Definizione di Dipartimento di Scienze Veterinarie

Dipartimento di Scienze Veterinarie. Xxxxx Xxxxx Xxxxxxxx 2, 10095, Xxxxxxxxxx (TO) Cod. Fisc. 80088230018 P.IVA: 02099550010 xxxxx.xxxxxxxxxxxx@xxxxx.xx Tutto ciò premesso, Il Dipartimento di Scienze Veterinarie (di seguito denominato DSV) dell’Università degli Studi di Torino, con sede in Largo Xxxxx Xxxxxxxx n. 2 cap. 00000 - Xxxxxxxxxx (XX) – C.F. n°. 80088230018, rappresentato da: il Direttore Xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxxx, nato a Torre Canavese (TO) il 20/11/1960, domiciliato per la carica in Xxxxx Xxxxx Xxxxxxxx n. 2, cap. 10095 Xxxxxxxxxx (TO), autorizzato alla stipula del presente atto con deliberazione del Consiglio del Dipartimento assunta in data 22/11/2022; la Dr.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxxx - Responsabile dell’Area Amministrazione e Contabilità del Polo di Agraria e Medicina Veterinaria, nata a Torino il 02/08/1968 per quanto di competenza e per quanto previsto dagli artt. 19, 63, 66 comma 1 del Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità, emanato con Decreto rettorale n. 3106 del 26/09/2017; che dispongono in ordine alla capacità negoziale, limiti di spesa e alla stipulazione del contratto
Dipartimento di Scienze Veterinarie. Largo Xxxxx Xxxxxxxx n. 2 Tel: 011-670.90.93 Sulla base di quanto sopra il Direttore del DSV, a seguito dell’assegnazione dell’Appalto di servizi: “Presidio Sanitario e relativi servizi veterinari e sorveglianza sanitaria del Canile rifugio” all’Università di Torino tramite procedura aperta n. 18/2020 da parte della Città di Torino, su richiesta del Responsabile del Settore di appartenenza Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxx e su approvazione del Consiglio del DSV con delibera del 25/03/2022 (detta delibera è pubblicata sul sito internet della Struttura Didattica Speciale Veterinaria all’indirizzo xxxx://xxxxx.xxxxxxxxx.xxxxx.xx/xx/xxxx.xx/Xxxx?xxx=xxxx_xxxx/xxxx_xxxxxxxxxx/xxxx_xxxxxxx/xxxx_xxxxxx consigliodigestione/sdsv_verbaliconsigliodigestione.html) ha individuato la prestatrice del servizio nella persona di Xxxxxxx Xxxxxxxx. Tutto ciò premesso, Il Dipartimento di Scienze Veterinarie, con sede in Xxxxx Xxxxx Xxxxxxxx n. 2, Grugliasco (TO) codice fiscale 80088230018, rappresentato congiuntamente agli effetti del presente atto da: il Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie, Xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxxx, nato a Torre Canavese (TO) il 20/11/1960, autorizzato alla stipula del presente atto con deliberazione del Consiglio del Dipartimento assunta in data 18/11/2021, anche per brevità in seguito denominato “Dipartimento”, da una parte; La Dott.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxxx - Responsabile dell’Area Amministrazione e Contabilità del Polo di Agraria e Medicina Veterinaria, nata a Torino il 2/08/1968 per quanto di competenza e per quanto previsto dagli artt. 19, 63, 66 comma 1 del Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità, emanato con Decreto rettorale n. 3106 del 26/09/2017 che dispongono in ordine alla capacità negoziale, limiti di spesa e alla stipulazione del contratto.
Dipartimento di Scienze Veterinarie. Il Direttore: xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxxx

Examples of Dipartimento di Scienze Veterinarie in a sentence

  • Inoltre il prestatore si impegna: - a svolgere attività di supervisione del tirocinio clinico e delle attività pratiche degli studenti presso l’Ospedale Veterinario; - a frequentare i corsi di formazione messi a disposizione on-line dal Dipartimento di Scienze Veterinarie per l’insegnamento e la valutazione in contesto accademico dell’attività clinica veterinaria basata su prove di efficacia (evidence based).

  • Inoltre la prestatrice si impegna: - a svolgere attività di supervisione del tirocinio clinico e delle attività pratiche degli studenti presso l’Ospedale Veterinario; - a frequentare i corsi di formazione messi a disposizione on-line dal Dipartimento di Scienze Veterinarie per l’insegnamento e la valutazione in contesto accademico dell’attività clinica veterinaria basata su prove di efficacia (evidence based).

  • Tutti i dati e le informazioni, di qualsivoglia natura, acquisiti/e durante la prestazione del servizio devono considerarsi riservati/e a tutti gli effetti; devono inoltre considerarsi di proprietà esclusiva della Struttura Didattica Speciale Veterinaria e/o del Dipartimento di Scienze Veterinarie e non sono utilizzabili al di fuori di detta sede, se non su esplicita autorizzazione dei Direttori delle Strutture.

  • Il suddetto avviso è stato pubblicato sul sito internet ufficiale del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Ateneo di Torino e sul sito web xxx.xxxxx.xx alla sezione “Università e lavoro - enti ed imprese – altre procedure”, nonché all’Albo di Ateneo al Rep.

  • Il Consiglio del Dipartimento di Scienze Veterinarie con propria delibera verbale nr.

  • Da detto elenco attinge per le proprie esigenze di affidamento di servizi veterinari anche il Dipartimento di Scienze Veterinarie.

  • Tutti i dati e le informazioni, di qualsivoglia natura, acquisiti/e durante la prestazione del servizio devono considerarsi riservati/e a tutti gli effetti; devono inoltre considerarsi di proprietà esclusiva della Struttura Didattica Speciale Veterinaria e del Dipartimento di Scienze Veterinarie, e non sono utilizzabili al di fuori di detta sede, se non su esplicita autorizzazione del Direttore della Struttura.

  • L’elenco delle strutture convenzionate con il Dipartimento di Scienze Veterinarie è reperibile sul sito web alla pagina xxxx://xxx.xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxx-xxxxxxxxxxx/ .

  • Il/la sottoscritto/a……………………………………………………………………………………… responsabile della struttura di afferenza del/la dott./dott.ssa ……………………………………………… autorizza il distacco temporaneo del dipendente per l’espletamento dell’attività professionale di medico veterinario presso l'Ospedale Veterinario Didattico del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Messina FIRMA AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

  • La presente procedura è liberamente scaricabile dal sito del Dipartimento di Scienze Veterinarie ed è distribuita dall’UD.

Related to Dipartimento di Scienze Veterinarie

  • IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE 47,995.22 IMPORTO LIQUIDATO: 47,995.22 affidamento ex art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016 abbonamento notiziario ANSA PROCEDURA: 23-AFFIDAMENTO DIRETTO DATA AGGIUDICAZIONE: 18/05/2018 DATA INIZIO: 21/05/2018 DATA FINE: 30/09/2019 AGENZIA ANSA - AGENZIA NAZIONALE STAMPA ASSOCIATA - SOCIETA' COOPERATIVA CIG: ZE1238BD81 IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE: 11,520 IMPORTO LIQUIDATO: 11,520 Affidamento ex art. 36 c. 2 lett. a del D.Lgs. 50/2016 del servizio di abbonamento ai Notiziari Dire Poltico (Dire Generale) e Dire Toscana (01.06.2018 - 31.05.2019) PROCEDURA: 23-AFFIDAMENTO DIRETTO DATA AGGIUDICAZIONE: 31/05/2018 DATA INIZIO: 01/06/2018 DATA FINE: 30/09/2019 08252061000 SOCIET EDITRICE COM.E COMUNICAZIONE & EDITORIA S.R.L. CIG: ZAC2459089 IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE: 354 IMPORTO LIQUIDATO: 354 FORNITURA DONI DI RAPPRESENTANZA DIREZIONE UFFICIO DEL SINDACO n. 20 Fiorini dargento PROCEDURA: 23-AFFIDAMENTO DIRETTO DATA AGGIUDICAZIONE: 19/07/2018 DATA INIZIO: 19/07/2018 DATA FINE: 19/07/2018 03704550486 PENKO BOTTEGA ORAFA DI XXXXX XXXXX CIG: Z5926326D6

  • Obiettivo della gestione il fondo ha l’obiettivo di ottimizzare il rendimento dell’investimento nel rispetto di un livello massimo di rischio, rappresentato dalla volatilità* annua massima pari al 5%. Nel rispetto del livello massimo di rischio, il fondo è caratterizzato da uno stile di gestione attivo, non legato a un parametro di riferimento. Ciò consente di variare nel tempo le componenti monetaria, obbligazionaria ed azionaria del fondo in base all’evoluzione dei mercati.

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Amministrazione Aggiudicatrice l’INPS - ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE, nella sua veste di soggetto pubblico che affida il Contratto all’operatore economico individuato mediante la presente procedura.

  • Contratto di Fornitura l’insieme delle prescrizioni e delle condizioni disciplinate nell’Accordo Quadro e nei suoi allegati e nell’Atto di adesione che costituisce il documento contrattuale di riferimento che formalizza l’accordo tra l’Amministrazione contraente e il Fornitore.

  • Indennizzo/Risarcimento La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro.

  • Dipartimento Amministrativo (Strutturale) 4735 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO ALLA DOTT.SSA D`XXXXXX XXXXXXXX ORE PRESTATE PRESSO IL P.P.I. DI CANICATTÌ MESI DI SETTEMBRE E OTTOBRE 2018. 4736 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO FATTURA N. 17/PA DEL 08/10/2018 (CIG ZF5251D606), GIUSTA LISTA DI LIQUIDAZIONE N. 6347 DEL 08/11/2018, DITTA VIVAI CIACCIO DI XXXXXXX XXXXXXX, CON SEDE IN SCIACCA (AG), PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI SPAZI A VERDE CIRCOSTANTI I PP.OO. DI SCIACCA E RIBERA, IL COMPLESSO MONUMENTALE DELL`EX CHIESA DI SANTA MARGHERITA ED IL VECCHIO OSPEDALE DI SCIACCA. Determinazioni Data Pubbl. Oggetto Ufficio Proponente 4736 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO FATTURA N. 17/PA DEL 08/10/2018 (CIG ZF5251D606), GIUSTA LISTA DI LIQUIDAZIONE N. 6347 DEL 08/11/2018, DITTA VIVAI CIACCIO DI XXXXXXX XXXXXXX, CON SEDE IN SCIACCA (AG), PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI SPAZI A VERDE CIRCOSTANTI I PP.OO. DI SCIACCA E RIBERA, IL COMPLESSO MONUMENTALE DELL`EX CHIESA DI SANTA MARGHERITA ED IL VECCHIO OSPEDALE DI SCIACCA. 4737 22/11/2018 25/11/2018 ACCOGLIMENTO ISTANZA SVOLGIMENTO TIROCINIO VOLONTARIO PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI SCIACCA - XXXXX XXXXXXX XXXXXXXX. 4738 22/11/2018 25/11/2018 AUTORIZZAZIONE TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO-MASTER I° LIVELLO IN MANAGEMENT E FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE - LABORATORIO DI PATOLOGIA CLINICA - UNIVERSITA` TELEMATICA PEGASO DI NAPOLI - PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI SCIACCA. 4739 22/11/2018 25/11/2018 DITTA CE.AS.T. SNC DI DI PRIMA XXXXXXXX & C. - LIQUIDAZIONE FATTURA N. 291/2015 DEL 19/05/2015 PARI AD €. 238,00 ESCLUSO IVA. CIG. N. ZC424F7F7A 4740 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO ALL`ASSOCIAZIONE `` CONCORDIA `` PER IL TRASPORTO DI EMODIALIZZATI RESIDENTI NEL DISTRETTO DI SCIACCA MESE DI SETTEMBRE/2018.

  • Contratto di Assicurazione Contratto attraverso il quale l’Assicurato trasferisce all’Assicuratore un rischio al quale egli è esposto (v. Polizza).

  • Periodo di Carenza Sono i primi 3 (tre) giorni di malattia e/o infortunio non professionale o seguenti a quello dell’infortunio professionale, in cui l’INPS/INAIL non erogano al Lavoratore alcun trattamento indennitario. Infatti, le indennità riconosciute dall’INPS o dall’INAIL decorrono solo dal 4° (quarto) giorno di malattia/infortunio.

  • Preziosi gioielli in genere ed oggetti d’oro o di platino o montanti su detti metalli, pietre preziose, perle naturali o di coltura.

  • Dipartimento Dipartimento delle Finanze;

  • Trasparenza Siamo personalmente responsabili nell’utilizzare le nostre risorse in modo efficiente e adottiamo il massimo livello di trasparenza nei confronti dei donatori, dei partner e, più di ogni altro, dei bambini.

  • Consiglio di Amministrazione indica il consiglio di amministrazione della Società di volta in volta in carica.

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Tipologia indicare la tipologia del singolo prodotto. Nel caso venga selezionata la voce ‘Altro’ specificare la “Tipologia” nel campo “Note sugli attributi”.

  • contratto di sponsorizzazione un contratto mediante il quale il Comune (sponsee) offre, nell’ambito delle proprie iniziative, ad un terzo (sponsor), che si obbliga a fornire a titolo gratuito una predeterminata prestazione, la possibilità di pubblicizzare la propria ragione sociale in appositi e predefiniti spazi pubblicitari;

  • Consiglio dell'Unione europea Fascicolo interistituzionale: 2021/0376 (COD) Bruxelles, 26 novembre 2021 (OR. en) EF 364 ECOFIN 1166 CODEC 1543 IA 190 PROPOSTA

  • Spese di soccombenza Sono le spese che la parte che perde una causa civile dovrà pagare alla parte vittoriosa. Il giudice decide se e in che misura tali spese devono essere addebitate a una delle parti (vedi alla Voce Diritto civile).

  • Rivalutazione Maggiorazione delle prestazioni assicurate attraverso la retrocessione di una quota del rendimento della gestione separata secondo la periodicità (annuale, mensile, ecc.) stabilita dalle condizioni contrattuali.

  • Regolamento della Gestione Separata L’insieme delle norme, riportate nelle condizioni contrattuali, che regolano la gestione separata.

  • Carenza Periodo durante il quale le garanzie del contratto di assicurazione concluso non sono efficaci. Qualora l’evento assicurato avvenga in tale periodo la Compagnia non corrisponderà la prestazione assicurativa.

  • ovvero Venga impiegato per l'esame o la preparazione o la conservazione di campioni provenienti dal corpo umano, inclusi sangue e tessuti, unicamente o principalmente allo scopo di fornire o rilevare informazioni su uno stato fisiologico o patologico, o su una anomalia congenita, o informazioni che consentono la determinazione della sicurezza e della compatibilità con potenziali soggetti riceventi, o che consentono il controllo delle misure terapeutiche. Ovvero Venga impiegato per la preparazione e/o conservazione e/o processazione di farmaci, dispositivi medici e reagenti. Accessorio di apparecchiatura biomedica: Componente facoltativo necessario e/o opportuno per essere utilizzato con l'apparecchiatura biomedica in modo da permettere, facilitare o migliorare l'utilizzazione prevista Canone Corrispettivo economico relativo ai servizi previsti nel presente Capitolato. Il canone periodico annuale sarà calcolato come somma degli importi relativi a ciascuna apparecchiatura, secondo le modalità indicate nel Disciplinare di gara, nello Schema di Convenzione e nel presente Capitolato. Data di attivazione del servizio La data in cui il fornitore prenderà in carico la gestione dei Servizi Integrati relativi alle apparecchiature oggetto dell’appalto Responsabile di commessa Persona cui è demandato il compito di interfaccia unica verso l’Azienda contraente. Direttore Tecnico operativo on-site Persona cui è demandato il compito di coordinamento dei servizi verso ciascuna ATS/AO/AOU contraente. Per ATS Sardegna è previsto un Direttore Tecnico Operativo on-site per ogni ASSL destinataria dei servizi. Rapporto di lavoro Documento, ove possibile in formato digitale, redatto dal fornitore a fronte di ogni intervento effettuato dallo stesso per l’esecuzione dei servizi. Check-list Documento, ove possibile in formato digitale, redatto dal fornitore a fronte di ogni intervento di manutenzione preventiva, verifica di sicurezza elettrica e controllo funzionale in cui si identifica la lista dei controlli da effettuare per eseguire una determinata attività. Verbale di accettazione Atto formale sottoscritto dalle parti, ove possibile in formato digitale, con cui Amministrazione e fornitore formalizzano l’elenco delle apparecchiature (censite e valorizzate) ubicate presso l’Azienda Sanitaria, e accettano tali elenchi Valore di rinnovo di un’apparecchiatura Costo di mercato di un’apparecchiatura nuova di livello tecnologico e prestazioni equivalenti a quella oggetto di valutazione.

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Conoscenze Configurazioni cluster Oracle Rac o soluzioni di clusterizzazioni differente o riferita ad altro rdbms; Configurazioni di infrastruttura di Storage e sistemi di backup; ✓ Conoscenza Sistemi Operativi Windows Server 2003,2008,2012, Red Hat 5.8, Centos 6,2; ✓ Linguaggi: C - C++ ; ✓ Sistema di virtualizzazione Hyper-V; ✓ Conoscenze specialistiche delle applicazioni enterprise conformi agli standard Java; ✓ Skill specifico nella gestione, configurazione e tuning di Application Server; ✓ Progettazione di dettaglio e conduzione di sistemi operativi complessi o di rete, assicurando il loro aggiornamento periodico; ✓ Ottimizzazione, gestione e tuning delle risorse hardware; ✓ Integrità, riservatezza ed affidabilità dei sistemi informativi ✓ Configurazione e gestione apparecchiature HW Enclosure, Server blade, Server tradizionali e Storage, Tape Library (Veritas Netbackup); ✓ Realizzazione di programmi che interfacciano il sistema operativo di base e/o la sua estensione partecipando all’installazione, configurazione, personalizzazione delle componenti software e hardware di base, di ambiente; ✓ Gestione della configurazione hardware e software di base, tecniche di controllo dello stato delle basi dati, utilizzo di strumenti e modalità per assicurare la loro efficienza e protezione; ✓ Metodologie di verifica funzionale e di benchmarking prestazionali, da applicare a nuovi prodotti e tecnologie, delle problematiche di sicurezza dati e protezione archivi; ✓ Metodologie e tecniche relative alla sicurezza informatica; ✓ Personalizzazione e configurazione delle componenti di back office; ✓ Configurazione e gestione servizi Wins, DHCP, DNS; ✓ Configurazione e gestione piattaforme e sistemi Microsoft Microsoft Server 2003, 2007 e 2010, Red Hat, Centos; ✓ Conoscenza approfondita delle tecniche di eliminazione delle vulnerabilità dei sistemi ✓ Conoscenze di piattaforme Open Source ✓ Piattaforme di monitoraggio ✓ Conoscenza di: Protocolli di rete, Architettura di rete TCP/IP, Protocolli di routing, Sistemi di network management. ✓ Shell scripting. DBA2 Titolo di Studio Laurea in discipline tecniche – scientifiche Certificazioni/Titoli/ Abilitazioni Certificazione PMI, sono particolarmente apprezzate certificazioni (OCA,OCP) Oracle DBA ,O RAC, Oracle Performance and Tuning.

  • Rischio di cambio per i fondi in cui è prevista la pos- sibilità di investire in valute diverse da quella in cui sono denominati, la variabilità del rapporto di cambio tra la va- luta di denominazione del fondo e la valuta estera in cui sono denominate le singole componenti può avere effetti sul valore dell’investimento;