We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Xxxxxxxx Xxxxxxx Clausole campione

Xxxxxxxx Xxxxxxx. XXXXXXXX XXXXXXX 14.07.2022 16:31:18 UTC La presente relazione illustra i contenuti dell’accordo per il trattamento economico accessorio per l’anno 2021 per il personale dirigenziale di seconda fascia dell’Ispettorato. Al riguardo appare utile richiamare il d.lgs. 45/2014, la normativa istitutiva dell’Ispettorato, e l’art. 6, comma 8 in particolare (come sostituito dal d.lgs. 137/2017) che si riporta integralmente: “ L'ISIN è dotato di risorse di personale di provata competenza tecnica nelle specifiche aree di pertinenza dell'Ispettorato, nel limite massimo di 60 unità e di provata competenza giuridico-amministrativa, nel limite massimo di 30 unità, di cui almeno 5 con qualifica dirigenziale non generale ai sensi dell'articolo 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Le risorse sono costituite, in sede di prima applicazione, da personale già appartenente al Dipartimento nucleare, rischio tecnologico e industriale dell'ISPRA, da altro personale ISPRA e da risorse provenienti da altre pubbliche amministrazioni ed enti di ricerca. Il personale non proveniente da ISPRA è collocato all'ISIN in posizione di comando e conserverà il trattamento giuridico ed economico in godimento presso l'amministrazione o l'ente di appartenenza. Al personale posto in posizione di comando si applica quanto previsto all'articolo 70, comma 12, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Al personale di ruolo si applica il trattamento giuridico ed economico previsto per gli enti del comparto dell'istruzione e della ricerca, di cui all'articolo 5 del Contratto Collettivo Nazionale Quadro del 13 luglio 2016”. Si deve, peraltro, sottolineare che la relazione di accompagnamento al D.lgs. n.137 del 2017, bollinata dalla Ragioneria Generale dello Stato, ha previsto la copertura economica per solo due posizioni dirigenziali in un importo complessivo di € 240.000,00. La costituzione del fondo, nonché la determinazione delle posizioni economiche, sono stati quantificati nell’importo complessivo entro i suddetti limiti. Con riguardo alla costituzione del fondo delle risorse decentrate del personale dirigenziale si è fatto riferimento all’articolo 23 (Salario accessorio e sperimentazione), comma 2, del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, in ottemperanza del quale per ciascun anno a decorrere dal 1° gennaio 2017, l'ammontare delle risorse da destinare al trattamento accessorio non può superare l’importo determinato per l'anno 2016 restando comunque ferme le risorse variabili n...
Xxxxxxxx Xxxxxxx. Model driving licences issued in Northern Ireland listed from oldest to newest
Xxxxxxxx Xxxxxxx. Sì 6. Xxxxxxxx Xxxxxxx Sì
Xxxxxxxx XxxxxxxXxxxxx Xxxxxxxx
Xxxxxxxx Xxxxxxx. XXXXXX Xxxxxx Xxxxxxxx 20 - XXXXX Xxxxxxx Consiglieri in carica Risultando in totale: presenti n. 11 e assenti n. 10 la seduta è valida. Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (art. 97, c. 4, lett. A) del T.U.EE.LL. approvato con X.Xxx. 267/2000 il Segretario Generale Xxxx. Xxxxxx Xxxxxxxx. Il Presidente del consiglio Avv. Xxxxxxx Xxxxx, pone in discussione l’argomento in oggetto. Oggetto trattato quale punto n. 3 dell’o.d.g. Inizio discussione argomento: ore 11.20 Consiglieri intervenuti successivamente alla apertura della seduta: D’Xxxxxxx, Xxxxxxxx, Cocciola e Montebello Consiglieri assentatisi successivamente alla apertura della seduta: De Lutiis e Xxxx Consiglieri presenti alla apertura della discussione sull’argomento in esame: 13 Relaziona in merito all’argomento il sindaco. Si allontana dall’aula il consigliere D’Xxxxxxx (presenti 12). Intervengono quindi i consiglieri Xxxxxxxx - che solleva il problema delle competenza del Consiglio a deliberare in merito, chiedendo in merito l’intervento del segretario generale -Xx Xxxxxxx, che presenta un emendamento (all. A) e Xxxxxxxx ed infine il presidente, che propone una breve sospensione della seduta, finalizzata alla verifica richiesta dal consigliere Xxxxxxxx. Il tutto, come da resoconto allegato. La proposta di sospensione, immediatamente posta a votazione dal presidente, viene approvata con il voto favorevole unanime dei presenti, espresso per alzata di mano. La sospensione si protrae dalle 11.35 alle 12.00. Alla ripresa, effettuato l’appello, risultano 14 presenti (assenti Cieri P., De Iure, De Lutiis, Guarracino, Musa, Xxxxxxxx e Schiazza). Intervengono quindi, come da resoconto allegato, il presidente, il segretario generale, il consigliere Xxxxxxxx, il sindaco, il consigliere Xxxxxxx, nuovamente il sindaco ed ancora il consigliere Xxxxxxxx, il quale preannuncia l’allontanamento dall’aula del gruppo del PD. Prima della votazione, si allontanano dall’aula, come preannunciato, i consiglieri D’Xxxxxxx, Xxxxxxxxxx, Xxxxxxx, Xxxxxxxx e D’Xxxxxxx (presenti 9). Si procede quindi alla votazione dell’emendamento presentato dal consigliere Xx Xxxxxxx, che viene approvato con il voto favorevole unanime dei presenti, espresso per alzata di mano. A seguito di che, PREMESSO che, con deliberazione del C.C. n° 52 del 3 marzo 2004 l’Amministrazione Comunale, in accordo con l’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale di Chieti e previa sottoscrizione di un protocollo di ...
Xxxxxxxx Xxxxxxx. XXXXXXXX XXXXXXX 14.07.2022 16:26:48 UTC
Xxxxxxxx Xxxxxxx. ADAPT Junior Fellow
Xxxxxxxx Xxxxxxx. Il Lotto 7, invece, ha per oggetto l’affidamento delle funzioni di “Coordinamento dei Medici Competenti” a livello nazionale per tutti i dipendenti di AdeR. Ciascun Operatore Economico potrà presentare offerta per uno o più Lotti. Per i Lotti dal nr. 1 al nr. 6, al medesimo Operatore potranno essere aggiudicati fino ad un massimo di 2 (due) Lotti sulla base del criterio di rilevanza economica, in ordine decrescente, dei Lotti stessi, fermo restando, ai soli fini della aggiudicazione e non per la partecipazione, il possesso del requisito di capacità tecnico professionale richiesto per il lotto di maggior valore. Tuttavia, nel caso in cui un concorrente, già risultato aggiudicatario di due (2) Lotti, dovesse risultare unico offerente anche in ulteriori Lotti, detto Operatore potrà aggiudicarsi anche i restanti Lotti. Tale previsione è stata inserita a salvaguardia della concorrenza nel mercato di riferimento, in quanto è parso opportuno limitare il rischio che una sola impresa o gruppo di imprese potesse aggiudicarsi l’intera fornitura per il periodo contrattuale definito (36 + 12 mesi opzione rinnovo), rafforzando in tal modo sia in termini economici che in termini organizzativi la propria posizione sul mercato a scapito degli altri Operatori del settore. Con gli aggiudicatari di ciascun Lotto AdeR sottoscriverà un Contratto per effetto del quale l’aggiudicatario sarà obbligato ad eseguire le prestazioni richieste fino ad esaurimento dell’importo complessivo massimo previsto. I corrispettivi spettanti ai fornitori aggiudicatari saranno determinati sulla base dei servizi effettivamente resi per il prezzo unitario offerto, nei limiti dell’importo massimo di ciascun contratto. AdER individuerà il Responsabile del procedimento in fase di esecuzione e il Direttore dell’esecuzione. Il monitoraggio sulla corretta esecuzione delle prestazioni, il conseguente pagamento del corrispettivo e l’eventuale contenzioso, afferente all’esecuzione dei contratti, saranno gestiti dai soggetti sopra indicati. Il contratto non attribuirà al Fornitore alcun diritto di esclusiva, né l’obbligo a carico di AdER di richiedere prestazioni minime.
Xxxxxxxx Xxxxxxx. Il ruolo principale dell’Unione Europea in tale ambito è di assicurarsi che le politiche occupazionali di ogni Stato membro siano coerenti e coordinate37. Xxxxxxxx Xxxxxxx (Youth Guarantee), adottata dal Consiglio dei ministri dell’Unione Europea il 22 Aprile 2013, è il programma europeo creato ai fini di diminuzione della disoccupazione giovanile, per facilitare la transizione del giovane dallo studio al mondo del lavoro38. La Raccomandazione del Consiglio del 22 Aprile 2013 sull’istituzione di una garanzia per i giovani raccomanda agli Stati membri di “garantire che tutti i giovani di età inferiore a 25 anni ricevano un'offerta qualitativamente valida di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio entro un periodo di quattro mesi dall'inizio della disoccupazione o dall'uscita dal sistema d'istruzione formale39”. In questo modo il Programma Xxxxxxxx Xxxxxxx propone ai giovani le quattro possibilità alternative: ricevere l’offerta del lavoro, dell’apprendistato, del tirocinio o proseguimento degli studi. Come visto, l’apprendistato e il tirocinio sono due componenti fondamentali di Youth Guarantee e rappresentano una vera opportunità per i giovani di ricevere l’esperienza lavorativa e trovare il posto di lavoro in futuro40. Questo aspetto è molto importante visto che il problema più 35 Cfr. Cedefop, Op. cit., p. 4. 36 Cfr. X. Xxxxxxxx, Overview of apprenticeship systems and issues, Op. cit., p. 7. 37 Cfr. AA. VV. Op. cit., p. 11. 38 Cfr. Cedefop, Op. cit., p. 3. 39 Vd. Raccomandazione del Consiglio del 22 aprile 2013 sull’istituzione di una garanzia per i giovani. 40 Cfr. European Commission, Directorate-General for Employment, Social Affairs and Inclusion, Addressing youth unemployment in the EU, 2015, p. 2, in xxxx://xxxxxxxx.xxxxxx.xx. diffuso è quello che i datori di lavoro di solito sono più interessati ad un lavoratore con esperienza lavorativa. Il Programma Xxxxxxxx Xxxxxxx riceve tre fonti di finanziamento: il Fondo sociale europeo (FSE), l’Iniziativa a favore dell’occupazione giovanile (IOG) e i finanziamenti nazionali41. Ultimamente agli Stati Membri è stato richiesto di fornire le informazioni sui costi e i finanziamenti per la Xxxxxxxx Xxxxxxx, però solo 19 su 28 Stati Membri hanno fornito tale informazione alla Commissione42, creando una serie di problemi con la programmazione del finanziamento successivo. Sia ben chiaro il fatto che la Raccomandazione sulla Garanzia Xxxxxxx non impone il programma preciso della sua implementa...