sostenere il rischio e il pericolo, l’utile o il danno comportanti dall’assunzione dell’appalto, sia per eventuali aumenti di tariffe del costo per il personale che per qua...
Servizi. Il CONDUTTORE esonera la LOCATRICE da ogni responsabilità per sospensioni e/o irregolarità dei servizi di riscaldamento, raffrescamento, condizionamento, illuminazione, acqua, acqua calda e ascensore dovute a casi imprevisti o alla sostituzione, riparazione, adeguamento, manutenzione degli impianti per il periodo necessario per l'effettuazione di tali interventi. La LOCATRICE si riserva il diritto di non fornire il servizio di portierato nei giorni di riposo, di xxxxx e di ogni altra assenza del portiere rientrante nelle previsioni normative e contrattuali della categoria, nonché di modificare e sopprimere il servizio di portierato. Il CONDUTTORE è tenuto a fruire, se forniti, dei servizi di condizionamento, raffrescamento e riscaldamento nei periodi previsti per l'erogazione e deve rimborsare alla LOCATRICE, con le modalità stabilite all’articolo 6, la relativa spesa. Il CONDUTTORE non può altresì esimersi dall'obbligo di rimborsare nelle misure contrattualmente stabilite le spese poste a suo carico relative agli altri servizi resi, ove rinunzi a tutti o parte dei servizi stessi.
Servizi. Nell’ambito dell’esecuzione delle prestazioni è garantito l’espletamento dei seguenti Servizi Obbligatorie comprese nei prezzi per i relativi componenti forniti: • Servizio di supporto al collaudo;