Definizione di Erogazione del servizio

Erogazione del servizio per l’esecuzione del contratto di abbonamento e, in particolare, per l’attivazione ed erogazione dei servizi anche telematici previsti dal contratto, compreso lo svolgimento delle attività di assistenza tecnica e logistica, nonché per l’adempimento dei connessi obblighi normativi, amministrativi e contabili. i dati puntuali di cui al punto 1, lettere a), b) e c). Inoltre, in considerazione dello stretto collegamento tra il contratto di abbonamento e il contratto di assicurazione R.C. Auto, sulla base del quale è stato possibile per Lei fruire di una riduzione del premio in virtù dell’installazione di Linear AutoBox (come previsto dal Codice delle Assicurazioni Private), i Suoi dati personali saranno, nei casi contrattualmente previsti, accessibili a Linear che li tratterà, in qualità di autonomo titolare del trattamento, avvalendosi di UnipolTech quale Responsabile ai sensi dell’art. 28 del RGPD, per le seguenti finalità:
Erogazione del servizio. Il servizio è di norma erogato in orario lavorativo Richiesta di intervento La richiesta di un intervento di assistenza o supporto registrata sul sistema di trouble ticketing. Si assume che l’orario di registrazione della richiesta coincida con l’orario di apertura del ticket.
Erogazione del servizio il servizio sarà erogabile dal lunedì al venerdì presso HUMANITAS - Istituto Clinico Catanese, sito in Xxxxxxxx Xxxxx, Xx 00 x. 00, Xxxxxxxxxxxx (XX) Modalità di prenotazione:

Examples of Erogazione del servizio in a sentence

  • I dati personali vengono raccolti per le seguenti finalità: - Erogazione del servizio: richieste di adesione a SPID, attribuzione identità digitale rilascio e gestione della stessa.

  • I dati personali vengono raccolti per le seguenti finalità: • Erogazione del servizio: richieste di adesione a SPID, attribuzione identità digitale rilascio e gestione della stessa.

  • Erogazione del servizio: richieste di certificati ed emissione degli stessi.

  • In ogni caso i dati potranno essere oggetto dei trattamenti di seguito specificati: Erogazione del servizio Opivoice A - Manutenzione servizio - Aggiornamento software - Assistenza - Operazioni del cliente nel servizio Dati comuni OBBLIGO/ESECUZIONE DEL CONTRATTO OBBLIGO DI LEGGE art.

  • Erogazione del servizio di manutenzione correttiva Responsabile applicazione Riferimento per problematiche della soluzione.


More Definitions of Erogazione del servizio

Erogazione del servizio per l’esecuzione del contrat- to di abbonamento, per fornirLe i servizi cd. “furto pro- attivo” ed “avanzato” e, in particolare, per l’attivazione ed erogazione dei servizi anche telematici previsti dal contratto, compreso lo svolgimento delle attività di assi- stenza tecnica e logistica, nonché per l’adempimento dei connessi obblighi normativi, amministrativi e contabili. I dati puntuali di cui al punto 1, lettere a), b), c) e d).
Erogazione del servizio per l’esecuzione del contratto di abbonamento e, in particolare, per l’attivazione ed erogazione dei servizi anche telematici previsti dal contratto, compreso lo svolgimento delle attività di assistenza tecnica e logistica, nonché per l’adempimento dei connessi obblighi normativi, amministrativi e contabili. i dati puntuali di cui al punto 1, lettere a), b) e c). In considerazione dello stretto collegamento tra il contratto di abbonamento e il contratto di assicurazione R.C. Auto (sulla base del quale è stato possibile per Lei fruire di una riduzione del premio in virtù dell’installazione di Arca Motor Box, come previsto dal Codice delle Assicurazioni Private), i Suoi dati personali saranno, nei casi contrattualmente previsti, accessibili a Arca Assicurazioni. Arca Assicurazioni li tratterà, in qualità di autonomo titolare del trattamento, avvalendosi di UnipolTech quale Responsabile ai sensi dell’art. 28 del RGPD, per le seguenti finalità: INFORMATIVA PRIVACY Finalità del trattamento Tipologia di dati
Erogazione del servizio. Provisioning di una configurazione aggiuntiva: il responsabile del servizio WAF intervista il referente della applicazione usando un formulario (checklist) mirato a stilare le caratteristiche funzionali, architetturali e dimensionali dell’applicazione in oggetto. Tali caratteristiche saranno analizzate al fine di definire una proposta di configurazione che sarà trasmessa al referente. In funzione delle caratteristiche delle policy di sicurezza individuate e approvate dal referente, sarà proposto un processo graduale di attivazione in modalità ‘prevent’ delle regole. Alcune di esse, infatti, necessiteranno di un periodo di monitoraggio (operato sia tramite le dashboard del WAF stesso, sia tramite alert e report del SIEM) durante il quale saranno configurate in modalità ‘detect’. Tale periodo di osservazione, potrà comportare l’affinamento delle stesse a seguito di osservazione (e convalida da parte del referente applicativo) di falsi positivi. L’effettivo onboarding dell’applicazione su WAF comporterà l’interazione con altri servizi della fornitura descritti nel seguito. • Conduzione operativa e sistemistica della piattaforma: ✓monitoraggio della disponibilità e delle prestazioni; ✓applicazione di patch sia a fronte di segnalazione del vendor che di manutenzione in seguito a malfunzionamenti.
Erogazione del servizio. Il servizio è di norma erogato in orario lavorativo.
Erogazione del servizio. VargiuScuola si impegna ad attivare il servizio VotoRemoto entro 48 ore dalla sottoscrizione del presente contratto.
Erogazione del servizio. Implementazione delle policy di sicurezza: la soluzione tecnologica implementerà le policy di sicurezza dell’Amministrazione in conformità a quanto disposto per i dispositivi connessi alla rete, come ad es. utilizzo di un sistema operativo approvato, installazione di una VPN o l’esecuzione di un software antivirus aggiornato.
Erogazione del servizio. Monitoraggio della disponibilità: gli operatori dell'Help Desk di 2° livello monitorano il servizio attraverso la console (FortiManager) e gestiscono gli allarmi o in autonomia o coinvolgendo le strutture specialistiche di 3° livello. • Richieste di modifica delle configurazioni: L’Amministrazione potrà richiedere l’aggiornamento delle policy di sicurezza utilizzando il portale dei servizi di sicurezza o mediante l’apertura di un ticket (cfr. § 4.3). La richiesta sarà presa in carico dal NGFW team che, una volta effettuate le necessarie attività, provvederà al collaudo della modifica congiuntamente con il personale preposto dell’Amministrazione.