CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. La busta “C – Offerta economica” contiene, a pena di esclusione, l’offerta economica predisposta preferibilmente secondo il modello Allegato 2 Schema Offerta Economica al presente disciplinare di gara. Deve essere inoltre indicato: − la stima dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art. 95, comma 10 del Codice. Detti costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa dovranno risultare congrui rispetto all’entità e le caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto. − la stima dei costi della manodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Codice. L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui ai paragrafi 15.1. Sono inammissibili le offerte economiche che riportino un prezzo superiore al valore riportato a base d’asta nell’allegato 2 schema offerta economica. Si rappresenta che in considerazione della particolare dell’appalto, l’operatore potrà formulare offerta anche per uno solo dei Livelli indicati in sede di offerta economica. In caso di indisponibilità di uno o più Livelli richiesti, il concorrente dovrà indicare nell’ Offerta Economica la dicitura “NON DISPONIBILE”; per questi la Commissione di gara procederà, ai solo fini della formulazione della graduatoria, ad associare al costo del Livello dichiarato non disponibile dal concorrente, il prezzo più alto offerto dai concorrenti ammessi alla gara; successivamente la Commissione procederà alla determinazione del valore complessivo che sarà utilizzato per la formulazione della graduatoria.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Multi Operatore
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. Il concorrente dovrà inviare, a pena di esclusione, e fare pervenire all’Amministrazione attraverso il portale della Centrale Acquisti xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx, un’Offerta economica con il rialzo percentuale offerto sulla base d’asta del 40,00% da riconoscere al Parco a titolo di canone di concessione secondo la procedura e le modalità richieste dal sistema. Si precisa che la percentuale di rialzo che si intende offrire deve includere anche la percentuale a base d’asta (40,00%), fissata dalla Stazione appaltante. La busta “C – Offerta economica” contiene, a pena di esclusione, l’offerta economica predisposta preferibilmente secondo il modello Allegato 2 Schema Offerta Economica al presente disciplinare di gara. Deve essere inoltre indicatocontenente i seguenti elementi: − la stima dei - l’importo relativo ai propri costi della sicurezza aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art(ai sensi dell’art. 95, comma 10 10, del Codiced.lgs. n. 50/2016). Detti costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa di impresa dovranno risultare congrui rispetto all’entità e le caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto. − la stima L’amministrazione aggiudicatrice procede alla valutazione di merito circa l’adeguatezza dell’importo in sede di eventuale verifica della congruità dell’offerta; - l’importo dei “costi della manodopera, ” (ai sensi dell’art. 95, comma 10 10, del Codiced.lgs. n. 50/2016), relativi al costo complessivo della manodopera impiegata sul valore d’appalto. L’Amministrazione aggiudicatrice procede alla valutazione di merito circa il rispetto di quanto previsto dall’art. 97, comma 5, lett. d) del Codice o in sede di eventuale verifica della congruità dell’offerta oppure prima dell’aggiudicazione. Si precisa che: - Il numero massimo di cifre decimali da inserire per la formulazione del rialzo percentuale è pari a 4 (QUATTRO); - I costi della sicurezza e della manodopera vanno espressi come importo e non come ribasso; - Non è possibile inserire 0 (zero) o 100 (cento) come percentuale di rialzo offerto; - Non sono, altresì, ammesse offerte pari o in ribasso rispetto alla percentuale minima del 40% posta a base d’asta, pena l’esclusione dalla procedura. L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui ai paragrafi 15.1. Sono inammissibili le offerte economiche che riportino un prezzo superiore al valore riportato a base d’asta nell’allegato 2 schema offerta economica. Si rappresenta che in considerazione della particolare dell’appalto, l’operatore potrà formulare offerta anche per uno solo dei Livelli indicati in sede di offerta economica. In caso di indisponibilità di uno o più Livelli richiesti, il concorrente dovrà indicare nell’ Offerta Economica la dicitura “NON DISPONIBILE”; per questi la Commissione di gara procederà, ai solo fini della formulazione della graduatoria, ad associare al costo del Livello dichiarato non disponibile dal concorrente, il prezzo più alto offerto dai concorrenti ammessi alla gara; successivamente la Commissione procederà alla determinazione del valore complessivo che sarà utilizzato per la formulazione della graduatoria.
Appears in 1 contract
Samples: Concessione Del Servizio Di Gestione Dei Parcheggi Pubblici a Pagamento
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. La busta “C – Offerta economica” contiene, a pena di esclusione, l’offerta economica predisposta preferibilmente sul SATER (Mod. 4) secondo il modello Allegato 2 Schema Offerta Economica le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma SATER accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx-xxx- sistema/guide/ e contenere i seguenti elementi:
a) Criteri di valutazione dell’offerta economica di cui al presente disciplinare di garasuccessivo punto 19.1 lett. Deve essere inoltre indicato: − b).
b) la stima dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art. 95, comma 10 del Codice. Detti costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa dovranno risultare congrui rispetto all’entità e le caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto. − la stima dei costi Il Mod. 4) - offerta economica deve essere sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore (in tal caso inserire a sistema copia scansionata della manodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Codice. L’offerta economicaprocura autenticata firmata digitalmente) e, a pena di esclusione, è sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui ai paragrafi 15.1al paragrafo 15 (nel caso di concorrenti associati). Sono inammissibili le offerte economiche che riportino un prezzo superiore al valore riportato superino l’importo a base d’asta nell’allegato 2 schema offerta economicad’asta. Si rappresenta che Con la presentazione dell’offerta, in considerazione della particolare dell’appalto, l’operatore potrà formulare offerta anche per uno solo dei Livelli indicati in sede di offerta economica. In caso di indisponibilità di uno o più Livelli richiestiaggiudicazione, il concorrente dovrà indicare nell’ Offerta Economica la dicitura “NON DISPONIBILE”; per questi la Commissione di gara procederàsi obbliga irrevocabilmente nei confronti del committente ad eseguire il servizio, ai solo fini della formulazione della graduatoria, ad associare al costo del Livello dichiarato non disponibile dal concorrente, il prezzo più alto offerto dai concorrenti ammessi alla gara; successivamente la Commissione procederà alla determinazione del valore complessivo che sarà utilizzato per la formulazione della graduatoriain conformità a quanto indicato nell’offerta tecnica e nell’offerta economica. Gli oneri fiscali sono in conformità alle leggi vigenti.
Appears in 1 contract
Samples: Servizio Di Tesoreria Comunale
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. La busta L'Operatore economico dovrà inserire a sistema, a pena di esclusione, la parte “C – Offerta economica” contienecompilando sia l’apposita sezione direttamente sulla piattaforma SATER (secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma SATER accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxx/), a pena di esclusione, l’offerta economica predisposta preferibilmente secondo sia il modello Allegato 2 Schema Offerta Economica “Scheda di offerta economica”, allegato al presente disciplinare di gara. Deve essere inoltre indicato: − la stima dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art. 95, comma 10 del Codice. Detti costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa dovranno risultare congrui rispetto all’entità e le caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto. − la stima dei costi della manodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Codice. L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui ai paragrafi 15.1. Sono inammissibili le offerte economiche che riportino un prezzo superiore al partecipazione, dovrà riportare il valore riportato a base d’asta nell’allegato 2 schema offerta economica. Si rappresenta espresso, sia in cifre che in considerazione della particolare dell’appaltolettere, l’operatore potrà formulare delle provvigioni come di seguito elencate: La sottoscrizione dell’offerta del servizio alle percentuali sopraindicate costituisce accettazione e conferma delle percentuali di remunerazione del broker che sono riportate e riprodotte nelle “clausole broker” contenute nelle polizze assicurative sottoscritte dalle Aziende Sanitarie acquirenti e che pertanto non sono soggette ad offerta anche per uno solo dei Livelli indicati in sede di offerta economicaribasso. In Nel caso di indisponibilità costituendo raggruppamento di uno imprese o di consorzio tale documentazione dovrà essere sottoscritta dai legali rappresentanti di tutte le imprese partecipanti al Raggruppamento o al consorzio. E’ inammissibile pertanto l’offerta economica che modifichi o contenga una provvigione diversa da quella riportata nel presente Bando di Gara. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più Livelli richiestivantaggiosa individuata ai sensi dell’art. 95, il concorrente dovrà indicare nell’ Offerta Economica comma 2 del Codice, attribuendo alla componente tecnica i 100 punti messi a disposizione. Non sarà attribuito alcun punteggio all’offerta economica in quanto la dicitura “NON DISPONIBILE”; stessa è fissa per questi tutta la Commissione durata contrattuale in relazione alle diverse percentuali di gara procederà, ai solo fini della formulazione della graduatoria, ad associare al costo del Livello dichiarato non disponibile dal concorrente, il prezzo più alto offerto dai concorrenti ammessi alla gara; successivamente la Commissione procederà alla determinazione del valore complessivo che sarà utilizzato per la formulazione della graduatoriaprovvigione applicate sul compenso dei premi a favore delle compagnie assicuratrici.
Appears in 1 contract
Samples: Brokerage Service Agreement
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. La busta Per presentare l’offerta economica, l’operatore economico dovrà: • Accedere allo spazio dedicato alla gara sul sistema telematico; Casa Livorno e Provincia S.p.A. Tel. +00 0000 000000 P. IVA: 01461610493 E-mail: xxxx@xxxxxx.xx Xxxxxxx 00000, Fax +00 0000 000000 R. E. A n° 129656 – 1/4/04 xxx.xxxxxx.xx • Compilare il form on line al passo 3 “C – Offerta presenta offerta”; • Scaricare sul proprio pc il documento “”offerta economica” contienegenerato dal sistema; • Firmare digitalmente il documento “offerta economica” generato dal sistema, a pena senza apporre ulteriori modifiche, da parte del titolale o legale rappresentante o procuratore dell’operatore eco- nomico; • Inserire nel sistema il documento “offerta economica” firmato digitalmente nell’apposito spazio previsto. L’offerta economica dovrà essere espressa in percentuale, con non più di esclusione3 cifre decimali. Si precisa che l’Operatore Economico dovrà indicare nell’offerta economica, l’offerta economica predisposta preferibilmente secondo il modello Allegato 2 Schema Offerta Economica al presente disciplinare nell’apposito spazio, i costi della sicurezza specifici, afferenti all’esercizio dell’attività di gara. Deve essere inoltre indicato: − la stima dei impresa, che si intendono compresi nel prezzo complessivo, nonché i costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’artdella manodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Codice. Detti costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa dovranno risultare congrui rispetto all’entità e le caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto. − la stima dei costi della manodoperaQualora il concorrente partecipi in raggruppamento e l’associazione temporanea, ai sensi dell’art. 95o consorzio o G.E.I.E. non siano ancora costituiti, comma 10 del Codice. L’offerta economica, a pena di esclusione, è l’offerta economica deve essere sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui ai paragrafi 15.1firma digitale da tutti i soggetti che aderiranno al raggruppamento. Sono inammissibili le offerte economiche che riportino un prezzo superiore al valore riportato in aumento sull’importo a base d’asta nell’allegato 2 schema offerta economica. Si rappresenta che in considerazione della particolare dell’appalto, l’operatore potrà formulare offerta anche per uno solo dei Livelli indicati in sede di offerta economica. In caso di indisponibilità di uno o più Livelli richiesti, il concorrente dovrà indicare nell’ Offerta Economica la dicitura “NON DISPONIBILE”; per questi la Commissione di gara procederà, ai solo fini della formulazione della graduatoria, ad associare al costo del Livello dichiarato non disponibile dal concorrente, il prezzo più alto offerto dai concorrenti ammessi alla gara; successivamente la Commissione procederà alla determinazione del valore complessivo che sarà utilizzato per la formulazione della graduatoriad’asta.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per Servizi Di Conduzione E Manutenzione
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. La busta C “C – Offerta economica” contienedovrà essere allegato un file contenente, a pena di esclusione, l’offerta economica predisposta preferibilmente secondo il modello Allegato 2 Schema Offerta Economica i seguenti elementi:
a) prezzo complessivo al presente disciplinare di gara. Deve essere inoltre indicato: − netto dell’I.V.A. (non è previsto ribasso).
b) costo del personale;
c) la stima dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art. 95, comma 10 del Codice. Detti (detti costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa dovranno risultare congrui rispetto all’entità e le caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto. − ).
d) dichiarazione di accettazione del prezzo pro-die procapite e quello complessivo proposto dalla stazione appaltante
e) l’indicazione dell’aliquota IVA applicata (in caso di IVA non dovuta specificare dettagliatamente la norma, l’articolo, comma ed eventuale lettera e/o numero);
f) la stima dei costi della manodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Codice. L’offerta economicaCodice specificando il CCNL applicato e per ogni figura professionale proposta: il livello di inquadramento, a pena il costo orario, il numero di esclusioneore previste per tutta la durata dell’appalto, è sottoscritta con le modalità indicate il costo per la sottoscrizione della domanda livello di cui ai paragrafi 15.1inquadramento ed il costo complessivo. Sono inammissibili le offerte economiche che riportino un prezzo superiore al valore riportato modifichino l’importo a base d’asta nell’allegato 2 schema offerta economica. Si rappresenta che in considerazione della particolare dell’appalto, l’operatore potrà formulare offerta anche per uno solo dei Livelli indicati in sede di offerta economica. In caso di indisponibilità di uno o più Livelli richiesti, il concorrente dovrà indicare nell’ Offerta Economica la dicitura “NON DISPONIBILE”; per questi la Commissione di gara procederà, ai solo fini della formulazione della graduatoria, ad associare al costo del Livello dichiarato non disponibile dal concorrente, il prezzo più alto offerto dai concorrenti ammessi alla gara; successivamente la Commissione procederà alla determinazione del valore complessivo che sarà utilizzato per la formulazione della graduatoriad’asta.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. La busta Nella sezione denominata “C – Offerta economica” contieneCaricamento Lotti/Prodotti”, a pena di esclusione, l’offerta economica predisposta preferibilmente la compilazione della scheda del lotto per cui si intende presentare un’offerta deve essere effettuata secondo il modello Allegato 2 Schema Offerta Economica al presente disciplinare le modalità esplicitate nelle Istruzioni di gara. Deve Per la presentazione dell’Offerta Economica, l’Operatore economico deve: - indicare a Sistema, per ciascun Lotto di interesse, l’importo offerto a seguito del ribasso unico percentuale offerto. Tale ribasso dovrà essere inoltre indicato: − la stima dei costi coincidente con il ribasso formulato dal concorrente sul pasto intero singolo indicato nell’ All. 4 – Offerta Economica. - produrre e allegare nella Sezione “Allegato Economico”, per ciascun Lotto, l’Offerta Economica (All. 4) predisposta secondo le prescrizioni di seguito riportate:
a) il ribasso percentuale unico ed incondizionato sul prezzo del pasto intero posto a base di gara, IVA esclusa;
b) il prezzo complessivo del pasto intero a seguito del ribasso, XXX xxxxxxx;
c) gli oneri della sicurezza aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art. 95, comma 10 del Codice. Detti costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa dovranno risultare congrui rispetto all’entità e le caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto. − la stima dei costi della manodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Codice. L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con le modalità indicate Codice dei Contratti (complessivi per la sottoscrizione durata del contratto);
d) la composizione del prezzo con riferimento ai propri costi della domanda manodopera, al numero degli addetti impiegati, alle ore di lavoro, ai costi dei macchinari, attrezzature e prodotti, etc. (complessivi per la durata del contratto, etc.). N.B. I concorrenti dovranno indicare espressamente nell’apposito All. 4 al disciplinare il costo di cui ai paragrafi 15.1punti c) del presente articolo. Sono inammissibili le offerte economiche che riportino un prezzo superiore al valore riportato a base d’asta nell’allegato 2 schema offerta economica. Si rappresenta che in considerazione della particolare dell’appalto, l’operatore potrà formulare offerta anche per uno solo dei Livelli indicati in sede di offerta economica. In caso di indisponibilità di uno o più Livelli richiesti, il concorrente dovrà indicare nell’ Offerta Economica la dicitura “NON DISPONIBILE”; per questi la Commissione di La mancata indicazione del costo indicato (elementi essenziali dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara procederà, ai solo fini della formulazione della graduatoria, ad associare al costo del Livello dichiarato non disponibile dal concorrente, il prezzo più alto offerto dai concorrenti ammessi alla (elemento essenziale dell’offerta) comporterà l’esclusione dalla gara; successivamente la Commissione procederà alla determinazione del valore complessivo che sarà utilizzato per la formulazione della graduatoria.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. ► La busta “C – Offerta economica” contiene, a pena di esclusione, l’offerta economica predisposta preferibilmente secondo il modello Allegato 2 Schema Offerta Economica allegato (All 2) al presente disciplinare di gara e contenere, in particolare, i seguenti elementi:
a) ► il prezzo complessivo offerto per l’appalto, in cifre e lettere, Iva ed oneri di sicurezza per rischi di natura interferenziale esclusi;
b) ► il ribasso globale percentuale da applicare all’importo posto a base di gara. Deve essere inoltre indicato: − , in cifre e lettere, Iva ed oneri di sicurezza per rischi di natura interferenziale esclusi;
c) ► la stima dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art. 95, comma 10 del Codice. Detti costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa dovranno risultare congrui rispetto all’entità e le caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto. − La stazione appaltante procede alla valutazione di merito circa l’adeguatezza dell’importo in sede di eventuale verifica della congruità dell’offerta.
d) ► (ad esclusione delle forniture senza posa in opera e dei servizi di natura intellettuale) la stima dei costi della manodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Codice. La stazione appaltante procede alla valutazione di merito circa il rispetto di quanto previsto dall’art. 97, comma 5, lett. d) del Codice o in sede di eventuale verifica della congruità dell’offerta oppure prima dell’aggiudicazione. L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui ai paragrafi 15.1. Sono inammissibili le offerte economiche che riportino un prezzo superiore al valore riportato a base d’asta nell’allegato 2 schema offerta economica. Si rappresenta che in considerazione della particolare dell’appalto, l’operatore potrà formulare offerta anche per uno solo dei Livelli indicati in sede di offerta economica. In caso di indisponibilità di uno o più Livelli richiesti, il concorrente dovrà indicare nell’ Offerta Economica la dicitura “NON DISPONIBILE”; per questi la Commissione di gara procederà, ai solo fini della formulazione della graduatoria, ad associare al costo del Livello dichiarato non disponibile dal concorrente, il prezzo più alto offerto dai concorrenti ammessi alla gara; successivamente la Commissione procederà alla determinazione del valore complessivo che sarà utilizzato per la formulazione della graduatoria.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
CONTENUTO DELLA BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA. La busta “C – Offerta economica” contiene, a pena di esclusione, l’offerta economica predisposta preferibilmente sul SATER secondo il modello Allegato 2 Schema Offerta Economica al presente disciplinare le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma SATER accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxx/ e contenere i seguenti elementi:
a) Ribasso percentuale sull’importo a base di gara, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge. Deve La percentuale dovrà essere inoltre indicato: − diversa da zero e con non più di due decimali.
b) la stima dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art. 95, comma 10 del Codice. Detti costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa dovranno risultare congrui rispetto all’entità e le caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto. − .
c) la stima dei costi della manodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Codice. L’offerta economicaeconomica deve essere sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore (in tal caso inserire a sistema copia scansionata della procura autenticata firmata digitalmente) e, a pena di esclusione, è sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui ai paragrafi 15.1al paragrafo 15 (nel caso di concorrenti associati). Sono inammissibili le offerte economiche che riportino un prezzo superiore al valore riportato superino l’importo a base d’asta nell’allegato 2 schema offerta economicad’asta. Si rappresenta che Con la presentazione dell’offerta, in considerazione della particolare dell’appalto, l’operatore potrà formulare offerta anche per uno solo dei Livelli indicati in sede di offerta economica. In caso di indisponibilità di uno o più Livelli richiestiaggiudicazione, il concorrente dovrà indicare nell’ Offerta Economica la dicitura “NON DISPONIBILE”; per questi la Commissione di gara procederàsi obbliga irrevocabilmente nei confronti del committente ad eseguire il servizio, ai solo fini della formulazione della graduatoria, ad associare al costo del Livello dichiarato non disponibile dal concorrente, il prezzo più alto offerto dai concorrenti ammessi alla gara; successivamente la Commissione procederà alla determinazione del valore complessivo che sarà utilizzato per la formulazione della graduatoriain conformità a quanto indicato nell’offerta tecnica e nell’offerta economica. Gli oneri fiscali sono in conformità alle leggi vigenti.
Appears in 1 contract
Samples: Affidamento Del Servizio Extrascuola