We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Definizione di Servizi Legali

Servizi Legali le spese sostenute per la nomina di un legale che:
Servizi Legali sono cosa differente dal singolo incarico di difesa in giudizio. Quest'ultimo rientra infatti nella disciplina codicistica del contratto d'opera intellettuale (artt. 2229 e ss., c.c.). Tanto premesso, si ritiene opportuno inserire nell'emananda disciplina una "Premessa" che evidenzi quanto segue: <<la disciplina dell'affidamento degli incarichi di difesa della pubblica amministrazione all'esterno della P.A. segue le procedure di seguito indicate, nel solo caso in cui non sia presente all'interno della P.A. una Avvocatura costituita ai sensi dell'art. 23, L. professionale forense n. 247/2012, e/o sussistano ragioni specificamente espresse in apposita motivazione che dovrà dar conto delle ragioni di buona amministrazione, di economicità, a tal fine motivando anche in ordine agli aspetti economici. In tali casi, provvederà al conferimento degli incarichi di difesa giudiziale il Coordinatore dell'Avvocatura in house. In assenza di Avvocatura interna, le procedure da seguire per l'affidamento dei servizi legali sono quelle di seguito indicate>>.
Servizi LegaliAssistenza legale in favore dell'Assicurato per valutazione degli obblighi sullo stesso gravanti ai sensi della Legge sulla Notifica della Violazione applicabile o del Merchant Services Agreement, nonché in relazione al coordinamento dei Servizi per la Gestione di una Violazione della Privacy elencati di seguito.

Examples of Servizi Legali in a sentence

  • Il sottolimite indicato in Polizza rappresenta il limite aggregato e cumulativo di copertura per tutti i Servizi di Esperti Informatici, Servizi Legali e Spese per Pubbliche Relazioni e Gestione della Crisi.

  • L’importo della Franchigia indicato al punto Servizi di Esperti Informatici, Servizi Legali, Spese per Pubbliche Relazioni e Gestione della Crisi si applica separatamente ad ogni incidente, evento o agli incidenti o eventi correlati, da cui derivi un’obbligazione di fornitura di tali servizi.

  • VI.3.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna – CA Xxx Xxxxxxx x°00 00000 Xxxxxxxx (Xxxxxx) Telefono 070/679751 - Fax 070/0000000 VI.3.2)Presentazione del ricorso Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso ABBANOA SPA – Settore Servizi Legali Xxxxx X.

  • Per Servizi Legali, Servizi di Esperti Informatici, Spese per Pubbliche Relazioni e Gestione della Crisi, il Massimale indicato nella Scheda di Polizza rappresenta il limite aggregato e cumulativo di copertura per tali servizi.

  • Xxxxxxxx Xxxxx, come da procura a margine del ricorso; C O N T R O il Comune di Palermo in persona del Sindaco pro tempore, autorizzato a stare in giudizio con determinazione dirigenziale del Dirigente Coordinatore del Settore Servizi Legali n.

  • A titolo esemplificativo e non esaustivo sono da considerarsi Servizi Legali stragiudiziali le consulenze legali professionali (rese anche nella sezione “Per studenti” ai fini di studio e ricerca), le lettere di costituzione in mora, le diffide, le formule contrattuali, le formule transattive, le denunce-querele, ecc.

  • Il Comune di Anzio e l’aggiudicatario si impegnano reciprocamente ad assicurare che i dati verranno utilizzati esclusivamente per il perseguimento dei fini istituzionali del Comune ed i medesimi potranno essere comunicati o resi accessibili a terzi secondo le modalità concordate con il S.C. Servizi Legali Contenzioso e Assicurazioni nel rispetto del D.Lgs.

  • Per i Servizi per la Gestione di una Violazione della Privacy, la Franchigia indicata in scheda di polizza sarà applicata, separatamente rispetto alla Franchigia per qualsiasi sinistro e per ogni evento da cui derivino obblighi per Servizi Legali, Servizi di Esperti Informatici, Spese per Pubbliche Relazioni e Gestione della Crisi.

  • Il Broker garantirà i servizi di cui al presente capitolato, anche attraverso incontri e riunioni, che dovranno essere effettuati almeno una volta al mese su specifica richiesta del S.C. Servizi Legali Contenzioso e Assicurazioni, presso la sede comunale.

  • L'importo della Franchigia indicato in Scheda di Polizza - Servizi di Esperti Informatici, Servizi Legali, Spese per Pubbliche Relazioni e Gestione della Crisi - si applica separatamente ad ogni incidente, evento o agli incidenti o eventi correlati, da cui derivi un'obbligazione di fornitura di tali servizi.


More Definitions of Servizi Legali

Servizi Legali. Consulenza e assistenza legale fornita ai sensi di un incarico Pertinente; - il coordinamento dell'Esperto Informatico e, ove ritenuto necessario, dal Consulente di Reazione e del Consulente di Crisi.

Related to Servizi Legali

  • Sede legale Xxxxxx Xxxx X. Xxxxxxx n. 35D, L-1855 Lussemburgo - Capitale Sociale Euro 47.176.225

  • Tutela Legale l'assicurazione di Tutela Legale ai sensi del D.Lgs. n. 209/2005 (artt. 163; 164, 173 e 174 e correlati).

  • Servizi Il Licenziatario garantisce che i Servizi acquistati saranno forniti con professionalità in conformità agli standard di settore generalmente accettati. La presente garanzia avrà efficacia per i trenta (30) giorni successivi all'erogazione dei Servizi. In caso di violazione della presente garanzia, il Licenziatario ha il solo obbligo di correggere i Servizi in modo da renderli conformi alla presente garanzia ovvero a rimborsare, a propria discrezione, l'importo pagato dall'Utente per la parte dei Servizi non conforme alla garanzia. L'Utente acconsente a prendere provvedimenti adeguati per isolare ed eseguire il backup dei propri sistemi.

  • Luogo di esecuzione si intende “l’intero territorio nazionale”; nello schema tipo 1.2

  • Modulo di Adesione il documento che firma l’Assicurato e che contiene i suoi dati anagrafici, l’importo del premio dallo stesso dovuto e la durata della Polizza.

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • contratto di sponsorizzazione un contratto mediante il quale il Comune (sponsee) offre, nell’ambito delle proprie iniziative, ad un terzo (sponsor), che si obbliga a fornire a titolo gratuito una predeterminata prestazione, la possibilità di pubblicizzare la propria ragione sociale in appositi e predefiniti spazi pubblicitari;

  • Obiettivo della gestione il fondo ha l’obiettivo di ottimizzare il rendimento dell’investimento nel rispetto di un livello massimo di rischio, rappresentato dalla volatilità* annua massima pari al 5%. Nel rispetto del livello massimo di rischio, il fondo è caratterizzato da uno stile di gestione attivo, non legato a un parametro di riferimento. Ciò consente di variare nel tempo le componenti monetaria, obbligazionaria ed azionaria del fondo in base all’evoluzione dei mercati.

  • Certificato di assicurazione il documento, che può essere rilasciato dall’assicuratore, attestante la stipula del contratto di assicurazione.

  • Servizio il Servizio YourDrive powered by Babylon messo a disposizione da Vodafone in favore del Cliente ed erogato in base alle soluzioni tecniche ideate da Babylon

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • Condizioni di assicurazione insieme delle clausole che disciplinano il contratto di assicurazione.

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • Capitale assicurato iniziale Capitale assicurato prescelto dall’Aderente/Assicurato all’atto della sottoscrizione del Modulo di Adesione.

  • Periodo di validità L’Assicurazione copre i Sinistri che si sono verificati durante il periodo di efficacia della garanzia assicurativa. I sinistri che si sono verificati durante il periodo di efficacia della garanzia assicurativa, la cui causa però è da trovarsi in un periodo precedente alla stipula del Contratto di Assicurazione, sono coperti soltanto se il Contraente o l’Assicurato non erano a conoscenza della causa che ha provocato il sinistro fino al momento della stipula del Contratto di Assicurazione.

  • Impresa di assicurazione vedi “Società”.

  • Modulo di Proposta documento accluso alla Polizza Vita il cui contenuto viene confermato dal Contraente in occasione della sottoscrizione dell’Accordo e con cui il Contraente rende le dichiarazioni ivi formulate che si intendono rilasciate prima di ogni Proposta e con riferimento ad ogni singola copertura richiesta.

  • DATA DI AGGIUDICAZIONE 10.2.2009.

  • Società (di assicurazione) Società autorizzata all’esercizio dell’attività assicurativa, definita alternativamente anche Compagnia o impresa di assicurazione, con la quale il Contraente stipula il contratto di assicurazione.

  • Trasparenza Siamo personalmente responsabili nell’utilizzare le nostre risorse in modo efficiente e adottiamo il massimo livello di trasparenza nei confronti dei donatori, dei partner e, più di ogni altro, dei bambini.

  • Contratto di Assicurazione Contratto attraverso il quale l’Assicurato trasferisce all’Assicuratore un rischio al quale egli è esposto (v. Polizza).

  • CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Offerta economicamente più vantaggiosa

  • Capitolato Tecnico il documento di cui all’Allegato “A”;

  • Negoziazione assistita tramite richiesta del proprio avvocato ad Europ Assistance Italia S.p.A. In caso di controversie relative alla determinazione e stima dei danni, è necessario ricorrere alla perizia contrattuale ove prevista dalle Condizioni di Assicurazione per la risoluzione di tale tipologia di controversie. La domanda di attivazione della perizia contrattuale o di arbitrato dovrà essere indirizzata a: Ufficio Liquidazione Sinistri – Xxx xxx Xxxxxx, 0 – 00000 Xxxxxx (XX), a mezzo Raccomandata A.R. oppure pec: all’indirizzo xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Se si tratta di controversie nell’ambito di polizze contro il rischio di danno nelle quali sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Se si tratta di controversie nell’ambito di polizze contro gli infortuni o malattie nelle quali sia già stato espletato l’arbitrato oppure non attinenti a questioni mediche, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria.

  • Spese di giustizia le spese del processo penale che vengono poste a carico dell’imputato in caso di sua condanna.

  • tempo parziale l'orario di lavoro, fissato dal contratto individuale, cui sia tenuto un lavoratore, che risulti comunque inferiore all'orario normale di lavoro previsto dal presente contratto;