Common use of CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA Clause in Contracts

CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. La busta “C – Offerta economica” contiene, a pena di esclusione, l’offerta economica. L’offerta di gara, inserita in piattaforma tramite upload di file pdf/A firmato digitalmente, dovrà essere formulata mediante la compilazione e la firma del modello di cui all’Allegato n. 5. Il concorrente deve formulare offerta con esclusivo riferimento alla componente A del corrispettivo mediante l’indicazione di un importo pari o inferiore a euro 180.000,00 oltre IVA. Non sussistono oneri da interferenza ai sensi dell’art. 26 del D.lgs. 81/2008 e s.m.i. L’operatore economico dovrà indicare nella dichiarazione di Offerta Economica, ai sensi dell’art. 95 comma 10 del Codice, la stima dei costi concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. L’offerta deve contemplare: a) la ragione sociale, la sede, il numero di codice fiscale, il numero di partita IVA relativi all’impresa concorrente; b) nome, cognome, luogo e data di nascita, domicilio del suo titolare, o del suo legale rappresentante o del procuratore autorizzato; c) il corrispettivo offerto, in cifre e in lettere, secondo le indicazioni contenute nel presente paragrafo e nell’Allegato 5. Non saranno ammesse offerte al rialzo; d) nel caso di A.T.I. o Consorzi, l’indicazione delle parti della fornitura che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati; e) la dichiarazione di disponibilità a mantenere valida l'offerta per 210 giorni dal termine ultimo di presentazione della stessa; f) la specifica indicazione dei costi aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; g) eventuale intenzione di subappaltare parti di fornitura nei limiti consentiti dalla legge; h) la sottoscrizione del titolare o del legale rappresentante o del procuratore autorizzato dell’impresa concorrente o comunque di altra persona legittimamente autorizzata ad impegnare l’impresa stessa. L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda. Anche tutto quanto contenuto nella busta C dovrà essere interamente redatto in lingua italiana in quanto lingua ufficiale della procedura. Saranno considerati equipollenti solo i documenti redatti in lingua straniera che siano accompagnati da traduzione asseverata.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinary Agreement

CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. La Nella busta “C – Offerta economicaEconomicacontienedevono essere contenute, pena l’esclusione dalla gara, tante buste quanti sono i lotti per i quali il Concorrente presenta offerta. Ciascuna busta dovrà essere idoneamente sigillata e recare esternamente: • l’intestazione del mittente; • l’indicazione dell’oggetto della gara e dello specifico Lotto per cui si presenta offerta; Ogni busta dovrà contenere al proprio interno i seguenti documenti: 1) (a pena di esclusione, l’offerta economica. L’offerta di gara, inserita in piattaforma tramite upload di file pdf/A firmato digitalmente, dovrà essere formulata mediante la compilazione e la firma del modello di cui all’Allegato n. 5. Il concorrente deve formulare offerta con esclusivo riferimento alla componente A del corrispettivo mediante l’indicazione di un importo pari o inferiore a euro 180.000,00 oltre IVA. Non sussistono oneri da interferenza ai sensi dell’art. 26 del D.lgs. 81/2008 e s.m.i. L’operatore economico dovrà indicare nella dichiarazione di ) Offerta Economica compilata secondo lo schema rilevabile dal Modello “Offerta Economica, ai sensi dell’art. 95 comma 10 del CodiceAllegato C, la stima dei costi concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. L’offerta deve contemplare: a) la ragione sociale, la sede, il numero di codice fiscale, il numero di partita IVA relativi all’impresa concorrente; b) nome, cognome, luogo e data di nascita, domicilio del suo titolaresottoscritta dal Legale Rappresentante, o da un suo procuratore, contenente l’indicazione del suo legale rappresentante o del procuratore autorizzato; c) il corrispettivo offerto, premio annuo lordo offerto dal Concorrente espresso in cifre e in lettere, secondo le indicazioni contenute nel presente paragrafo inferiore al prezzo stabilito a base d’asta dell’appalto e nell’Allegato 5. Non saranno ammesse offerte al rialzonetto del costo degli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso; d2) nel caso Giustificazioni di A.T.I. o Consorzicui all’articolo 97, l’indicazione delle parti della fornitura che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati; e) comma 1, del Codice. Il Concorrente può produrre le giustificazioni in separata busta, chiusa e sigillata con strumenti idonei a garantire la dichiarazione di disponibilità a mantenere valida l'offerta per 210 giorni dal termine ultimo di presentazione della stessa; f) la specifica indicazione dei costi aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; g) eventuale intenzione di subappaltare parti di fornitura nei limiti consentiti dalla legge; h) la sottoscrizione del titolare o del legale rappresentante o del procuratore autorizzato dell’impresa concorrente o comunque di altra persona legittimamente autorizzata ad impegnare l’impresa stessacontro eventuali manomissioni. L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda. Anche tutto quanto contenuto nella La busta C dovrà essere interamente redatto in lingua italiana in quanto lingua ufficiale della procedura. Saranno considerati equipollenti solo i documenti redatti in lingua straniera che siano accompagnati da traduzione asseverata.idoneamente sigillata e recare esternamente:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. La BUSTA “C” - recante la dicitura “Offerta Economica” - dovrà: 1) essere sigillata con ceralacca o in modo equivalente; 2) contenere la dichiarazione di offerta economica conforme al facsimile predisposto dall’Agenzia (All. 5 - Offerta economica) - comprendente anche l’indicazione degli oneri della sicurezza per rischi specifici o aziendali - sottoscritta dal legale rappresentante ovvero dal soggetto munito dei necessari poteri di rappresentanza della società, firmata in calce all’ultima pagina dal legale rappresentante munito dei poteri di legge. Si precisa che, pur essendo i diversi modelli di offerta denominati tutti come All. 5, dovrà ovviamente essere compilata solo la dichiarazione di offerta economica afferente al lotto per cui si partecipa. Nel caso di soggetti che partecipano alla gara in forma congiunta, ma non ancora costituiti, l’offerta deve essere sottoscritta da ciascuna impresa concorrente e, comunque, secondo le stesse modalità di sottoscrizione della domanda di partecipazione illustrate nel precedente paragrafo 5.2. La busta “C – Offerta economica” contienecontenente l’Offerta economica dovrà essere siglata sui lembi di chiusura e, a pena di esclusione, l’offerta economica. L’offerta di gara, inserita sigillata in piattaforma tramite upload di file pdf/A firmato digitalmente, modo idoneo ad assicurarne la segretezza; a tal fine non dovrà essere formulata mediante la compilazione e la firma del modello trasparente o comunque tale da non rendere conoscibile il contenuto relativamente ai valori economici indicati. Si precisa che in caso di cui all’Allegato n. 5. Il concorrente deve formulare offerta con esclusivo riferimento alla componente A del corrispettivo mediante l’indicazione di un importo pari o inferiore a euro 180.000,00 oltre IVA. Non sussistono oneri da interferenza ai sensi dell’art. 26 del D.lgs. 81/2008 e s.m.i. L’operatore economico dovrà indicare nella dichiarazione di Offerta Economica, ai sensi dell’art. 95 comma 10 del Codice, la stima dei costi concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. L’offerta deve contemplare: a) la ragione sociale, la sede, discordanza tra il numero di codice fiscale, il numero di partita IVA relativi all’impresa concorrente; b) nome, cognome, luogo e data di nascita, domicilio del suo titolare, o del suo legale rappresentante o del procuratore autorizzato; c) il corrispettivo offerto, prezzo espresso in cifre e quello espresso in lettere, secondo le indicazioni contenute nel presente paragrafo e nell’Allegato 5prevarrà il prezzo espresso in lettere. Non saranno ammesse offerte al rialzo; d) nel Nel caso di A.T.I. o Consorzipartecipazione alla gara in più lotti, l’indicazione delle parti della fornitura che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati; e) la dichiarazione di disponibilità a mantenere valida l'offerta dovranno essere prodotte tante separate buste C – con indicazione dello specifico lotto - per 210 giorni dal termine ultimo di presentazione della stessa; f) la specifica indicazione dei costi aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; g) eventuale intenzione di subappaltare parti di fornitura nei limiti consentiti dalla legge; h) la sottoscrizione del titolare o del legale rappresentante o del procuratore autorizzato dell’impresa concorrente o comunque di altra persona legittimamente autorizzata ad impegnare l’impresa stessa. L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con le modalità indicate quanti sono i lotti cui per la sottoscrizione della domanda. Anche tutto quanto contenuto nella busta C dovrà essere interamente redatto in lingua italiana in quanto lingua ufficiale della procedura. Saranno considerati equipollenti solo i documenti redatti in lingua straniera che siano accompagnati da traduzione asseveratacui si partecipa.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinary Tender

CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. La Nella busta “C - Offerta economicaEconomicacontienedeve essere contenuta, a pena di esclusione, l’offerta economica. L’offerta di gara, inserita in piattaforma tramite upload di file pdf/A firmato digitalmente, dovrà essere formulata mediante la compilazione e la firma del modello di cui all’Allegato n. 5. Il concorrente deve formulare offerta con esclusivo riferimento alla componente A del corrispettivo mediante l’indicazione di un importo pari o inferiore a euro 180.000,00 oltre IVA. Non sussistono oneri da interferenza ai sensi dell’art. 26 del D.lgs. 81/2008 e s.m.i. L’operatore economico dovrà indicare nella dichiarazione di Offerta Economica, ai sensi dell’art. 95 comma 10 del Codice, la stima dei costi concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. L’offerta deve contemplareseguente documentazione: a16.1) la ragione sociale, la sede, il numero di codice fiscale, il numero di partita IVA relativi all’impresa concorrente; b) nome, cognome, luogo e data di nascita, domicilio del suo titolare, o del suo Dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante o da un suo procuratore, contenente l’indicazione del procuratore autorizzato; c) il corrispettivo offertoribasso percentuale, espresso in cifre e in lettere, secondo le indicazioni contenute nel presente paragrafo rispetto all’elenco prezzi posto a base di gara nonché l’indicazione in cifre e nell’Allegato 5. Non saranno ammesse offerte al rialzo; d) nel caso di A.T.I. o Consorzi, l’indicazione delle parti in lettere dei propri costi della fornitura che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati; e) la dichiarazione di disponibilità a mantenere valida l'offerta per 210 giorni dal termine ultimo di presentazione della stessa; f) la specifica indicazione dei costi manodopera e gli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; g) eventuale intenzione lavoro così come previsto dall’art. 95 comma 10 del Codice. Si precisa che in caso di subappaltare parti discordanza tra il ribasso offerto in cifre e quello offerto in lettere sarà ritenuto valido quello espresso in lettere. La dichiarazione di fornitura nei limiti consentiti dalla legge; h) la sottoscrizione del titolare o del legale rappresentante o del procuratore autorizzato dell’impresa concorrente o comunque offerta economica di altra persona legittimamente autorizzata ad impegnare l’impresa stessa. L’offerta economicacui sopra, a pena di esclusioneesclusione dell’offerta, è deve essere datata e sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore. In tal caso, va allegata a pena di esclusione copia conforme all'originale della domanda. Anche tutto quanto contenuto nella busta C dovrà relativa procura; in caso di concorrente costituito da raggruppamento temporaneo o da un consorzio non ancora costituiti nonché in caso di aggregazioni di imprese di rete, i suddetti documenti devono essere interamente redatto in lingua italiana in quanto lingua ufficiale della procedura. Saranno considerati equipollenti solo i documenti redatti in lingua straniera sottoscritti da tutti soggetti che siano accompagnati da traduzione asseveratacostituiranno il predetto raggruppamento aggregazione o consorzio.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per Lavori Di Manutenzione Ordinaria Delle Pavimentazioni Autostradali

CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. La Nella busta “C - Offerta economicaEconomicacontienedeve essere contenuta, a pena di esclusione, l’offerta economica. L’offerta di gara, inserita in piattaforma tramite upload di file pdf/A firmato digitalmente, dovrà essere formulata mediante la compilazione e la firma del modello di cui all’Allegato n. 5. Il concorrente deve formulare offerta con esclusivo riferimento alla componente A del corrispettivo mediante l’indicazione di un importo pari o inferiore a euro 180.000,00 oltre IVA. Non sussistono oneri da interferenza ai sensi dell’art. 26 del D.lgs. 81/2008 e s.m.i. L’operatore economico dovrà indicare nella dichiarazione di Offerta Economica, ai sensi dell’art. 95 comma 10 del Codice, la stima dei costi concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. L’offerta deve contemplareseguente documentazione: a16.1) la ragione socialeDichiarazione contenente l’indicazione del ribasso percentuale, la sede, il numero di codice fiscale, il numero di partita IVA relativi all’impresa concorrente; b) nome, cognome, luogo e data di nascita, domicilio del suo titolare, o del suo legale rappresentante o del procuratore autorizzato; c) il corrispettivo offerto, espresso in cifre e in lettere, secondo le indicazioni contenute nel presente paragrafo rispetto all’elenco prezzi posto a base di gara nonché l’indicazione in cifre e nell’Allegato 5. Non saranno ammesse offerte al rialzo; d) nel caso di A.T.I. o Consorzi, l’indicazione delle parti in lettere dei propri costi della fornitura che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati; e) la dichiarazione di disponibilità a mantenere valida l'offerta per 210 giorni dal termine ultimo di presentazione della stessa; f) la specifica indicazione dei costi manodopera e gli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;lavoro così come previsto dall’art. 95 comma 10 del Codice. g16.2) eventuale intenzione Si precisa che in caso di subappaltare parti discordanza tra il ribasso offerto in cifre e quello offerto in lettere sarà ritenuto valido quello espresso in lettere. 16.3) Le dichiarazioni di fornitura nei limiti consentiti dalla legge; h) la sottoscrizione del titolare o del legale rappresentante o del procuratore autorizzato dell’impresa concorrente o comunque di altra persona legittimamente autorizzata ad impegnare l’impresa stessa. L’offerta economicacui sopra, a pena di esclusioneesclusione dell’offerta, è sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione devono essere datate e sottoscritte dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore. In tal caso, va allegata a pena di esclusione copia conforme all'originale della domanda. Anche tutto quanto contenuto nella busta C dovrà relativa procura; in caso di concorrente costituito da raggruppamento temporaneo o da un consorzio non ancora costituiti nonché in caso di aggregazioni di imprese di rete, i suddetti documenti devono essere interamente redatto in lingua italiana in quanto lingua ufficiale della procedura. Saranno considerati equipollenti solo i documenti redatti in lingua straniera sottoscritti da tutti soggetti che siano accompagnati da traduzione asseveratacostituiranno il predetto raggruppamento aggregazione o consorzio.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per Lavori Di Manutenzione

CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. La 16.1) Nella busta “C - Offerta economicaEconomicacontienedeve essere contenuta, a pena di esclusione, l’offerta economica. L’offerta di gara, inserita in piattaforma tramite upload di file pdf/A firmato digitalmente, dovrà essere formulata mediante la compilazione e la firma del modello di cui all’Allegato n. 5. Il concorrente deve formulare offerta con esclusivo riferimento alla componente A del corrispettivo mediante l’indicazione di un importo pari o inferiore a euro 180.000,00 oltre IVA. Non sussistono oneri da interferenza ai sensi dell’art. 26 del D.lgs. 81/2008 e s.m.i. L’operatore economico dovrà indicare nella dichiarazione di Offerta Economica, ai sensi dell’art. 95 comma 10 del Codice, la stima dei costi concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. L’offerta deve contemplareseguente documentazione: a16.1.1) la ragione sociale, la sede, il numero di codice fiscale, il numero di partita IVA relativi all’impresa concorrente; b) nome, cognome, luogo e data di nascita, domicilio del suo titolare, o del suo Dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante o da un suo procuratore, contenente l’indicazione del procuratore autorizzato; c) il corrispettivo offertoribasso percentuale, espresso in cifre e in lettere, secondo le indicazioni contenute nel presente paragrafo rispetto all’elenco prezzi posto a base di gara nonché l’indicazione in cifre e nell’Allegato 5. Non saranno ammesse offerte al rialzo; d) nel caso di A.T.I. o Consorzi, l’indicazione delle parti in lettere dei propri costi della fornitura che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati; e) la dichiarazione di disponibilità a mantenere valida l'offerta per 210 giorni dal termine ultimo di presentazione della stessa; f) la specifica indicazione dei costi manodopera e gli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; g) eventuale intenzione lavoro così come previsto dall’art. 95 comma 10 del Codice. Si precisa che in caso di subappaltare parti discordanza tra il ribasso offerto in cifre e quello offerto in lettere sarà ritenuto valido quello espresso in lettere. La dichiarazione di fornitura nei limiti consentiti dalla legge; h) la sottoscrizione del titolare o del legale rappresentante o del procuratore autorizzato dell’impresa concorrente o comunque offerta economica di altra persona legittimamente autorizzata ad impegnare l’impresa stessa. L’offerta economicacui sopra, a pena di esclusioneesclusione dell’offerta deve essere datata e sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore. In tal caso, è sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione va allegata a pena di esclusione copia conforme all'originale della domanda. Anche tutto quanto contenuto nella busta C dovrà relativa procura; in caso di concorrente costituito da raggruppamento temporaneo o da un consorzio non ancora costituiti nonché in caso di aggregazioni di imprese di rete, i suddetti documenti devono essere interamente redatto in lingua italiana in quanto lingua ufficiale della procedura. Saranno considerati equipollenti solo i documenti redatti in lingua straniera sottoscritti da tutti soggetti che siano accompagnati da traduzione asseveratacostituiranno il predetto raggruppamento aggregazione o consorzio.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per Lavori Di Manutenzione Ordinaria