Definizione di Prevenzione

Prevenzione misure adottate prima che una sostanza, un materiale o un prodotto diventi un rifiuto, che riducono:
Prevenzione ai sensi dell’art. 183, comma 1, lett. m), del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, le misure adottate prima che una sostanza, un materiale o un prodotto diventi rifiuto che riducono:
Prevenzione l'opera di prevenzione comprende pubblicazioni destinate al personale, fogli illustrativi speciali, riunioni del personale incaricato della direzione delle strutture per la trattazione della tematica specifica, corsi di formazione per gli stessi, per i neo assunti, per i rappresentanti delle organizzazioni sindacali.

Examples of Prevenzione in a sentence

  • Il Fornitore, a pena di risoluzione del contratto, in caso di violazione delle disposizioni dei Codici di comportamento (nazionale e aziendale) e del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione da parte dei propri dipendenti e collaboratori, è tenuto ad adottare i provvedimenti volti a rimuovere la situazione di illegalità e le eventuali conseguenze negative nonché a prevenire la reiterazione delle violazioni del Codice.

  • Il fornitore dichiara di conoscere il Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici del Politecnico di Milano e il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione dell’Ateneo, reperibili all’indirizzo: Il Fornitore ha l’obbligo di rispettare e di divulgare all’interno della propria organizzazione Codice di comportamento dei dipendenti pubblici del Politecnico di Milano per tutta la durata della procedura di affidamento e del contratto.

  • L’appaltatore dichiara di conoscere il Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici del Politecnico di Milano e il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione dell’Ateneo, reperibili all’indirizzo: L’appaltatore ha l’obbligo di rispettare e di divulgare all’interno della propria organizzazione Codice Etico e di Comportamento del Politecnico di Milano per tutta la durata della procedura di affidamento e del contratto.

  • Le Parti si impegnano all’osservanza dei rispettivi Piani di Prevenzione della Corruzione e Codici Etici e di Comportamento, ivi compresi gli obblighi di astensione prescritti per i soggetti che si trovino in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse.

  • Qualunque iniziativa concernente il miglioramento della sicurezza o che abbia rilievo in tale ambito dovrà essere comunicata a questa Stazione Appaltante che provvederà ad inoltrarla al Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione incaricato.


More Definitions of Prevenzione

Prevenzione. Devi contattare: Numero verde 000.00.00.00 Per chiamate dall’estero 00.00.00.00.00 (dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 20:00 e il sabato dalle 08:00 alle 14:00) Assistenza diretta/in convenzione: devi contattare prima la Struttura Organizzativa di Poste Welfare Servizi ai numeri attivi 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno: Numero verde 000.00.00.00 Per chiamate dall’estero +00.000.00.00.000
Prevenzione il complesso delle disposizioni o misure necessarie anche secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, per evitare o diminuire i rischi professionali nel rispetto della salute della popolazione e dell’integrità dell’ambiente esterno;
Prevenzione il complesso delle disposizioni o misure adottate o previste in tutte le fasi dell’attività lavorativa per evitare o diminuire i rischi professionali nel rispetto della salute della popolazione e dell’integrità dell’ambiente esterno; h) agente: l’agente chimico, fisico o biologico, presente durante il lavoro e potenzialmente dannoso per la salute; i) unità produttiva: stabilimento o struttura finalizzata alla produzione di beni o servizi, dotata di autonomia finanziaria e tecnico funzionale.
Prevenzione. (In un’unica soluzione* e solo in centri convenzionati) La Società assicuratrice provvede al pagamento diretto (senza anticipo da parte dell’Assicurato/a) delle prestazioni di prevenzione effettuate solo in strutture sanitarie convenzionate. Elenco esami validi per tutti gli assicurati 1 volta / anno: alanina aminotransferasi ALT, aspartato aminotransferasi AST, colesterolo HDL, colesterolo totale, creatinina, esame emocromocitometrico e morfologico completo, gamma GT, glicemia, trigliceridi, tempo di tromboplastina parziale (PTT), tempo di protrombina (PT), TSH riflesso, urea, VES, urine (esame chimico, fisico e microscopico), feci (ricerca del sangue occulto). Prestazioni previste per le donne, 1 volta / anno: - Visita ginecologica + pap test; - Visita Cardiologica + ECG da sforzo o in alternativa ECG a riposo; - mammografia o in alternativa ecografia mammaria a scelta dell’Assicurata; - Visita dermatologica per controllo nei. Prestazioni previste per gli uomini, 1 volta / anno: - PSA (specifico antigene prostatico); - visita urologica; - Visita Cardiologica + ECG da sforzo o in alternativa ECG a riposo; - Visita dermatologica per controllo nei.
Prevenzione le varianti farmacogenomiche possono fornire indicazioni preliminari sulla manifestazione di eventi avversi ed effetti collaterali in relazione all’assunzione di specifici principi attivi ancor prima che si manifesti la condizione patologica. Trovano, pertanto, una potenziale applicazione principalmente nell’individuo sano il cui profilo molecolare può essere valutato preliminarmente per evitare prospetticamente l’assunzione di farmaci con interazioni negative.
Prevenzione il complesso delle disposizioni o misure necessarie anche secondo la particolarità del lavoro, l‟esperienza e la tecnica, per evitare o diminuire i rischi professionali nel rispetto della salute della popolazione e dell‟integrità dell‟ambiente esterno; Agente L‟agente chimico, fisico o biologico, presente durante il lavoro e potenzialmente dannoso per la salute. Norma tecnica: specifica tecnica, approvata e pubblicata da un‟organizzazione internazionale, da un organismo europeo o da un organismo nazionale di normalizzazione, la cui osservanza non sia obbligatoria;
Prevenzione inserire le seguenti: «e profilassi».