CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA. La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del Paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi membri della UE cui il servizio si riferisce, o in ipotesi di strutture commercializzate quale “Villaggio Turistico” l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o nel depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del viaggiatore.
CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA. La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del Paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del turista.
CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA. La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del Paese in cui il servizio è erogato.
CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA. La sistemazione alberghiera, in assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche membri della UE cui il relativo servizio si riferisce, è stabilita dall’organizzatore in base a propri criteri di valutazione degli standard di qualità.
CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA. La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo e/o sui siti web xxx.xxxxxxxxx.xx xxx.xxxxxxxx.xx od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del Paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo e/o sui siti web xxx.xxxxxxxxx.xx xxx.xxxxxxxx.xx una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del turista.
CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA. La sistemazione alberghiera, in assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti pubbliche autorità dei Pae si anche membri dell’E.U. cui il relativo servizio si riferisce, è stabilita dal T.O. in base a propri criteri di valutazione dei requisiti di idoneità. La classificazione degli alberghi stabilita dal T.O. in base ai suoi criteri di valutazione dei requisiti di idoneità, può non corrispondere in alcuni casi, alla classificazione fatta dalle competenti Autorità, dagli Enti Turistici Governativi o dagli alberghi stessi. L’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o nel depliant o sul propri o sito web una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del turista.
CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA. In assenza di classificazioni alberghiere ufficialmente riconosciute dalle autorità pubbliche competenti per i vari paesi, sia CEE che fuori CEE, l’Organizzatore definisce la categoria delle strutture in base ai propri criteri di valutazione e ai propri standard di qualità.
CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA. La classificazione delle strutture è quella indicata dalle autorità competenti. La Rhegion Travel si riserva la facoltà di fornire una propria descrizione delle strutture e conseguentemente una propria classificazione che può essere diversa rispetto a quella ufficiale; pertanto, in base a questi elementi, il cliente è in condizione di valutare in modo autonomo la classificazione ed accettarla.
CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA. La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del turista. A tal fine si precisa che spesso non v’è corrispondenza tra lo standard di categoria alberghiera occidentale con quella di alcuni Paesi Asiatici, del continente Africano e\o dell’America Latina e dei Caraibi. Pertanto a parità di formale classificazione con gli alberghi occidentali, le dotazioni ed il livello dei servizi presenti in alcuni alberghi possono non essere i medesimi.
CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA. La classificazione delle strutture alberghiere riportata nei programmi di viaggio o in altro materiale informativo è quella ufficiale stabilita dalle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato.