Cambio Clausole campione

Cambio. VERSAMENTI
Cambio. Indipendentemente dalla divisa di comunicazione scelta, il Contraente può effettuare dei versamenti aggiuntivi o dei riscatti nelle seguenti divise: EUR, GBP, USD o CHF. Per ogni operazione in divisa diversa da quella di riferimento, il Contraente ne richiede l'accettazione alla Compagnia. Per ogni versamento, switch o riscatto che richiedono la conversione fra la divisa di valorizzazione del supporto d'investimento e la divisa dell’operazione, la Compagnia applica un tasso all’acquisto e un tasso alla vendita basato sul tasso di cambio pubblicato dalla Banca Centrale Europea, con una differenza dello 0,50% massimo rispetto a quel tasso.
Cambio di destinazione di garages
Cambio. ZF 16S 1920 TD marce avanti sincronizz. 16+2 RM con passaggio marce servoassistito tramite cavo - Raddoppio dei rapporti pneumatico - Rallentatore sullo scarico e sulle valvole che agisce da freno motore
Cambio. Il cambio dovrà essere di tipo meccanico integrato da freno di rallentamento di tipo idraulico.
Cambio. Sino a tre minuti prima dell’orario programmato di partenza del treno scelto, come risultante dal titolo di trasporto, il Xxxxxxxxxx potrà chiedere il cambio del titolo di trasporto “Italo Senior” solo in relazione al nominativo o a quanto indicato ai sensi del paragrafo 5.5 delle CGT ed esclusivamente con altro Xxxxxxxxxx che abbia compiuto almeno il sessantesimo anno di età.
Cambio. Sino a tre minuti prima dell’orario programmato di partenza del treno scelto, come risultante dal titolo di trasporto, il Xxxxxxxxxx potrà chiedere il cambio del titolo di trasporto “Economy” in relazione al nominativo o a quanto indicato ai sensi del paragrafo 5.5 delle CGT, alla data, all’orario di partenza, nonché all’ambiente di viaggio, salva in ogni caso la disponibilità di posto. Il Passeggero dovrà corrispondere l’eventuale differenza tra il prezzo del titolo di trasporto già acquistato ed il nuovo maggior prezzo applicabile al trasporto a seguito del Cambio, oltre all’integrazione nella misura indicata nell’Allegato I. Per il cambio effettuato tramite il Personale NTV dotato di appositi apparati mobili sul binario o a bordo treno, il Cambio è soggetto al pagamento della differenza tra il titolo di trasporto “Economy” e il titolo di trasporto “Bordo” oltre all’integrazione di cui all’Allegato I.
Cambio. II cambio deve essere di tipo automatico, preferibilmente di marca ZF, con retarder inglobato, azionabile a pedale ed a leva. È valutata preferibilmente la dotazione di sistema di autodiagnosi e di software topografico per il controllo della coppia erogata, tendente al minor consumo di carburante in funzione della tipologia di percorso. L’inserimento della retromarcia deve essere accompagnato da segnalatore acustico.
Cambio. ⮚ Completamente automatico tipo Allison o semiautomatico/robotizzato ⮚ PTO montata in origine dalla casa madre del telaio ⮚ Sistema di assistenza alle partenze in salita CARATTERISTICHE ATTREZZATURA ⮚ Lavabidoni con sistema di lavaggio ad acqua fredda; ⮚ Capacità di lavaggio in contemporanea di due contenitori; ⮚ Capacità di lavaggio di contenitori con volumetria compresa da 120 litri a 1.100 litri; ⮚ Sistema di lavaggio esterno del contenitore; ⮚ Sistema di lavaggio interno con testina autorotante; ⮚ Temporizzatore per regolazione durata ciclo di lavaggio; ⮚ Autonomia di lavaggio di almeno 110 contenitori; ⮚ Cisterna di acqua pulita e sporca costruita in materiale antiossidante, corrosivo e resistente ai prodotti chimici; ⮚ Caricamento scomparto acqua pulita mediante attacco idrante Uni 45; ⮚ Indicatore livello acqua pulita; ⮚ Valvola di scarico dell’acqua di recupero a comando manuale con raccordi esterni; Camera di lavaggio in acciaio Inox; ⮚ Pompa di travaso per il recupero dell’acqua sporca di lavaggio azionata da motore idraulico o sistema equivalente; ⮚ Portello di scarico rifiuti con apertura pneumatica o sistema equivalente; ⮚ Sistema di erogazione sanificante/deodorante per il contenitore; ⮚ Dotazione di naspo con lancia ad alta pressione; ⮚ Collaudo e messa su strada; ⮚ Manuale uso e manutenzione e ricambi in formato cartaceo e PDF. QUADRO COMANDI DELL’ATTREZZATURA Pulsante di emergenza; Selettore on/off sottochiave; Pulsante inserimento PTO; Conta ore funzionamento attrezzatura; Contatore cicli di lavaggio; Spie riserva acqua;
Cambio. Sino a tre minuti prima dell’orario programmato di partenza del treno scelto, come risultante dal titolo di trasporto, il Xxxxxxxxxx potrà chiedere il cambio del titolo di trasporto “Flex” in relazione al nominativo o a quanto indicato ai sensi del paragrafo 5.5 delle CGT, alla data, all’orario di partenza nonché all’ambiente di viaggio, salva in ogni caso la disponibilità di posti. Il Passeggero dovrà corrispondere l’eventuale differenza tra il prezzo del titolo di trasporto già acquistato ed il nuovo maggior prezzo applicabile al trasporto a seguito del Cambio. Salvo quanto previsto dalla successiva lettera c), per il cambio effettuato tramite il Personale NTV dotato di appositi apparati mobili sul binario o a bordo treno, il Cambio è soggetto al pagamento della differenza tra il titolo di trasporto “Flex” e il titolo di trasporto “Bordo”. Per il titolo di trasporto “Flex”, il cambio del nominativo o di quanto indicato dal Xxxxxxxxxx ai sensi del paragrafo 5.5 delle CGT è gratuito.