Definizione di Comunicazione Elettronica

Comunicazione Elettronica. Il Contraente subentrante acconsente a ricevere da Xxxxx tutte le comunicazioni relative al rapporto contrattuale e alla sua esecuzione in formato elettronico. Nel solo caso in cui il Contraente voglia ricevere le comunicazioni tramite spedizione postale tradizionale è necessario barrare in questo modo ☑ il riquadro sottostante. Il Contraente subentrante vuole ricevere da Xxxxx tutte le comunicazioni tramite spedizione postale tradizionale. Le preferenze espresse sopra possono essere modificate in qualsiasi momento accedendo al portale clienti online e modificando le impostazioni nel profilo o contattando Darta (come descritto nell’Informativa Privacy). LUOGO E DATA FIRMA DEL CONTRAENTE SUBENTRANTE (o del/i soggetto/i munito/i dei poteri di firma) NOTE ALLA COMPILAZIONE DEL PRESENTE MODULO
Comunicazione Elettronica. Il Contraente acconsente a ricevere da Xxxxx tutte le comunicazioni relative al rapporto contrattuale e alla sua esecuzione in formato elettronico. Nel solo caso in cui il Contraente voglia ricevere le comunicazioni tramite spedizione postale tradizionale è necessario barrare in questo modo ☑ il riquadro sottostante. Il Contraente vuole ricevere da Xxxxx tutte le comunicazioni tramite spedizione postale tradizionale. Le preferenze espresse sopra possono essere modificate in qualsiasi momento accedendo al portale clienti online e modificando le impostazioni nel profilo o contattando Darta (come descritto nell’Informativa Privacy). LUOGO E DATA FIRMA DEL CONTRAENTE SUBENTRANTE (o del/i soggetto/i munito/i dei poteri di firma) DARTACCMEM Ed. 06/2022 Dichiarazione di cui all’Allegato 2 del presente Modulo COGNOME E NOME / RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO. CODICE FISCALE/ PARTITA I.V.A. LUOGO E DATA FIRMA EREDE FIRMA EREDE FIRMA EREDE FIRMA EREDE FIRMA EREDE FIRMA EREDE COGNOME E NOME LUOGO E DATA DI NASCITA CODICE FISCALE COGNOME E NOME LUOGO E DATA DI NASCITA CODICE FISCALE COGNOME E NOME LUOGO E DATA DI NASCITA CODICE FISCALE COGNOME E NOME LUOGO E DATA DI NASCITA CODICE FISCALE COGNOME E NOME LUOGO E DATA DI NASCITA CODICE FISCALE COGNOME E NOME LUOGO E DATA DI NASCITA CODICE FISCALE dichiarano di voler rinunciare alla contraenza della polizza n. a favore del Contraente subentrante sotto indicato: Concediamo al Contraente subentrante il diritto di effettuare le operazioni di Switch, Riscatto, Cambio Beneficiari LUOGO E DATA FIRMA EREDE FIRMA EREDE FIRMA EREDE FIRMA EREDE FIRMA EREDE FIRMA EREDE
Comunicazione Elettronica. Il Contraente acconsente a ricevere da Xxxxx tutte le comunicazioni relative al rapporto contrattuale e alla sua esecuzione in formato elettronico. Nel solo caso in cui il Contraente voglia ricevere le comunicazioni tramite spedizione postale tradizionale è necessario barrare in questo modo ☑ il riquadro sottostante.

Examples of Comunicazione Elettronica in a sentence

  • L’attivazione della Carta Sim e l’utilizzo della stessa sono regolati dalle Condizioni Generali del Contratto di Abbonamento per i Servizi di Comunicazione Elettronica.

  • Al contratto per il Servizio Numero Fisso si applicano le Condizioni Generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica con le seguenti modifiche e/o integrazioni.

  • Le Condizioni integrano le Condizioni generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica..

  • Si applicano all’Abbonamento Easytime le condizioni generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica con le seguenti modifiche e/o integrazioni nonché le condizioni previste dal Piano Tariffario indicato nel modulo o in quello previsto dall’Art.

  • La definizione di Uso Personale indicata nelle condizioni generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica è sostituita dalla seguente: Fruizione diretta: la modalità di fruizione del Servizio telefonico, mediante l’inserimento di una carta SIM in un Termi- nale o di più carte SIM in un Apparato Call Center secondo un modello standard con soglie di Traffico predefinite.

  • Al contratto per il Servizio ADSL, Fibra e Fibra misto rame e di Connettività Wireless si applicano le Condizioni Generali di Contratto peri Servizi di Comunicazione Elettronica con le seguenti modifiche e/o integrazioni.

  • Al contratto per il Servizio di Telefonia fissa indiretta per Aziende si applicano le Condizioni Generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica con le seguenti modifiche e/o integrazioni.

  • Il contratto (“Contratto”) ha per oggetto la fornitura di servizi di accesso alla rete INTERNET, di servizi di fonia attraverso rete dati (di seguito “VoIP”) con collegamento senza fili o di assistenza tecnica in base alle scelte del Cliente indicate nella sezione “Dettagli Servizi e Proposta Contrattuale” del Contratto di Servizi di Comunicazione Elettronica (CDS).

  • La definizione di Uso Personale indicata nelle condizioni generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica è sosti- tuita dalla seguente: Fruizione diretta: la modalità di fruizione del Servizio telefonico, mediante l’inserimento di una carta SIM in un Terminale o di più carte SIM in un Apparato Call Center secondo un modello standard con soglie di Traffico predefinite.

  • Al contratto per il Servizio ADSL, Fibra e Fibra misto rame e di Connettività Wireless si applicano le Condizioni Generali di Contrat- to peri Servizi di Comunicazione Elettronica con le seguenti modifiche e/o integrazioni.


More Definitions of Comunicazione Elettronica

Comunicazione Elettronica. Il Contraente subentrante acconsente a ricevere da Darta tutte le comunicazioni relative al rapporto contrattuale e alla sua esecuzione in formato elettronico. Nel solo caso in cui il Contraente subentrante voglia ricevere le comunicazioni tramite spedizione postale tradizionale è necessario barrare in questo modo X il riquadro sottostante. il Contraente subentrante vuole ricevere da Darta tutte le comunicazioni tramite spedizione postale tradizionale. Le preferenze espresse sopra possono essere modificate in qualsiasi momento accedendo al portale clienti online e modificando le impostazioni nel profilo o contattando Darta (come descritto nell’Informativa Privacy).
Comunicazione Elettronica ogni comunicazione generata, inviata, ricevuta o conservata attraverso strumenti elettronici, ottici, digitali o simili, col risultato che l'informazione comunicata risulti accessibile per successive utilizzazioni;
Comunicazione Elettronica. Il Contraente subentrante acconsente a ricevere da Darta tutte le comunicazioni relative al rapporto contrattuale e alla sua esecuzione in formato elettronico. Nel solo caso in cui il Contraente subentrante voglia ricevere le comunicazioni tramite spedizione postale tradizionale è necessario barrare in questo modo ☑ il riquadro sottostante.
Comunicazione Elettronica l’informazione registrata, inviata, ricevuta o con- servata con mezzi elettronici, ottici, numerici o con mezzi equivalenti atti a rendere accessibile l’informazione comunicata per l’ulteriore consultazione;
Comunicazione Elettronica si intende ogni comunicazione che le parti effettuino mediante messaggi di dati;

Related to Comunicazione Elettronica