Examples of Gradi Giorno in a sentence
Le Parti convengono che l’indicatore di riferimento e sintesi per la descrizione dell’andamento climatico dei diversi periodi sono i Gradi Giorno, così come definiti nel D.P.R. 412/93.
Per il periodo di riferimento in cui è stata effettuata la misurazione dei Consumi di Baseline, le Parti concordano il seguente valore di riferimento dei Gradi Giorno: [….] (di seguito Gradi Giorno della Baseline − “GGref”).
Le Parti convengono che l’indicatore di riferimento e sintesi per la descrizione dell’andamento climatico dei diversi periodi sono i Gradi Giorno, così come definiti nel DPR 412/93.
Per tali edifici o parti di edifici il valore di Gradi Giorno da considerare per determinare i compensi da riconoscere all’Appaltatore sarà dato dalla differenza delle letture associate al periodo in cui tali volumi sono stati soggetti ai servizi.
Per il periodo di riferimento in cui è stata effettuata la misurazione dei Consumi di Baseline, le Parti concordano il seguente valore di riferimento dei Gradi Giorno: 2557 (di seguito Gradi Giorno di Baseline - “GGref”).
Per la determinazione induttiva dei consumi, AMGA Legnano S.p.A. terrà conto dei seguenti elementi di riferimento: - consumo storico dell’utenza in riferimento alla potenzialità installata; - confronto con consumi di edifici con analoghe caratteristiche presenti sul territorio; - ricostruzione dei consumi riferendosi alle temperature medie del periodo di irregolare o mancato funzionamento del contatore, espresse in Gradi Giorno.
L’indicatore introdotto dalla Guida ENEA-FIRE si basa sui consumi di energia primaria per gas naturale normalizzati in funzione dei seguenti fattori di aggiustamento: – Fattore di forma dell’edificio, rapporto fra superficie disperdente e volume riscaldato S/V (fattore Fe); – Ore di occupazione dell’edificio scolastico (fattore Fh); – Gradi Giorno della Stagione di riscaldamento (ottenuto dai dati climatici, si veda il relativo paragrafo); – Volume riscaldato.
Il Canone Stimato per il singolo Luogo di Fornitura e per il singolo Trimestre di Riferimento sarà determinato secondo la seguente formula: Csn = PUn x GGs x V (3) 1.000 dove GGs sono i Gradi Giorno standard di Livorno relativi alla zona climatica di riferimento (D) zona climatica, ai sensi dell’art.
Per la determinazione induttiva dei consumi, il Gestore terrà conto dei seguenti elementi di riferimento: • consumo storico dell'utenza (o, in caso di nuova fornitura, di utenze analoghe), tenuto conto anche della potenzialità installata; • temperature medie del periodo di irregolare o mancato funzionamento del contatore, espresse in Gradi Giorno.
Per la determinazione induttiva dei consumi, la Società terrà conto dei seguenti elementi di riferimento: ▪ consumo storico dell’utenza degli ultimi 2 anni (o, in caso di nuova fornitura, di utenze analoghe); ▪ temperature medie del periodo di irregolare o mancato funzionamento del contatore, espresse in Gradi Giorno.