Descrizione sintetica Clausole campione

Descrizione sintetica. L'impiegato di concetto svolge le proprie funzioni all'interno del processo amministrativo/contabile dell'azienda. Nello specifico si occupa del trattamento contabile delle transazioni economiche, patrimoniali e finanziarie che interessano l'azienda nel rispetto della normativa vigente e del sistema di contabilità generale adottato; collabora alla redazione del bilancio aziendale; conosce e applica la normativa fiscale.
Descrizione sintetica. Serie RPMM da: 2000VA BGIC853009 - AEF8DB7 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0000455 - 18/02/2022 - VI.3 - E CAVI DI PARALLELO Vodafone Italia S.p.A. Società del gruppo Vodafone Group Plc. con socio unico Converge S.p.A. Sede legale: Xxx Xxxxxx, 13 - 10015 Iv r ea (TO) - Italia Tel. +39 0000.0000 - xxx.xxxxxxxx.xx/
Descrizione sintetica. Questa Procedura descrive le modalità adottate dall’Azienda, nel rispetto delle normative vigenti che regolano l’ingresso ai cittadini stranieri, anche per il recupero dei costi sostenuti in loro favore
Descrizione sintetica. Il presente lotto riguarda la fornitura di n° 1 microscopio digitale 3D ad alta risoluzione per osservazioni in luce riflessa, luce radente, campo chiaro e campo scuro a contatto e non.
Descrizione sintetica. Sorgente laser di tipo QCL (Quantum Cascade Laser) accordabile nell’intervallo spettrale 3,5 – 5,2µm ed accessori.
Descrizione sintetica. E' individuata la presenza delle seguenti caratteristiche dell’attività lavorativa oggetto dell’appalto, che costituiscono potenziali elementi di rischio da interferenza (indicare con la crocetta): n CARATTERISTICHE DELL’ATTIVITA' LAVORATIVA OGGETTO DELL’APPALTO INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE Sì No
Descrizione sintetica. In estrema sintesi, le principali fasi del processo di acquisto sono le seguenti: 1. Inserimento / aggiornamento Anagrafica Cespiti da parte dell’URB (fase presente solo nel caso di acquisto di immobilizzazioni materiali o immateriali) (paragrafo 6.2.1); 2. Verifica disponibilità di budget, predisposizione Delibera / Determina di Spesa con contestuale inserimento della Richiesta d’Acquisto da parte dell’URB (paragrafo 6.2.2); 3. Redazione Contratto / Emissione Ordine d’Acquisto a fornitore da parte dell’URB e successiva validazione da parte dello stesso (paragrafo 6.2.11); 4. Ricezione del bene / servizio e rilevazione Entrata Merci; 5. Registrazione ed archiviazione dei documenti passivi (fatture o altro) da parte dell’URB (paragrafo 6.2.21). Per quanto concerne, invece, il processo di acquisto di tipo “semplificato” non vengono gestite le fasi di Richiesta d’Acquisto e Ordine d’Acquisto (punti 2 e 3).
Descrizione sintetica. Servizi di consulenza aziendale specialistica sull’utilizzo e il reperimento di packaging polimerici
Descrizione sintetica. In estrema sintesi, le principali fasi del processo di acquisto sono le seguenti: 1. Inserimento / aggiornamento Anagrafica Cespiti da parte dell’URB (fase presente solo nel caso di acquisto di immobilizzazioni materiali o immateriali); 2. Verifica disponibilità di budget, predisposizione Determina / Delibera di Spesa da parte del Responsabile dell’Economato e inserimento della Richiesta d’Acquisto; 3. Redazione Contratto / Emissione Ordine d’Acquisto a fornitore da parte del Responsabile dell’Economato; 4. Ricezione del bene / servizio e rilevazione Entrata Merci da parte del Responsabile dell’Economato; 5. Registrazione ed archiviazione dei documenti passivi (fatture o altro)
Descrizione sintetica. E’ un dispositivo che registra le chiamate su supporti analogici e/o digitali. E’ tipicamente utilizzato ai fini di controlli ex-post sulla qualità del servizio o per documentare quanto richiesto dal chiamante (es. transazioni bancarie telefoniche).