We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Definizione di Assistenza tecnica

Assistenza tecnica l’Impresa aggiudicataria deve garantire un’assistenza tecnica qualificata, costante e tempestiva mediante personale specializzato pena la decadenza del contratto di fornitura. L’Impresa aggiudicataria dovrà, inoltre, impegnarsi a rendere prontamente e gratuitamente disponibile personale specializzato per dare assistenza ai medici nella risoluzione dei problemi tecnico-applicativi che dovessero sorgere nel periodo contrattuale.
Assistenza tecnica. Nel presente contratto è compreso l’utilizzo del centro servizi assistenza Clienti KONE, che risponde al numero verde 800-242477 attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, per le richieste di pronto intervento. Per ragioni di sicurezza le chiamate in arrivo al centro servizi assistenza Clienti KONE sono registrate e conservate il tempo strettamente necessario a ricostruire le conversazioni intercorse qualora ciò si rendesse necessario (es. cattiva qualità della comunicazione, impossibilità delle persone intrappolate in cabina di richiamare, ecc.). Assistenza commerciale: Il Servizio Clienti KONE è disponibile per comunicazioni commerciali e amministrative, nel normale orario di lavoro al numero verde 800-233566, e all’indirizzo xxx.xxxx.xx. All’interno del presente Contratto sono riportati i riferimenti del responsabile vendite di zona.
Assistenza tecnica la ditta deve garantire un’assistenza tecnica qualificata, costante e tempestiva mediante personale specializzato pena la decadenza del contratto di fornitura. Ogni onere relativo è a carico della ditta aggiudicataria. Nel caso in cui l’assistenza post vendita preveda la presenza di “specialist” presso le Sale Operatorie dell’Azienda la ditta aggiudicataria dovrà fornire:

Examples of Assistenza tecnica in a sentence

  • Le postazioni di lavoro adottate in fase di Assistenza tecnica, sono protette contro il rischio di intrusione e dell'azione di programmi mediante l'attivazione di idonei strumenti elettronici aggiornati con cadenza periodica.

  • Assistenza tecnica on site con tempo di intervento entro 8 ore lavorative dall’apertura della chiamata di assistenza tecnica.

  • ORG2 Assistenza tecnica qualificata A seconda della tipologia di intervento richiesto, l’operatore economico metterà a disposizione di ATS un proprio servizio di assistenza tecnica specialistica in grado di intervenire efficacemente, eventualmente anche attraverso work-around temporanei, nonché tempestivamente in funzione del livello di gravità del malfunzionamento.

  • In caso di Assistenza tecnica fuori garanzia, la ricambistica sarà legata alla lavorazione eseguita.

  • I lavori di posa della Rete in Fibra Ottica che interessano Tratte di Adduzione e Tratte Verticali devono essere svolti avvalendosi, ove prescritto, del servizio di Assistenza tecnica.


More Definitions of Assistenza tecnica

Assistenza tecnica presa in carico della richiesta entro 24 ore solari e risoluzione del problema entro cinque giorni lavorativi dalla richiesta dell’intervento.
Assistenza tecnica per il criogenico fisso interventi di routine nei centri di riempimento dell'ossigeno; • per il portatile almeno ogni 9 mesi. Per i pazienti ipossiemici in ossigeno terapia con ossigeno liquido con flusso superiore a 5L/Min per 24 ore die deve essere prevista la possibilità, qualora il centro prescrittore ne faccia richiesta, del pulsossimetro portatile. La DDA, pertanto, dovrà adeguarsi alla variabilità insita nelle situazioni determinate dalla patologia dei pazienti cui il servizio è rivolto, tipizzanti la personalizzazione delle prestazioni da erogare, mantenendo ferme ed invariate le condizioni dell'accordo. Le ditte dovranno garantire al paziente inoltre: • servizio di emergenza 24/24 ore per 365 gg/anno • servizio di assistenza in viaggio, previo accordo per singolo paziente con il competente Distretto. • Servizio assistenza, in caso di necessità, su tutto il territorio nazionale (consegna dell'ossigeno liquido e assistenza tecnica) per continuità dei regimi prescritti. • personale dipendente necessario a garantire il servizio. • trasporto ed installazione delle attrezzature e dei materiali necessari, previa verifica dell'idoneità dei locali a contenere gli apparecchi scelti al caso specifico; • manutenzione ordinaria e straordinaria dei contenitori criogenici e delle unità portatili; • informazione e formazione dei pazienti sul corretto uso degli stessi; • reperibilità telefonica 24 ore/24 ore; • assicurare, salvo i casi di forza maggiore, che i pazienti abbiano sempre gli stessi operatori, fornendo a ciascuna ASL apposito elenco nominativo di addetti; • sarà fornita da un Responsabile Organizzativo, referente del programma, che svolgerà attività di interfaccia fra la Ditta appaltatrice e gli uffici competenti delle ASL. Apparecchio per ossigeno liquido con contenitore criogenico fisso da lt. 26.520, portatile da 500 e da 1000 litri, con fornitura di occhialini e di prolunghe per ossigeno. Tutte le apparecchiature proposte dovranno essere dotate del Marchio CE ed essere conformi alle norme vigenti sulla sicurezza elettrica in ambiente medicale. I contenitori criogenici dovranno essere accompagnati da un'attestazione del produttore di conformità alle norme di cui al regolamento approvato con il D.M. 12.09.1925 e alle serie di norme integrative al predetto Decreto, ed in particolare:
Assistenza tecnica. Trasporto della bicicletta (entro una distanza, tra andata e ritorno, di 20km per la Urban e 50km per la Sport) e R i e n t r o d e l l ’ a s s i c u r a t o o p r o s e g 50,00 per la Urban e 100,00 per la Sport).
Assistenza tecnica. Durante il periodo di garanzia la ditta dovrà assicurare lo stesso livello di copertura e le prestazioni previste dal contratto di manutenzione Full-Risk onnicomprensivo, come richiesto nell’Allegato denominato “Contratto di Manutenzione Full Risk” e di seguito dettagliato: • Prelievi Batteriologici e chimico fisici dell’H2O osmotizzata: l’impresa aggiudicataria dovrà attenersi a quanto previsto dalle linee guida S.I.N. (Società italiana nefrologia) effettuando i controlli come di seguito indicato: • periodicità dei controlli: mensile; • punti di controllo: ingresso e uscita dell’anello; In caso di riscontro di positività dell’esame, la ditta ha l’obbligo di effettuare tutte le azioni necessarie a risolvere le problematiche (positività) senza ulteriori oneri a carico dell’Azienda Sanitaria • Fornitura dei materiali di consumo e parti di ricambio: A carico dell’operatore economico saranno altresì tutti i materiali di consumo e le parti di ricambio, nessuna esclusa, quali ad esempio: sale, disinfettanti, filtri a cartuccia, filtri carbone, membrane, resine, kit manutenzione, tutti gli accessori forniti con il sistema di bi- osmosi e quant’altro occorra al corretto funzionamento della fornitura oggetto di gara, Senza ulteriori oneri a carico della Stazione Appaltante, l’operatore economico dovrà prevedere ed effettuare i rabbocchi relativi a quanto sopraindicato ogni qualvolta lo richieda il corretto funzionamento dell’impianto. • Manutenzione programmata e preventiva: in base al Manuale d’uso e manutenzione del costruttore e comunque almeno n. 4 visite annuali durante le quali verranno eseguite tutte le attività previste dal costruttore quali, ad esempio: • interventi di disinfezione chimica (se prevista) • pulizie e sostituzione dei componenti usurati, • controllo dispositivi di sicurezza meccanica ed elettrica, controllo tarature, controllo impianto idraulico e riparazione di perdite, • controllo e pulizia pompe, • svuotamento e pulizia dei contenitori del sale con cadenza da programmare • sostituzione valvole di sicurezza in base alle scadenze • prove e verifiche funzionali. • Manutenzione straordinaria: servizio di supporto per assistenza telefonica in tutti i giorni feriali sabato compreso dalle ore 8.00 alle ore 18.00. Il numero degli interventi dovrà essere illimitato e comprende la riparazione del guasto e l’eventuale sostituzione di parti/componenti (I pezzi sostituiti e rimossi dovranno essere smaltiti dall’impresa aggiudicataria) e di tutti gli ev...
Assistenza tecnica attività svolta da DEVAL, mediante proprio personale tecnico e su richiesta dell’Operatore, per fornire supporto sia in fase di progettazione che in fase di realizzazione della Rete in Fibra Ottica;
Assistenza tecnica la quota non dovrà superare il 10% della quota noleggio • Il materiale di consumo accessorio dovrà essere elencato ma fornito in sconto merce L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta digitalmente con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui ai paragrafi 15.1. Sono inammissibili le offerte economiche che superino l’importo a base d’asta o che non siano formulate nel rispetto dei prezzi di riferimento indicati al punto 3 del presente disciplinare”.
Assistenza tecnica attività svolta da R+, mediante proprio personale tecnico e su richiesta dell’Operatore, per fornire supporto sia in fase di progettazione che in fase di realizzazione della Rete in Fibra Ottica;