Common use of Criteri di rilevazione delle componenti reddituali Clause in Contracts

Criteri di rilevazione delle componenti reddituali. Sia gli ammortamenti che eventuali rettifiche/riprese di valore per deterioramento di attività immateriali diver- se dagli avviamenti vengono rilevati a conto economico nella voce “Rettifiche/riprese di valore nette su attività immateriali”. Le rettifiche di valore degli avviamenti sono iscritte nella voce “Rettifiche di valore dell’avviamento”. Le plusvalenze e le minusvalenze derivanti dallo smobilizzo o dalla dismissione di un’attività immateriale sono determinate come differenza tra il corrispettivo netto di cessione e il valore contabile del bene ed iscritte al conto economico. Nella voce “Utili (Perdite) da cessione di investimenti”, formano oggetto di rilevazione il saldo, positivo o negativo, tra gli utili e le perdite da realizzo di investimenti .

Appears in 2 contracts

Samples: Financial Statement, Bilancio

Criteri di rilevazione delle componenti reddituali. Sia gli ammortamenti che eventuali rettifiche/riprese Le componenti positive di reddito rappresentate dagli interessi attivi e dai proventi assimilati sono iscritte per competenza, sulla base del tasso di interesse effettivo, nelle voci di conto economico relative agli interessi. Gli utili o le perdite riferiti ad attività detenute sino a scadenza sono rilevati nel conto economico nel momento in cui le attività sono cedute, alla voce “Utile (perdita) da cessione o riacquisto di: c) attività finanziarie detenute sino alla scadenza”. Eventuali riduzioni di valore per deterioramento di attività immateriali diver- se dagli avviamenti vengono rilevati rilevate a conto economico nella voce “Rettifiche/Riprese di valore nette per deterioramento di attività finanziarie detenute sino alla scadenza”. In seguito, se i motivi che hanno determinato l’evidenza della perdita di valore vengono rimossi, si procede all’iscrizione di riprese di valore nette su attività immateriali”con imputazione a conto economico nella stessa voce. Le rettifiche L’ammontare della ripresa non può eccedere in ogni caso il costo ammortizzato che lo strumento avrebbe avuto in assenza di valore degli avviamenti sono iscritte nella voce “Rettifiche di valore dell’avviamento”. Le plusvalenze e le minusvalenze derivanti dallo smobilizzo o dalla dismissione di un’attività immateriale sono determinate come differenza tra il corrispettivo netto di cessione e il valore contabile del bene ed iscritte al conto economico. Nella voce “Utili (Perdite) da cessione di investimenti”, formano oggetto di rilevazione il saldo, positivo o negativo, tra gli utili e le perdite da realizzo di investimenti precedenti rettifiche.

Appears in 2 contracts

Samples: Financial Statement, Bilancio

Criteri di rilevazione delle componenti reddituali. Sia Gli interessi derivanti da “Crediti verso banche e clientela” sono iscritti tra gli ammortamenti che eventuali “Interessi attivi e proventi assimilati” del conto economico in base al principio della competenza temporale sulla base del tasso di interesse effettivo. Le perdite di valore riscontrate sono iscritte a conto economico nella voce 130 “rettifiche/riprese di valore nette per deterioramento di attività immateriali diver- se dagli avviamenti vengono rilevati a conto economico nella voce “Rettifiche/a) crediti” così come i recuperi di parte o tutti gli importi oggetto di precedenti svalutazioni. Le riprese di valore nette su attività immateriali”sono iscritte sia a fronte di una migliorata qualità del credito, tale da far insorgere la ragione- vole certezza del recupero tempestivo del capitale secondo i termini contrattuali originari del credito, sia a fronte del progressivo venir meno dell’attualizzazione calcolata al momento dell’iscrizione della rettifica di valore. Le Nel caso di valutazione collettiva, le eventuali rettifiche aggiuntive o riprese di valore degli avviamenti vengono ricalcolate in modo differenziale con riferimento all’intero portafoglio dei crediti. Gli utili e perdite risultanti dalla cessione di crediti sono iscritte nella iscritti alla voce 100 a) del conto economico Rettifiche di valore dell’avviamento”. Le plusvalenze e le minusvalenze derivanti dallo smobilizzo o dalla dismissione di un’attività immateriale sono determinate come differenza tra il corrispettivo netto di cessione e il valore contabile del bene ed iscritte al conto economico. Nella voce “Utili Utile (Perditeper- dite) da cessione o riacquisto di investimenticrediti, formano oggetto di rilevazione il saldo, positivo o negativo, tra gli utili e le perdite da realizzo di investimenti .

Appears in 2 contracts

Samples: Financial Statement, Bilancio

Criteri di rilevazione delle componenti reddituali. Sia gli ammortamenti che eventuali rettifiche/riprese di valore per deterioramento di attività immateriali diver- se dagli avviamenti vengono rilevati a L’ammortamento sistematico è contabilizzato al conto economico nella alla voce “Rettifiche/riprese di valore nette su attività immaterialimateriali”. Le rettifiche Nel primo esercizio l’ammortamento è rilevato proporzionalmente al periodo di valore degli avviamenti sono iscritte nella voce “Rettifiche effettiva disponibilità all’uso del bene. Per i beni ceduti e/o dismessi nel corso dell’esercizio, l’ammortamento è calcolato su base giornaliera fino alla data di valore dell’avviamento”cessione e/o dismissione. Le plusvalenze e le minusvalenze derivanti dallo smobilizzo o dalla dismissione di un’attività immateriale delle attività materiali sono determinate de- terminate come differenza tra il corrispettivo netto di cessione e il valore contabile del bene ed iscritte al bene; esse sono rilevate nel conto economicoeconomico alla stessa data in cui sono eliminate dalla contabilità. Nella voce di conto economico “Utili (Perdite) da cessione di investimenti”, formano ” sono oggetto di rilevazione il saldo, positivo o negativo, tra gli utili e le perdite da realizzo di investimenti materiali. Nella voce”Risultato netto della valutazione al fair value delle attività materiali e immateriali” figura il saldo, positivo o negativo, fra le svalutazioni e le rivalutazioni - diverse dalle rettifiche di valore e dalle riprese di valore da deterioramento, delle attività materiali valutate al fair value che ai sensi dello IAS 40 devono essere iscritte nel conto economico.

Appears in 2 contracts

Samples: Financial Statement, Bilancio

Criteri di rilevazione delle componenti reddituali. Sia gli ammortamenti che eventuali rettifiche/riprese L’ammortamento, le rettifiche di valore per deterioramento e le riprese di valore delle attività immateriali diver- se dagli avviamenti vengono rilevati a conto economico nella materiali è contabilizzato nel Conto Economico alla voce “Rettifiche180.“Rettifiche/riprese di valore nette su attività immaterialimateriali”. Nel primo esercizio l’ammortamento è rilevato proporzionalmente al periodo di effettivo utilizzo del bene. Le rettifiche attività soggette ad ammortamento sono rettificate per possibili perdite di valore degli avviamenti sono iscritte nella voce “Rettifiche ogni qualvolta eventi o cambiamenti di valore dell’avviamento”. Le plusvalenze e le minusvalenze derivanti dallo smobilizzo o dalla dismissione di un’attività immateriale sono determinate come differenza tra il corrispettivo netto di cessione e situazioni indichino che il valore contabile del bene ed iscritte al conto economicopotrebbe non essere recuperabile. Le predette perdite di valore sono rilevate nel Conto Economico così come gli eventuali ripristini da contabilizzare qualora vengano meno i motivi che hanno portato alla rilevazione della perdita di valore. Nella voce “Utili 250.“Utili (Perdite) da cessione di investimenti”, formano ” sono oggetto di rilevazione il saldo, positivo o negativo, tra gli utili e le perdite da realizzo di investimenti investimenti.

Appears in 1 contract

Samples: Nota Illustrativa Alla Situazione Patrimoniale

Criteri di rilevazione delle componenti reddituali. Sia Al momento della dismissione o della rilevazione di una perdita permanente di valore, l’utile o la perdita cumulati nelle riserve di valutazione vengono riversati, in tutto o in parte, a conto economico. Per gli ammortamenti che eventuali rettifiche/riprese investimenti azionari, si rileva una perdita permanente di valore anche quando il fair value dell’investimento risulta inferiore al costo per deterioramento un ammontare significativo o per un prolungato periodo di attività immateriali diver- se dagli avviamenti tempo. Le perdite per riduzione di valore registrate a conto economico non sono ripristinate. Gli interessi, calcolati utilizzando il metodo dell’interesse effettivo, sulla base del criterio del costo ammortizzato, vengono rilevati a conto economico nella voce “Rettifiche/riprese di valore nette su attività immateriali”economico. Le rettifiche di valore degli avviamenti sono iscritte nella voce “Rettifiche di valore dell’avviamento”. Le plusvalenze e le minusvalenze derivanti dallo smobilizzo o dalla dismissione Il costo ammortizzato di un’attività immateriale sono determinate come differenza tra finanziaria è pari al valore di iscrizione iniziale, al netto dei rimborsi di capitale, aumentato o diminuito dell’ammortamento complessivo sulla base del tasso di interesse effettivo (ossia il corrispettivo netto di cessione e tasso che uguaglia il valore contabile del bene ed iscritte attuale dei flussi finanziari futuri al valore di iscrizione iniziale) e delle eventuali riduzioni di valore. I dividendi su uno strumento rappresentativo di capitale disponibile per la vendita sono rilevati a conto economico. Nella voce “Utili (Perdite) da cessione di investimenti”, formano oggetto di rilevazione economico quando sorge il saldo, positivo o negativo, tra gli utili e le perdite da realizzo di investimenti diritto a riceverne il pagamento.

Appears in 1 contract

Samples: Assembly Resolution